PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
maledetto.
io sto facendo uguale con avaweod :eee:
Post automatically merged:


parte ruolistica inesistente, diciamolo pure.

Qualcosina a livello di scelte c'è, con le sue conseguenze (seppur piccole e temporanee). Niente che faccia gridare al miracolo, ma rimane un elemento presente.
 
È un action-rpg discreto, con alcune criticità oggettive (ripetitività di fondo delle situazioni di gioco, combat system divertente ma limitato, regia degli eventi un po' statica, parte ruolistica scarna), ma che per il resto è stato criticato oltremodo. La prova di ciò è che se ti fai un giro tra forum vari e video youtube di creator, il 90% dei commenti negativi è di gente che scrive "Non lo provo manco ora che lo regalano". Di contro invece, se parli con chi l'ha giocato, in molti ti daranno un parere più equilibrato, ma la storia è andata com'è andata.

Tra l'altro, le interazioni tra i personaggi e la loro caratterizzazione sono in realtà tra i punti forti del gioco. Su internet ovviamente tutto si è ridotto a "IHIHIH LE FLESSIONI PERCHÈ HA SBAGLIATO IL GENERE" oppure "EHEHEHEHE TAASH DICE A SUA MADRE CHE È NON BINARIA", ma basta giocarci un po' per vedere che in realtà la costruzione dei personaggi è buona, i loro rapporti credibili e la vicenda stessa di Taash è contestualizzata all'interno del mondo di gioco (poi ovvio, rimane che può risultare sgradita). Inoltre, il gioco ha uno stile estetico che può non piacere, ma tecnicamente è molto ben fatto, con ottimi scorci e città ben costruite.

Avessero rispettato di più il materiale di partenza, spinto maggiormente sulle dinamiche ruolistiche e ampliato il combat system sarebbe uscito un ottimo gioco, che però probabilmente avrebbe avuto la stessa ricezione da parte del pubblico. Se sei abbonato provalo e valuta da te :sisi:.
Penso che la rivelazione finale del qun legato a doppio filo con tash sia tutto quello che volevano i fan di dragon age:sard:
 
Diciamo che il grifone salvava la baracca mamma mia che tenerone:bruniii:
a me è dispiaciuto un botto, sono entrambi alla fine
morti.
lui è finito nel baratro dell'oblio e il grifone si è fiondato senza ripensamenti a recuperarlo.....
un po' come timbon e pumba che in un universo parallelo vengono sbranati dalle iene / scar :tristenev:
 
Non ci stanno reali conseguenze perché sennò secondo i miei piani bellara si sarebbe levata dalle palle.
Post automatically merged:

a me è dispiaciuto un botto, sono entrambi alla fine
morti.
lui è finito nel baratro dell'oblio e il grifone si è fiondato senza ripensamenti a recuperarlo.....
un po' come timbon e pumba che in un universo parallelo vengono sbranati dalle iene / scar :tristenev:
Ma no hai salvato la
nana
:sowhat:
hai violato la sacra regola bestie prima di umani o pseudo tali:barbieri:
 
Non ci stanno reali conseguenze perché sennò secondo i miei piani bellara si sarebbe levata dalle palle.
Post automatically merged:


Ma no hai salvato la
nana
:sowhat:
hai violato la sacra regola bestie prima di umani o pseudo tali:barbieri:
era troppo importante a livello di storia e lore lasciare che fosse il custode :sisi:
non mi aspettavo però che intervenisse anche il grifone.
 
Comunque a me fino a metà avventura aveva anche divertito ma le parti finali sono state veramente ma veramente pesanti visto che anche il combat andava a morire mostrando tutti i suoi limiti.
 
Comunque a me fino a metà avventura aveva anche divertito ma le parti finali sono state veramente ma veramente pesanti visto che anche il combat andava a morire mostrando tutti i suoi limiti.

Quello ad esempio è un difetto oggettivo e sicuramente più pesante di pronomi e cavolate varie. Le fondamenta del combat secondo me sono ottime, ma la profondità è scarsa, tra ripetitività dei nemici e le poche skill a disposizione.
 
Quello ad esempio è un difetto oggettivo e sicuramente più pesante di pronomi e cavolate varie. Le fondamenta del combat secondo me sono ottime, ma la profondità è scarsa, tra ripetitività dei nemici e le poche skill a disposizione.
Ma anche la scrittura qui se facevano il compitino erano ancora vivi e vegeti e si parlava di rinascita e questo mi fa incazzare :unsisi: visto che alla parte più dark hanno preferito l'allegra scampagnata per non toccare i cuoricini più bene e lato compagni dialoghi alla "volemose bene".
 
Chi lo ha finito e giocato bene cosa ne pensate in linea generale?
Per me è un gioco da 7/7.5 se preso come action/adventure/rpg. Non supera quel valore perchè ha dei bassi che per quei 3 generi da me elencati sono pesantucci, ma compensa con degli alti che comunque non lo rendono un gioco solo sufficiente. Guadagna in generale nella parte finale se si è fan di dragon age, (per me lì arriva a 8 :asd: ) come compensa in alcuni momenti con dei bassi che in dragon age magari non vanno proprio benissimo, fra cui cui molte cose che potevano essere fatte meglio (alcune cose vanno a gusto comunque), o proprio fatte e invece non ci sono. Tipo alcuni personaggi passati si potevano sfruttare meglio. Se quindi si è fan dell'IP va giocato perchè di fatto come lore ed eventi è importante.

Comunque da quel che so di te sui tuoi gusti videoludici e ricordandomi qualcosa qua e là su determinati giochi, non è un gioco che fa per te. Tu sei molto critico su certe cose, mo non so se il fatto di giocarlo gratis ti farà chiudere un occhio e ti porterà alla fine, forse sì, ma sono abbastanza sicuro che non ti piacerà :asd:
 
Per me è un gioco da 7/7.5 se preso come action/adventure/rpg. Non supera quel valore perchè ha dei bassi che per quei 3 generi da me elencati sono pesantucci, ma compensa con degli alti che comunque non lo rendono un gioco solo sufficiente. Guadagna in generale nella parte finale se si è fan di dragon age, (per me lì arriva a 8 :asd: ) come compensa in alcuni momenti con dei bassi che in dragon age magari non vanno proprio benissimo, fra cui cui molte cose che potevano essere fatte meglio (alcune cose vanno a gusto comunque), o proprio fatte e invece non ci sono. Tipo alcuni personaggi passati si potevano sfruttare meglio. Se quindi si è fan dell'IP va giocato perchè di fatto come lore ed eventi è importante.

Comunque da quel che so di te sui tuoi gusti videoludici e ricordandomi qualcosa qua e là su determinati giochi, non è un gioco che fa per te. Tu sei molto critico su certe cose, mo non so se il fatto di giocarlo gratis ti farà chiudere un occhio e ti porterà alla fine, forse sì, ma sono abbastanza sicuro che non ti piacerà :asd:
ti quoto, sei una persona seria che ha giocato e finito il gioco a differenza di chi segue la massa (con pregiudizi) e giudica solo su recensioni altrui e/o video visti in rete. Bravo. Non il seguito di dragon age che avrebbe dovuto essere, ma rimane un ottimo gioco del suo genere. Spalare m.e.r.da. e gratis non aiuta nessuno, neppure l'IP che potrebbe morire a causa di questo. Cmq sì Sony con i flop commerciali ci sguazza ultimamente tra questo (che è comunque di qualità), suicide e payday 3...per metterli sul proprio servizio con tanto di critiche.
 
ti quoto, sei una persona seria che ha giocato e finito il gioco a differenza di chi segue la massa (con pregiudizi) e giudica solo su recensioni altrui e/o video visti in rete. Bravo. Non il seguito di dragon age che avrebbe dovuto essere, ma rimane un ottimo gioco del suo genere. Spalare m.e.r.da. e gratis non aiuta nessuno, neppure l'IP che potrebbe morire a causa di questo. Cmq sì Sony con i flop commerciali ci sguazza ultimamente tra questo (che è comunque di qualità), suicide e payday 3...per metterli sul proprio servizio con tanto di critiche.
No vabbè ma l'IP è andata. Cioè, immaginando un futuro dove bioware non viene chiusa ma viene usata come ora qua e là per fare altro con nel mentre Mass Effect lenti lenti "aspettando il momento giusto" (che magari non arriverà mai), passeranno tanti anni e sul serio sarà un "il momento giusto" o mai. Ormai siamo al livello dove, credo almeno, è EA che dovrà alzarsi una mattina e dire "ma c'è qualche IP che non facciamo da 10 e passa anni che magari il pubblico ancora ne parla e rivorrebbe?". Così può tornare Dragon Age. E' normale per com'è andato.
Va giusto sperato che invece ME torni con uno sviluppo serio fra tot anni quando chi ora è stato messo su altro tornerà libero. Penso succederà, ma difficile fare previsioni ora.

Sinceramente? L'unica cosa da fare è il remake 1:1 di Orgins. Dove però devono aggiungerci qualcosa "alla baldur's gate" giusto per tirare di più. Ma solo un remake perfetto del primo può andare bene e far resuscitare tutto. Diciamocelo, qui qualcuno non comprerebbe un remake di Origins? E se fatto bene avvicinerebbe alla saga anche gente nuova (calcolando che è roba fra 10 anni minimo). Non vedo altra via al momento.
 
ti quoto, sei una persona seria che ha giocato e finito il gioco a differenza di chi segue la massa (con pregiudizi) e giudica solo su recensioni altrui e/o video visti in rete. Bravo. Non il seguito di dragon age che avrebbe dovuto essere, ma rimane un ottimo gioco del suo genere. Spalare m.e.r.da. e gratis non aiuta nessuno, neppure l'IP che potrebbe morire a causa di questo. Cmq sì Sony con i flop commerciali ci sguazza ultimamente tra questo (che è comunque di qualità), suicide e payday 3...per metterli sul proprio servizio con tanto di critiche.
perchè noi stronzi cosa siamo? ma pensa te.
 
Provato grazie al Plus; tralasciando le critiche iniziali, mi sembra interessante a livello grafico, il sistema di combattimento un pò datato ma spero che migliori, la storia non mi interessa un granchè ma vedremo..
Finito atto 1 vediamo com'è l'esplorazione
 
Provato grazie al Plus; tralasciando le critiche iniziali, mi sembra interessante a livello grafico, il sistema di combattimento un pò datato ma spero che migliori, la storia non mi interessa un granchè ma vedremo..
Finito atto 1 vediamo com'è l'esplorazione
A livello grafico/tecnico,tanta roba.Purtroppo giudicarlo come sequel della saga lo pone come un prodotto snaturato,per i fan(come me) di Dragon Age e dei gdr in generale,non è accettabile.Non solo per le varie semplicazioni,ma anche a livello di scrittura(con momenti di allegra scampagnata) e la mancata sensazione di "fine del mondo"(sul finale si riprende e non mancano scene epiche)...
Non voglio entrare nel merito della questione sull'orientamento sessuale,ma si poteva esporlo meglio e non buttarlo come il sale su tutto.
Detto ciò,Veilguard secondo me,merita di essere giocato.Perchè è comunque un ottimo action adventure.Ha tanti limiti e scelte discutibili,ma anche se non open world,si lascia esplorare egregiamente(ci ho passato 105 ore).
Non mi dilungo ulteriormente,è un gioco che divide per vari motivi.Mi ripeto:per me,come Dragon Age è da 5...come action adventure è da 9.
 
A livello grafico/tecnico,tanta roba.Purtroppo giudicarlo come sequel della saga lo pone come un prodotto snaturato,per i fan(come me) di Dragon Age e dei gdr in generale,non è accettabile.Non solo per le varie semplicazioni,ma anche a livello di scrittura(con momenti di allegra scampagnata) e la mancata sensazione di "fine del mondo"(sul finale si riprende e non mancano scene epiche)...
Non voglio entrare nel merito della questione sull'orientamento sessuale,ma si poteva esporlo meglio e non buttarlo come il sale su tutto.
Detto ciò,Veilguard secondo me,merita di essere giocato.Perchè è comunque un ottimo action adventure.Ha tanti limiti e scelte discutibili,ma anche se non open world,si lascia esplorare egregiamente(ci ho passato 105 ore).
Non mi dilungo ulteriormente,è un gioco che divide per vari motivi.Mi ripeto:per me,come Dragon Age è da 5...come action adventure è da 9.
esattamente un post che descrive ciò che penso.
magari non 9, ma un 7, però si il concetto è quello.
 
A livello grafico/tecnico,tanta roba.Purtroppo giudicarlo come sequel della saga lo pone come un prodotto snaturato,per i fan(come me) di Dragon Age e dei gdr in generale,non è accettabile.Non solo per le varie semplicazioni,ma anche a livello di scrittura(con momenti di allegra scampagnata) e la mancata sensazione di "fine del mondo"(sul finale si riprende e non mancano scene epiche)...
Non voglio entrare nel merito della questione sull'orientamento sessuale,ma si poteva esporlo meglio e non buttarlo come il sale su tutto.
Detto ciò,Veilguard secondo me,merita di essere giocato.Perchè è comunque un ottimo action adventure.Ha tanti limiti e scelte discutibili,ma anche se non open world,si lascia esplorare egregiamente(ci ho passato 105 ore).
Non mi dilungo ulteriormente,è un gioco che divide per vari motivi.Mi ripeto:per me,come Dragon Age è da 5...come action adventure è da 9.
Gameplay? La profondità del combattimento migliora o è sempre spamma a ripetizione l'attacco e poi lo speciale?
 
Chi lo ha finito e giocato bene cosa ne pensate in linea generale?
Per me è un gioco da 7 che sale a 7,5 nel finale dove diventa più epico e dove le scelte hanno qualche peso. Non è ne un'immane schifezza ne un capolavoro e i problemi principali non son di certo alcune tematiche, ma piuttosto come son scritte e il fatto che il combat seppure fatto bene viene un po' sacrificato da nemici troppo uguali. L'esempio massimo sono proprio i draghi che son praticamente da affrontare tutti allo stesso modo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top