PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
3 mil di attesa erano in linea con la serie, ma davvero difficili da pensare con la fama del gioco stesso dopo le presentazioni.
Non ho capito però a giugno lo ripubblicano? Cioè?
 
3 mil di attesa erano in linea con la serie, ma davvero difficili da pensare con la fama del gioco stesso dopo le presentazioni.
Non ho capito però a giugno lo ripubblicano? Cioè?
Versione per Switch 2? Non mi pare ci siano altre piattaforme in uscita per giugno

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Jason é proprio un voltafaccia comunque, mamma mia non gli chiederei nemmeno un caffè
Per me è peggio Geoff, lui è davvero il male.
Post automatically merged:

3 mil di attesa erano in linea con la serie, ma davvero difficili da pensare con la fama del gioco stesso dopo le presentazioni.
Non ho capito però a giugno lo ripubblicano? Cioè?
In realtà Veilguard aveva campo spianato, o quasi. Nessun grossa uscita, ricapitalizzato attenzione con una bella grafica e un filmato intro di discreta fattura, il passaggio da un ATB ad un ARPG con un sacco di effettini sbrilluccicosi, una saga che è nel cuore di almeno 5ML di fan di Bioware: "È il Mass Effect Fantasy" (no, ma va bene lo stesso)
Rispetto ad altri giochi, penso per esempio a Callisto Protocol subito tampinato dal remake di Dead Space (che ha fatto effetto)
Corinne e il suo team avevano la strada spianata.
 
Ultima modifica:
3m sono delle stime realistiche. Probabilmente era la cifra minima per rientrare dell'investimento. Come preannunciato un grosso flop.

Incredibile che con tre flop di fila, specialmente sotto EA, non venga presa in considerazione la chiusura del team.
 
Ok per il
Per me è peggio Geoff, lui è davvero il male.
Post automatically merged:


In realtà Veilguard aveva campo spianato, o quasi. Nessun grossa uscita, ricapitalizzato attenzione con una bella grafica e un filmato intro di discreta fattura, il passaggio da un ATB ad un ARPG con un sacco di effettini sbrilluccicosi, una saga che è nel cuore di almeno 5ML di fan di Bioware: "È il Mass Effect Fantasy" (no, ma va bene lo stesso)
Rispetto ad altri giochi, penso per esempio a Callisto Protocol subito tampinato dal remake di Dead Space (che ha fatto effetto)
Corinne e il suo team avevano la strada spianata.
Ok per il periodo, ma sin dall'annuncio non è stato amato dal pubblico, anzi, ed è quello che conta di più.
 
1737717533604.jpeg

:ahsisi:
 
Ma io penso che è più colpa di Fifa, è ciò che li fa campare, non di certo vendere la metà del previsto su Dragon Age. Il crollo è davvero enorme per imputarlo al solo DA secondo me. Poi se vale così tanto sta IP non lo so :asd:
Sarà più che la gente s'è scocciata di spendere soldi su FIFA.
 
Ultima modifica:
Ma io penso che è più colpa di Fifa, è ciò che li fa campare, non di certo vendere la metà del previsto su Dragon Age. Il crollo è davvero enorme per imputarlo al solo DA secondo me. Poi se vale così tanto sta IP non lo so :asd:
Sarà più che la gente s'è scocciata di spendere soldi su FIFA.
Ovviamente è merito di entrambi, ma di sicuro non si può minimizzare il fallimento di Veilguard e che EA si ritrova con un'IP profittevole in meno che fino a Inquisition spostava 12M di copie
 
Ovviamente è merito di entrambi, ma di sicuro non si può minimizzare il fallimento di Veilguard e che EA si ritrova con un'IP profittevole in meno che fino a Inquisition spostava 12M di copie
Vendere la metà non è mai buono come dissi. Dicevo solo che il calo di quel tipo nelle azioni (è clamoroso) è roba più riguardante il fallimento di Fifa che questo. Perchè è FIFA che li tiene su. La combo ha certamente ampliato il tutto, quello è ovvio.
 
Accidenti, ma di quanto han cannato le previsioni se son crollati così tanto?
Post automatically merged:

In ogni caso io per il gioco non ci avrei speso una lira, lo giocherò tranquillamente sul pass o plus quando uscirà.

Si aspettavano almeno 3M, in 2 mesi hanno registrato 1,5M di giocatori (non copie)

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Appena platinato e devo essere sincero: è l'anello debole della serie, ma non meritava sto massacro mediatico. Certo, ha difetti clamorosi sia nel gameplay che nella narrazione, ma spiace sia stato liquidato così frettolosamente. Le solite polemiche "woke" (apro e chiudo qui, non voglio creare discussioni a riguardo) hanno ovviamente pompato un giudizio negativo, oscurando un'esperienza comunque godibile sopratutto se per un attimo si mollasse il forcone in cantina:sisi:. Capisco le critiche e molte le appoggio, ma forse stavolta social e community sono stati troppo pesanti tra ingiusti paragoni con BG3 e continue fissazioni con personaggi tipo Taash.

Sarebbe stato interessante vedere un eventuale dlc
giusto per dare un motivo a sto "finale segreto" o anche migliorare la gestione della morte di Harding/Davrin
ma ormai è andato e forse è meglio così.
Comunque, in un'era di gaas, remake e remaster un gioco mediocre ma divertente non è poi sta fine del mondo e spiace per i licenziamenti e bordelli vari. Da fan della serie penso che non è assolutamente un buon DA ma rimane un buon gioco e spero che la serie torni prima o poi.

Ah ovviamente Hans Zimmer tanta roba.
 
Ultima modifica:
Scrittore Bioware

But DA isn't dead. There's fic. There's art. There's the connections we made through the games and because of the games. Technically EA/BioWare owns the IP but you can't own an idea, no matter how much they want to. DA isn't dead because it's yours now.

star-trek-dr-bones.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top