UFFICIALE PC Dragon Age The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Occhio eh, non scherziamo :asd: Origins è tutt'oggi uno dei migliori RPG (occidentali) mai fatti. Al netto dei difetti, alcuni dei quali soggettivi. Il mondo che ha creato, i personaggi, il rp, le fottute musiche. È qualcosa di eccelso e unico. È un capolavoro, e su questo non ci piove.
aggiungiamoci un "per me", anche in maiuscolo se vuoi :asd:
Post automatically merged:

Non è che intendevano gas? :unsisi:
si, che sono alla canna del gas :ahsisi:
 
ma una volta arrivati ai livelli di inquisition, cosa vi aspettavate esattamente?

in quale universo?
Nel nostro universo :well:
Post automatically merged:

mi viene sempre più il dubbio che non abbiate giocato molti giochi di ruolo :ahsisi:
A me viene il dubbio sulla tua capacita' di essere obbiettivo.
Quando creranno un tribunale dri videogiochi potremmo trovare un giudice sopra le parti
 
mi viene sempre più il dubbio che non abbiate giocato molti giochi di ruolo :ahsisi:
Puoi non essere d'accordo con gli altri ma non innalzarti ad essere l'oggettività fatta persona, tranne te siamo più o meno tutti d'accordo che DAO sia un ottimo rpg, non ci trovo niente di scandaloso
 
Bho, Origins non sarà l'eccellenza che ci ricorderemo da qui a 20 anni, ma è un ottimo prodotto (anche figlio di quei tempi), così come il gemello Mass Effect 1.
E da lì in poi, Bioware è andata sempre più calando, dimenticandosi cosa sia il giuoco di ruolo, per passare ad esperienze più slavate sotto quel punto di vista, ma più action - con risultati alterni.
 
Bho, Origins non sarà l'eccellenza che ci ricorderemo da qui a 20 anni, ma è un ottimo prodotto (anche figlio di quei tempi), così come il gemello Mass Effect 1.
E da lì in poi, Bioware è andata sempre più calando, dimenticandosi cosa sia il giuoco di ruolo, per passare ad esperienze più slavate sotto quel punto di vista, ma più action - con risultati alterni.

DaO ha comunque quasi 15 anni eh, è già vecchietto.

Comunque non è l'unica ad aver lasciato la parte ruolistica a casa capitolo dopo capitolo pure Witcher 3 ha lo stesso problema seppur con risultati decisamente migliori di Andromeda e Inquisition.

Se consideriamo quel versante nella scorsa gen di ruolistico non isometrico c'è proprio poco.

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
 
Puoi non essere d'accordo con gli altri ma non innalzarti ad essere l'oggettività fatta persona, tranne te siamo più o meno tutti d'accordo che DAO sia un ottimo rpg, non ci trovo niente di scandaloso
ho detto anche io che nel suo periodo lo è stato e sono assolutamente d'accordo che rimane un buon gioco e un banco di prova per entrare serenamente nel genere di gioco.
dico solo che mi sembra assurdo addirittura definirlo capolavoro ad oggi e metterlo a paragone direttamente con mostri come divinity 2.
per farti un esempio, io ho fane su divinity che è un pirocineta, geomante, negromante, guerriero, attingo da ben 4 classi diverse di gioco con un solo personaggio, oppure per citare l'esempio del quale ho anche parlato in altra sede, pathfinder wotr che come abilità ti permette di avere dei companion, come un cavallo che puoi tranquillamente cavalcare modificando completamente il tuo patttern d'attacco, ma allo stesso tempo rischiando di esser disarcionato.

ripeto, rimango un attimo basito dal fatto che un gioco che a livello di gameplay, lo specifico meglio, incredibilmente limitato, e volutamente semplificato per ovvi motivi, come origins sia anche solo lontanamente al livello di giochi del genere.
tutto qua.
poi su storia e comparto sociale, romance e via dicendo, se ne può ancora discutere, ma è un'altra storia, stiamo andando ot.
ci aggiungo io un PER ME e via, mi sembra però evidente che ci sia una mancanza di conoscenza particolarmente estesa oltre al gioco di bioware da parte di alcuni utenti.
 
ho detto anche io che nel suo periodo lo è stato e sono assolutamente d'accordo che rimane un buon gioco e un banco di prova per entrare serenamente nel genere di gioco.
dico solo che mi sembra assurdo addirittura definirlo capolavoro ad oggi e metterlo a paragone direttamente con mostri come divinity 2.
per farti un esempio, io ho fane su divinity che è un pirocineta, geomante, negromante, guerriero, attingo da ben 4 classi diverse di gioco con un solo personaggio, oppure per citare l'esempio del quale ho anche parlato in altra sede, pathfinder wotr che come abilità ti permette di avere dei companion, come un cavallo che puoi tranquillamente cavalcare modificando completamente il tuo patttern d'attacco, ma allo stesso tempo rischiando di esser disarcionato.

ripeto, rimango un attimo basito dal fatto che un gioco che a livello di gameplay, lo specifico meglio, incredibilmente limitato, e volutamente semplificato per ovvi motivi, come origins sia anche solo lontanamente al livello di giochi del genere.
tutto qua.
poi su storia e comparto sociale, romance e via dicendo, se ne può ancora discutere, ma è un'altra storia, stiamo andando ot.
ci aggiungo io un PER ME e via, mi sembra però evidente che ci sia una mancanza di conoscenza particolarmente estesa oltre al gioco di bioware da parte di alcuni utenti.
Wotr è bello ma su alcune cose è imbarazzante tipo il suo essere estremamente punitivo, se sbagli build nelle fasi più avanzate vieni arato male dai dei mob generici.
 
Wotr è bello ma su alcune cose è imbarazzante tipo il suo essere estremamente punitivo, se sbagli build nelle fasi più avanzate vieni arato male dai dei mob generici.
è che devi conoscere il rule-set del gioco.
però a differenza di altri giochi, come chessò mi viene in mente icewind dale (che devi conoscere che solo le armi +1 possono colpire gli spiriti e a quel punto ti chiedi "ndo cazzo la trovo un'arma +1"), hai tutta una sezione nelle opzioni dedicata alla personalizzazione della difficoltà, dall'aumento alla riduzione dei danni, fino anche a come viene valutato il critico o quante unità nemiche puoi incontrare.
cosa non da poco e indubbiamente utile per far si che tutti possano giocare e con calma capire come funziona e in particolare cosa funziona :asd:
anche perchè c'è veramente una vagonata di roba per quanto riguarda le abilità.
senza considerare tutti i tips che ti arrivano a schermo a spiegare cosa sta succedendo, per esempio in caso di morte di un personaggio, aprendoti la finestra durante il fight.

p.s. tra l'altro uno dei pochi giochi che in tempo reale ti permette di swappare dalla modalità in tempo reale a quella a turni e viceversa, che cambiano completamente lo stile di gioco.
per essere un gioco punitivo e relativamente complesso, cerca di essere molto user-friendly.
 
Ultima modifica:
Origins é un caposaldo del genere, non scherziamo proprio (e a me fa anche abbastanza cagàre, ho detto tutto :asd:)
 
Sto vedendo la serie di dragon age e il teverwinter come ambientazione mi piace un sacco.
Ma perche' non fanno un titolo paro paro a dragon age origins, perche' fare delle porcherie simili :bruniii:
 
Sto vedendo la serie di dragon age e il teverwinter come ambientazione mi piace un sacco.
Ma perche' non fanno un titolo paro paro a dragon age origins, perche' fare delle porcherie simili :bruniii:
Stiamo parlando del combat?

A me piacerebbe prendessero spunto da FF7 Remake. Ci vedrei bene un Dragon Age con quel BS.

Sempre restando nel combat non è un caso che Origins sia ancora così amato, chiaramente più accessibile delle controparti 2D, ma fecero un ottima implementazione del RTwP perdipiù in 3D (non mi vengono in mente giochi rpg così usciti dopo con questo sistema), almeno sta cosa non gliela si può togliere. Che poi pure Inquisition aveva un sistema interessante con R2 dell'attacco che andava a sostituire effettivamente la "pausa", però aveva talmente tanti altri problemi di fondo e di identità..
 
Ultima modifica:
Il problema di Inquisition deriva dal fatto che pausa e posizionamento sono inutili perchè il combat è sbilanciato verso l'action (spam nonsense e attesa cooldown) e il 90% degli scontri sono a ondate con nemici che escono dal nulla (problema mutuato dal II).
Sempre dal II deriva la totale inutilità del 90% di skill e talenti, costruiti con la filosofia del "push a button and something awesome happens" più che con l'intenzione di creare elementi utili in battaglia e per ben differenziare i pg
 
Dragon Age è la mia saga di giochi preferiti in assoluto, con pregi e difetti ho amato tantissimo la storia e i personaggi.
Datemi un degno finale che c'è un miliardo di questioni aperte!
 


Trailer ai Game Awards. :ahsisi:
 
Mi chiedo che vita potrà avere dopo tutti gli avvicendamenti avuti e il successo di BG3 :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top