UFFICIALE PC Dragon Age The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma cos'è questo schifo? :facepalm:
Ho detto che l'ho prenotato, vedremo se riuscirò a finirlo anche se a questo punto mi aspetto tonnellate di propaganda anche nei dialoghi e in vari personaggi.
Hanno già confermato in un'intervista se non sbaglio che alcuni dialoghi verteranno sulla correzione dei pronomi :sisi:
 
Io non ho seguito minimamente le vicende riguardanti questo gioco perché non mi interessa. Ma ieri dopo aver visto l'ennesimo post bait (non qui) corredato da commenti che sembravano quelli sotto un post di una certa frangia politica mi sono girati un po' i coglioni e ho pensato.
Siamo sicuri di essere furbi e coerenti nell'usare delle cazzate come i toggle "top surgery scars" e "bulge size" come cardine della critica? Sono opzioni dell'editor del personaggio che non hanno nessuna valenza tecnica o narrativa, sono sviluppate (semplifico) in 10 minuti e servono solo a poter avere il contenuto per attivare alcune campagne di marketing che sono ovvie e scontate per un'azienda americana, dato che il pubblico a cui interessano esiste e non sono scemi. Dopo l'uscita del gioco e finite le campagne promozionali queste opzioni perderanno significato e diventeranno equiparabili ad "attiva/disattiva motion blur".
Dato che non fanno male a nessuno, la reazione a queste opzioni dovrebbe avere un ventaglio che va da indifferenza a felicità, e non vedo un solo motivo razionale per cui dovrebbe provocare fastidio quando, se non applicabili al giocatore, possono essere ignorate. D'altro canto a qualcuno potrebbero piacere, e sono contento per loro.
Usarle come appiglio per criticare il gioco nella sua interezza mi pare ottuso e fa apparire la community dei gamer come delle pecore, che a ogni notizia full bait tipo questa commentano sempre con la stessa solfa facendo la gara a chi fa il meme meno originale (woke, dovete fallire, commenti benaltristi tipo "si pensa a questo e non al gioco", che per fatta a un'azienda con migliaia di dipendenti non è una critica solida). Io sono sicuro che non siamo così beceri, ma il rumore che facciamo mi sembra proprio quello di persone estremamente intolleranti a qualsiasi cosa esca dal nostro orticello limitato, e siccome mi sento parte di questa community la cosa mi sta iniziando a infastidire. Se guardassimo al passato ci renderemmo conto che forme e dimensioni del pene si potevano scegliere anche in giochi come CP2077 e BG3, e altre cose "woke" come i personaggi genderless e pronomi vari anche, e queste cose sono state un meme per 5 minuti e poi dato che i giochi in questione hanno avuto altro da criticare (i problemi tecnici in CP, e la perfezione in BG3) adesso sono diventate cose irrilevanti e pure dimenticate.

A me sembra che facendo così si faccia sempre il gioco della componente marketing senza imparare nulla, mettendo in secondo piano (e alla fine forse dimenticandosi) della qualità o mancanza di tale del gioco che c'è dietro. Io vorrei che Veilguard (se farà cagare come sembra) fosse ricordato come "quel gioco di merda che ha ucciso definitivamente una saga", non come "quel gioco che è fallito perché era woke". Come è successo a Concord, che probabilmente era solo un brutto gioco senza uno spazio nella storia ma è diventato una specie di martire della "cultura woke".
A proposito. "Woke", possiamo smettere collettivamente di abusare di questa parola? Facciamo un gioco: ogni volta che volete scrivere "woke" pensate a come Adinolfi usa la parola "gender". Lo state facendo allo stesso modo? Non scrivetelo.
 
Io non ho seguito minimamente le vicende riguardanti questo gioco perché non mi interessa. Ma ieri dopo aver visto l'ennesimo post bait (non qui) corredato da commenti che sembravano quelli sotto un post di una certa frangia politica mi sono girati un po' i coglioni e ho pensato.
Siamo sicuri di essere furbi e coerenti nell'usare delle cazzate come i toggle "top surgery scars" e "bulge size" come cardine della critica? Sono opzioni dell'editor del personaggio che non hanno nessuna valenza tecnica o narrativa, sono sviluppate (semplifico) in 10 minuti e servono solo a poter avere il contenuto per attivare alcune campagne di marketing che sono ovvie e scontate per un'azienda americana, dato che il pubblico a cui interessano esiste e non sono scemi. Dopo l'uscita del gioco e finite le campagne promozionali queste opzioni perderanno significato e diventeranno equiparabili ad "attiva/disattiva motion blur".
Dato che non fanno male a nessuno, la reazione a queste opzioni dovrebbe avere un ventaglio che va da indifferenza a felicità, e non vedo un solo motivo razionale per cui dovrebbe provocare fastidio quando, se non applicabili al giocatore, possono essere ignorate. D'altro canto a qualcuno potrebbero piacere, e sono contento per loro.
Usarle come appiglio per criticare il gioco nella sua interezza mi pare ottuso e fa apparire la community dei gamer come delle pecore, che a ogni notizia full bait tipo questa commentano sempre con la stessa solfa facendo la gara a chi fa il meme meno originale (woke, dovete fallire, commenti benaltristi tipo "si pensa a questo e non al gioco", che per fatta a un'azienda con migliaia di dipendenti non è una critica solida). Io sono sicuro che non siamo così beceri, ma il rumore che facciamo mi sembra proprio quello di persone estremamente intolleranti a qualsiasi cosa esca dal nostro orticello limitato, e siccome mi sento parte di questa community la cosa mi sta iniziando a infastidire. Se guardassimo al passato ci renderemmo conto che forme e dimensioni del pene si potevano scegliere anche in giochi come CP2077 e BG3, e altre cose "woke" come i personaggi genderless e pronomi vari anche, e queste cose sono state un meme per 5 minuti e poi dato che i giochi in questione hanno avuto altro da criticare (i problemi tecnici in CP, e la perfezione in BG3) adesso sono diventate cose irrilevanti e pure dimenticate.

A me sembra che facendo così si faccia sempre il gioco della componente marketing senza imparare nulla, mettendo in secondo piano (e alla fine forse dimenticandosi) della qualità o mancanza di tale del gioco che c'è dietro. Io vorrei che Veilguard (se farà cagare come sembra) fosse ricordato come "quel gioco di merda che ha ucciso definitivamente una saga", non come "quel gioco che è fallito perché era woke". Come è successo a Concord, che probabilmente era solo un brutto gioco senza uno spazio nella storia ma è diventato una specie di martire della "cultura woke".
A proposito. "Woke", possiamo smettere collettivamente di abusare di questa parola? Facciamo un gioco: ogni volta che volete scrivere "woke" pensate a come Adinolfi usa la parola "gender". Lo state facendo allo stesso modo? Non scrivetelo.
Non mi trovi molto d'accordo, a me sta sulle palle ogni tipo di forzatura, e quella woke lo è (anzi è praticamente un'ideologia ed è pure peggio), e non vedo perché non dovrei dirlo senza che mi si additi come qualcuno di "non normale".
 
Non mi trovi molto d'accordo, a me sta sulle palle ogni tipo di forzatura, e quella woke lo è (anzi è praticamente un'ideologia ed è pure peggio), e non vedo perché non dovrei dirlo senza che mi si additi come qualcuno di "non normale".
Dare più scelte non è una forzatura.
 
Siamo sicuri di essere furbi e coerenti nell'usare delle cazzate come i toggle "top surgery scars" e "bulge size" come cardine della critica? Sono opzioni dell'editor del personaggio che non hanno nessuna valenza tecnica o narrativa, sono sviluppate (semplifico) in 10 minuti e servono solo a poter avere il contenuto per attivare alcune campagne di marketing che sono ovvie e scontate per un'azienda americana, dato che il pubblico a cui interessano esiste e non sono scemi.
Parlo per me, questo non è un problema del gioco e non è criticabile essendo un'opzione in più.

Dato che non fanno male a nessuno, la reazione a queste opzioni dovrebbe avere un ventaglio che va da indifferenza a felicità, e non vedo un solo motivo razionale per cui dovrebbe provocare fastidio quando, se non applicabili al giocatore, possono essere ignorate.
Esattamente, non vedo perché debba dare fastidio.

Io sono sicuro che non siamo così beceri, ma il rumore che facciamo mi sembra proprio quello di persone estremamente intolleranti a qualsiasi cosa esca dal nostro orticello limitato, e siccome mi sento parte di questa community la cosa mi sta iniziando a infastidire.
Capisci però che quando trasformano uno dei tuoi brand più amati in un titolo vuoto e propagandistico, i coglioni ti giranano, e non poco. E non parlo solo di questa roba, anche dello stravolgimento dei personaggi, dei dialoghi e della lore in generale.

Se guardassimo al passato ci renderemmo conto che forme e dimensioni del pene si potevano scegliere anche in giochi come CP2077 e BG3, e altre cose "woke" come i personaggi genderless e pronomi vari anche, e queste cose sono state un meme per 5 minuti e poi dato che i giochi in questione hanno avuto altro da criticare (i problemi tecnici in CP, e la perfezione in BG3) adesso sono diventate cose irrilevanti e pure dimenticate.
Hai però citato due giochi quasi inattaccabili dal punto di vista della scrittura (e lato ludico). E in CP2077 i temi di cui stiamo discutendo sono molto meglio inseriti nel contesto del gioco.

A me sembra che facendo così si faccia sempre il gioco della componente marketing senza imparare nulla, mettendo in secondo piano (e alla fine forse dimenticandosi) della qualità o mancanza di tale del gioco che c'è dietro. Io vorrei che Veilguard (se farà cagare come sembra) fosse ricordato come "quel gioco di merda che ha ucciso definitivamente una saga", non come "quel gioco che è fallito perché era woke". Come è successo a Concord, che probabilmente era solo un brutto gioco senza uno spazio nella storia ma è diventato una specie di martire della "cultura woke".
È questo il problema, io non vedo un gioco qui, vedo una propaganda, un voler forzare qualcosa che non c'entra nulla col prodotto originale. Per sensibilizzare la massa si usano i libri o altri mezzi, non certo un GDR la cui peculiarità è stata violentata brutalmente per far spazio a qualcosa che gli ha privato della sua anima. Concord manco lo considero visto che la parte inclusiva manco era da mettere in discussione, era spazzatura ludica, infatti è morto ancor prima di uscire.

Qui si stanno fornendo precedenti pericolosi per la libertà del singolo individuo, altro che inclusività...
 
Non mi trovi molto d'accordo, a me sta sulle palle ogni tipo di forzatura, e quella woke lo è (anzi è praticamente un'ideologia ed è pure peggio), e non vedo perché non dovrei dirlo senza che mi si additi come qualcuno di "non normale".
Perché è praticamente una teoria del complotto e in molti casi chi si sente infastidito è perché non distingue l’aspetto ideologico (pensare che ci sia una propaganda dietro, aka teoria del complotto) da quello del business.
 
Dare più scelte non è una forzatura.
Non sono le scelte in più il problema, ma la forzatura nell'inserimento di certe ideologie in giochi che non c'entrano una mazza.
 
Io non ho seguito minimamente le vicende riguardanti questo gioco perché non mi interessa. Ma ieri dopo aver visto l'ennesimo post bait (non qui) corredato da commenti che sembravano quelli sotto un post di una certa frangia politica mi sono girati un po' i coglioni e ho pensato.
Siamo sicuri di essere furbi e coerenti nell'usare delle cazzate come i toggle "top surgery scars" e "bulge size" come cardine della critica? Sono opzioni dell'editor del personaggio che non hanno nessuna valenza tecnica o narrativa, sono sviluppate (semplifico) in 10 minuti e servono solo a poter avere il contenuto per attivare alcune campagne di marketing che sono ovvie e scontate per un'azienda americana, dato che il pubblico a cui interessano esiste e non sono scemi. Dopo l'uscita del gioco e finite le campagne promozionali queste opzioni perderanno significato e diventeranno equiparabili ad "attiva/disattiva motion blur".
Dato che non fanno male a nessuno, la reazione a queste opzioni dovrebbe avere un ventaglio che va da indifferenza a felicità, e non vedo un solo motivo razionale per cui dovrebbe provocare fastidio quando, se non applicabili al giocatore, possono essere ignorate. D'altro canto a qualcuno potrebbero piacere, e sono contento per loro.
Usarle come appiglio per criticare il gioco nella sua interezza mi pare ottuso e fa apparire la community dei gamer come delle pecore, che a ogni notizia full bait tipo questa commentano sempre con la stessa solfa facendo la gara a chi fa il meme meno originale (woke, dovete fallire, commenti benaltristi tipo "si pensa a questo e non al gioco", che per fatta a un'azienda con migliaia di dipendenti non è una critica solida). Io sono sicuro che non siamo così beceri, ma il rumore che facciamo mi sembra proprio quello di persone estremamente intolleranti a qualsiasi cosa esca dal nostro orticello limitato, e siccome mi sento parte di questa community la cosa mi sta iniziando a infastidire. Se guardassimo al passato ci renderemmo conto che forme e dimensioni del pene si potevano scegliere anche in giochi come CP2077 e BG3, e altre cose "woke" come i personaggi genderless e pronomi vari anche, e queste cose sono state un meme per 5 minuti e poi dato che i giochi in questione hanno avuto altro da criticare (i problemi tecnici in CP, e la perfezione in BG3) adesso sono diventate cose irrilevanti e pure dimenticate.

A me sembra che facendo così si faccia sempre il gioco della componente marketing senza imparare nulla, mettendo in secondo piano (e alla fine forse dimenticandosi) della qualità o mancanza di tale del gioco che c'è dietro. Io vorrei che Veilguard (se farà cagare come sembra) fosse ricordato come "quel gioco di merda che ha ucciso definitivamente una saga", non come "quel gioco che è fallito perché era woke". Come è successo a Concord, che probabilmente era solo un brutto gioco senza uno spazio nella storia ma è diventato una specie di martire della "cultura woke".
A proposito. "Woke", possiamo smettere collettivamente di abusare di questa parola? Facciamo un gioco: ogni volta che volete scrivere "woke" pensate a come Adinolfi usa la parola "gender". Lo state facendo allo stesso modo? Non scrivetelo.
Ma infatti se ne parla tanto nel pre-release, visto che appena il gioco uscirà ci saranno tanti di quei problemi di cui parlare e questa robaccia credo verrà citata giusto per fare qualche altro meme o due risate
Fa comunque ridere spingere su questi elementi nel marketing, quando si è visto che:

  • a) quelli a cui è interessa è una minoranza, che sembra maggioranza solo perchè molto rumorosa, e spesso è gente molto intollerante che comunque fa solo casino sui social e il gioco non lo compra;
  • b) si cominciano ad allontanare tutti quelli che prima erano indifferenti o non avevano idee a riguardo, perchè nonostante non siano schierati sono stufi di ritrovarsi contenuti mediocri infarciti di propaganda politica che non ha nulla a che fare con le ambientazioni di tali contenuti (un medioevo fantasy europeo in questo caso)
 
Ultima modifica:
Il problema sta a come inserisci determinati elementi e qui partiamo da inquisition che mi pare bello differente :galliani5:
Per path 2 a parte una piccola frangia non si lamenta nessuno perchè il suo lavoro lo fa bene.
 
Quindi dovrei farmela andare bene per forza?
Per me puoi anche passare le giornate a lamentarti visto che non mi sono espresso sul se devi fartela andare bene o no, anche se per chi mi conosce in altre sezioni sono uno che tendenzialmente crede nella libertà di poter dire quello che ti pare. Non ho ben capito perché ti risenti se qualcuno replica a questa lamentela e ti senti zittito.

Penso che Rabum abbia sintetizzato bene il concetto: si creano lamentele rumorose che sono solo bait fra woke e anti woke. Perché appunto ci si concentra sull aspetto “propagandistico” (che per me rasenta il fatto di ruotare attorno ad una teoria del complotto come quando si parla di teoria gender) e si manca invece l aspetto del mero business.
 
Ultima modifica:
Non sono le scelte in più il problema, ma la forzatura nell'inserimento di certe ideologie in giochi che non c'entrano una mazza.
Fossi in te andrei a rivedere il termine ideologia. Una persona trans, queer, asessuata o quello che vuoi non lo è per ideologia, ma perché è così e stop. Così come io sono quello che sono.
 
Fossi in te andrei a rivedere il termine ideologia. Una persona trans, queer, asessuata o quello che vuoi non lo è per ideologia, ma perché è così e stop. Così come io sono quello che sono.
Sono a lavoro, non sto a rileggermi tutto e potrei sbagliare il termine, ma il senso credo si sia capito...
 
A me incuriosisce come molti recensori che sulle anteprime ne stanno elogiando degli aspetti che invece l'utenza non vuole vedere in questo brand.
Secondo me ci sarà un'altra di quelle spaccature molto nette tra pubblico e critica come non se ne vedevano da un pò.
 
A me incuriosisce come molti recensori che sulle anteprime ne stanno elogiando degli aspetti che invece l'utenza non vuole vedere in questo brand.
Secondo me ci sarà un'altra di quelle spaccature molto nette tra pubblico e critica come non se ne vedevano da un pò.
Saranno i luminari di Kotaku.
 
Fossi in te andrei a rivedere il termine ideologia. Una persona trans, queer, asessuata o quello che vuoi non lo è per ideologia, ma perché è così e stop. Così come io sono quello che sono.

Io non penso sia davvero così sicuro. Secondo me c'è, ormai da un po', una grossissima componente indottrinamento in atto, comprese compiacenze di chi dovrebbe proteggere certe persone (il tema dei giovani e giovanissimi veramente spezza il cuore).
E, per quanto mi riguarda, la colpa di bioware nel mettere una tale opzione è perpetuare questo trend, vista soprattutto la parentesi di cui sopra.
Siamo tutti liberi di fare di questa scelta di Bioware ciò che vogliono, dipende quanto forte o no è questo concetto per voi. Aggiungere top surgery scars a me ha colpito veramente di disgusto profondo.
Che poi, di che stiamo parlando, non mi pare che nelle precedenti 30 pagine ci fosse tutta questa buona pubblicità sul gioco...e come lo si era prima si è d'accordo adesso, a prescindere da quest'ulteriore "scivolone"
Detto questo oniZM dice il vero nel senso che narrativamente/gameplay questo gioco potrà essere pure da 9 e nessuno glielo toglierà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top