UFFICIALE PC Dragon Age The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma questo lo notavi già dall'inizio :sowhat:diciamo che hai fatto la mossa pazzo masochista :sisi:
Qui se facevano le scelte giuste e pressavano dove dovevano pressare usciva un buon gioco.
già dall'inizio sapevi che le classi avevano le stesse passive nell'albero di abilità?
sapevi che le skin delle armature rimangono praticamente uguali per maschio/femmina o per ogni tipologia di razza/classe?

puoi immaginare che le skill dei compagni son sempre le stesse, avendone 4 in croce, puoi immaginare che le scelte non portano ad alcuna differenza (anche se alcune sembrano più importanti di altre) perchè il gioco non lo prevede, ma quantomeno a livello di gameplay intuire che il gioco non proponga molte alternative, è un fatto che scopri solo con mano.
ed è li che subentrano le vere problematiche del gioco e la sua stucchevole linearità di sviluppo, non prima secondo me.
tanti giochi rigiocandoli espongono i propri limiti, non lo metto infatti in croce per questo, ma è un fatto.
poi che il gioco non piaccia già da prima e non riesca ad interessare, è un altro discorso e bisogna distinguerlo dall'avere un gioco pessimo tra le mani.
perchè anche grandi giochi possono diventare terribili se non si è riesce ad entrare nell'atmosfera e/o ad accettarne alcune problematiche.

ovviamente non dico che veilguard sia un capolavoro nè giustifico ciò che propone, ho scritto pagine fa che han raccolto ciò che han seminato e si stanno meritando tutta la merda che gli è arrivata addosso.
allo stesso tempo però vedo e ho visto un accanimento nei confronti del prodotto esagerato e, per quel che ho avuto modo di giocare, immotivato, perchè di per sè il gioco non si presenta tanto diverso dalle classiche produzioni ubisoft per esperienza e nella sua generalità, nell'insieme, il gioco funziona con i suoi pregi e difetti.
preso individualmente, è un prodotto che per il giusto prezzo ci sta, non è uscito un buon gioco, ma rimane sufficiente.
 
già dall'inizio sapevi che le classi avevano le stesse passive nell'albero di abilità?
sapevi che le skin delle armature rimangono praticamente uguali per maschio/femmina o per ogni tipologia di razza/classe?

puoi immaginare che le skill dei compagni son sempre le stesse, avendone 4 in croce, puoi immaginare che le scelte non portano ad alcuna differenza (anche se alcune sembrano più importanti di altre) perchè il gioco non lo prevede, ma quantomeno a livello di gameplay intuire che il gioco non proponga molte alternative, è un fatto che scopri solo con mano.
ed è li che subentrano le vere problematiche del gioco e la sua stucchevole linearità di sviluppo, non prima secondo me.
tanti giochi rigiocandoli espongono i propri limiti, non lo metto infatti in croce per questo, ma è un fatto.
poi che il gioco non piaccia già da prima e non riesca ad interessare, è un altro discorso e bisogna distinguerlo dall'avere un gioco pessimo tra le mani.
perchè anche grandi giochi possono diventare terribili se non si è riesce ad entrare nell'atmosfera e/o ad accettarne alcune problematiche.

ovviamente non dico che veilguard sia un capolavoro nè giustifico ciò che propone, ho scritto pagine fa che han raccolto ciò che han seminato e si stanno meritando tutta la merda che gli è arrivata addosso.
allo stesso tempo però vedo e ho visto un accanimento nei confronti del prodotto esagerato e, per quel che ho avuto modo di giocare, immotivato, perchè di per sè il gioco non si presenta tanto diverso dalle classiche produzioni ubisoft per esperienza e nella sua generalità, nell'insieme, il gioco funziona con i suoi pregi e difetti.
preso individualmente, è un prodotto che per il giusto prezzo ci sta, non è uscito un buon gioco, ma rimane sufficiente.
Sulle skin purtroppo lo vedevi dall'inizio quando ti rendono già tutto in bella vista quella e la via.
 
Il fatto che questo o altri giochi con lo stesso filo politico/culturale abbiano fatto vendite schifose è indice che i giocatori almeno sanno cosa vogliono.
GIOCHI e vogliono giocare.
Non vogliono che si inculchi nei giochi i loro pensieri (woke in primis), vogliono solo giocare e divertirsi.

Speriamo che dopo questo si cominci a vedere almeno un barlume di luce.
questo gioco ha ricevuto una shitstorm spaventosa eh, le stesse recensioni, chi recensori, ma soprattutto i tanto acclamati content creator, anche di un certo spessore, lo hanno demolito, valutandolo purtroppo per quello che non è, ovvero un gioco di ruolo.
robe woke ne vedi pochissime all'interno del gioco e portano via pochissimo tempo, anzi, se proprio si vuole parlare di questo, è proprio la superficialità con cui certi argomenti son stati trattati il problema, non che ci siano.
se fosse uscito sotto un altro nome, non avrebbe affrontato lo stesso delirio mediatico, di questo ne sono abbastanza sicuro.
sarebbe rimasto sempre in un limbo, perchè non parliamo di una produzione tripla-a per contenuti, considerando bioware-ea dietro, ma il progetto poteva ritagliarsi uno spazio nel mercato con i dovuti accorgimenti.
Post automatically merged:

Sulle skin purtroppo lo vedevi dall'inizio quando ti rendono già tutto in bella vista quella e la via.
allora sarò io stato l'illuso nello sperare che la stessa skin venisse riutilizzata per ogni genere di razza, più che di classe perchè effettivamente non essendoci restrizioni di sorta, ogni personaggio può equipaggiare qualsiasi genere di armatura.
 
questo gioco ha ricevuto una shitstorm spaventosa eh, le stesse recensioni, chi recensori, ma soprattutto i tanto acclamati content creator, anche di un certo spessore, lo hanno demolito, valutandolo purtroppo per quello che non è, ovvero un gioco di ruolo.
robe woke ne vedi pochissime all'interno del gioco e portano via pochissimo tempo, anzi, se proprio si vuole parlare di questo, è proprio la superficialità con cui certi argomenti son stati trattati il problema, non che ci siano.
se fosse uscito sotto un altro nome, non avrebbe affrontato lo stesso delirio mediatico, di questo ne sono abbastanza sicuro.
sarebbe rimasto sempre in un limbo, perchè non parliamo di una produzione tripla-a per contenuti, considerando bioware-ea dietro, ma il progetto poteva ritagliarsi uno spazio nel mercato con i dovuti accorgimenti.

Ok ma spiegami cosa cavolo centra il dover inserire questi temi in un gioco, in più in un gioco fantasy/medievale.
E' proprio la voglia di ficcarlo nel gioco senza avere un motivo logico o valido.
La gente lo ha demolito perchè sono bastati quei pochi video su questo tema da far capire lo "spessore" narrativo del titolo.
Se avessero lasciato stare tutto ciò e si fossero concentrati sul gioco, come dovrebbe essere, può darsi che sarebbe stato accolto in maniera diversa.
 
Ma infatti dai, vedendo quelle due scene imbarazzanti "sono non binaria" e "faccio le flessioni per fare ammenda dell'averti mis-genderato" si capiva già l'andazzo, basta avere gli occhi per vedere. Pure un mio amico, grande fan della saga, l'ha giocato perché non se la sentiva di saltarlo e pure lui mi ha detto che è un gioco di merda, in cui la spazzatura woke paradossalmente non è neanche il problema più grande, ma lo è una scrittura da bimbi delle medie.
Shitstorm più che meritata
 
Ok ma spiegami cosa cavolo centra il dover inserire questi temi in un gioco, in più in un gioco fantasy/medievale.
E' proprio la voglia di ficcarlo nel gioco senza avere un motivo logico o valido.
La gente lo ha demolito perchè sono bastati quei pochi video su questo tema da far capire lo "spessore" narrativo del titolo.
Se avessero lasciato stare tutto ciò e si fossero concentrati sul gioco, come dovrebbe essere, può darsi che sarebbe stato accolto in maniera diversa.
peccato che lo spessore narrativo non si basa su quello, ci sono scene molto ben ricostruite e che come detto anche da altri utenti, sono dragon age a tutti gli effetti.
però se volete proprio impuntarvi su quello, fatelo, che devo dirvi.
Post automatically merged:

in cui la spazzatura woke paradossalmente non è neanche il problema più grande, ma lo è una scrittura da bimbi delle medie.
esatto.
hai capito il punto.
però poi non mi scadere sul "basta avere gli occhi", visto che a scene ovviamente infantili, si contrappongono invece scene molto importanti per narrativa, come così si alternano design palesemente ridicoli, a sezioni artistiche veramente riuscite.
la medaglia ha due facce.
 
peccato che lo spessore narrativo non si basa su quello, ci sono scene molto ben ricostruite e che come detto anche da altri utenti, sono dragon age a tutti gli effetti.
però se volete proprio impuntarvi su quello, fatelo, che devo dirvi.
Post automatically merged:


esatto.
hai capito il punto.
però poi non mi scadere sul "basta avere gli occhi", visto che a scene ovviamente infantili, si contrappongono invece scene molto importanti per narrativa, come così si alternano design palesemente ridicoli, a sezioni artistiche veramente riuscite.
la medaglia ha due facce.
Sono d'accordo ma purtroppo avendo inserito queste scelte molti non lo toccano manco sotto tortura :asd:
Io non l'ho giocato e non lo giocherò perchè non è il mio genere, ma per chi lo attendeva da anni è un duro colpo da digerire.
 
Eh va bene, ma se in un gioco alterniamo momenti belli a momenti imbarazzanti che ti fanno vergognare di giocarci a sto gioco, il risultato non mi sembra così incoraggiante :asd:
 
Mi sorge però una domanda: visto che il gioco 1) è in vendita e non gratis 2) mi richiede del tempo che se spendo su quello non posso spendere altrove su prodotti ben più meritevoli 3) visti i temi inseriti a forza, non contestualizzati e per di più ridicoli agli occhi del 95% dei possibili acquirenti 4) e visto che il suo principale punto di forza è praticamente quello di non essere uscito una merda fumante ma solo una merdina perché uno dovrebbe giocarlo o meglio, visto che non parliamo di Paolino che ha sviluppato il titolo con due lire, 4 persone e in uno scantinato dove usavano ancora PC con Windows 98 perché uno dovrebbe finanziare - fosse anche solo con 5 euro - sta roba ? Oltretutto se è pur vero che come dici senza il nome Dragon Age avrebbe ricevuto meno critiche è altrettanto vero che senza quello avrebbe venduto 1/100 della miseria che ha comunque venduto sfruttando il nome del brand, insomma quello che voglio dire è che mi sembra di capire che la motivazione principale sia che " lo puoi giocare senza strapparti i coglioni - perlomeno il 70% del tempo" e boh mi sembra una motivazione alquanto singolare ma chiedo perché forse mi è sfuggito qualcosa
 
Ok ma spiegami cosa cavolo centra il dover inserire questi temi in un gioco, in più in un gioco fantasy/medievale.
E' proprio la voglia di ficcarlo nel gioco senza avere un motivo logico o valido.
La gente lo ha demolito perchè sono bastati quei pochi video su questo tema da far capire lo "spessore" narrativo del titolo.
Se avessero lasciato stare tutto ciò e si fossero concentrati sul gioco, come dovrebbe essere, può darsi che sarebbe stato accolto in maniera diversa.
Che è quello che si diceva all'uscita
Di giochi con un gameplay raffazzonato o comunque carente ma amati grazie ad altri elementi come trama/personaggi/estetica/ecc è piena la storia, e in tanti qua avevamo fatto esempi
Ma se a un gameplay che gira intorno alla sufficienza aggiungi contenuti moooolto discutibili in tutto il resto, beh la gente ovviamente non compra e giustamente demolisce
 
Mi sorge però una domanda: visto che il gioco 1) è in vendita e non gratis 2) mi richiede del tempo che se spendo su quello non posso spendere altrove su prodotti ben più meritevoli 3) visti i temi inseriti a forza, non contestualizzati e per di più ridicoli agli occhi del 95% dei possibili acquirenti 4) e visto che il suo principale punto di forza è praticamente quello di non essere uscito una merda fumante ma solo una merdina perché uno dovrebbe giocarlo o meglio, visto che non parliamo di Paolino che ha sviluppato il titolo con due lire, 4 persone e in uno scantinato dove usavano ancora PC con Windows 98 perché uno dovrebbe finanziare - fosse anche solo con 5 euro - sta roba ? Oltretutto se è pur vero che come dici senza il nome Dragon Age avrebbe ricevuto meno critiche è altrettanto vero che senza quello avrebbe venduto 1/100 della miseria che ha comunque venduto sfruttando il nome del brand, insomma quello che voglio dire è che mi sembra di capire che la motivazione principale sia che " lo puoi giocare senza strapparti i coglioni - perlomeno il 70% del tempo" e boh mi sembra una motivazione alquanto singolare ma chiedo perché forse mi è sfuggito qualcosa
molto semplice, non giocarlo.
bisognava veramente farci lo spiegone dietro? :asd:
Post automatically merged:

Sono d'accordo ma purtroppo avendo inserito queste scelte molti non lo toccano manco sotto tortura :asd:
quando la gente si impunta, purtroppo c'è poco da farci.
Post automatically merged:

Che è quello che si diceva all'uscita
Di giochi con un gameplay raffazzonato o comunque carente ma amati grazie ad altri elementi come trama/personaggi/estetica/ecc è piena la storia, e in tanti qua avevamo fatto esempi
Ma se a un gameplay che gira intorno alla sufficienza aggiungi contenuti moooolto discutibili in tutto il resto, beh la gente ovviamente non compra e giustamente demolisce
bene, non lo compri, non lo giochi, non ne parli.
non passi un mese a postare meme fuori contesto per cercare di deriderlo, e poi esulti perchè qualcuno abbandona il posto di lavoro, quale sarebbe l'utilità?
questo non mi sembra demolirlo per le giuste motivazioni, ma semplicemente non avere una bega da fare durante la giornata e trovare un passatempo.
 
Ultima modifica:
molto semplice, non giocarlo.
bisognava veramente farci lo spiegone dietro? :asd:
Post automatically merged:


quando la gente si impunta, purtroppo c'è poco da farci.
Post automatically merged:


bene, non lo compri, non lo giochi, non ne parli.
non passi un mese a postare meme fuori contesto per cercare di deriderlo, e poi esulti perchè qualcuno abbandona il posto di lavoro, quale sarebbe l'utilità?
questo non mi sembra demolirlo per le giuste motivazioni, ma semplicemente non avere una bega da fare durante la giornata e trovare un passatempo.
Ma infatti io non ho la minima intenzione di giocarlo ed è proprio per quello che ti chiedevo secondo te quale sarebbe una buona motivazione per farlo visto quello che tu stesso hai espresso nei post precedenti, la parte migliore/più invitante di questo gioco sembra essere il fatto che nonostante sia una merda non lo sia quanto ci si aspettava e/o lo si dipinga ma che a conti fatti non ci va neanche tanto lontano :morris2:
 
peccato che lo spessore narrativo non si basa su quello, ci sono scene molto ben ricostruite e che come detto anche da altri utenti, sono dragon age a tutti gli effetti.
però se volete proprio impuntarvi su quello, fatelo, che devo dirvi.
Post automatically merged:


esatto.
hai capito il punto.
però poi non mi scadere sul "basta avere gli occhi", visto che a scene ovviamente infantili, si contrappongono invece scene molto importanti per narrativa, come così si alternano design palesemente ridicoli, a sezioni artistiche veramente riuscite.
la medaglia ha due facce.
Lo stupro del qun però quello non si può negare e la rivelazione finale
Bruno Barbieri Man GIF by MasterChef Italia

Post automatically merged:

Ma infatti io non ho la minima intenzione di giocarlo ed è proprio per quello che ti chiedevo secondo te quale sarebbe una buona motivazione per farlo visto quello che tu stesso hai espresso nei post precedenti, la parte migliore/più invitante di questo gioco sembra essere il fatto che nonostante sia una merda non lo sia quanto ci si aspettava e/o lo si dipinga ma che a conti fatti non ci va neanche tanto lontano :morris2:
Ma secondo me merita di essere giocato e un gioco divertente che fa il suo fino a metà poi però inizia a pesare per le situazioni ma tiene il suo fascino con location veramente belle ispirate.
Nota di merito a Bad Wolf la non hanno cannato nulla:unsisi: tralasciando il finale segreto quello sì che ci vuole pelo nello stomaco.
 
edit
Post automatically merged:

È chiaro il punto di vista di sorathil ed intellettualmente onesto
Non sta difendendo il gioco dalla merda ma sta dicendo che cè del buono e che non serve star qui a tirargli altra merda addosso oltre quella che si è in grado di annusare da soli senza servirsi di un cane da tartufo
Post automatically merged:

Ma infatti io non ho la minima intenzione di giocarlo ed è proprio per quello che ti chiedevo secondo te quale sarebbe una buona motivazione per farlo visto quello che tu stesso hai espresso nei post precedenti, la parte migliore/più invitante di questo gioco sembra essere il fatto che nonostante sia una merda non lo sia quanto ci si aspettava e/o lo si dipinga ma che a conti fatti non ci va neanche tanto lontano :morris2:
Ma un post come il tuo è un po’ contorto nella sua struttura
Tu stai dicendo che non hai intenzione di giocarlo a prescindere ma al tempo stesso gli chiedi un buon motivo per giocarlo
Motivo che tra l altro è ampiamente trapelato dai suoi post precedenti al tuo ultimo
 
Ultima modifica:
edit
Post automatically merged:

È chiaro il punto di vista di sorathil ed intellettualmente onesto
Non sta difendendo il gioco dalla merda ma sta dicendo che cè del buono e che non serve star qui a tirargli altra merda addosso oltre quella che si è in grado di annusare da soli senza servirsi di un cane da tartufo
Post automatically merged:


Ma un post come il tuo è un po’ contorto nella sua struttura
Tu stai dicendo che non hai intenzione di giocarlo a prescindere ma al tempo stesso gli chiedi un buon motivo per giocarlo
Motivo che tra l altro è ampiamente trapelato dai suoi post precedenti al tuo ultimo

Cosa c'è di contorto nel chiedere a qualcuno che lo ha giocato e che comunque lo definisce dignitoso quale motivazione lo spingerebbe a consigliarlo nonostante la mediocrità di cui parla? Avessi avuto intenzione di giocarlo lo avrei fatto per una motivazione mia ma è proprio perché non ho intenzione di farlo che lo chiedo altrimenti mi sarei anche potuto rispondere da solo :morris2:
 
Cosa c'è di contorto nel chiedere a qualcuno che lo ha giocato e che comunque lo definisce dignitoso quale motivazione lo spingerebbe a consigliarlo nonostante la mediocrità di cui parla? Avessi avuto intenzione di giocarlo lo avrei fatto per una motivazione mia ma è proprio perché non ho intenzione di farlo che lo chiedo altrimenti mi sarei anche potuto rispondere da solo :morris2:
Evidentemente a lui piace perchè è nelle sue corde, dopo un pò bisogna anche arrendersi al fatto che il gioco sia piaciuto a qualcuno (o a tanti)?
Altrimenti io potrei anche chiederti il perchè a te piace il cioccolato con la mostarda (?) e tu dovresti darmi un buon motivo.
Un mio amico ci ha giocato e gli è piaciuto, io stesso l'ho visto da lui... alcune cose sono buone, molte no. Avrebbero dovuto (la butto li) investire in buoni scrittori e in un gameplay leggermente più 'adulto', i temi di propaganda sono a tratti imbarazzanti ma non sono assolutamente la cosa peggiore del progetto.
Mio parere personale, poi come ho detto se a qualcuno piace io non mi sento di dire che sbaglia. Poteva essere di più, sicuramente.
 
Cosa c'è di contorto nel chiedere a qualcuno che lo ha giocato e che comunque lo definisce dignitoso quale motivazione lo spingerebbe a consigliarlo nonostante la mediocrità di cui parla? Avessi avuto intenzione di giocarlo lo avrei fatto per una motivazione mia ma è proprio perché non ho intenzione di farlo che lo chiedo altrimenti mi sarei anche potuto rispondere da solo :morris2:
partendo dal presupposto che una cosa mediocre, è mediocre, non brutta, poi se uno considera unicamente prodotti top tier, li son gusti personali.
ma se non sbaglio te giocavi pesante a diablo 4 no? di mediocrità dovresti intendertene.

a scopo informativo, ribadisco alcune cose o elementi che potrebbero interessare, o che comunque son riusciti a catturare me.
  • storia tutto sommato di buon livello, con alti e bassi, ma ben costruita che mantiene un buon ritmo (se non si sta troppo dietro alle secondarie) e che raggiunge alti livelli di produzione e narrativa, esempio che faccio di solito è l'assalto alla fortezza dei custodi, tanta tanta roba.
  • buona personalizzazione del personaggio, nonostante purtroppo non sia da gioco di ruolo, ma c'è la possibilità di respeccare il pg quando si vuole, senza costi, modificarne in toto l'estetica delle armature (che hanno un buon campionario di base, con tanti sbloccabili), rivedere completamente l'aspetto fisico, cose basilari al giorno d'oggi, guardando anche altrove, ma che ci sono e sono sempre un plus.
  • gameplay divertente, nonostante la semplicità generale e la poca varietà in sè, ci sono comunque molte combinazioni possibili tra le varie passive delle abilità e degli oggetti. Si può lavorare su diverse build e, a gioco avanzato, si possono ottenere bei risultati. Io da mago ho tirato fuori una build drain-life rottissima, ma incredibilmente soddisfacente.
  • direzione artistica e pulizia tecnica sempre al top, togliamo alcuni mostri che sono veramente orrendi come estetica (dall'altra invece abbiamo alcuni boss veramente belli sia per gameplay che per design), ma per il resto abbiamo un gioco molto curato nonostante lo stile "caricaturale" e che riesce, in alcune parti più serie, a restituire un'ottima atmosfera, anche molto dark, senza cali di frame, bug o che altro, uno dei pochi giochi negli ultimi anni che non ha ricevuto 600 fix correttivi dopo due giorni e poi doverne aspettare altri 4 perchè si è completamente rotto il software.
  • mappe di gioco che hanno sempre qualcosa dietro l'angolo, piccoline, non proprio macro-aree, ma che molto in stile platform con l'avanzare del gioco, acquisendo nuovi poteri, ti permettono di visitare sempre più livelli, mantenendo alto il ritmo esplorativo. Tra l'altro son ben strutturate, non c'è mai il rischio di doversi fare km a piedi per raggiungere un punto in particolare, ci sono anche diversi shortcut da sfruttare, c'è uno studio dietro.
  • in generale un'avventura leggera che può tranquillamente inserirsi nei momenti morti della giornata, che non impegna troppo e che non di meno, intrattiene. Ripeto anche qui, molto simile alle esperienze dei giochi ubisoft, senza pretese, se poi ci aggiungi fare qualche capatina dal custode e il suo grifone, ti strappi anche due risate (sono troppo simpatici e nel finale per loro mi è veramente dispiaciuto :tristenev: ).
se dovessi consigliarlo, lo farei comunque scontato.
 
Ma infatti se lo pigliate scontato sotto i 30 fidatevi che avete una bella sorpresa :sisi:poi se faceva così schifo non ci avrei speso 96 ore :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top