PS4 Dishonored: Definitive Edition

ps4 retail
Pubblicità
ma solo a me ha fatto cagare sto gioco? :wush:
cagare mi sembra esagerato, è oggettivamente un buon gioco, curato nel gameplay e nelle ambientazioni e nel level design, pecca un po' nella trama comunque carina. Cosa non ti è piaciuto?

 
ma solo a me ha fatto cagare sto gioco? :wush:
Beh non sono in molti ad essersi espressi con un giudizio così fisiologico. Magari ti ha preso male perchè non apprezzi gli stealth game.

Dishonored è un titolo valido, che preso per il verso giusto dà soddisfazione. I due dlc del pugnale e delle streghe, che compongono la vicenda di Daud, sono validi tanto quanto la storyline, e presentano l'unico difetto di essere stati proposti a mesi di distanza l'uno dall'altro, spezzando la storia.

La Goty si presenta bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif , a parte la copertina. :tragic:

 
Ultima modifica:
Sono alla missione sette della mia seconda run in cui sto prendendo tutte le monete,rune,svolgendo le missioni secondarie e roba varia.

La prima run l'ho fatta ovviamente in stealth totale ma a caos alto mentre la seconda in stealth ma senza uccidere nessuno.

Però (piccolo spoiler sulle missioni)

all' Hounds Pits Pub ho missato per sbaglio un amuleto che si trovava nell'appartamento nel retro del pub.

In pratica sono tornato da una missione ed usando il cuore ho visto che c'era l'amuleto in questo appartamento ma non sono riuscito a trovare la chiave per accedervi.

Vado a dormre,mi risveglio e trovo la chiave dell'appartamento ma l'amuleto non c'è più.

E' perso per sempre?

Oppure posso ritrovarlo quando tornerò all'Hound Pits Pub per svolgere la missione numero 8?
Comunque non riesco a non accostarlo a Deus Ex (gioco che mi ha fatto appassionare ai videogame in prima persona e in generale uno dei migliori giochi a cui abbia mai giocato) e non so se sia giusto paragonare i due titoli (ma IMHO credo di si visto che appartengono allo stesso genere),ma Dishonored lo trovo all'altezza di quest'ultimo su qualsiasi piano ad eccezione della trama.

Un gioco davvero notevole!

 
Ottobre è il mese delle GOTY per me, prima quella di Borderlands 2 e ora anche questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sono alla missione sette della mia seconda run in cui sto prendendo tutte le monete,rune,svolgendo le missioni secondarie e roba varia.La prima run l'ho fatta ovviamente in stealth totale ma a caos alto mentre la seconda in stealth ma senza uccidere nessuno.

Però (piccolo spoiler sulle missioni)

all' Hounds Pits Pub ho missato per sbaglio un amuleto che si trovava nell'appartamento nel retro del pub.

In pratica sono tornato da una missione ed usando il cuore ho visto che c'era l'amuleto in questo appartamento ma non sono riuscito a trovare la chiave per accedervi.

Vado a dormre,mi risveglio e trovo la chiave dell'appartamento ma l'amuleto non c'è più.

E' perso per sempre?

Oppure posso ritrovarlo quando tornerò all'Hound Pits Pub per svolgere la missione numero 8?
Comunque non riesco a non accostarlo a Deus Ex (gioco che mi ha fatto appassionare ai videogame in prima persona e in generale uno dei migliori giochi a cui abbia mai giocato) e non so se sia giusto paragonare i due titoli (ma IMHO credo di si visto che appartengono allo stesso genere),ma Dishonored lo trovo all'altezza di quest'ultimo su qualsiasi piano ad eccezione della trama.

Un gioco davvero notevole!
Se hai modo di ricaricare un salvataggio da prima, mi pare che badta parlare con la tizia, quella inserviente che non se la caga mai nessuno e ti dà la chiave del suo appartamento, senno forse puoi provare alla miss 8, in ogni caso 'male che vada' non te lo conteggia come missato (essendo che é all'hound pits) quindi nelle statistiche missioni dal menu non te lo dovrebbere indicare come mancante, da quello che so io sono casuali gli amuleti, quindi magari ti era capitato uno inutile, altro non saprei dirti!

Comunque concordo, gioco notevole veramente, e anche la trama é molto bella, certo potevano sforzarsi un filino di più lì ma il risultato finale così per me é godibilissimo!

Ps non sottovalutare la trama dei dlc, se e quando lo prenderai, cosa che ti straconsiglio se il gioco ti é piaciuto!

 
Se hai modo di ricaricare un salvataggio da prima, mi pare che badta parlare con la tizia, quella inserviente che non se la caga mai nessuno e ti dà la chiave del suo appartamento, senno forse puoi provare alla miss 8, in ogni caso 'male che vada' non te lo conteggia come missato (essendo che é all'hound pits) quindi nelle statistiche missioni dal menu non te lo dovrebbere indicare come mancante, da quello che so io sono casuali gli amuleti, quindi magari ti era capitato uno inutile, altro non saprei dirti!Comunque concordo, gioco notevole veramente, e anche la trama é molto bella, certo potevano sforzarsi un filino di più lì ma il risultato finale così per me é godibilissimo!

Ps non sottovalutare la trama dei dlc, se e quando lo prenderai, cosa che ti straconsiglio se il gioco ti é piaciuto!
Grazie.

Quindi al pub appaiono amuleti e caso?

Ogni volta che ci si ritorna c'è la possibilità che se ne trovi uno?

Non lo sapevo,credevo fosse tutto pre calcolato anche lì così come nelle missioni :morristend:

Comunque non prenderò i DLC.

Odio ciò che non è su disco , anche se di qualità, ed in generale sono contro i DLC oltre ad avere troppi giochi da iniziare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie.Quindi al pub appaiono amuleti e caso?

Ogni volta che ci si ritorna c'è la possibilità che se ne trovi uno?

Non lo sapevo,credevo fosse tutto pre calcolato anche lì così come nelle missioni :morristend:

Comunque non prenderò i DLC.

Odio ciò che non è su disco , anche se di qualità, ed in generale sono contro i DLC oltre ad avere troppi giochi da iniziare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non vorrei sparare cavolate ma la casualità é proprio una xosa di tutto il gioco.. Almeno gli amuleti del dlc sono sicuro al 100% ho fatto una missione e preso un amuleto, rigiocandola son sicuro che quell'amuleto aveva un potere diverso da quello della prima volta che ho tentato la missione anche se la posizione é la stessa. Ovviamente se ti metti a cercarli tutti prima o poi li becchi tutti, cambia solo l'ordine in cui prenderli! A me sta cosa non dispiace affatto ad esempio anche perché non sono veramente indispensabili nel gioco ma danno dei bonus (alcuni utilissimi).

Mi dispiace della tua scelta perché a conti fatti con i 2 dlc a 20 € hai un dishonored 2 qualitativamente e te lo assicuro.. Però per carità la scelta é solo tua! Se proprio non li prendi cmq stai tranquillo che la storia del dlc non va a intaccare la trama del gioco di base (che infatti é già da sé autoconclusiva), piuttosto si interlaccia con essa, approfondisce il mondo di gioco, e ti fa capire le motivazioni che muovono un grandissimo pg, un grande veramente, ovviamente parlo del temibile Daud l'assassino

 
Ottobre è il mese delle GOTY per me, prima quella di Borderlands 2 e ora anche questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
e chi ce la fà a prenderle tutte e 2 .. comunque ottima cosa anche sta goty

Appena si troverà sui 30 euri la prendo

 
Non vorrei sparare cavolate ma la casualità é proprio una xosa di tutto il gioco.. Almeno gli amuleti del dlc sono sicuro al 100% ho fatto una missione e preso un amuleto, rigiocandola son sicuro che quell'amuleto aveva un potere diverso da quello della prima volta che ho tentato la missione anche se la posizione é la stessa. Ovviamente se ti metti a cercarli tutti prima o poi li becchi tutti, cambia solo l'ordine in cui prenderli! A me sta cosa non dispiace affatto ad esempio anche perché non sono veramente indispensabili nel gioco ma danno dei bonus (alcuni utilissimi).Mi dispiace della tua scelta perché a conti fatti con i 2 dlc a 20 € hai un dishonored 2 qualitativamente e te lo assicuro.. Però per carità la scelta é solo tua! Se proprio non li prendi cmq stai tranquillo che la storia del dlc non va a intaccare la trama del gioco di base (che infatti é già da sé autoconclusiva), piuttosto si interlaccia con essa, approfondisce il mondo di gioco, e ti fa capire le motivazioni che muovono un grandissimo pg, un grande veramente, ovviamente parlo del temibile Daud l'assassino
Ah tu parlavi dell'ordine con cui si trovano i poteri degli amuleti!

Io avevo capito proprio l'apparizione degli amuleti al di fuori delle missioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Allora confermo la tua teoria perchè nella prima run avevo trovato nelle prime fasi di gioco un amuleto che

mi permetteva di muovermi più velocemente quando accovacciato
mentre ora che sono alla settima missione non l'ho ancora trovato.

Credevo di essermi rimbecillito io ricordando di aver trovato nelle prime missioni quel potere :rickds:

 
Ah tu parlavi dell'ordine con cui si trovano i poteri degli amuleti!Io avevo capito proprio l'apparizione degli amuleti al di fuori delle missioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Allora confermo la tua teoria perchè nella prima run avevo trovato nelle prime fasi di gioco un amuleto che

mi permetteva di muovermi più velocemente quando accovacciato
mentre ora che sono alla settima missione non l'ho ancora trovato.

Credevo di essermi rimbecillito io ricordando di aver trovato nelle prime missioni quel potere :rickds:
Sisi intendevo quello, scusami! Si é sicurissimo allora se confermi anche tu!

Per quanto riguarda amuleti all' hound pits.. Sono ovviamente 'preimpostate' le posizioni di questi però alcune rune (o amuleti ora non ricordo) 'appaiono' in determinati punti SOLTANTO se hai compiuto determinate azioni ad es

salvando il capitano curnow nella miss dell'alto sacerdote, in una visita successiva all'hound pits mi sembra che trovi in camera da letto un biglietto di ringraziamenti e a fianco una runa di ricompensa, altro esempio: altra ricompensa se risparmi le altre 2 sorelle boyle e uccidi solo la vera lady boyle
queste rune\amuleti particolari sono da considerare come ricompense extra se si fanno ste azioni, quindi sono un extra rispetto alle rune/amul predefiniti delle missioni, poi altre nell'hound pits sono predefinite e ci sono comunque anche senza fare alcuna azione nello specifico. A quest'ultima categoria appartiene anche quella di cui parlavi. Spero di aver parlato in maniera chiara xD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma mica per caso qualcuno ha dei dubbi sui 2 dlc?Appena finito anche il secondo e ultimo. Voto 11/10 (lo valuto come fosse un gioco normale perché lo é eccome e non ha nulla da invidiare alla già perfetta campagna di base)
Anche io ho apprezzato i due DLC, però devo dire che per me sono al di sotto del gioco principale, nel complesso.

La cosa positiva è che i nuovi poteri, i nuovi nemici e la struttura delle missioni modifica il gameplay tipico di Corvo. Offre un approccio forse meno ragionato e più d'azione.

La cosa negativa è che la complessità dei livelli è ridotta, con meno vie e risoluzioni disponibili. Si avverte meno quel senso di libertà e di scelta.

Altra cosa che ho apprezzato molto è il lato artistico che è rimasto su altissimi livelli (veramente adoro le ambientazioni e i personaggi), specie nelle Streghe di Brigmore.

 
Comunque non riesco a non accostarlo a Deus Ex (gioco che mi ha fatto appassionare ai videogame in prima persona e in generale uno dei migliori giochi a cui abbia mai giocato) e non so se sia giusto paragonare i due titoli (ma IMHO credo di si visto che appartengono allo stesso genere),ma Dishonored lo trovo all'altezza di quest'ultimo su qualsiasi piano ad eccezione della trama.Un gioco davvero notevole!
Io accosto Dishonored a Deus Ex solo per far notare come il protagonista di DE, Adam Jensen, è riuscito caratterizzato a dovere grazie alla terza persona nei momenti di copertura, ciò che sarebbe stato possibile anche in Dishonored. Arkane invece ha voluto caratterizzare il Corvo come presenza Ombra, come un fantasma evanescente, ed ha centrato l'obiettivo optando per una prima persona senza divagazioni nemmeno nei momenti di copertura.

C'era un tempo in cui non riuscivo a giocare in prima persona, ma mi sono sforzato di cambiare prospettiva pur di giocare a Fallout 3 ed al seguito, Fallout New Vegas. Giocare a Deus Ex ed a Dishonored è stata conseguenza naturale degli adattamenti necessari per apprezzare il mitico postatomico by Bethesda.

 
Ultima modifica:
Per Flight: concordo in pieno. Io non riesco a capire chi si chiude a riccio che non sopporta la prima persona ecc e si perde i gioconi, hai fatto benissimo ad adattarti, certo se non si é abituati all'inizio spiazza un pò ma ci si abitua di buon grado

Per Cuorerosso: In generale secondo me nel complesso le possibilità di approccio non sono calate qualitativamente rispetto al gioco base, o se si sono calate poco poco poco poco, analisi in spoiler:

punganele di dunwall: le prime 2 fantastiche nella varietà di approcci, sia per entrare nella zona calda, sia per neutralizzare/eliminare i bersagli. La terza ha meno approcci ma é godibilisdima perché ha tanti nemici, ed é più votata al'azione, con boss finale.

Streghe: la prima a coldridge parte un pò a rilento, carinissima ma troppo piccola, compatta, lineare, però interessante poterla esplorare grazie al vestito da monaco. La seconda miss: si raggiunge l'apice: tante aree, più di un obbiettivo, e poi quanto é **** la parte col vecchio?? Decidere se accordarsi con l'infermiere o ucciderlo e accordarsi col vecchio ma ingegnarsi per sopravvivere al gas.

E poi c'é la villa che é fottutamente divina, ambientazione e level design. Insomma io ho trovato la stessa cura nei vari aspetti che caraterizzano dishonored però ci sta che come dici tu forse in alcune miss del dlc (che ho scritto sopra) ci siano meno approcci, però si tratta di una diminuzione trascurabilissima Imho
 
E pensare che ho appena detto di no al gioco base su Amazon.it a 20 euro. Meno male *__*

 
Per Flight: concordo in pieno. Io non riesco a capire chi si chiude a riccio che non sopporta la prima persona ecc e si perde i gioconi, hai fatto benissimo ad adattarti, certo se non si é abituati all'inizio spiazza un pò ma ci si abitua di buon grado
Non siamo abituati alla prima persona in ambito ludico, ma in effetti ci siamo nati, in prima persona, nel mondo reale.....siamo usciti dal ventre materno in mouse look. Per cui dovremmo trovare più naturale la prima persona nei videogiochi.

Forse ci ha snaturato l'abitudine a vedere il personaggio davanti a noi, come se osservarlo da dietro ci desse un maggior controllo e un'identificazione paradossalmente più approfondita.

Forse ci da noia l'arma costantemente puntata negli fps che ci trasmette in continuazione un'idea di violenza anche quando siamo in semplice attività di pacifica esplorazione.

Fatto sta che per me è stato difficile allargare la mente al passaggio dalla terza alla prima, ma si tratta solo di un piccolo step mentale, tanto che ora faccio quasi fatica a giocare in terza e quando è possibile scegliere, vado di prima persona.

Non riuscire a giocare in prima fa perdere troppi titoli mitici, tra cui Dishonored, ed è un lusso e direi una sciocca autolimitazione che un appassionato di videogiochi non si può permettere.

 
Ultima modifica:
Non siamo abituati alla prima persona in ambito ludico, ma in effetti ci siamo nati, in prima persona, nel mondo reale.....siamo usciti dal ventre materno in mouse look. Per cui dovremmo trovare più naturale la prima persona nei videogiochi.
Forse ci ha snaturato l'abitudine a vedere il personaggio davanti a noi, come se osservarlo da dietro ci desse un maggior controllo e un'identificazione paradossalmente più approfondita.

Forse ci da noia l'arma costantemente puntata negli fps che ci trasmette in continuazione un'idea di violenza anche quando siamo in semplice attività di pacifica esplorazione.

Fatto sta che per me è stato difficile allargare la mente al passaggio dalla terza alla prima, ma si tratta solo di un piccolo step mentale, tanto che ora faccio quasi fatica a giocare in terza e quando è possibile scegliere, vado di prima persona.

Non riuscire a giocare in prima fa perdere troppi titoli mitici, tra cui Dishonored, ed è un lusso e direi una sciocca autolimitazione che un appassionato di videogiochi non si può permettere.
Hai ragionissima. Comunque tornando al gioco ho finito le sfide del dunwall city trials, alcune geniali, altre divertenti, insomma tutte valide. Son riuscito a masterarne(ottenere 3 stelle) a 6 delle 10 totali di base, alcune son veramente tostissime, molto più della campagna, e bisogna sempre arrivare al limite delle proprie capacità! Molto belle. Ho appurato inoltre che facendo il dlc in caos basso o alto (parlo della storia di daud) dà due finali diversi. A sto punto il mio viaggio con Dishonored finisce qui, dopo averlo spolpato quasi del tutto (mi mancano solo le stelle rimanenti al dlc delle sfide) , é stato un viaggio appassionante, che consiglio a tutti (in previsione di prendere la goty), é diventato tra i miei titoli preferiti insomma, per ora lo archivio per dar spazio ad altro ma mi ha dato veramente molto, e già immagino che in dishonored 2 c'è un mondo fi gioco potenzialmente enorme (nel gioco dunwall é solo una piccola parte di un mondo tutto da scoprire, tra serkonos, pandyssian, gristol ecc) e che ha tanto ancora da dire

 
Finito al 100% la seconda run con caos basso e senza uccidere nessuno.

Riconfermo ciò che ho detto nell'altro mio posto e cioè che è un giocone.

E poi la canzone dei crediti...:ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito al 100% la seconda run con caos basso e senza uccidere nessuno.Riconfermo ciò che ho detto nell'altro mio posto e cioè che è un giocone.

E poi la canzone dei crediti...:ivan:
Imporsi di non uccidere nessuno rende il tutto più difficile ma appaga tantissimo. Anche se la run più divertente di tutte sec me rimane quella in cui si tenta di andar di stealth (uccidendo) ma se si viene scoperti si va all'arma bianca ed è una figata anche solo vedere le varie animazioni di uccisione in combattimento, specie quella della decapitazione xD comunque quella canzone é ***, se la trovi su youtube e la posti o mi dici il titolo te ne sarei grato a vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Imporsi di non uccidere nessuno rende il tutto più difficile ma appaga tantissimo. Anche se la run più divertente di tutte sec me rimane quella in cui si tenta di andar di stealth (uccidendo) ma se si viene scoperti si va all'arma bianca ed è una figata anche solo vedere le varie animazioni di uccisione in combattimento, specie quella della decapitazione xD comunque quella canzone é ***, se la trovi su youtube e la posti o mi dici il titolo te ne sarei grato a vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
La canzona è una chicca. A spulciare il topic del titolo, se non ricordo male, qualcuno aveva postato anche il link per godersela su youtube.

Quasi quasi invidio chi ancora non conosce Disohonored ed è in procinto di comprare la Goty. Dunwall è una magia che incanta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top