- Iscritto dal
- 29 Gen 2020
- Messaggi
- 2,760
- Reazioni
- 1,837
Offline
Di solito quello che mi da fastidio dei tag games sono gli helpers, MvC poi è abbastanza incomprensibile sullo schermo. Ricordo che lo stesso Justin Wong disse che in una semifinale di un EVO a MvC2 si era reso conto del fatto che un avversario non stesse bene e quindi ha cominciato a saltare random per rincoglionirloanche a me non piacciono i giochi 3v3, per vari motivi:
1) li trovo spesso incasinati se sono alla mvc
2) c'è bisogno di, ovviamente, MOLTO più tempo per imparare i propri pg dato che qua non esiste il "main" ma i "mains"
3) sono un amante del semplice 1v1
tant'è che mvc non l'ho mai approcciato per questo, idem kof (anche se lì non ci sono i tag, ma vale il secondo punto soprattutto)
PERO', questo è dragon ball, ca220. il desiderio di DB + Arc è stato esaudito e non sarà il 3v3 a fermarmi. anche perché non sembra incasinato come mvc grazie alla grafica ed i personaggi li imparerò con gioia (dei pg di mvc sticazzi). quindi GOGOGOGO!

Questo Dragon Ball sembra abbastanza pulito ma non essendo un titolo che abbia goduto di attenzione da parte di grandi giocatori o le cui meccaniche siano state approfondite è troppo presto per dirlo.
Di certo sono molto interessato e sembra ben più promettente di Marvel vs Capcom Infinite. Inoltre questo Dragon Ball andrà sicuramente all'EVO e diventerà un esport serio, già solo per questo la cassa di risonanza per lo zoccolo duro dei fighting games porterà a un supporto massiccio della serie. I tenkaichi, pur godendo di un concept interessante ed essendo molto amati dai fan, a livello competitivo valevano lo zero assoluto per colpa di sviluppatori molto impreparati da quel punto di vista, difatti dal primo episodio le aggiunte a livello di gameplay non hanno portato alcuna effettiva miglioria sull'engine di combattimento se non forse degli sbilanciamenti ancor più evidenti e una randomizzazione palese del corpo a corpo.
Ultima modifica da un moderatore: