PS4 DmC: Devil May Cry - Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sono al capitolo 10, ho davvero grande difficoltà a portare avanti questo gioco.Grafica scattosa con evidenti cali di framerate, trama insulsa, interattività quasi nulla,personaggi (sia buoni che cattivi)che non mi dicono niente, gameplay confusionario e raffazzonato, ben lontano dalla perfezione di un qualsiasi God of War.

Un esempio di gioco vecchio che permea la sua giocabilità solo sulla ricerca ossessiva di combo improponibili.

Questo gioco rappresenta tutto quello che per me non dovrà mai comparire nella next gen...
non sono d'accordo, a parte sui cali di framerate che obiettivamente è vero che ogni tanto ci sono e sui nemici che non sono esattamente indimenticabili. Sul resto però non sono d'accordo.
compra il Dlc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma non è ambientato prima degli eventi di questo gioco??

Iki, dovevi semplicemente limitarti ad un "non lo riesco ad apprezzarlo perchè il genere non fa per me" e chiuderla cosi, senza andare a cercare paragoni con giochi che, senza offesa, non ci azzeccano niente con DMC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
esatto, lamentarsi della ripetitività di DmC è come lamentarsi di gran turismo 6 perchè "si guida e basta" xDCioè sono tutti così alla fin fine: ninja gaiden 2, bayonetta ecc. Ognuno aggiunge qualcosa al genere, ma il genere quello rimane.

 
sono al capitolo 10, ho davvero grande difficoltà a portare avanti questo gioco.Grafica scattosa con evidenti cali di framerate, trama insulsa, interattività quasi nulla,personaggi (sia buoni che cattivi)che non mi dicono niente, gameplay confusionario e raffazzonato, ben lontano dalla perfezione di un qualsiasi God of War.

Un esempio di gioco vecchio che permea la sua giocabilità solo sulla ricerca ossessiva di combo improponibili.

Questo gioco rappresenta tutto quello che per me non dovrà mai comparire nella next gen...
Mai giocato un action? :rickds::rickds::rickds:

 
Lo ripeto, per me vi sta trollando alla grande, poi fate voi ??
Quindi il fare figure barbine inerenti a questo DmC e poi farle passare per ''''trollate'''' è diventato sport nazionale?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi il fare figure barbine inerenti a questo DmC e poi farle passare per ''''trollate'''' è diventato sport nazionale?
È un po come andare nel topic Nintendo e mettersi a criticare il level design di Super Mario 3D world. O trolli o non ci arrivi.

 
Lo ripeto, per me vi sta trollando alla grande, poi fate voi ??
Ma no. Dal primo post già si capisce che il tipo di gioco non gli piace proprio.

Su xillia posso dire la mia visto che l'ho giocato al massimo. Il paragone con il combat (seppur action) non ci sta. Xillia pure nelle catene più complesse richiede solo una personalizzazione di tasti da parte del giocatore. Ma parliamo di robe in cui devi inclinare la levetta destra in determinate direzioni.

Niente a che vedere con le robe assurde che puoi fare in un action tecnico a 360°

La struttura del level design vabbè, è quella tipica di un action. Qua va a gusti se non gli piace. Però dmc non l'ho trovato poi così lineare e poco curato. Anzi a differenza di altri esponenti del genere offre più strade alternative e segreti vari che allungano di molto l'esplorazione base nei livelli.

Concordo infine sulla poca empatia nei personaggi e nella storia in generale. Pure a me ha lasciato poco e preferisco di gran lunga il vecchio trash giapponese. Ma se devo essere sincero, i filmati non li ho neanche seguiti con chissà che attenzione. In alcuni giochi non me ne frega proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
M'hai dato la risposta più stupida di sempre, ma ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif i demoni dicono le parolacce come i ragazzetti, sure. Peccato che negli altri DMC non succedesse, e non succede nella maggior parte delle cose in cui ci sono demoni.
Essere demoni non è una giustificante per avere un lessico sboccatamente idiota a quel modo rotfl

E no, non è vero che lo dice solo la succube. Ogni boss dice una frase simile, chi sulla madre zoccola, chi sullo staccargli la testa per cagargli dentro, etc, ho fatto 3 boss di fila da ieri a oggi e l'han detto TUTTI. E Dante spesso e volentieri dice stronzò/pùttana/vàffanculo/etc etc etc.

Mò non è che mi scandalizzo per le parolacce, ma mi sembra di andare davvero in giro con uno sboccato emo punk cit.








Te ne accorgi da solo della differenza vero? Non è solo essere bravi a concatenare insieme 4 combo, è conoscere talmente a fondo il gameplay da arrivare a padroneggiare anche tutte quelle tecniche che manco ti descrivono nei manuali ma che esistono in modo da giocare in un modo totalmente diverso dal tipico utente di questo genere di titoli.

E non mi sembra per nulla che DmC sia sbilanciato o non dia soddisfazioni. Se a te non piace è un conto ma io quando mi piazzo 200esimo in una classifica che conta 2.000 e oltre partecipanti (dico oltre perchè potrebbero essere 10.000, non sono mai arrivato al fondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) grazie ai miei punteggi, una certa dose di soddisfazione la ottengo.

Insomma per finire perchè non ha senso proseguire oltre: secondo me stai parlando di cose che non conosci minimamente e come detto dagli altri non è che abbiamo punti di vista differenti o non ti capiamo è che proprio il genere non fa per te.

 
Torno a spiegare la mia sensazione su questo gioco.Quando gioco a "QUESTO DMC"(gli altri non li ho provati quindi non giudico), il protagonista non mi dà nessuna empatia e trovo nel gioco una ripetizione di situazioni assurda, corridoio, corridoio, spazio aperto, combattimento, corridoio , corridoio ecc ecc, inframmezzato da Boss che hanno delle routine e dei modi di essere uccisi che si vedono ormai da anni.

Se per voi un bel gioco deve basarsi solo su un gameplay che trovo oltremodo esagerato e poco equilibrato, scattoso nei movimenti del protagonista, allora abbiamo semplicemente punti di vista differenti.

E non credo che io non ami i tecnicismi, ad esempio ho appena concluso Tales Of Xillia che per quanto altro genere porta in dote un bel pò di tecnica se si incominciano a concatenare le varie arti,si può certamente dire che ha un gameplay piuttosto tecnico, ma sicuramente equilibrato , con una curva di difficoltà graduale che porta anche a piacevoli soddisfazioni.

Guardate invece come si muove il protagonista e la sua capriola, per me è ridicola, inutile che poi mi si venga a dire che su PC gira da ***, è un discorso senza senso.

Qualcuno ha detto che siccome è un action la trama allora non può essere granchè...e perchè?

Il nuovo Tomb Raider non è un action e non ha forse una trama sicuramente interessante?Per me è una grave mancanza,o meglio, è un pò il riflesso di un gioco senza tante idee secondo me.

Ma ovviamente se il gioco ha un gameplay "particolare" allora si perdona tutto il resto.

Cercate di capirmi, io non dico che il gioco oggettivamente è brutto, perchè dire "oggettivamente" ha poco senso, ma per quanto mi riguarda questo gioco è il riflesso di scelte vecchie e raffazzonate, condite da un gameplay assolutamente fanservice con poche (o assenti)novità al riguardo.

P.S.= potrei citare anche Castelvania LOS o The Last Of US, action advenure con gameplay a suo modo tecnici, eppure li ho apprezzati moltissimo, perchè non c'era solo il gameplay.

Ah, ricordo che ho platinato Demon's Soul, quindi non mi spaventano i giochi difficili, anche perchè questo gioco non lo è secondo me...


guarda, in breve ti spiego la situazione: stai lontano dai giochi action perché non sono il tuo genere.


 


non hai criticato DmC. hai criticato il genere. tutti o quasi gli action puri e tecnici sono così. e ti va bene che questo DmC è anche facile, si vede che non hai mai visto ninja gaiden su xbox.


 

 


il paragone con tales of poi è una di quelle cose proprio che non stanno né in cielo, né in terra.


 

 


anche io mi metterei a criticare ogni singolo RTS che non sia age of empire 2 o rise of the nations, ma perché a me gli RTS fan proprio c4gare :rickds: ma non vuol dire che siano pessimi giochi, anzi.





 
In ogni caso quella battuta di Babas me l'ero proprio persa, in questo caso ti do ragione allora ma le sboccatezze e le stronzate nel gioco alla fine non sono così tante come vuoi far credere te anche perchè se non ho capito male manco l'hai finito il gioco. Ce ne sono? Sicuro, ma non è di certo tutto un dialogo con la succube ripetuto all'infinito vedi infatti che Dante fa il fighetto solo in alcuni casi, per il resto è un ragazzo quasi cupo. Il Dante di DMC3 era molto più sborone sebbene non avesse il vaffa sempre in canna (e mi sento di dire che i Ninja Theory non abbiano fatto altro che replicare la personalità del ragazzo medio occidentale eh), discorso già detto e ridetto su queste pagine.E se vuoi un consiglio: Mettitelo in Inglese se hai una buona padronanza della lingua: la traduzione italiana è riempita di parolacce a random. Ricordo svariati pezzi in cui la voce inglese di Dante diceva chiaramente "Hell" mentre i sub ita (voi su console purtroppo non avete l'opportunità di scegliere la lingua dei sub) lo tramutavano in "*****". Ora non sono certo una cima in Inglese ma mi sembra una traduzione alquanto del brazz, basta semplicemente metterci un "dannazione" o un "ecche diavolo!"...
Eh, deciditi però.

Comunque io proprio di questo mi lamentavo, è pieno di parolacce a caso, e sta cosa non mi fa piacere per niente il nuovo Dante.

 
Beh comunque in italiano non è che abbiano aggiunto chissà cosa rispetto ai dialoghi inglesi in quanto a parolacce (per non dire che non è stato aggiunto nulla...) siamo lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Eh, deciditi però.
Comunque io proprio di questo mi lamentavo, è pieno di parolacce a caso, e sta cosa non mi fa piacere per niente il nuovo Dante.
E cosa dovrei decidere scusa? Da come parlavi te sembra che il gioco sia composto quasi esclusivamente di dialoghi Succube style quando non è assolutamente vero, io ti ho semplicemente detto che con la traduzione italiana ci sono volgarità anche quando non le dicono ma si limitano a un dannazione mica che si mettono a sfancularsi tra di loro anche nei numerosi momenti seri della storia che non sono certo diminuiti con l'adattamento italiano.

Forse mi sono spiegato male io boh, ora ti è chiaro cmq?

Se il problema è quello mettilo in Inglese. Le dirà lo stesso però perciò probabilmente non risolverai nulla: Dante di DmC offende peso i demoni come loro fanno con lui e i suoi alleati, prendere o lasciare. Tutti eravamo abituai al vecchio umorismo Dantesco e lo preferiremmo ma era bella da vedere che lo riproponessero qui e basandosi sulla famosa demo la situazione sembrava ben più grave.

 


---------- Post added at 15:16:18 ---------- Previous post was at 15:12:52 ----------

 




Beh comunque in italiano non è che abbiano aggiunto chissà cosa rispetto ai dialoghi inglesi in quanto a parolacce (per non dire che non è stato aggiunto nulla...) siamo lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah boh, io so solo che quando sentivo un "Hell" dal doppiaggio nei sub diventava un bel "brazzo".

E cmq anche fossimo li il punto è che sto gioco non è per nulla solo volgarità e discorsi da porto. Non è The Saboutier :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma scusate, dato che io sono ignorante negli action puri, esclusa la saga di Ninja Gaiden, Devil May Cry e Bayonetta, quali sono gli altri action puri di questa generazione?

Poi, per quanto riguarda la tecnica in un gioco, per me in generale significa il dover imparare un determinato e peculiare modo di giocare(quindi apprendere un determinato gameplay) per gustarsi appieno il gioco.

Questo discorso si può applicare a quel genere di giochi che per terminarli deve avere un minimo di conoscenza del loro gameplay, che in genere si discosta molto dall'andare avanti alla carlona e sparare a qualsiasi cosa vedi premendo sempre il solito tasto.

Non tutti i giochi in realtà abbisognano di questo, ma ad esempio per me Demons soul è certamente un gioco in terza persona molto tecnico, perchè se non impari un particolarissimo modo di giocare e vai avanti alla catso muori dopo 3 secondi, mentre un gioco come Uncharted certamente non è molto tecnico ma più mainstream.

The Last Of Us per me rientra nel dover imparare comunque una tecnica di gameplay fuori dai canoni abituali che sicuramente già a livello normal impegna il giocatore medio, per non parlare delle difficoltà più alte.

Per me tecnico non vuol dire solo il saper concatenare delle combo o indicare giochi dal gameplay caratterizzato solo dal saper concatenare delle combo al fine di fare un punteggio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma scusate, dato che io sono ignorante negli action puri, esclusa la saga di Ninja Gaiden, Devil May Cry e Bayonetta, quali sono gli altri action puri di questa generazione?
Poi, per quanto riguarda la tecnica in un gioco, per me in generale significa il dover imparare un determinato e peculiare modo di giocare(quindi apprendere un determinato gameplay) per gustarsi appieno il gioco.

Questo discorso si può applicare a quel genere di giochi che per terminarli deve avere un minimo di conoscenza del loro gameplay, che in genere si discosta molto dall'andare avanti alla carlona e sparare a qualciasi cosa vedi premendo sempre il solito tasto.

Non tutti i giochi in realtà abbisognano di questo, ma ad esempio per me Demons soul è certamente un gioco in terza persona molto tecnico, perchè se non impari un particolarissimo modo di giocare e vai avanti alla catso muori dopo 3 secondi, mentre un gioco come Uncharted certamente non è molto tecnico ma più mainstream.

Per me tecnico non vuol dire solo il saper concatenare delle combo o indicare giochi dal gameplay caratterizzato solo dal saper concatenare delle combo al fine di fare un punteggio.
MG Rising.

poi di meticci ce ne sono fin troppi, ma di puri al 100% ce ne sono relativamente pochi.

sul resto del discorso non mi pronuncio perchè è evidente che non concepisci il concept del genere, non del gioco singolo. ed è un peccato.

 
Mi sembra di essere arrivato al capitolo 10 o 11, lo sto trovando davvero divertente, molto adrenanico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Questo nuovo Dante mi piace ma solo perchè non ho mai giocato agli altri DMC :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top