PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Ma dove avevo letto che sto gioco durava 50 ore?
Sono a 40 e non mi sembra di aver fatto molto della storia

ho reclutato la quanari e devo solo incontrarmi con Morrigan ma delle divinità elfiche manco l ombra se non per quel draghetto
Ma ancora devo esplorare bene le catacombe :segnormechico:
a 40 ancora non hai taash? te sei esagerato però al lato opposto.
fino ad ora cosa hai fatto? hai accarezzato ogni gatto a treviso? :asd:
 
Finito e platinato in poco meno di 73 ore, minchia Bioware e sbagliala una missione finale va. Mi riservo il commento finale per domani, ma sicuramente ne esco soddisfatto dall'esperienza. Dico solo Romance con Bellara tenerissima, però na zinna manco a pagare :sard: , ma a quanto ho capito praticamente zero nudo con tutte, mi ero abituato troppo bene con Inquisition senza scomodare The Witcher o BG3 :asd:
 
Finito e platinato in poco meno di 73 ore, minchia Bioware e sbagliala una missione finale va. Mi riservo il commento finale per domani, ma sicuramente ne esco soddisfatto dall'esperienza. Dico solo Romance con Bellara tenerissima, però na zinna manco a pagare :sard: , ma a quanto ho capito praticamente zero nudo con tutte, mi ero abituato troppo bene con Inquisition senza scomodare The Witcher o BG3 :asd:
Sta cosa del nudo non l'ho capita sai? Quando uscì la descrizione del Pegi diceva che c'era. Buono a sapersi, evidentemente per nudo si intende anche un mostro totalmente coperto da sangue o altro che non sia un vestito (penso hai capito di che parlo :asd: ).
 
Sta cosa del nudo non l'ho capita sai? Quando uscì la descrizione del Pegi diceva che c'era. Buono a sapersi, evidentemente per nudo si intende anche un mostro totalmente coperto da sangue o altro che non sia un vestito (penso hai capito di che parlo :asd: ).
Intendono semplicemente che quando fai il personaggio che sia Maschio o Femmina puoi scegliere anche il tipo di indumento da tenere nel faro, ed il terzo tipo ha il petto scoperto, quindi se sei Donna zinne al vento :asd:

Na minchiata eh, però vabbè, ne riparleremo, io per dire della campagna del gioco a parte trailer iniziale e quello di lancio ho seguito zero, immaginati però se il chara in game era quello prima del logo Bioware :sard: , mi pare di capire che abbiano sbagliato quasi tutta la promozione del gioco.
 
quando si arriva al 40 che gli attacchi a distanza risucchiano vita, mettere un po' di assorbimento vita e prendere il bastone al grado 4 dalla necropoli (che ti permette di usare anche le capacità con la salute), diventi una sottospecie di macchina da guerra.
le abilità sono praticamente a spam, senza cooldown, la salute si rigenera per l'assorbimento dei danni e con il raggio sovraccaricato del bastone/sfera la salute continua a salire come uno scoiattolo su un albero (tanto che riesci a contrastare anche a più stack di folgorazione e/o ustione, che ad incubo fanno parecchi danni se non si hanno difese alte), in aggiunta alla condizione di assorbimento stesso su uno o più nemici (grazie alla runa).
tra l'altro in questo modo si sfrutta perfettamente la passiva che aumenta del 200% il costo delle abilità, ma del 50% la loro penetrazione (che prima mi causava problemi, dovendo ricaricare il mana più lentamente).
danni senza senso e cure infinite, completamente broken :gamer:
Mi sembra che la specializzazione negromantica sia la più forte per il mago. Ero partito con il ghiaccio, poi verso il 25 sono passato a fulmine, e l’abilità ad area che fa piovere fulmini è buona, ma prendevo sempre troppi danni nella bolgia e senza capire da chi. Sicché ho iniziato a portarmi 5 pozioni e due o tre rianimazioni. Oggi al livello 41 sono passato a negromante e non ho più usato pozioni, non ci ho fatto tanto caso, ma nella mischia vedevo sempre la vita al massimo o quasi. Poi ho un bastone che quando la vita è bassa assorbe altra vita.
 
Sono alla fine del primo atto e spero di non aver fatto una ca**ata.Ho
tirato un cartone al Comandante dei custodi grigi.I tipi tronfi e ottusi mi urtano nel profondo e non sono riuscito ad evitare che accadesse :asd:
 
Sono alla fine del primo atto e spero di non aver fatto una ca**ata.Ho
tirato un cartone al Comandante dei custodi grigi.I tipi tronfi e ottusi mi urtano nel profondo e non sono riuscito ad evitare che accadesse :asd:
Per quanto mi riguarda (pur essendo stato tentato) ho resistito, c'è stata una bella ricompensa in una quest dei compagni se non lo facevi, con la storia invece sono curioso di sapere come ti si evolve la battaglia :sisi:
 
Finito il cap9 bella la quest ma si perde nel finale però il momento centrale non era male:asd:
Quanto manca più o meno alla fine?
 
Finito il cap9 bella la quest ma si perde nel finale però il momento centrale non era male:asd:
Quanto manca più o meno alla fine?
Ti manca un terzo di gioco se consideri tutte le secondarie dei compagni che inizieranno a spingere ora e poco dopo.
 
Ti manca un terzo di gioco se consideri tutte le secondarie dei compagni che inizieranno a spingere ora e poco dopo.
Le secondarie le ho fatte tutte tralasciando quelle e al crocevia mi manca solo il
draghetto lv 50
Comunque peccato che alcuni mini finali delle secondarie siano relegati
tipo vipera che onora i morti o il fantasma che decide di diventare uno spirito guida
 
Mi sembra che la specializzazione negromantica sia la più forte per il mago. Ero partito con il ghiaccio, poi verso il 25 sono passato a fulmine, e l’abilità ad area che fa piovere fulmini è buona, ma prendevo sempre troppi danni nella bolgia e senza capire da chi. Sicché ho iniziato a portarmi 5 pozioni e due o tre rianimazioni. Oggi al livello 41 sono passato a negromante e non ho più usato pozioni, non ci ho fatto tanto caso, ma nella mischia vedevo sempre la vita al massimo o quasi. Poi ho un bastone che quando la vita è bassa assorbe altra vita.
se vuoi completare quella build, il bastone della necropoli unico è da avere, perchè usi le capacità con la vita (oltre a darti 400% in più di hp, io ho tipo 3200 di vita :asd:)
non hai più cooldown, puoi sinergizzare con qualsiasi abilità che richiede mana (perchè ora usa vita e la usi all'infinito) e semplicemente usi il raggio per ripristinare salute, con la passiva finale del necromante.
comunque credo anche io sia una delle più forti proprio perchè da assorbimento, ma rende ad alti livelli e con alti livelli di equip.
è molto forte anche perchè è quella che si avvicina a passive molto interessanti, da una parte hai quella da fuoco che aumenta i danni da detonazione con le esplosioni, aumenta i danni di afflizione e in base alle afflizioni sul bersaglio, dall'altra il gelo aumenta la durata dei vantaggi e puoi aumentare i danni combinando gelo e necrotico.
le altre hanno comunque tante sinergie importanti, ma sono altrettanto importanti i compagni di squadra, drevin o taash con provocazione o lo scudo che ti rende invincibile e ti cura, sono un must ad alta difficoltà.
infatti fino a questo momento, nonostante abbia sempre usato una build assorbimento, le cure maggiori le ricevevo proprio da drevin.
poi provocare è un ottimo cc come bufera di neve, che congela i bersagli, tutto tempo che ti assicura riposizionamento, possibilità di ricaricare mana, o le detonazioni su bersagli più ostici e che esplodono causando sbilanciamento o atterramento.
la build del gelo potrebbe funzionare bene proprio così.
nel reparto custodi c'è tutta una serie di equip molto interessanti per la build ustione, addirittura c'è una sfera unica che permette con ogni abilità di generare ustione a tutti i nemici vicini, ma prendi fuoco anche tu, ottima se con l'armatura che ti da immunità all'ustione.
drevin e taash poi sono molto sinergici, taash dà più accumuli di ustione, drevin aumenta la vulnerabilità ad danni da fuoco.

non sarai forse mai del tutto autonomo, ma ci sono altre scelte.
quella che mi è sembrata meno piacevole è quella che si basa sul pugnale come specializzazione, ma anche li ci sono sfere che con parate perfette curano, attivando bomba arcana curano, anche se non è un sustain continuo.
solo che spesso nella bolgia e nel casino, non si capisce veramente na ceppa e mi è sembrata molto tecnica da usare come mago, che di base non ha molte resistenze e quindi è sempre un po' squishy.
anche qui comunque ci sono un sacco di oggetti utili a renderlo un muro, l'armatura unica che trovi dal boss della necropoli ha 200 di resistenza e ti da deviazione e resistente ogni volta che scendi a bassa salute, c'è un anello che attiva bassa salute il 10% più velocemente, anche se riduce gli hp, le sfere possono aumentare tantissimo le resistenze agli elementi, senza considerare i vari vantaggi.

è tutto da provare, peccato che il gioco non si sposi bene ad esser rigiocato :cry2:
Post automatically merged:

Io l'ho fatto :mike:
io li confondo sempre per borselli da aprire :chris:
 
Ho iniziato la romance con Bellara solo per rifilarli un palo :draper:
Comunque per i fan più accaniti quanti flagelli ci sono stati e dove si piazza origins?
La quest del custode per il momento è la mia preferita.
 
Ho iniziato la romance con Bellara solo per rifilarli un palo :draper:
Comunque per i fan più accaniti quanti flagelli ci sono stati e dove si piazza origins?
La quest del custode per il momento è la mia preferita.
Origins si piazza all’inizio del 5 flagello
 
Tempo di tirare le somme, riprendendo quanto avevo detto ribadisco che questo gioco per me è stata una buona fusione tra Mass Effect 2 e God of War 2018, ma ora è meglio sviscerare di più gli aspetti.

Storia e cast

Per me la storia va bene, ci sono anche dei bei picchi, sia a livello di messa in scena che di scelte, assoluto mattatore tutto l'ultimo atto, davvero bello. E' vero che i dialoghi sono più asciutti rispetto ai loro titoli passati, la possibilità di fare domande è risicata, e tanto lavoro sporco lo fa il Codex del gioco, però mentirei se dicessi che mi ha dato fastidio. Ci sta che storca il naso chi voleva un'esperienza in linea col passato, ho trovato veramente troppo ingiustificato invece l'accanimento sul titolo per quanto concerne il voler infilare determinate cose a forza. Ci sono? Si. Danno fastidio? Dipende dalla percezione di ognuno. L'unica cosa che mi sento di dire è che è troppo facile andare a fare la clippina da social, magari anche in punti avanzatissimi e farci tutta la diatriba sopra :asd:. Quella cosa nello specifico è limitato a quel personaggio (che non mi è piaciuto per altri motivi) ed un altro, ma di riflesso vedo che alcuni hanno esteso il tutto alla scrittura generale del titolo, cosa assolutamente falsa.
Tornando appunto al cast, quel personaggio a parte mi è veramente piaciuto, ho adorato Rook e la caratterizzazione di base che ha, veramente un membro aggiunto del gruppo, belle interazioni soprattutto sul field tra i vari comprimari, Bellara MVP assoluta visto la sua natura nel far parlare un sacco tutti, non ci si sente mai soli con due che ti seguono e basta, amata veramente questa cosa. Si poteva fare qualcosina di più per prendere più personaggi dai titoli passati, ma almeno si è fatto qualcosa, vero è che Veilguard va a ricordarsi tanto soprattutto di Inquisition, visti anche gli ultimi risvolti che questo portava con la storia, quindi la cosa che mi ha colpito di più è come io ne esca comunque soddisfatto sotto questo aspetto NON essendomi particolarmente piaciuto per l'appunto il terzo DA.
Finale bellissimo comunque, i villain anche fanno il loro, il peggiore di tutti in senso buono rimane Bubu che anche ora offende Bellara per rimanere fedele al suo credo, ma sotto sotto sa che mente a se stesso, Bellara è la migliore, ed è dolcissima, e se provi di nuovo ad offenderla vengo li e ti toso.

Gameplay

Poco da dire, ho amato il battle system, stra divertente e potenzialmente veramente profondo a livello di build unendone anche più assieme. E' sicuramente un gioco che si può rompere abbastanza in fretta, quindi personalmente consiglio di iniziarlo almeno al penultimo livello di difficoltà, la cosa buona è che anche cosi i nemici non erano mai delle spugne ed anzi, mi è piaciuto il fatto che attacchino sempre e non stiano mai fermi.
Pensavo che fosse controproducente avere i membri del party immortali, ma alla fine per come funzionano sono stati una perfetta estensione di Rook, creando un'ottima sinergia soprattutto se si cerca una build specifica da affiancare.
L'espolorazione come avevo detto è soddisfacente, veramente qui giri gli angoli e sempre qualcosa di utile trovi, non voglio fare nomi ma sappiamo chi nel recente passato questa cosa l'ha cannata, vedere che lo faccia bene un titolo che si è beccato le peggio critiche perché si fa....sorridere :asd:

Musiche

No, non ci siamo, ma non perché siano brutte, ma a parte alcuni momenti dell'atto finale, quelle delle quest di Emmrich perfettamente calate nell'atmosfera ed una traccia nella penultima quest di Bellara (che è davvero l'unica che mi è rimasta in testa) sono li giusto a far presenza, non sono di accompagnamento per il clou delle scene, ma mentirei anche se dicessi che ne ho trovate di Chill per l'esplorazione.

Accorpando tutto il resto, difetti inclusi

Artisticamente è sia il DA che si è conosciuto con Origins in alcune aree, che qualcosa di diverso, sicuramente, penso alla foresta, che per inciso a me piace MA è anche vero che va molto al di là di quelle che erano le basi con cui è iniziata la serie. E' qui nello specifico dove si nota che il titolo ha attraversato più revisioni, sono quelle cose che io definisco Balto, ovvero non è cane, non è lupo, sa soltanto quello che non è. La decisione finale poi (per fortuna) è virata sul fare un titolo più contenuto rispetto ad Inquisition, l'unico problema è che questo suo essere contenuto lo hanno messo anche in altri aspetti dove era meglio non dare l'idea di una divisione del budget non equa. Monster design a parte, che comunque è tanto hit or miss, la varietà nemica è scarsa, l'interazione con gli NPC stessi è scarsa, e dirò di più mi aspettavo comunque più ambientazioni, se escludiamo le one time location sono pochine, va bene essere contenuti, ma come detto non bisognava estenderlo a tutto.
A maggior ragione visto che è cosi divertente esplorare, con un paio di aree in più mi sarei sentito ancora più soddisfatto, ma potrebbe anche essere che la mia percezione è abbastanza distorta dalla varietà che metteva in campo Inquisition unita alla sua grandezza, che però era quella che non me l'ha mai fatto adorare :asd:
Non ci sono comunque casi alla DA2 col suo riciclo, già questo è un bene. L'ultimo punto che sottolineo è che proprio scegliere questa strada ha fatto si che Bioware tornasse nella sua bolla, nella sua comfort zone, l'unico problema è che per certe cose inizia ad essere un po' vecchia ed è questo più di tutti quello che tarpa le ali al titolo, che per me è comunque un buon gioco ed il secondo Dragon Age che preferisco (con tutte le mancanze che possono esserci rispetto alle libertà del passato).
Quindi alla fine esperienza positivissima, come dicevo le polemiche per argomenti più delicati giuste o sbagliate che siano le lascio agli altri, sicuro è che non l'ho mai fatto prima, ne inizierò oggi a tirare in ballo come esempi le clip da social o Youtube, io ragiono con la mia testa, e sarebbe forse chiedere troppo che iniziassimo a farlo un po' tutti, ma ad ognuno il suo :fiore:
 
Tempo di tirare le somme, riprendendo quanto avevo detto ribadisco che questo gioco per me è stata una buona fusione tra Mass Effect 2 e God of War 2018, ma ora è meglio sviscerare di più gli aspetti.

Storia e cast

Per me la storia va bene, ci sono anche dei bei picchi, sia a livello di messa in scena che di scelte, assoluto mattatore tutto l'ultimo atto, davvero bello. E' vero che i dialoghi sono più asciutti rispetto ai loro titoli passati, la possibilità di fare domande è risicata, e tanto lavoro sporco lo fa il Codex del gioco, però mentirei se dicessi che mi ha dato fastidio. Ci sta che storca il naso chi voleva un'esperienza in linea col passato, ho trovato veramente troppo ingiustificato invece l'accanimento sul titolo per quanto concerne il voler infilare determinate cose a forza. Ci sono? Si. Danno fastidio? Dipende dalla percezione di ognuno. L'unica cosa che mi sento di dire è che è troppo facile andare a fare la clippina da social, magari anche in punti avanzatissimi e farci tutta la diatriba sopra :asd:. Quella cosa nello specifico è limitato a quel personaggio (che non mi è piaciuto per altri motivi) ed un altro, ma di riflesso vedo che alcuni hanno esteso il tutto alla scrittura generale del titolo, cosa assolutamente falsa.
Tornando appunto al cast, quel personaggio a parte mi è veramente piaciuto, ho adorato Rook e la caratterizzazione di base che ha, veramente un membro aggiunto del gruppo, belle interazioni soprattutto sul field tra i vari comprimari, Bellara MVP assoluta visto la sua natura nel far parlare un sacco tutti, non ci si sente mai soli con due che ti seguono e basta, amata veramente questa cosa. Si poteva fare qualcosina di più per prendere più personaggi dai titoli passati, ma almeno si è fatto qualcosa, vero è che Veilguard va a ricordarsi tanto soprattutto di Inquisition, visti anche gli ultimi risvolti che questo portava con la storia, quindi la cosa che mi ha colpito di più è come io ne esca comunque soddisfatto sotto questo aspetto NON essendomi particolarmente piaciuto per l'appunto il terzo DA.
Finale bellissimo comunque, i villain anche fanno il loro, il peggiore di tutti in senso buono rimane Bubu che anche ora offende Bellara per rimanere fedele al suo credo, ma sotto sotto sa che mente a se stesso, Bellara è la migliore, ed è dolcissima, e se provi di nuovo ad offenderla vengo li e ti toso.

Gameplay

Poco da dire, ho amato il battle system, stra divertente e potenzialmente veramente profondo a livello di build unendone anche più assieme. E' sicuramente un gioco che si può rompere abbastanza in fretta, quindi personalmente consiglio di iniziarlo almeno al penultimo livello di difficoltà, la cosa buona è che anche cosi i nemici non erano mai delle spugne ed anzi, mi è piaciuto il fatto che attacchino sempre e non stiano mai fermi.
Pensavo che fosse controproducente avere i membri del party immortali, ma alla fine per come funzionano sono stati una perfetta estensione di Rook, creando un'ottima sinergia soprattutto se si cerca una build specifica da affiancare.
L'espolorazione come avevo detto è soddisfacente, veramente qui giri gli angoli e sempre qualcosa di utile trovi, non voglio fare nomi ma sappiamo chi nel recente passato questa cosa l'ha cannata, vedere che lo faccia bene un titolo che si è beccato le peggio critiche perché si fa....sorridere :asd:

Musiche

No, non ci siamo, ma non perché siano brutte, ma a parte alcuni momenti dell'atto finale, quelle delle quest di Emmrich perfettamente calate nell'atmosfera ed una traccia nella penultima quest di Bellara (che è davvero l'unica che mi è rimasta in testa) sono li giusto a far presenza, non sono di accompagnamento per il clou delle scene, ma mentirei anche se dicessi che ne ho trovate di Chill per l'esplorazione.

Accorpando tutto il resto, difetti inclusi

Artisticamente è sia il DA che si è conosciuto con Origins in alcune aree, che qualcosa di diverso, sicuramente, penso alla foresta, che per inciso a me piace MA è anche vero che va molto al di là di quelle che erano le basi con cui è iniziata la serie. E' qui nello specifico dove si nota che il titolo ha attraversato più revisioni, sono quelle cose che io definisco Balto, ovvero non è cane, non è lupo, sa soltanto quello che non è. La decisione finale poi (per fortuna) è virata sul fare un titolo più contenuto rispetto ad Inquisition, l'unico problema è che questo suo essere contenuto lo hanno messo anche in altri aspetti dove era meglio non dare l'idea di una divisione del budget non equa. Monster design a parte, che comunque è tanto hit or miss, la varietà nemica è scarsa, l'interazione con gli NPC stessi è scarsa, e dirò di più mi aspettavo comunque più ambientazioni, se escludiamo le one time location sono pochine, va bene essere contenuti, ma come detto non bisognava estenderlo a tutto.
A maggior ragione visto che è cosi divertente esplorare, con un paio di aree in più mi sarei sentito ancora più soddisfatto, ma potrebbe anche essere che la mia percezione è abbastanza distorta dalla varietà che metteva in campo Inquisition unita alla sua grandezza, che però era quella che non me l'ha mai fatto adorare :asd:
Non ci sono comunque casi alla DA2 col suo riciclo, già questo è un bene. L'ultimo punto che sottolineo è che proprio scegliere questa strada ha fatto si che Bioware tornasse nella sua bolla, nella sua comfort zone, l'unico problema è che per certe cose inizia ad essere un po' vecchia ed è questo più di tutti quello che tarpa le ali al titolo, che per me è comunque un buon gioco ed il secondo Dragon Age che preferisco (con tutte le mancanze che possono esserci rispetto alle libertà del passato).
Quindi alla fine esperienza positivissima, come dicevo le polemiche per argomenti più delicati giuste o sbagliate che siano le lascio agli altri, sicuro è che non l'ho mai fatto prima, ne inizierò oggi a tirare in ballo come esempi le clip da social o Youtube, io ragiono con la mia testa, e sarebbe forse chiedere troppo che iniziassimo a farlo un po' tutti, ma ad ognuno il suo :fiore:
Complimenti bel post, lucido e condivisibile anche da parte mia.
Sono a 40 ore circa e la mia esperienza attuale è perfettamente in linea con la tua analisi, naturalmente non l’ho ancora finito, ma sono in hype soprattutto per la parte finale (dove tutti, sia utenti che testate giornalistiche, ne parlano stra bene).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top