Django Unchained

  • Autore discussione Autore discussione DonZaucher
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque a freddo e rivedendolo con calma devo dire che è tra i suoi film migliori anche se kill bill e pulp fiction sono su un altro livello.

 
Ultima modifica:
Comunque a freddo e rivedendolo con calma devo dire che è tra i suoi film migliori anche se kill bill e pulp fiction sono su un altro livello.
Per quel che mi riguarda anche Inglourious Basterds...

Mah in certi punti è un po' ridicola però. E non sempre nel senso buono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Le incursioni hip-hop non si possono sentire..

 
A me non è piaciuto un gran che. Oddio mi ha divertito, mi ha intrattenuto per le sue quasi 3 ore(troppe), ma alla fine non mi ha lasciato molto. Non è uno di quei film che dopo averlo finito di vedere non vedi l'ora di riguardarlo, è un filmetto, quasi una commedia. Oltretutto non c'entra veramente una mazza con Django originale, pensavo che almeno la bara da trascinare l'avesse lasciata. :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche perchè non è un remake, ha solo preso il nome e lo stile dell'apertura per omaggiare il film

 
A me non è piaciuto un gran che. Oddio mi ha divertito, mi ha intrattenuto per le sue quasi 3 ore(troppe), ma alla fine non mi ha lasciato molto. Non è uno di quei film che dopo averlo finito di vedere non vedi l'ora di riguardarlo, è un filmetto, quasi una commedia. Oltretutto non c'entra veramente una mazza con Django originale, pensavo che almeno la bara da trascinare l'avesse lasciata. :bah!:
Oh, quoto. Per me non va oltre lo spettacolone autocelebrativo, stringi stringi dimenticabile.

 
Ma sta cosa che ogni fottutto film debba lasciare qualcosa io non la capirò mai :rickds: Posto che in questo caso c'è tanta di quella roba che identifica il Cinema come mezzo dotato di una sua identità propria che trovo difficile che non lasci niente :unsisi:

 
Un filmetto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Si, divertente quanto ti pare ma non va oltre. Si capisce quasi da subito che è uno di quei film dove l'eroe trionferà spaccando il **** ai cattivi, l'ho trovato davvero leggerino, certo c'è qualche scena più drammatica ma ben inserita fra battute divertenti e scenette quasi comiche come quella del

ku klux klan che litiga sui capucci
. Anche quando c'è del sangue, spesso si finisce nello splatter esagerato che allegerisce i toni.

Sembra Tarantino per famiglie. Niente a che vedere con le sue vecchie pellicole.

 
Si, divertente quanto ti pare ma non va oltre. Si capisce quasi da subito che è uno di quei film dove l'eroe trionferà spaccando il **** ai cattivi, l'ho trovato davvero leggerino, certo c'è qualche scena più drammatica ma ben inserita fra battute divertenti e scenette quasi comiche come quella del
ku klux klan che litiga sui capucci
. Anche quando c'è del sangue, spesso si finisce nello splatter esagerato che allegerisce i toni.

Sembra Tarantino per famiglie. Niente a che vedere con le sue vecchie pellicole.
mi son perso in quale momento dei 2 kill bill nn si capisca che lei spaccherà il cul0 a tutti.ma quello è un capolavoro e va bene così,perchè lì c'è lo splatter(mica esagerato,vè?)ma è x famiglie

è chiaro che in qualunque film che assuma il punto di vista di UN personaggio,si sa che il protagonista che vinca o che perda,lo farà all'ultima scena.da forrest gump(chi è che nn sa dall'inizio che è destinato a cavarsela sempre??)o salvate il soldato ryan(dove la spedizione nn viene falcidiata alla prima occasione).questi sono i limiti del cinema,quando dico che dopo aver visto 100 film da questo punto di vista l'hai visti tutti,è perhè ci sono delle caratteristiche proprie della narrazione che nn puoi cambiare

e cmq è un western che rimane sul genere comico piuttosto che sul drammatico,ma questo si capisce DALL'INIZIO,dalla primissima scena.già lì il modo in cui libera django,la dice lunga sul fatto che a dominare nn saranno certo i duelli seriosi di alcuni western(nn che in tutti i wester con duelli cazzuti nn ci siano momenti di forte e imortale ironia).gia nel buono brutto e cattivo che è piu serio e di altro genere,di risate e di forzature ce ne sono parecchie

 
Ultima modifica:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

264586_10201377416222016_1960318927_n.jpg


 
Si, divertente quanto ti pare ma non va oltre. Si capisce quasi da subito che è uno di quei film dove l'eroe trionferà spaccando il **** ai cattivi, l'ho trovato davvero leggerino, certo c'è qualche scena più drammatica ma ben inserita fra battute divertenti e scenette quasi comiche come quella del
ku klux klan che litiga sui capucci
. Anche quando c'è del sangue, spesso si finisce nello splatter esagerato che allegerisce i toni.

Sembra Tarantino per famiglie. Niente a che vedere con le sue vecchie pellicole.
per precisare, la scena dei cappucci è una rivisitazione della scena presente nell'originale django:kep88:

solo che li finivano trivellati da una gatling gun:rickds:

 
Solo in Italia non ci sono divieti per questi film:imfao:

Le Iene è vietato ai minori di 18 anni,Pulp e Kill Bill Vol.1 ai minori di 14,mentre in Vol.2,Bastardi e Django va tutto liscio:imfao:

 
Solo in Italia non ci sono divieti per questi film:imfao:Le Iene è vietato ai minori di 18 anni,Pulp e Kill Bill Vol.1 ai minori di 14,mentre in Vol.2,Bastardi e Django va tutto liscio:imfao:
ovvio, è un film per famiglie cit. :rickds:

 
Non capisco come si faccia a criticarlo in questo modo. Ho amato Django dlla prima all'ultima scena. Mi è piaciuta un casino la colonna sonora (e il rap ci stava BENISSIMO nella sparatoria finale, tutte le musiche, dalla prima all'ultima, erano PERFETTE in ogni occasione e inserite con un montaggio perfetto, candidato tra l'altro all'Oscar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ), ho adorato le sparatorie esageratissime con litri di sangue finto esattamente come dovrebbe essere, ho adorato i dialoghi e i personaggi, l'ho trovato strabiliante a livello tecnico e stilistico e, nonostante la durata, mi è volato via in un baleno, avrei voluto che durasse di più e il giorno dopo averlo visto al cinema sono andato a rivederlo :nfox:

A chi non è piaciuto semplicemente non gli piace Tarantino. E se a qualcuno non piace Tarantino semplicemente non deve andare a vedere i suoi film :patpat: Tarantino ormai è da 20 anni che sforna film e se sta per uscire un suo nuovo lavoro uno ormai dovrebbe sapere a cosa va incontro, ovvero violenza esagerata e volutamente surreale, dialoghi fuori dagli schemi, una colonna sonora audace, citazioni a manetta eccetera. E io ho trovato tutto quello che chiedevo da Tarantino in questo Django Unchained. Non potevo desiderare di più.

 
mi son perso in quale momento dei 2 kill bill nn si capisca che lei spaccherà il cul0 a tutti.ma quello è un capolavoro e va bene così,perchè lì c'è lo splatter(mica esagerato,vè?)ma è x famiglie
è chiaro che in qualunque film che assuma il punto di vista di UN personaggio,si sa che il protagonista che vinca o che perda,lo farà all'ultima scena.da forrest gump(chi è che nn sa dall'inizio che è destinato a cavarsela sempre??)o salvate il soldato ryan(dove la spedizione nn viene falcidiata alla prima occasione).questi sono i limiti del cinema,quando dico che dopo aver visto 100 film da questo punto di vista l'hai visti tutti,è perhè ci sono delle caratteristiche proprie della narrazione che nn puoi cambiare

e cmq è un western che rimane sul genere comico piuttosto che sul drammatico,ma questo si capisce DALL'INIZIO,dalla primissima scena.già lì il modo in cui libera django,la dice lunga sul fatto che a dominare nn saranno certo i duelli seriosi di alcuni western(nn che in tutti i wester con duelli cazzuti nn ci siano momenti di forte e imortale ironia).gia nel buono brutto e cattivo che è piu serio e di altro genere,di risate e di forzature ce ne sono parecchie
Allora mettiamola così: in kill bill c'è del genio, in django no. Django mi ha divertito, mi ha fatto sorridere ma a fine film non mi ha lasciato niente di che, pellicole come kill bill o pulp fiction invece sono di tutt'altra risma.

Non c'è bisongo di convincersi tanto, ci sono film che te li rivedi volentieri anche 100 volte. E' già da un pò che Tarantino ha perso qualcosa e questo film me ne ha dato la prova definitiva, Death Proof era carino ma non reggeva il confronto con Planet Terror di Rodriguez e Bastardi senza gloria mi era piaciuto ma non mi aveva esaltato. Il continuo citazionismo tarantiniano prima appariva spontaneo e geniale, ora inizia ad essere un pochino forzato.

Comunque non è brutto, ma fra tutti i film che ha fatto è quello che mi è piaciuto meno.

 


---------- Post added at 20:56:51 ---------- Previous post was at 20:54:27 ----------

 




ovvio, è un film per famiglie cit. :rickds:
Non mi dirai che è un film pesante, a parte un paio di scene, te lo vedi tutto con il sorriso sulle labbra.

 


---------- Post added at 20:58:20 ---------- Previous post was at 20:56:51 ----------

 




Non capisco come si faccia a criticarlo in questo modo. Ho amato Django dlla prima all'ultima scena. Mi è piaciuta un casino la colonna sonora (e il rap ci stava BENISSIMO nella sparatoria finale, tutte le musiche, dalla prima all'ultima, erano PERFETTE in ogni occasione e inserite con un montaggio perfetto, candidato tra l'altro all'Oscar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ), ho adorato le sparatorie esageratissime con litri di sangue finto esattamente come dovrebbe essere, ho adorato i dialoghi e i personaggi, l'ho trovato strabiliante a livello tecnico e stilistico e, nonostante la durata, mi è volato via in un baleno, avrei voluto che durasse di più e il giorno dopo averlo visto al cinema sono andato a rivederlo :nfox:A chi non è piaciuto semplicemente non gli piace Tarantino. E se a qualcuno non piace Tarantino semplicemente non deve andare a vedere i suoi film :patpat: Tarantino ormai è da 20 anni che sforna film e se sta per uscire un suo nuovo lavoro uno ormai dovrebbe sapere a cosa va incontro, ovvero violenza esagerata e volutamente surreale, dialoghi fuori dagli schemi, una colonna sonora audace, citazioni a manetta eccetera. E io ho trovato tutto quello che chiedevo da Tarantino in questo Django Unchained. Non potevo desiderare di più.
A me piacciono i film di Quentin ma non è che devo sbavare su tutto quello che porta il suo nome. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A me piacciono i film di Quentin ma non è che devo sbavare su tutto quello che porta il suo nome. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Allora non so proprio perchè non ti sia piaciuto :morristend: C'è tutto quello che c'è sempre stato nei film di Tarantino e anche di più (una maggior incisività sui temi trattiti, una trama più presente ed avvincente, un salto tecnico dai Bastardi non indifferente, una colonna sonora ancora più ricca e audace del solito). Boh,a parte qualche leggera forzatura a livello narrativo non vedo come Django possa deludere le aspettative di un fan. Ma se non ti è piaciuto amen

 
Allora non so proprio perchè non ti sia piaciuto :morristend: C'è tutto quello che c'è sempre stato nei film di Tarantino e anche di più (una maggior incisività sui temi trattiti, una trama più presente ed avvincente, un salto tecnico dai Bastardi non indifferente, una colonna sonora ancora più ricca e audace del solito). Boh,a parte qualche leggera forzatura a livello narrativo non vedo come Django possa deludere le aspettative di un fan. Ma se non ti è piaciuto amen
Ripeto, il film mi ha divertito ma fra tutti quelli di tarantino lo trovo il meno riuscito. Gli manca quella bastardaggine, quella genialità che era presente in molte sue pellicole. Il finale poi, è troppo "buono" per i miei gusti, ma avete presente come finisce lo Django originale?

 
Ripeto, il film mi ha divertito ma fra tutti quelli di tarantino lo trovo il meno riuscito. Gli manca quella bastardaggine, quella genialità che era presente in molte sue pellicole. Il finale poi, è troppo "buono" per i miei gusti, ma avete presente come finisce lo Django originale?
Sì, ma non si possono fare paragoni fra due film totalmente diversi. Si sapeva prima dell'uscita che questo film del Django di Corbucci avrebbe avuto solo il nome.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top