PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
In Italiano dovrebbe uscire a fine Novembre, se non sbaglio, in ogni caso dopo l'uscita di D2, il che non ha senso per me.
Beh allora non ha senso nemmeno un romanzo pubblicato un mese prima del gioco perché sarebbe un romanzo a termine. In realtà la storia del corroded man è autoconclusiva e non contiene spoiler per cui si può leggere anche dopo aver giocato a D2, a titolo di approfondimento e con soddisfazione.

 
In Italiano dovrebbe uscire a fine Novembre, se non sbaglio, in ogni caso dopo l'uscita di D2, il che non ha senso per me.
Davvero? Ottimo, se uscisse tradotto lo prenderò di sicuro. Non pensavo sarebbe mai arrivato da noi localizzato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Davvero? Ottimo, se uscisse tradotto lo prenderò di sicuro. Non pensavo sarebbe mai arrivato da noi localizzato.
Nemmeno io lo pensavo. Perché è un prodotto piuttosto di nicchia che non credo ammortizzi il costo di una traduzione professionale, tenuto conto della quota ridicola di italiani che leggono. Pensavo affidassero una traduzione ufficiosa a qualche amatore col beneplacito dell'autore.

 
Ultima modifica:
Nemmeno io lo pensavo. Perché è un prodotto piuttosto di nicchia che non credo ammortizzi il costo di una traduzione professionale, tenuto conto della quota ridicola di italiani che leggono. Pensavo affidassero una traduzione ufficiosa a qualche amatore col beneplacito dell'autore.
Non avrei sperato nemmeno in una traduzione amatoriale da parte di qualche fan, comunque se fosse confermata la notizia sarebbe fantastico.

Ovviamente saranno sempre reperibili su amazon o ebay.

 
Dishonored-the-corroded-man
Sono 305 pagine in inglese, ambientate a Dunwall poco prima del 2, con Emily Imperatrice e Corvo protettore reale e capo dei servizi segreti.

Il libro permette di conoscere la Emily che impersoneremo e di capire le attuali dinamiche politiche dell'Impero, ma non spoilera alcunché del 2, salvo introdurre gli amuleti d'osso fai da te. L'inglese è scorrevole e il libro molto interessante. L'ho letto all'uscita, in formato ebook, ma c'è anche il cartaceo, acquistabile mi pare su Amazon. Al momento temo che non sia disponibile in italiano.
Grazie mille! Mi sa che lo leggo in Inglese tanto mi serve per l'università che sto facendo in quella lingua :asd:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Il romanzo si fa sempre più interessante, sono a pagina 70 circa e

quello che credo sia il prigioniero ha ristabilito i Whalers.

Interessante poi che Emily ancora non ha i poteri dell'Esterno, inoltre viene ribadito più volte che Corvo è suo padre, non che ce ne fosse il bisogno ma fa piacere.
 
Il romanzo si fa sempre più interessante, sono a pagina 70 circa e
quello che credo sia il prigioniero ha ristabilito i Whalers.

Interessante poi che Emily ancora non ha i poteri dell'Esterno, inoltre viene ribadito più volte che Corvo è suo padre, non che ce ne fosse il bisogno ma fa piacere.

possibile che Emily acquisti i poteri ad inizio del II, come incipit alla storia?
 
possibile che Emily acquisti i poteri ad inizio del II, come incipit alla storia?

Non so se entro la fine del romanzo glieli fanno avere, bisogna aspettare flight :sisi:
 
Non so se entro la fine del romanzo glieli fanno avere, bisogna aspettare flight :sisi:
Se vuoi farti del male ti posso spoilerare il dettaglio.

1)Emily nel romanzo non avrà i poteri.

2) Proprio per questo i nostri eroi nel romanzo se la passano male, con Emily allenatissima ma senza poteri e Corvo preoccupato a tampinarla e a difenderla con poteri che si rivelano più deboli di quelli dell'antagonista.

3) Alla luce di ciò viene da pensare che accadimenti altrettanto destabilizzanti a inizio del 2 portino Emily ad acquisire i poteri e poiché i poteri per interposta persona, tipo quelli dati ai balenieri da Daud nel 1 e nel romanzo dal reduce delle prigioni di Tyvia, sembrano meno efficaci, penso che Emily riceverà il marchio dell'Esterno e non una mera estensione dei poteri di Corvo.

Il romanzo coinvolge. Un'operazione riuscita, anche se per goderselo occorre aver giocato al primo Dishonored, altrimenti si ha solo una vaga idea del funzionamento dei poteri.

 
Ultima modifica:
Se vuoi farti del male ti posso spoilerare il dettaglio.

1)Emily nel romanzo non avrà i poteri.

2) Proprio per questo i nostri eroi nel romanzo se la passano male, con Emily allenatissima ma senza poteri e Corvo preoccupato a tampinarla e a difenderla con poteri che si rivelano più deboli di quelli dell'antagonista.

3) Alla luce di ciò viene da pensare che accadimenti altrettanto destabilizzanti a inizio del 2 portino Emily ad acquisire i poteri e poiché i poteri per interposta persona, tipo quelli dati ai balenieri da Daud nel 1 e nel romanzo dal reduce delle prigioni di Tyvia, sembrano meno efficaci, penso che Emily riceverà il marchio dell'Esterno e non una mera estensione dei poteri di Corvo.

Il romanzo coinvolge. Un'operazione riuscita, anche se per goderselo occorre aver giocato al primo Dishonored, altrimenti si ha solo una vaga idea del funzionamento dei poteri.

La prima missione, che farà da incipit, sarà ambientata esclusivamente a Dunwall, che sia lì e in quell'occasione che Emily riceverà i poteri?
 
La prima missione, che farà da incipit, sarà ambientata esclusivamente a Dunwall, che sia lì e in quell'occasione che Emily riceverà i poteri?

A livello di speculazioni ci può stare di tutto, sia che Corvo avendo visto Emily indifesa negli eventi del romanzo ritenga necessario dotarla di poteri ancor prima che accada qualcosa e interceda con l'Esterno, sia che ci sia un episodio scatenante come quello a inizio dell'uno.

Inutile rompersi la testa a 10 giorni dall'uscita.
 
Ultima modifica:
Non ho aperto lo spoiler, sono intorno alla pagina 100 ed ho appena scoperto un bel pò di cosine belline:

Viene spiegato dei Curnow (quindi è canon il fatto che li salviamo durante Dishonored), inoltre non sapevo che Galia fosse anche nel gioco, la wiki la dà come presente.

E, finalmente, ho scoperto il nome del prigioniero/boss: Zhukov, eroe di Tyvia, un personaggio più enigmatico di lui non potevano farlo, mi piace, magari diventasse una presenza costante nella serie, almeno nel prossimo gioco.

Emily comunque mi pare dura come l'acciaio, awwwww la amo :cuore:

 
Non ho aperto lo spoiler, sono intorno alla pagina 100 ed ho appena scoperto un bel pò di cosine belline:

Viene spiegato dei Curnow (quindi è canon il fatto che li salviamo durante Dishonored), inoltre non sapevo che Galia fosse anche nel gioco, la wiki la dà come presente.

E, finalmente, ho scoperto il nome del prigioniero/boss: Zhukov, eroe di Tyvia, un personaggio più enigmatico di lui non potevano farlo, mi piace, magari diventasse una presenza costante nella serie, almeno nel prossimo gioco.

Emily comunque mi pare dura come l'acciaio, awwwww la amo :cuore:
Sfido chiunque a non innamorarsi di questa Emily. La cosa positiva del romanzo in chiave gioco è proprio l'approfondimento del personaggio Emily, col suo istinto da combattente e col suo rapporto con Corvo, che è triplice: padre - figlia, Lord Protettore - Imperatrice, Capo dei Servizi Segreti che allena e controlla la Emily guerriera. In Corvo si apprezzano svariate sfumature, che vanno dal preoccupato istinto protettivo nei confronti della figlia all'orgoglio nell'aver cresciuto un'imperatrice coraggiosa ed indomabile nonché cocciuta quanto lui.

 
Ultima modifica:
Sfido chiunque a non innamorarsi di questa Emily. La cosa positiva del romanzo in chiave gioco è proprio l'approfondimento del personaggio Emily, col suo istinto da combattente e col suo rapporto con Corvo, che è triplice: padre - figlia, Lord Protettore - Imperatrice, Capo dei Servizi Segreti che allena e controlla la Emily guerriera. In Corvo si apprezzano svariate sfumature, che vanno dal preoccupato istinto protettivo nei confronti della figlia all'orgoglio nell'aver cresciuto un'imperatrice coraggiosa ed indomabile nonché cocciuta quanto lui.
Emily pare davvero un bel personaggio, una delle poche donne che non vengono dipinte come oggetti o dura e assassina ma sempre una top model (si Lara, sto parlando di te), per questo credo e spero che sarà davvero un gran bel personaggio.

Corvo ha bisogno di ancora più caratterizzazione, visto che in Dishonored non spiccica parola.

Ma toglimi una curiosità su Zhukov:

quando mostra il marchio sulla mano a Galia dice che ha la pelle nera, che pare malato, che va tutto in pezzi, ma non ho capito se è di colore oppure solo bruciato/carbonizzato.
 
Customization Guide:https://bethesda.net/en/article/5zSZpKeADKc806yOEuk8Qk/dishonored-2-customization-guide

:unsisi:

 
Customization Guide:https://bethesda.net/en/article/5zSZpKeADKc806yOEuk8Qk/dishonored-2-customization-guide
:unsisi:
Altre buone notizie per quanto riguarda la versatilità dei poteri. Insomma sembra che abbiano fatto tesoro del I capitolo.

 
Emily pare davvero un bel personaggio, una delle poche donne che non vengono dipinte come oggetti o dura e assassina ma sempre una top model (si Lara, sto parlando di te), per questo credo e spero che sarà davvero un gran bel personaggio.Corvo ha bisogno di ancora più caratterizzazione, visto che in Dishonored non spiccica parola.

Ma toglimi una curiosità su Zhukov:

quando mostra il marchio sulla mano a Galia dice che ha la pelle nera, che pare malato, che va tutto in pezzi, ma non ho capito se è di colore oppure solo bruciato/carbonizzato.
Zhukov in realtà

non ha la pelle né di colore né bruciata ma frammentata/deteriorata a causa degli effetti deleteri dell'uso dei poteri dell'Esterno durante la fuga da Tyvia. E lui si trova a Dunwall anche per risolvere/mitigare il problema.
 
Non so cosa fare, ho la versione standard preordinata da Unieuro a 40€ e la Collector's preordinata su Amazon a 100€... Uno dei due preorder devo annullarlo ma non so quale. :bruniii:

 
Non so cosa fare, ho la versione standard preordinata da Unieuro a 40€ e la Collector's preordinata su Amazon a 100€... Uno dei due preorder devo annullarlo ma non so quale. :bruniii:
Dipende dai contenuti della Collector's e dalla tua passione di collezionista, se è abbastanza consistente da giustificare un extrabudget di 60 euro. Non essendo un collezionista, io annullerei il preorder da 100 Euro, opterei per la standard e più in là valuterei un season pass per i contenuti aggiuntivi. Inutile dire che io una Collector's non l'avrei mai ordinata, anche se amo Dishonored al punto da aver già letto in inglese il romanzo uscito il mese scorso.

 
Ultima modifica:
Non so cosa fare, ho la versione standard preordinata da Unieuro a 40€ e la Collector's preordinata su Amazon a 100€... Uno dei due preorder devo annullarlo ma non so quale. :bruniii:
Mi tengo tutta la vita il preorder di unieuro

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top