Switch Dragon Quest XI S: Echi di un'era perduta – Edizione definitiva

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io proprio non lo capisco

Spoiler
A parte la pessima idea di resuscitare Veronica, hanno mandato in vacca quello che è successo nel secondo atto cancellando praticamente dall'esistenza, evoluzione dei personaggi compresa, quindi perché non raccontare semplicemente tutto prima dei titoli di coda evitando così di scomodare addirittura i viaggi nel tempo? Il passato di Mordegon, del Lucente leggendario, di Serenica, la storia dell'Antico Popolo, è tutto materiale che poteva stare benissimo lì, poi se proprio volevano usare Calasmos, potevano magari farlo spuntare subito dopo la sconfitta di Mordegon, con quest'ultimo che non moriva ma che anzi si vedeva costretto a collaborare col Lucente per evitare che Calasmos distruggesse il mondo, magari ci mettevano anche Morcant in mezzo e veniva fuori una cosa alla Piccolo di Dragon Ball tanto per restare in tema. Nulla di originale, ma sicuro già un minimo più interessante di quello proposto qui
Forse si, a me comunque non è dispiaciuto tutto sommato. Più che altro così ho giocato ancora un botto di ore



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Ragazzi un'informazione...ho provato la demo ma non sono riuscito a giocarci perché mi dava l'impressione di essere troppo "sfocato" a livello visivo, sapete se anche la versione completa da questo effetto visivo?

 
Ragazzi un'informazione...ho provato la demo ma non sono riuscito a giocarci perché mi dava l'impressione di essere troppo "sfocato" a livello visivo, sapete se anche la versione completa da questo effetto visivo?
Non l'ho comprato per lo stesso motivo e adesso lo sto aspettando su PC.

Mi sa che è uguale in versione completa  :hmm:

 
Non l'ho comprato per lo stesso motivo e adesso lo sto aspettando su PC.

Mi sa che è uguale in versione completa  :hmm:
Se stai aspettando La S su PC, considera che parrebbe proprio essere un porting di quella Switch, quindi con una resa grafica inferiore alla versione vanilla.

 
Se stai aspettando La S su PC, considera che parrebbe proprio essere un porting di quella Switch, quindi con una resa grafica inferiore alla versione vanilla.
Cavoli :S Fregatura.

Però spero che almeno si veda meno sfocata e si possa settare a 1080p (su Switch ha una risoluzione inferiore presumo?), alla fine a me basterebbe quello.

Anzi, non avendo più un PC molto prestante mi verrebbe anche bene forse  :asd:

 
Cavoli :S Fregatura.

Però spero che almeno si veda meno sfocata e si possa settare a 1080p (su Switch ha una risoluzione inferiore presumo?), alla fine a me basterebbe quello.

Anzi, non avendo più un PC molto prestante mi verrebbe anche bene forse  :asd:
Non prendere le mie parole come affidabili al 100% però. Quando fu annunciato lo sbarco di questa versione anche altrove, cominciarono ad uscire diverse notizie riguardo al fatto che non fosse la vanilla PS4\PC con l'aggiunta dei contenuti in più, ma un vero e proprio porting della versione Switch. Infatti guardando il trailer della conferenza Microsoft si nota una resa grafica inferiore.

Non so poi se siano uscite altre news a riguardo come conferma o smentita della cosa.

 
Volevo prendere un gdr per switch ed ero molto indeciso tra questo e Xenoblade 2.  Ero più orientato sul secondo ma visto lo sconto adesso torno ad essere indeciso...

 
Volevo prendere un gdr per switch ed ero molto indeciso tra questo e Xenoblade 2.  Ero più orientato sul secondo ma visto lo sconto adesso torno ad essere indeciso...
Se sei più da jrpg classico, vai di DQ e non te ne pentirai.

Io Xeno2 non sono proprio riuscito a digerirlo. Storia molto da anime giapponese e combat system noioso e deludente (ma dicono che dopo 50 ore ingrana con meccaniche interessanti :sard: ).

Poi, io sono un po' di parte. Dipende da quello che stai cercando... Se vuoi stare sul classico o puntare a qualcosa di più moderno.

 
Volevo prendere un gdr per switch ed ero molto indeciso tra questo e Xenoblade 2.  Ero più orientato sul secondo ma visto lo sconto adesso torno ad essere indeciso...
Lascia perdere il consiglio di Harima (  :fiore: ) e prendi Xeno2 :ahsisi:
Oppure se non hai ancora giocato al primo prendi XenoDE che è anche più intuitivo ed è stato il primo titolo, sono pur sempre slegati ma qualche riferimento nel 2 c'è :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo prendere un gdr per switch ed ero molto indeciso tra questo e Xenoblade 2.  Ero più orientato sul secondo ma visto lo sconto adesso torno ad essere indeciso...
Dipende quanto contano la storia e i personaggi per te


Se guardi più al resto e non te ne frega nulla di storia e personaggi banalissimi, vai con DQ11

Altrimenti Xenoblade 1/2
 
Volevo prendere un gdr per switch ed ero molto indeciso tra questo e Xenoblade 2.  Ero più orientato sul secondo ma visto lo sconto adesso torno ad essere indeciso...
Sono due JRPG molto diversi tra di loro: DQ XI e' un gioco di ruolo giappo a turni classico, se ti garbano i vecchi Final Fantasy / Dragon Quest difficilmente non ti piacera'.  Io l'ho amato tantissimo.

Xeno 2 e' un gioco piu' complesso e profondo sia a livello di trama che di gameplay ma tieni conto che si tratta di un titolo mooolto impegnativo: gameplay e storia esplodono veramente solo dopo parecchie ore, non e' un titolo particolarmente intuitivo ed e' fottutamente lungo. E' un capolavoro che va assolutamente giocato ma devi affrontarlo con la mentalita' giusta, altrimenti finisci per essere l'ennesimo che entra nel topic e dice "ma che figata questo gioco!" e poi dopo 30 ore lo abbandona :asd:

DQXI e' un titolo molto piu' rilassato al confronto, e' stato il gioco che mi ha fatto tornare a videogiocare dopo circa un anno di pausa dal mondo dei videogiochi, per dirti.

 
Se sei più da jrpg classico, vai di DQ e non te ne pentirai.

Io Xeno2 non sono proprio riuscito a digerirlo. Storia molto da anime giapponese e combat system noioso e deludente (ma dicono che dopo 50 ore ingrana con meccaniche interessanti :sard: ).

Poi, io sono un po' di parte. Dipende da quello che stai cercando... Se vuoi stare sul classico o puntare a qualcosa di più moderno.
ma io adoro gli anime giappo!

Lascia perdere il consiglio di Harima (  :fiore: ) e prendi Xeno2 :ahsisi:
Oppure se non hai ancora giocato al primo prendi XenoDE che è anche più intuitivo ed è stato il primo titolo, sono pur sempre slegati ma qualche riferimento nel 2 c'è :sisi:
:asd:

Dipende quanto contano la storia e i personaggi per te


Se guardi più al resto e non te ne frega nulla di storia e personaggi banalissimi, vai con DQ11

Altrimenti Xenoblade 1/2
So di essere un po' controccorente, ma nei gdr guardo davvero poco la trama e i personaggi. Ad esempio, io sono uno dei pochi che ha amato FFXII

Sono due JRPG molto diversi tra di loro: DQ XI e' un gioco di ruolo giappo a turni classico, se ti garbano i vecchi Final Fantasy / Dragon Quest difficilmente non ti piacera'.  Io l'ho amato tantissimo.

Xeno 2 e' un gioco piu' complesso e profondo sia a livello di trama che di gameplay ma tieni conto che si tratta di un titolo mooolto impegnativo: gameplay e storia esplodono veramente solo dopo parecchie ore, non e' un titolo particolarmente intuitivo ed e' fottutamente lungo. E' un capolavoro che va assolutamente giocato ma devi affrontarlo con la mentalita' giusta, altrimenti finisci per essere l'ennesimo che entra nel topic e dice "ma che figata questo gioco!" e poi dopo 30 ore lo abbandona :asd:

DQXI e' un titolo molto piu' rilassato al confronto, e' stato il gioco che mi ha fatto tornare a videogiocare dopo circa un anno di pausa dal mondo dei videogiochi, per dirti.
Ecco, trovo illuinanti le tue osservazioni. Ultimamente tra lavoro e tutto non sarei molto per un titolo impegnativo. Finisce che lo abbandono dopo nemmeno 10 ore :azz:

Mi sto quasi convincendo per DQXI

 
1 minuto fa, Polmo ha scritto:


ti ho deluso :asd:

Ma come funziona invece la gestione del party nelle battaglie? Si posso impostare le azioni come con i gambit di FFXII? Perchè ho letto che c'è sia la possibilità del controllo manuale sia quella automatica, mi chiedevo se quella automatica è comunque personalizzabile.

 
ti ho deluso :asd:

Ma come funziona invece la gestione del party nelle battaglie? Si posso impostare le azioni come con i gambit di FFXII? Perchè ho letto che c'è sia la possibilità del controllo manuale sia quella automatica, mi chiedevo se quella automatica è comunque personalizzabile.
Non mi piace che serie come DQ, colei che ha definito il genere Jrpg,  è anche quella che punta al risparmio su certe cose (OST prima di tutto) :sadfrog:  

Non ho giocato a FFXII per cui non saprei dirti quanto è simile, ma sono presenti delle opzioni di controllo per la gestione delle azioni automatiche dal party, anche se i menù sono un po' complessi per arrivarci :asd:

Comunque ora che ci penso, sull'Eshop è presente una demo con le prime 10 ore di gioco, puoi sempre provarla per avere una idea sul prodotto ;)

 
Non mi piace che serie come DQ, colei che ha definito il genere Jrpg,  è anche quella che punta al risparmio su certe cose (OST prima di tutto) :sadfrog:  

Non ho giocato a FFXII per cui non saprei dirti quanto è simile, ma sono presenti delle opzioni di controllo per la gestione delle azioni automatiche dal party, anche se i menù sono un po' complessi per arrivarci :asd:

Comunque ora che ci penso, sull'Eshop è presente una demo con le prime 10 ore di gioco, puoi sempre provarla per avere una idea sul prodotto ;)
eh mica poche 10 ore!

 
eh mica poche 10 ore!
E 10 ore dedicando anche poco tempo alle cose secondarie :asd:

È una demo bella sostanziosa, praticamente ti da accesso a una bella prozione di inizio gioco, infatti è possibile trasferire il salvataggio nel caso acquisterai il gioco compelto per evitare di rifare tutto l'inizio.

Ah, non so qual'è  tuo rapporto con il grinding ma verso la parte conclusiva sa essere piuttosto pesante da questo lato

 
ma io adoro gli anime giappo!
In realtà anche io. Ma Xeno2 è un conglomerato di sterotipi anime che risulta quasi fastidioso :asd:

Ecco, trovo illuinanti le tue osservazioni. Ultimamente tra lavoro e tutto non sarei molto per un titolo impegnativo. Finisce che lo abbandono dopo nemmeno 10 ore :azz:

Mi sto quasi convincendo per DQXI
Ottima scelta :fiore:

No, seriamente. Per Xeno devi avere veramente tanto tempo libero e perderci la testa. Più una buona dose di forza di volontà perché il gameplay ingrana dopo eoni.

Ma come funziona invece la gestione del party nelle battaglie? Si posso impostare le azioni come con i gambit di FFXII? Perchè ho letto che c'è sia la possibilità del controllo manuale sia quella automatica, mi chiedevo se quella automatica è comunque personalizzabile.
E' molto più semplificato rispetto a FFXII.

Puoi impostarli su attacco totale, bilanciati, consumo di mp, supporto, eccetera. Azioni base base proprio. Va bene giusto per il farming.

 
Più una buona dose di forza di volontà perché il gameplay ingrana dopo eoni.
Te l'hai droppato proprio qiando stava per ingranare  :tè:

Poi vabbè sei partito prevenuto su Xeno2, è vero che all'inizio sembrano stereotipati, ma se lo avvessi finito avresti scoperto numerose sfacettature e li avresti amati  :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Xeno 2 è un diesel, la parte iniziale è un velo di Maya che bisogna squarciare  :sisi: . Il problema maggiore è l'oversharpening in modalità portatile...

DQ è in realtà molto più stereotipato dai topoi di genere perché a detta del team volevano creare un feeling coi primi giochi, poi vedi che il X (mmo solo in Giappone...) ha una trama molto più elaborata... fermo restando che ha assolutamente una sua dignità, e a me piacque comunque abbastanza, meno le musiche che a una certa arrivi davvero a non sopportare più (e immagino come fossero in MIDI  :asd: ). 

Tra l'altro su questo frangente mi fa ancora sorridere il fatto che i temi migliori del gioco siano riciclati da DQVIII  :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top