PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
non è che è mitizzato, è ancora il miglior DA per il periodo storico in cui è uscito e non solo direi a questo punto :asd:
Ma migliore da che punto di vista? :asd:
Post automatically merged:

Il gioco e' molto valido ancora oggi( messo su qualche annetto fa su pc) ma di certo non e' che avesse tutta sta liberta' nelle scelte
Valido è un conto , ma parliamo di struttura vecchia vecchia e appunto anche come veniva gestita la trama insomma .
 
Però stiamo valutando la sezione iniziale che e profondamente scriptata
L'ho scritto infatti: scelta infelice presentare il tuo gioco con un prologo (che ovviamente fa chiedere se siano questi i punti forti del tuo gioco: azione, scenicità, e set pieces -> Non proprio connotati degli RPG).

IMHO (se il gioco ha altro da offrire [E LO SPERO]) sarebbe stato meglio:
  • Montare questo prologo in un trailer da 2.5 minuti -> E sarebbe stato il trailer della Conferenza Xbox (non quell'orrore che abbiamo visto).
  • Mostrare 15 minuti di gameplay vero e proprio con un party esteso in una zona "mediamente avanzata" con una Quest secondaria (così da non spoilerare).

Io avrei fatto così.

Ma amen, vedremo al D1 quanto di RPG c'è sotto la scocca. Dopo sta sera la mia percezione è più alla "Hogwarts" (Action Adventure con qualche scelta), ma sono felice di venir smentito nel caso.

PS: E lo ribadisco (di nuovo), non l'ho trovato pessimo o atroce. Solo: sufficiente.
 
Però stiamo valutando la sezione iniziale che e profondamente scriptata

Anche io non mi aspetto grande profondita da questo punto di vista,ma e' un discorso prematuro

Non sappiamo praticamente nulla di quanto possano cambiare le missioni rispetto alle scelte o nella qualità delle secondarie e quanto di intersecano nella main

Abbiamo visto solo uno spezzone iniziale che potrebbe essere di un qualunque action Adventure
Origins cambiava il prologo in base a come creavi il personaggio.
"sezione iniziale"
Post automatically merged:

L'ho scritto infatti: scelta infelice presentare il tuo gioco con un prologo (che ovviamente fa chiedere se siano questi i punti forti del tuo gioco: azione, scenicità, e set pieces -> Non proprio connotati degli RPG).

IMHO (se il gioco ha altro da offrire [E LO SPERO]) sarebbe stato meglio:
  • Montare questo prologo in un trailer da 2.5 minuti -> E sarebbe stato il trailer della Conferenza Xbox (non quell'orrore che abbiamo visto).
  • Mostrare 15 minuti di gameplay vero e proprio con un party esteso in una zona "mediamente avanzata" con una Quest secondaria (così da non spoilerare).

Io avrei fatto così.

Ma amen, vedremo al D1 quanto di RPG c'è sotto la scocca. Dopo sta sera la mia percezione è più alla "Hogwarts" (Action Adventure con qualche scelta), ma sono felice di venir smentito nel caso.

PS: E lo ribadisco (di nuovo), non l'ho trovato pessimo o atroce. Solo: sufficiente.
Marketing assolutamente imbarazzante a parte, che hanno dovuto chiamare la cavalleria a difendere la merdata che hanno fatto.

Però si, anche io ho avuto il feeling da action commerciale.

Bioware sicuro non l'ho vista.
 
Ultima modifica:
Quello che spero comunque (narrativamente parlando) è che la "questione Solas" non si risolva già nelle prime ore di gioco. Vorrei che The Veilguard si focalizzasse principalmente su quello, e un po' di paura dopo il cambio del sottotitolo ce l'ho :asd:
 
Origins cambiava il prologo in base a come creavi il personaggio.
"sezione iniziale"
Post automatically merged:


Marketing assolutamente imbarazzante a parte, che hanno dovuto chiamare la cavalleria a difendere la merdata che hanno fatto.

Però si, anche io ho avuto il feeling da action commerciale.

Bioware sicuro non l'ho vista.
Si appunto un gioco di 16 anni fa
 
Ma migliore da che punto di vista? :asd:
Post automatically merged:
Già solo i companion restano i migliori come background narrativo,basta solo citare Morrigan,non a caso ritornata in Inquisition :asd:
Era un rpg vero,magari con non tutte le scelte incisive ma alcune cambiavano proprio la narrativa,alcuni personaggi potevano diventare nemici quando ci avevi passato tutto il gioco assieme e poi vabbè la Bioware di prima sapeva rendere tutto più epico,basti solo vedere la battaglia del prologo.Poi ok gli anni passano e non tutto può restare con lo stesso fascino di allora.
Inquisition ad esempio a me non era dispiaciuto al contrario del 2 di cui ancora ricordo gli assett dei dungeon riciclati e forse giusto la parte finale un po degna di nota :sisi:
 
È ME fantasy banalmente. Non necessariamente un male se è quello che vogliono/sanno fare e lo fanno bene. Mai illuso che tornassero ai crpg e innovassero. Ero sicuro da anni che sarebbe stato un action adventure.

Dal mio punto di vista:
  • i personaggi non mi dispiacciono. Rispetto a Inquisition per me hanno un design migliore, Harding soprattutto ha ricevuto un grosso glow up. La stilizzazione pure mi pare la stessa con l'eccezione del negromante che invece non mi piace per nulla e lo trovo fuori contesto.
  • l'ambientazione è figa, tutti gli screenshot usciti son molto belli e molto ispirati secondo me.
  • il viola onnipresente nella UI non mi piace, ma non mi piaceva nemmeno il verde di Inquisition e non sono un fan del neon americano nei fantasy. Amen, ne ho giocati mille di rpg che hanno ste cose.
  • col fatto che non si possono controllare i personaggi concordo col definire il CS FFVII dei poveri. Spero in una dimostrazione interessante della pausa tattica. Su carta non mi dispiace, ma Deve essere più di quanto mostrato.
  • la musica è da buttare.
  • La direzione della regia dei dialoghi e l'espressività mi piace, mi sembrano fatti molto bene. La scrittura è OK. Non è origins ma non l'ho trovata offensiva come la roba marvel. Le scelte le definirei una delusione se non mi fossi aspettato in partenza che fossero le stesse non scelte finte di tutti gli rpglite di questi anni.

Personalmente sono in forse, nel senso non mi ha fatto schifo ma non è un gioco da hype o D1. Uscire accanto a Metaphor che è clamoroso in ogni aspetto ed è il mio gioco più atteso dell'anno non aiuta e devo dire che pure Avowed mi ha fatto un'impressione migliore dopo il gameplay di ieri. Per non parlare di KCD2.
 
Ultima modifica:
Beh, per come la vedo siamo lontani dal disastro che si urlava dai due minuti del trailer. Poi per carità, nessuno si è svegliato storto o è impazzito, si chiedeva solamente di aspettare di vedere per lo meno un gameplay, tutto qui.

E anche ora che si è visto, ad alcuni può far schifo (assolutamente lecito) e ad altri può in qualche modo ancora interessare. La verità esattamente quale sarebbe? (o di quale utente, se preferisci) Perché sì, possiamo parlare oggettivamente di quello che si è visto, del colore viola e delle sue luci, del suo essere action RPG (si spera?), e il riprendere un po' dai suoi due precedenti titoli della serie (sì, e altri duecento A-RPG, così come loro stessi hanno preso - in qualche modo - da sta serie), ma a parte questo, non capisco quale siano le illusioni e le verità che fanno male. Semplicemente ognuno può fare quello che vuole, c'è chi aspetterà di vedere di più e valuterà, c'è chi invece pensa che sia già orrendo e non ne valga la pena, ma nessuna delle due "parti" ha la verità in tasca :asd: (men che meno dopo così poco materiale)
e prima era solo un trailer, bisognava aspettare un gameplay, ora che è uscito il gameplay, ed è un aborto, è troppo poco per poter dare dei giudizi.
nessuno ha la verità in tasca, ma non nascondiamoci dietro a un dito, ciò che hanno mostrato è imbarazzante per la casa di sviluppo che parliamo, i soldi che hanno, il personale che si possono permettere, il nome che si portano dietro e il publisher che li accompagna.
che poi uno sia interessato, è assolutamente lecito, ma è inutile negare che siamo passati da un "rpg" dark fantasy medioevale, a un mass effect hogwarts legacy.

se volete ancora sperare che il gioco si presenterà tanto diverso da inquisition, fatelo, ma la realtà è che questo brand ha perso la bussola tanti anni fa senza mai più ritrovarla.
 
OP
 
Non sembra brutto, ma io onestamente faccio fatica a comprendere la deriva che stanno prendendo i GDR e i JRPG (vedi FF16) di questi ultimi anni.
 
40K Like - 40K Dislike

Affascinante
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top