Ma il manga di Detective Conan non ha filler

E' praticamente come una serie procedurale, che sforna casi su casi uno dietro l'altro.
L'intento dell'autore non è quello di mandare avanti la trama orizzontale, e per allungare il brodo ci mette trame verticali. No, il suo intento è proprio quello di mostrare casi su casi su casi, come una serie tv poliziesca.
Cioè è proprio il manga concepito come una serie infinita di trame verticali, e di rado un pò di trama orizzontale. Come la Signora in Giallo insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Di mantare avanti la storia, all'autore gliene frega relativamente poco.
Comunque tornando a DB Super, io ritengo filler tutto quello che non c'era in BoG, che non viene mostrato nel manga, che è superfluo, che è totalmente inutile, e specialmente se crea incongruenze enormi.
Tipo Goten e Trunks che si fanno menare da un serpente terrestre più forte di Freezer lo reputo un MEGA-filler schifosissimo.
Ormai siamo abituati a vedere i filler come lo strumento necessario per permettere all'anime di non raggiungere il manga. Bè ci sono anche filler con motivazioni meno nobili, come quello di sfornare più puntate possibili per spolpare ai limiti estremi un anime di successo, e quindi incassare di più e per più tempo. Come nel caso di DB Super.
Senza avere il manga davanti, è un pò più difficile capire cos'è un inutile filler e cosa non lo è, però non è impossibile riconoscerli.
Ora cambiamo totalmente argomento, che è meglio.
Un utente ha chiesto com'è possibile che ci siano le sfere del drago belle pronte, se dopo 6 mesi dalla saga di Bu le hanno usate per far dimenticare ai terrestri dell'esistenza si Bu.
Eccoci di fronte ad un'altra incongruenza
A meno che non abbiano usato le sfere di Namek.