PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Quindi dicono quello che dicevano di anthem prima dell'uscita, il mondo vivo, le scelte, i legami... Poi sappiamo tutti com'è andata a finire  :sard:

Comunque dopo quella schifezza di Inquisition mi aspetto tipo nulla, Dragon Age per me nasce e muore con il primo capitolo, gli altri due titoli potresti chiamarli con nomi differenti e nessuno si accorgerebbe che sono dei DA :asd:

 
Quindi dicono quello che dicevano di anthem prima dell'uscita, il mondo vivo, le scelte, i legami... Poi sappiamo tutti com'è andata a finire  :sard:

Comunque dopo quella schifezza di Inquisition mi aspetto tipo nulla, Dragon Age per me nasce e muore con il primo capitolo, gli altri due titoli potresti chiamarli con nomi differenti e nessuno si accorgerebbe che sono dei DA :asd:
Ma anche no, inquisition è un bel gioco per la main quest.

 
Big Bad Evil Generic Guytm

Il DLC non lo ho giocato, ma la main quest era quanto di più canonico in un gioco fantasy, fatta eccezione per il concetto che MC non era uno sfigato qualsiasi. ma uno con uno "stato" alle spalle.
Il DLC vale da solo più dell'intero gioco base, che comunque nella semplicità della trama l'ho molto apprezzato per quanto concerne la main :sisi:

In Andromeda di contro faccio davvero fatica a salvare qualcosa :asd:

 
Il DLC vale da solo più dell'intero gioco base, che comunque nella semplicità della trama l'ho molto apprezzato per quanto concerne la main :sisi:

In Andromeda di contro faccio davvero fatica a salvare qualcosa :asd:
Andromeda (per quel poco che ho giocato) funzionava sul combat, ma a difficoltà folle era stressante perchè i nemici avevano tre milioni di vita e venivi ucciso in due colpi e mezzo, quindi il sistema di movimento veniva annullato a favore di un grit&grind stile Mass Effect 1. Skill tree era interessante-

Ed il party era estremamente loquace, quindi si aveva una idea di "familiarità" e vita...poi la mia resistenza è stata di 10 ore, era un gioco stupido, infarcito di quest ripetitive, personaggi ignobili, dialoghi contro ogni logica ed esplorazione piatta.

Tornando su DA, quando uscì il DLC avevo già venduto il gioco :asd:

Poi, da come lessi il peso delle sidequest venne assai diminuito nel corso degli update, ma nelle prime versioni non potevi andare avanti nella main quest, perchè eri costretto ad essere Sam Porter Bridges e consegnare pacchi a tutti, nonostante il personaggio fosse un Dio sceso in terra.

 
Il DLC vale da solo più dell'intero gioco base, che comunque nella semplicità della trama l'ho molto apprezzato per quanto concerne la main :sisi:

In Andromeda di contro faccio davvero fatica a salvare qualcosa :asd:
This, i DLC di Inquisition sono quasi meglio del gioco base :asd:  , di base il gioco comunque è molto valido, anche il 2 l'hanno massacrato ma nel complesso pure quello è un buon titolo, dico bene @Mari chan ? te sei una forte sostenitrice del 2 :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 2 aveva il palese problema di essere uscito troppo prima del tempo a causa delle pressioni di EA da cui il principale problema (sicuramente molto grave) del continuo riciclo di mappe ed interni. Per tutto il resto però era comunque un titolo validissimo avanti anni luce rispetto a inquisition. 

 
La parti più belle per me sono state l'arrivo allo Skyhold e la quest del ballo  :sisi:

Confermo il due bistrattato con un pg cringe a livelli folli :asd:

Poi nel due ci sta Isabella :cuore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
This, i DLC di Inquisition sono quasi meglio del gioco base :asd:  , di base il gioco comunque è molto valido, anche il 2 l'hanno massacrato ma nel complesso pure quello è un buon titolo, dico bene @Mari chan ? te sei una forte sostenitrice del 2 :asd:  
Si può essere pure sostenitori della impepata di cozze al posto del dolce, ma questo non nega che la IdC la devi mangiare come secondo.

DA 2 è un grosso fallimento sotto ogni punto di vista, sans l'idea di fare un RPG in piccolo, poi è uno schifo senza precedenti.

Inquisition idem, sans qualche idea decente

Ma sono giochi che si meritano la tonnellata di critiche da parte dell'utenza ed avrebbero meritato insulti da parte della critica, ma all'epoca Bioware veniva ancora lecchinata (e questo si veda per Mass Effect 2 e 3, che sono giochi stupidissimi, hanno incongruenze di universo, di logica ed una scrittura che si dimentica cosa ha fatto 10 minuti prima, oltre ad un utilizzo completamente erroneo della narrazione - vero Kai Leng?) che neanche certi editoriali su alcuni quotidiani.

Non confondiamo il lato soggettivo con quello oggettivo, perchè altrimenti si torna nella situazione di God Hand che viene sbeffeggiato, New Vegas fatto passare come un Fallout più stupido.

 
Si può essere pure sostenitori della impepata di cozze al posto del dolce, ma questo non nega che la IdC la devi mangiare come secondo.

DA 2 è un grosso fallimento sotto ogni punto di vista, sans l'idea di fare un RPG in piccolo, poi è uno schifo senza precedenti.

Inquisition idem, sans qualche idea decente

Ma sono giochi che si meritano la tonnellata di critiche da parte dell'utenza ed avrebbero meritato insulti da parte della critica, ma all'epoca Bioware veniva ancora lecchinata (e questo si veda per Mass Effect 2 e 3, che sono giochi stupidissimi, hanno incongruenze di universo, di logica ed una scrittura che si dimentica cosa ha fatto 10 minuti prima, oltre ad un utilizzo completamente erroneo della narrazione - vero Kai Leng?) che neanche certi editoriali su alcuni quotidiani.

Non confondiamo il lato soggettivo con quello oggettivo, perchè altrimenti si torna nella situazione di God Hand che viene sbeffeggiato, New Vegas fatto passare come un Fallout più stupido.
Mah, non sono d'accordo, DA2 è un buon titolo, da 7 almeno, è lontano per quel che mi riguarda dall'essere un titolo pessimo :asd:  

 
Si può essere pure sostenitori della impepata di cozze al posto del dolce, ma questo non nega che la IdC la devi mangiare come secondo.

DA 2 è un grosso fallimento sotto ogni punto di vista, sans l'idea di fare un RPG in piccolo, poi è uno schifo senza precedenti.

Inquisition idem, sans qualche idea decente

Ma sono giochi che si meritano la tonnellata di critiche da parte dell'utenza ed avrebbero meritato insulti da parte della critica, ma all'epoca Bioware veniva ancora lecchinata (e questo si veda per Mass Effect 2 e 3, che sono giochi stupidissimi, hanno incongruenze di universo, di logica ed una scrittura che si dimentica cosa ha fatto 10 minuti prima, oltre ad un utilizzo completamente erroneo della narrazione - vero Kai Leng?) che neanche certi editoriali su alcuni quotidiani.

Non confondiamo il lato soggettivo con quello oggettivo, perchè altrimenti si torna nella situazione di God Hand che viene sbeffeggiato, New Vegas fatto passare come un Fallout più stupido.
Ammazza pari uno della setta non pensavo fossi così inflessibile 


 
Ammazza pari uno della setta non pensavo fossi così inflessibile 
Se gioco ad un W-RPG esigo una determinata qualità sugli aspetti fondamentali del genere. Bioware post-EA ha fatto una serie di RPG imbarazzanti, ma giochi che ci che si lasciano giocare a cervello spento ed è meglio non farsi domande. E'cambiata l'ideologia: Il "detail first" è stato sostituito dal "drama first" e questo ha fatto sì che il focus cambiasse da una scrittura molto corale e certosina ad uno stile che cercasse il WOAH, o la one liner ad effetto.

Se gioco a Bayonetta 2 e la storia è una puttanata colossale non mi lamento, perchè so che il focus del gioco è quello di menare le mani.

 
Se gioco ad un W-RPG esigo una determinata qualità sugli aspetti fondamentali del genere. Bioware post-EA ha fatto una serie di RPG imbarazzanti, ma giochi che ci che si lasciano giocare a cervello spento ed è meglio non farsi domande. E'cambiata l'ideologia: Il "detail first" è stato sostituito dal "drama first" e questo ha fatto sì che il focus cambiasse da una scrittura molto corale e certosina ad uno stile che cercasse il WOAH, o la one liner ad effetto.

Se gioco a Bayonetta 2 e la storia è una puttanata colossale non mi lamento, perchè so che il focus del gioco è quello di menare le mani.
Sul parere oggettivo ti do ragione in pieno ma sul soggettivo tipo giocarlo ti ha fatto così schifo? 

Comunque quanto esisteva ancora il forum bioware il focus del forum era romance/accoppiamenti :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sul parere oggettivo ti do ragione in pieno ma sul soggettivo tipo giocarlo ti ha fatto così schifo? 

Comunque quanto esisteva ancora il forum bioware il focus del forum era romance/accoppiamenti :facepalm:
Perchè volevo giocare qualcosa a cervello spento e perchè volevo vedere quanto fossi cambiato rispetto al Valian di molti anni fa. Con Witcher probabilmente il parere è simile, anzi potrei persino apprezzarlo maggiormente visto il maggiore know how sulla saga Bretellonesca, con Mass Effect vi era molto differenza tra i due pareri...DA 2 ed I non li tocco, perchè direi le stesse cose :asd:

Non mi ha fatto schifo, mi sono divertito a giocare il 3 perchè è un buonissimo TPS cover-shooter (meno il 2 che è più lento), ma il problema è che uno volta che chiudevo Origin mi trovavo a pensare sempre e comunque a quanto avessi giocato, ed a quanto poco mi convinceva.

 
Perchè volevo giocare qualcosa a cervello spento e perchè volevo vedere quanto fossi cambiato rispetto al Valian di molti anni fa. Con Witcher probabilmente il parere è simile, anzi potrei persino apprezzarlo maggiormente visto il maggiore know how sulla saga Bretellonesca, con Mass Effect vi era molto differenza tra i due pareri...DA 2 ed I non li tocco, perchè direi le stesse cose :asd:

Non mi ha fatto schifo, mi sono divertito a giocare il 3 perchè è un buonissimo TPS cover-shooter (meno il 2 che è più lento), ma il problema è che uno volta che chiudevo Origin mi trovavo a pensare sempre e comunque a quanto avessi giocato, ed a quanto poco mi convinceva.
Io il due rigiocandolo l'ho apprezzato anche grazie allo sviluppo dei dlc sul lato ''cattivo'' ci avevano lavorato anche bene peccato che il resto fosse andato in mer*a :sisi:

Inquisition invece l'ho trovato esaltante all'inizio peccato che dopo all'arrivo a un punto sia tutto uguale da fare schifo con dialoghi cringe a livelli assurdi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
This, i DLC di Inquisition sono quasi meglio del gioco base :asd:  , di base il gioco comunque è molto valido, anche il 2 l'hanno massacrato ma nel complesso pure quello è un buon titolo, dico bene @Mari chan ? te sei una forte sostenitrice del 2 :asd:  
Il 2 aveva dei difetti palesissimi, sui quali non mi dilungo ed è impossibile non notarli e non passarci sopra: ma aveva anche dei lati positivi. Prima di tutto i personaggi sempre ben scritti, un sistema di e una trama nè senza buoni nè cattivi (qua non abbiamo la prole oscura e un cattivo da abbattere perchè sì) e anche l'innovazione di portare, a inizio gioco, le scelte fatte del 1 che modificavano il mondo di gioco ancora prima di iniziare con le proprie scelte (nessun altra saga, che ricordi, lo permette).

Poi dipende sempre da cosa uno cerca nei gdr; io amo molto la saga di Dragon Age perchè per me sono importati personaggi, trama, possibilità di farmi un protagonista come piace a me, scelte finali... Se ad uno interessa più gameplay e azione, posso capire non piaccia e alzo le mani in segno di resa!

Per esempio per me in Inquisition "Cuore malvagio occhi malvagi" è una delle missioni più belle fatte in un gdr, anche per regia, ma c'è gente che mi fa che è noioso.

Comunque quanto esisteva ancora il forum bioware il focus del forum era romance/accoppiamenti :facepalm:
Le romance piacciono non solo perchè i personaggi sono appunto importanti, ma anche perchè influenzavano i vari finali (vedi il 1 e tutta la questione del re...). Per me un pregio, posso capire che ci sia gente a cui non piace.... E gente esaltata che esagera su quel lato XD

 
Il 2 aveva dei difetti palesissimi, sui quali non mi dilungo ed è impossibile non notarli e non passarci sopra: ma aveva anche dei lati positivi. Prima di tutto i personaggi sempre ben scritti, un sistema di e una trama nè senza buoni nè cattivi (qua non abbiamo la prole oscura e un cattivo da abbattere perchè sì) e anche l'innovazione di portare, a inizio gioco, le scelte fatte del 1 che modificavano il mondo di gioco ancora prima di iniziare con le proprie scelte (nessun altra saga, che ricordi, lo permette).

Poi dipende sempre da cosa uno cerca nei gdr; io amo molto la saga di Dragon Age perchè per me sono importati personaggi, trama, possibilità di farmi un protagonista come piace a me, scelte finali... Se ad uno interessa più gameplay e azione, posso capire non piaccia e alzo le mani in segno di resa!

Per esempio per me in Inquisition "Cuore malvagio occhi malvagi" è una delle missioni più belle fatte in un gdr, anche per regia, ma c'è gente che mi fa che è noioso.

Le romance piacciono non solo perchè i personaggi sono appunto importanti, ma anche perchè influenzavano i vari finali (vedi il 1 e tutta la questione del re...). Per me un pregio, posso capire che ci sia gente a cui non piace.... E gente esaltata che esagera su quel lato XD
Ma io non rinnego le romance ma le qualità delle stesse nel 2 e in inquisition erano imbarazzanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un'evoluzione delle romance potrebbe essere quella di farle finire prima ma di evolverle in tutto l'arco del gioco, con frasi d hoc ed interazioni diverse in determinati momenti fra il/la protagonista e il compagno/a, non solo, anche con gli altri membri della squadra che sapranno.  Poi se vogliono possono aggiungerci il fatto di poter cambiare, mettendo anche qui reazioni nel tempo fra i personaggi :sisi:  

 

Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top