PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dovrebbe essere una cosa tipo ''day one edition''. Costa uguale, chi preordina ha dei bonus, in questo caso il bonus è un gioco da riscattare.

Dovrebbe essere disponibile per tutte le prime copie distribuite (ovviamente fino ad esaurimento scorte).

Ho preordinato da GS, di solito quando ci son queste d1 edition aggiornano.

Mi è sempre capitato cosi, per esempio con Ds2 e Ds3, preordinavo prima che uscissero fuori queste promo (quindi sul sito c'era una sola versione), poi il mio preordine veniva aggiornato alla d1 edition.

Speriamo sia cosi anche ora (mancano ancora 4 mesi). Dishonored 1 me lo rigiocherei volentieri prima di buttarmi sul secondo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque mi sà che alla fine chi prenota non riceverà un bel niente. Probabile che la definitive edition sia inclusa solo nelle versioni Usa e UK. Da noi solo nelle collector... (In usa pure nelle standard)

In Eu come bonus preordine dicono questo:

8d1267c7-70cb-4dc2-af6d-6b7a02105059.jpg._CB269278846__SR300,300_.jpg


[h=3]Contenuti Bonus Day1 Edition[/h]Pacchetto digitale Assassino imperiale: Ottieni Amuleti d'Osso esclusivi come Fortuna del Duellante e Favore dell'Oblio. Scopri nuove informazioni sul mondo e nuova arte, inclusa un'antica chitarra serkoniana e il libro Addio Karnaca - Il saluto di un musicante. Il pacchetto Assassino imperiale include anche 500 monete per l'acquisto di armi ed equipaggiamento al mercato nero di Karnaca.

Nonostante sul sito ufficiale in italiano ci sia scritto che la definitive edition è inclusa. Boh, ho i miei dubbi.

Se da noi non ci fosse non sarebbe una bella cosa....

 
La definitive ovviamente con codice da scaricare, vero?

Sempre qualora sia anche nelle nostre collector.

 
La definitive ovviamente con codice da scaricare, vero?
Sempre qualora sia anche nelle nostre collector.
Nella Collector's è confermato che c'è e sì, sarà scaricabile tramite codice.

 
Nella Collector's è confermato che c'è e sì, sarà scaricabile tramite codice.
Capito, grazie.

Ce l'ho già retail, la rivenderò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Dovrebbe essere una cosa tipo ''day one edition''. Costa uguale, chi preordina ha dei bonus, in questo caso il bonus è un gioco da riscattare.Dovrebbe essere disponibile per tutte le prime copie distribuite (ovviamente fino ad esaurimento scorte).

Ho preordinato da GS, di solito quando ci son queste d1 edition aggiornano.

Mi è sempre capitato cosi, per esempio con Ds2 e Ds3, preordinavo prima che uscissero fuori queste promo (quindi sul sito c'era una sola versione), poi il mio preordine veniva aggiornato alla d1 edition.

Speriamo sia cosi anche ora (mancano ancora 4 mesi). Dishonored 1 me lo rigiocherei volentieri prima di buttarmi sul secondo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Fallout 4 se lo preordinavi dal GS, a seconda della data di preorder, ricevevi due contenuti diversi: o la statuetta del Pip Boy o dei contenuti in game. Se non ricordo male.

Io mi ero beccato la statuetta. Una Day One edition insomma.

Non so se ci sarà una cosa simile anche per Dishonored 2 ad esempio. Considerando che l'ho prenotato mesi fa.

Chiederò.

 
La definitive ovviamente con codice da scaricare, vero?
Sempre qualora sia anche nelle nostre collector.
Si.

Nelle collector è già confermato, mentre in Usa e Uk è anche nelle standard...per ora mi sà che nelle versioni D1 europee non c'è....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

- - - Aggiornato - - -

Dishonored 2 – L'evoluzione di Emily e Corvo

Lui era il Protettore Reale, accusato dell'omicidio dell'imperatrice Jessamine Kaldwin, ingiustamente imprigionato e condannato a morte. Sfuggito a fatica il giorno stesso della sua esecuzione, Corvo Attano viene marchiato dall'ultraterreno Esterno, ottenendo poteri soprannaturali e diventando un assassino. Nel disperato tentativo di proteggere la figlia di Jessamine, Emily, e di restituirle il trono, Corvo si avventura in cerca di vendetta per la morte dell'imperatrice.

DH2_BacktoBack_730x411.gif
Potente protagonista, Corvo è emerso come figura amata ed eroica. Ma per quanto riguarda il cuore del primo capitolo di Dishonored, è indubbiamente Emily Kaldwin il personaggio che ha conquistato i giocatori. Ancora bambina ai tempi di Dishonored, Emily era lo specchio delle azioni del giocatore. Le scelte di Corvo avevano un profondo effetto non solo sul mondo circostante, ma anche su Emily stessa, che decorava le pareti del suo nascondiglio con disegni che riflettevano il proprio umore. "Molti giocatori ci hanno raccontato di aver cambiato il proprio modo di giocare dopo essere tornati da una missione particolarmente violenta e aver trovato inquietanti disegni di Emily, realizzati con tinte scure" rivela il co-direttore creativo di Arkane, Harvey Smith.

Ambientato 15 anni dopo gli eventi del primo titolo, Dishonored 2 vede il ritorno non solo di Corvo Attano, ma anche di Emily Kaldwin. Ancora una volta, il gioco si apre con Jessamine: nella sequenza iniziale, Corvo ed Emily si troveranno a rendere omaggio all'ex imperatrice. "L'omicidio di Jessamine getta un'ombra su entrambi i titoli" spiega Smith. Tuttavia, questa volta Emily sarà un personaggio adulto e totalmente giocabile. "È ambizioso offrire due protagonisti nel gioco e lasciare che i giocatori scelgano liberamente," spiega Smith, "ma siamo entusiasti di questa scelta".

Dishonored2_Throne_730x730.jpg


Un conto è essere entusiasti, un altro è trasformare un personaggio non giocabile in uno dei due protagonisti, immaginando non solo come questa giovane imperatrice si sia evoluta rispetto a quando era bambina, ma anche cosa possa fornire in termini di meccaniche di gioco rispetto all'esperto e disilluso Protettore.

Dunwall, imperatrice… assassina

Fin dalle prime fasi dello sviluppo di Dishonored 2, Emily è sempre stato un punto focale per Arkane. Secondo Smith, il team era "ossessionato" dall'idea di una Emily più grande di 15 anni. Come si sarebbe comportata sul trono? Come sarebbe diventata senza la madre? Come sarebbe cresciuta sotto la guida del Protettore Reale?

"Nell'approcciare un personaggio come Emily, dovevamo conoscere la sua storia, i suoi comportamenti e persino i suoi interessi," spiega Smith, "ma a livello di sviluppo del gioco, dovevamo anche sapere quali erano i suoi punti chiave. E così, siamo giunti alle seguenti conclusioni: Dunwall, imperatrice, assassina.".

Dishonored2_Emily_pose_730x627.jpg


Contrariamente a Corvo, originario di Serkonos (la cui capitale è Karnaca, ambientazione principale di Dishonored 2), Emily è nata e cresciuta a Dunwall, prodotto di una cultura metropolitana ispirata all'Inghilterra. Ma Emily non è una cittadina qualsiasi: "A parte un tragico momento durante la peste del primo Dishonored, Emily ha avuto un'infanzia agiata" spiega Smith. Ha avuto i migliori tutori. I migliori vestiti. È stata protetta (forse anche troppo) come nessun altro a Dunwall. In poche parole, ha vissuto la vita privilegiata di un'imperatrice. Tuttavia, Emily non è stata soltanto cresciuta da Corvo, ma anche addestrata da lui. "Corvo ha sempre immaginato che un giorno i nemici di Emily sarebbero giunti con le armi in pugno," rivela Smith, "quindi in Dishonored 2 la ragazza ha il potenziale per diventare una vera assassina.".

Importanti differenze

Questi tre punti chiave si riflettono nei comportamenti di Emily, nei suoi poteri... e persino nei suoi vestiti. "Emily non indossa certo degli stracci" spiega Smith. "Porta una giacca dal taglio asimmetrico con ricami dorati degni di una nobile cresciuta a palazzo. Ha buon gusto e i migliori sarti del paese." Anche le armi di Emily riflettono il suo stato di imperatrice: "Quando impugna una pistola o una balestra, capirete subito che sono state create dai migliori artigiani dell'impero delle isole" rivela Smith.

DH2_Domino_730x411.gif


Anche i poteri di Emily, nuovi e completamente diversi rispetto a quelli di Corvo, riflettono il personaggio. "In un certo senso, possiamo dire che l'Esterno marchia le persone in base alla loro personalità" spiega il capo progettista Dinga Bakaba. "È un'imperatrice. È più giovane. Ha una personalità diversa. Quindi, i suoi poteri riflettono tutte queste cose. Ha vari poteri che le permettono di dominare la volontà altrui.". Un esempio perfetto è Ipnosi, che evoca un'entità dell'Oblio in grado di ammaliare i nemici di Emily, consentendole di eliminarli con facilità o di passare oltre non vista. Un altro esempio: Domino, che collega più persone in modo che ogni azione abbia effetto su tutti i bersagli collegati. Degno di un'imperatrice. "Emily è esperta nel controllare la gente" spiega Bakaba.

Tutti i poteri originali di Corvo, invece, sono ripresi dal gioco originale, ampliati e potenziati. "Ora potrete acquisire dei potenziamenti e avrete a disposizione un albero dei poteri" rivela Bakaba. "Credo che i giocatori vivranno un'esperienza interessante giocando sia nei panni di Emily, sia in quelli di Corvo, poiché avere poteri diversi significa trovare soluzioni diverse ai problemi e vivere esperienze diverse".

Doppiaggio evocativo

Il team di Arkane ha trascorso parecchio tempo a immaginare l'evoluzione di Corvo. Dopo quindici anni, Corvo è Capospia Reale e Protettore Reale... Il primo nella storia dell'impero ad aver unito le due cariche. Forse, il maggior cambiamento in Corvo è l'aggiunta del doppiaggio. Nel primo capitolo della serie, Corvo era un protagonista silenzioso. Ora, invece, parla.

Dishonored2_Corvo_730x496.jpg


"Sono davvero emozionato per la scelta della voce di Corvo" ammette Smith. "Per la versione in inglese, siamo stati fortunati a ottenere la collaborazione di Stephen Russell, la voce di Garrett del primo Thief. Sono passati 15 anni, e Corvo ancora una volta tornerà a proteggere Emily. Stephen ha subito centrato il personaggio.".

L'aggiunta del doppiaggio permetterà ai giocatori di immergersi nella storia di Dishonored 2 in modi diversi, a seconda del personaggio scelto. Sebbene Emily (doppiata in inglese dall'attrice Erica Luttrell) e Corvo affrontino le stesse missioni e incontrino perlopiù gli stessi personaggi, avranno i propri punti di vista e le proprie reazioni. Per Corvo, il viaggio da Dunwall a Karnaca è una sorta di ritorno a casa. "Giocando a Dishonored 2, potrete visitare il quartiere in cui è cresciuto" rivela Smith. Per Emily, il viaggio a Karnaca è un'esperienza diversa: "All'inizio di Dishonored 2, si troverà a perdere tutto e a fuggire" spiega Smith. "Per la prima volta, Emily si ritroverà esposta alla vita delle persone comuni. Entrambi i personaggi hanno i propri punti di vista, e questo era un aspetto importante da ricreare.".

Non avete ancora affrontato la storia di Corvo? Prenotate Dishonored 2 per ottenere una copia gratuita di Dishonored Definitive Edition. Inoltre, non perdete l'occasione di ottenere l'edizione da collezione di Dishonored 2, contenente una replica della maschera di Corvo Attano, una dell'anello di Emily Kaldwin e molto altro ancora!




Anteprima del fumetto di Dishonored:

[h=1]PREVIEW: Dishonored #1[/h]
dishonored_fpcover_cropped1.jpg


Titan Comics are set to release the first issue in their new Dishonored series – based off the hit Bethesda video game.

The comic series is written by Gordon Rennie (2000 AD, Doctor Who) and illustrated by Andrea Olimpieri and Marcelo Maiolo whose art credits include Batman Beyond and Old Man Logan.

The city of Dunwall: whaling capital of Gristol and industrial hub of the Empire of the Isles. Twelve years have passed since Corvo Attano scuppered the Lord Regent’s duplicitous plot against the crown and cleared his name of the Empress Jessamine’s murder. Now a little older and perhaps a little wiser, Corvo sets his sights on the future and securing an apprentice to continue his legacy. But when confronted by an impossible face from his past, the magically-gifted assassin finds himself once again drawn into a supernatural conspiracy, one that threatens to shake the very foundations of his ancient city!

Here is our advanced art preview with a few pages of interior art from the issue.

dishonored-preview-1b.jpg


dishonored-preview-2b-1.jpg


dishonored-preview-3b.jpg



Dishonored #1 will be available with four covers to collect: three art covers by artists Fabio Listrani, Andrea Olimpieri & Charles Bae, and a game cover. There is also a Forbidden Planet / Jetpack Comics Variant by Sergey Kolesov.

[h=1]Dishonored_01_Cover_A_Fabio Listrani

[/h][h=1][/h]
dishonored_01_cover_a_fabio-listrani.jpg



[h=1]Dishonored_01_Cover_B_Andrea Olimpieri

[/h][h=1][/h]
dishonored_01_cover_b_andrea-olimpieri.jpg





[h=1]Dishonored_01_Cover_C_Game

[/h][h=1][/h]
dishonored_01_cover_c_game.jpg



[h=1]Dishonored_01_Cover_d_Charles Bae

dishonored_01_cover_d_charles-bae.jpg
[/h]

[h=1]Dishonored_FPCOVER

[/h][h=1][/h]
dishonored_fpcover.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi dopo che Emily l'ha tanto richiesto da bambina, Corvo ha ceduto e l'ha allenata.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Mi piace un sacco il design degli abiti di Emily.

 
Quindi dopo che Emily l'ha tanto richiesto da bambina, Corvo ha ceduto e l'ha allenata.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Mi piace un sacco il design degli abiti di Emily.
Già ... peccato che essendo in prima la cosa influisce solo nei filmati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Bello bello il primo artwork.

Quindi pure un comics, molto bella la penultima copertina, speriamo che arrivi in Italia o, almeno, su amazon europei (in inglese, si spera).

 
Corvo avrá gli stessi poteri che aveva nel primo capitolo, ma io spero anche di nuovi.

Il potere di Emily

dell'Ombra ho letto che sarà simile alla possessione di Corvo.
Che ne pensate della nuova ambientazione?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Corvo avrá gli stessi poteri che aveva nel primo capitolo, ma io spero anche di nuovi.Il potete di Emily

dell'Ombra ho letto che sarà simile alla possessione di Corvo.
Che ne pensate della nuova ambientazione?
Secondo me l'avrebbero detto se ci fossero poteri nuovi anche per Corvo, però sappiamo che saranno espansi e con più rami di potenziamento. Potrebbero dare lo stesso un feeling nuovo.

Ammetto che l'ambientazione nuova mi ispira meno della Dunwall degradata, però apprezzo il fatto che sia completamente diversa.

 
Secondo me l'avrebbero detto se ci fossero poteri nuovi anche per Corvo, però sappiamo che saranno espansi e con più rami di potenziamento. Potrebbero dare lo stesso un feeling nuovo.

Ammetto che l'ambientazione nuova mi ispira meno della Dunwall degradata, però apprezzo il fatto che sia completamente diversa.
Dalle anteprime e videotrailer la main location sembra più pulita, solare, dai colori piú caldi rispetto a Dunwall.

Confermato anche il rifugio dove poter organizzarsi. Se non ricordo male anche quello nel primo capitolo poteva essere esplorato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Già ... peccato che essendo in prima la cosa influisce solo nei filmati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
ANche le armi son diverse, col proprio stile specifico:sisi: più ''pregiate''.

Dalle anteprime e videotrailer la main location sembra più pulita, solare, dai colori piú caldi rispetto a Dunwall.
Confermato anche il rifugio dove poter organizzarsi. Se non ricordo male anche quello nel primo capitolo poteva essere esplorato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dunwall è ispirata a Londra, Karnaca alle città meditarranee italiane/greche.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Visiteremo entrambe, ovviamente il cuore del gioco sarà ambientato a Karnaca.

 
ANche le armi son diverse, col proprio stile specifico:sisi: più ''pregiate''.


Dunwall è ispirata a Londra, Karnaca alle città meditarranee italiane/greche.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Visiteremo entrambe, ovviamente il cuore del gioco sarà ambientato a Karnaca.
Sì.

Oltretutto avevo letto che Dunwall

la rivedremo in due missioni, di cui una subito all'inizio. Immagino sarà il Prologo.

Quest'anno tra Deus Ex e Dishonored faremo il pieno di stealth. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ditemi che non sono l'unico che di armi e poteri se ne frega. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Escludendo le run per prendere i trofei del caos alto non ho mai usato poteri/armi escludendo la traslazione non potenziata nè su PS3 nè su PS4. :rickds:

 
Ditemi che non sono l'unico che di armi e poteri se ne frega. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Escludendo le run per prendere i trofei del caos alto non ho mai usato poteri/armi escludendo la traslazione non potenziata nè su PS3 nè su PS4. :rickds:
Prima run totalmente stealth, di armi non en sento il bisogno, visto che non ucciderò nessuno.

poi seconda run con Emily provando i nuovi poteri. Una terza tutta action.

Giusto per riscaldarmi, poi nel 2017 si continua. Provando varie combinazioni di poteri, diverse vie ecc. Potrei giocare solo a Dishonored per tutto l'anno senza annoiarmi.

- - - Aggiornato - - -

Quest'anno tra Deus Ex e Dishonored faremo il pieno di stealth. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Aspetto solo quelli ormai.

 
Ditemi che non sono l'unico che di armi e poteri se ne frega. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Escludendo le run per prendere i trofei del caos alto non ho mai usato poteri/armi escludendo la traslazione non potenziata nè su PS3 nè su PS4. :rickds:
Io usavo principalmente il balestrino con dardi soporiferi, il Teleport (tipo per passare sopra le condutture), la Visione e qualche volta la Possessione. Tipo in un assassinio ricordo che potevi anche passare dalle fogne entrando nel corpo dei pesci.

Pochissime uccisioni e niente allarmi, piuttosto ricarico il save dal checkpoint. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Penso che il primo sia stato l'unico stealth in cui se venivo scoperto ricaricavo, troppo belli da usare i poteri. Peccato per la questione del bonus prenotazione, il primo l'ho già giocato ma mi avrebbe fatto piacere lo stesso averlo su ps4.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top