UFFICIALE PC Dragon Age The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dovrei aprire una discussione a riguardo ma, in generale, stando ai leaker dovremmo giocare della merda fumante 24/7 creata a suon di schiavismo, in condizioni di lavoro igienico/sociali molto più che precarie e con champagne e mignotte in giro per gli uffici.
Il mondo del lavoro è costellato di problemi, ma non solo quello dei videogiochi. Non c'è una cosa che va mai per il verso giusto ed è per questo che si è sempre in continua evoluzione, nei VG invece se un progetto non gira bene per 6 anni filati (Un giorno vorrei anche un parere di un lavoratore del settore per capire che cosa cazzo c'è da fare per 6 anni in un VG. In qualunque settore in un anno di full immersion si può rivoluzionare il mercato a patto di avere l'idea giusta) allora il tutto viene bollato come un fallimento a priori il più delle volte. Anthem, così come mille altri esempi, ha "fallito" (O non ha guadagnato 2 miliardi in 20 giorni) perchè era mediocre alla base, non perchè ha eventualmente avuto problemi di sviluppo.
Ribadisco, a costo di diventar noioso, che è veramente disarmante come quest'industria sia ancora davvero agli albori. Di industria non ha nulla, è un artigianato che maneggia sin troppo denaro con sin troppe poche competenze. (In quanto a percezione, gestione e amministrazione)
 
Non lo so Rick... sembra tutto troppo meh :sadfrog:
 
Dicevano che partiva da una natura gaas è da quel trailer si vede parecchio :unsisi:
 
Mamma mia, brutto brutto da questo piccolo spezzone...
 
La saga in realtà è nata benissimo con DAO, che per me rimarrà sempre un capolavoro, il due "buono" (a me tutto sommato piacque, il gameplay era divertente anche se molto più frenetico del primo, ma mancava ad esempio la personalizzazione dei personaggi, la variazione delle location visto che i dungeon erano tutti uguali, e una trama che poteva essere sviluppata molto meglio, per non parlare del finale), poi con Inquisition (a me è piaciuto anche questo ma meno dei precedenti) hanno cercato di stravolgere tutto, side quest a non finire, gameplay alla mmorpg.
Tutti quelli che erano i punti di forza della saga sono andati a farsi benedire
 
La saga in realtà è nata benissimo con DAO, che per me rimarrà sempre un capolavoro, il due "buono" (a me tutto sommato piacque, il gameplay era divertente anche se molto più frenetico del primo, ma mancava ad esempio la personalizzazione dei personaggi, la variazione delle location visto che i dungeon erano tutti uguali, e una trama che poteva essere sviluppata molto meglio, per non parlare del finale), poi con Inquisition (a me è piaciuto anche questo ma meno dei precedenti) hanno cercato di stravolgere tutto, side quest a non finire, gameplay alla mmorpg.
Tutti quelli che erano i punti di forza della saga sono andati a farsi benedire

No questo non è vero, Origins è stato ed è ancora oggi un ottimo rpg, supportato e amato dagli appassionati.
La politica EA post awakening e l'allontanamento di qualunque tipo di talento in bioware hanno affossato la saga
Si non era stato chiaro, ma intendevo questo.
 
intendi il nostro? mmmmh, no.
Per gli standard Bioware dell'epoca (che erano molto più alti di adesso) poteva sembrare un passo indietro su alcune cose, ma rimane comunque un'ottimo prodotto che pur non eccellendo in nessun aspetto in particolare riesce comunque ad evitare scivoloni di sorta.
Ammetto, però, che forse la mia opinione è un po' di parte, dopottutto è stato il mio primissimo WRPG (ed è proprio uno di quei titoli che consiglierei a tutti per avvicinarsi al genere) :sisi:
 
Spiega gentilmente il perché allora
principalmente a livello di gameplay, sia come scelte che come sistema generale di potenziamento e conseguente varietà di gioco.
Origins era limitato già all'epoca, oggi con giochi usciti come i divinity, pillars, pathfinder, bg 3, cioè di che parliamo ?
ciò che ha dato piede ad origins è il periodo in cui usci, di magra per i gdr occidentali, e soprattutto fu uno dei pochi a portare un party-based su console, un'arma comunque a doppio taglio.
a me piacque, ma non posso dire che sia ottimo, perchè non lo è.
buono se si cerca un'esperienza profonda, in particolar modo a livello narrativo (tralasciando fattore scelta), ma semplice, quindi senza doversi scervellare per leggere un quadrilione di abilità e/o classi che il gioco propone :asd:
Post automatically merged:

Per gli standard Bioware dell'epoca (che erano molto più alti di adesso) poteva sembrare un passo indietro su alcune cose, ma rimane comunque un'ottimo prodotto che pur non eccellendo in nessun aspetto in particolare riesce comunque ad evitare scivoloni di sorta.
Ammetto, però, che forse la mia opinione è un po' di parte, dopottutto è stato il mio primissimo WRPG (ed è proprio uno di quei titoli che consiglierei a tutti per avvicinarsi al genere) :sisi:
concordo :sisi:
 
Occhio eh, non scherziamo :asd: Origins è tutt'oggi uno dei migliori RPG (occidentali) mai fatti. Al netto dei difetti, alcuni dei quali soggettivi. Il mondo che ha creato, i personaggi, il rp, le fottute musiche. È qualcosa di eccelso e unico. È un capolavoro, e su questo non ci piove.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top