D
dastinato
Offline
Non capisco perchè tanta gente si faccia problemi nel dire che buttare nel cesso ciò che ha sempre caratterizzato Devil May Cry sia un'idea molto discutibile.
Giocare ad un DMC per me significa tuffarmi in un mondo orientale e survival horroreggiante, dove poter seguire la storyline che ha saputo prendermi da otto anni a questa parte; vedere Dante che con il suo savoir-faire "nipponico" (che ben lunge dal piacevole grezzume britannico che questo nuovo "Dante" ci ha proposto) combatte nemici altrettanto carismatici.
Non serve costruirsi un personaggio con due pistole, una spada ed una grande autostima per potersi permettere di chiamare tale gioco "Devil May Cry"; ce ne sono a bizzeffe di giochi così! (tra l'altro alcuni molto validi)
Non ho nulla contro di questo personaggio, ed in un altro contesto sono sicuro che ne sarei innamorato, ma capitemi bene..non c'entra nulla con DMC, e non ha senso prendere in prestito un nome se la sostanza non è coerente con questo! E' un po' come mangiarsi un pacchetto di crackers 'ove sulla confezione è riportato "Budino al Cioccolato"...
Giocare ad un DMC per me significa tuffarmi in un mondo orientale e survival horroreggiante, dove poter seguire la storyline che ha saputo prendermi da otto anni a questa parte; vedere Dante che con il suo savoir-faire "nipponico" (che ben lunge dal piacevole grezzume britannico che questo nuovo "Dante" ci ha proposto) combatte nemici altrettanto carismatici.
Non serve costruirsi un personaggio con due pistole, una spada ed una grande autostima per potersi permettere di chiamare tale gioco "Devil May Cry"; ce ne sono a bizzeffe di giochi così! (tra l'altro alcuni molto validi)
Non ho nulla contro di questo personaggio, ed in un altro contesto sono sicuro che ne sarei innamorato, ma capitemi bene..non c'entra nulla con DMC, e non ha senso prendere in prestito un nome se la sostanza non è coerente con questo! E' un po' come mangiarsi un pacchetto di crackers 'ove sulla confezione è riportato "Budino al Cioccolato"...