Switch Dragon Quest XI S: Echi di un'era perduta – Edizione definitiva

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sono ripromesso di recuperarlo appena possibile, perchè mi piace la serie e l'ho provato fino alla "iniziazione tutorial" traendone splendide sensazioni, ma... c'era un'aggiunta che mi lasciò perplesso.


Il sistema circolare dei combattimenti pare la cosa più inutile del creato, non potevo evitare i danni nemici muovendomi e nemmeno fare più danni colpendoli da dietro. Dubito serva in ambito magico, insomma pare tanto una cosa messa li tanto per fare.

Sembra poi che Sugiyama dall'alto dei suoi 90 anni penalizzi non poco il gioco, spero si decida a mettersi da parte.
Abituati perché il gioco di cose abbozzate ne è letteralmente infarcito :asd:
 
Io sono arrivato al punto in cui
Hendrik entra nel gruppo
45 ore di gioco se non sbaglio.
Per ora per gusti personali mi sta piacendo molto :sisi:
Anche se ha molte cose migliorabili e che non sono fatte bene. Quando lo finisco per bene e dopo aver fatto qualche ricerca semmai scrivo un bel testo dove dico tutto ciò che penso :ahsisi:
 
Sono arrivato parecchio avanti probabilmente 3/4 del gioco, tutti questi elogi per un gioco così nel 2020 mi preoccupano. :azz:
Capisco che l'obiettivo era realizzare un gioco in stile SNES ma il risultato è piacevo solo perché la grafica e l'effetto nostalgia lo rende tale. Il combat system ha lo stesso livello di profondità degli RPG che realizzavo con RPG maker 2000.
 
Sono arrivato parecchio avanti probabilmente 3/4 del gioco, tutti questi elogi per un gioco così nel 2020 mi preoccupano. :azz:
Capisco che l'obiettivo era realizzare un gioco in stile SNES ma il risultato è piacevo solo perché la grafica e l'effetto nostalgia lo rende tale. Il combat system ha lo stesso livello di profondità degli RPG che realizzavo con RPG maker 2000.
Tranne per lo status pimpante credo che sia rimasto lo stesso di dragon quest VIII. Cosi, vado a ricordi :asd:
 
Tranne per lo status pimpante credo che sia rimasto lo stesso di dragon quest VIII. Cosi, vado a ricordi :asd:
Il gioco mi sta piacendo nel suo insieme sopratutto nell'esplorazione e nella grafica ma è tutto poco profondo e ho quella sensazione che non riuscirà a proporre qualcosa di indimenticabile a parte Veronica e gli outfit di Jade. :iwanzw:
 
Il gioco mi sta piacendo nel suo insieme sopratutto nell'esplorazione e nella grafica ma è tutto poco profondo e ho quella sensazione che non riuscirà a proporre qualcosa di indimenticabile a parte Veronica e gli outfit di Jade. :iwanzw:
Ahah no ma sta piacendo molto anche a me, ma credo più che altro che sia per il suo essere "vecchio" :asd: l'aspetto tecnico è promosso, cosi come l'adattamento, gli ambienti e la loro varietà stilistica e la varietà si situazioni, il CS è funzionale anche se troppo ancorato al passato. Hanno aggiunto il pimpante ma ritengo sia per ora una meccanica gestita male, bastava mettere anche una semplice barra per capire quando si sarebbe attivato lo status in modo da poter buildare come si deve.

Poi elementi qol che nel gioco base mancavano, avrei qualcosa da ridire anche sulla struttura "antica" delle mappe e il loro level design la maggior parte delle volte troppo semplice e guidato con anche muri invisibili, menu scomodi, equipaggiamento non visibile in pieno stile ps2, ost non molto dinamica e varia ecc.

Io lo riassumerei in una frase: "Un nuovo bel titolo incastrato a forza in un gioco vecchio".
 
Ahah no ma sta piacendo molto anche a me, ma credo più che altro che sia per il suo essere "vecchio" :asd: l'aspetto tecnico è promosso, cosi come l'adattamento, gli ambienti e la loro varietà stilistica e la varietà si situazioni, il CS è funzionale anche se troppo ancorato al passato. Hanno aggiunto il pimpante ma ritengo sia per ora una meccanica gestita male, bastava mettere anche una semplice barra per capire quando si sarebbe attivato lo status in modo da poter buildare come si deve.

Poi elementi qol che nel gioco base mancavano, avrei qualcosa da ridire anche sulla struttura "antica" delle mappe e il loro level design la maggior parte delle volte troppo semplice e guidato con anche muri invisibili, menu scomodi, equipaggiamento non visibile in pieno stile ps2, ost non molto dinamica e varia ecc.

Io lo riassumerei in una frase: "Un nuovo bel titolo incastrato a forza in un gioco vecchio".

Io proprio per abbracciare il fatto che il gioco voglia essere old style sto giocando la versione PS4 con musiche MIDI, combattimenti non velocizzabili, forgia disponibile solo ai falò, esplorazione senza compagni a seguito e tanto altro di meno. Se proprio devo giocare old school intendo farlo fino in fondo :asd:
 
Io proprio per abbracciare il fatto che il gioco voglia essere old style sto giocando la versione PS4 con musiche MIDI, combattimenti non velocizzabili, forgia disponibile solo ai falò, esplorazione senza compagni a seguito e tanto altro di meno. Se proprio devo giocare old school intendo farlo fino in fondo :asd:
Dovevi puntare a quella Switch allora con la modalità a grafica 16-bit :unsisi:
 
Dovevi puntare a quella Switch allora con la modalità a grafica 16-bit :unsisi:
In realtà ho preso quella vanilla perché SquareEnix l'ha rimossa dal catalogo e ho pensato che fosse una versione che un giorno risulterà rara in quanto quella "originale" :azz:
 
sto provando in questi giorni la demo, è il mio primo DQ e non sembra male. Potrei prenderlo un giorno.
L'unica cosa che davvero non mi piace è la resa grafica, è tutto molto smorto e l'aliasing si fa notare. So che per altri aspetti è la versione più completa ma meh...
Ah ed esplorare un mondo pieno di muri invisibili e con forti limitazioni di movimento dopo breath of the wild si sente proprio :asd:

So che il genere è diverso e non è ovviamente un difetto ma fa strano.
 
sto provando in questi giorni la demo, è il mio primo DQ e non sembra male. Potrei prenderlo un giorno.
L'unica cosa che davvero non mi piace è la resa grafica, è tutto molto smorto e l'aliasing si fa notare. So che per altri aspetti è la versione più completa ma meh...
Ah ed esplorare un mondo pieno di muri invisibili e con forti limitazioni di movimento dopo breath of the wild si sente proprio :asd:

So che il genere è diverso e non è ovviamente un difetto ma fa strano.
Beh insomma, io lo ritengo proprio un difetto invece. Perchè è la stessa struttura dei dragon quest vecchi. Va bene farmi un mondo aperto completamente esplorabile, con un level design anche improntato alla verticalità e mettermi muri invisibili lì lo accetto. Mettermene uno per non farmi entrare nell oceano ok ci sta, va bene perché se il personaggio non sa nuotare è inutile. Ma se mi fai mappe relativamente piccole e abbastanza (alle volte più che abbastanza) guidate e mi metti muri invisibili stupidi no, cioè non posso tagliare mezza strada perché quel taglio non è contemplato nella mappa anche se visivamente è tutto coerente :asd: questo è il vecchiume da cui liberarsi, essere old ci sta ma cosi... :dsax:
 
Beh insomma, io lo ritengo proprio un difetto invece. Perchè è la stessa struttura dei dragon quest vecchi. Va bene farmi un mondo aperto completamente esplorabile, con un level design anche improntato alla verticalità e mettermi muri invisibili lì lo accetto. Mettermene uno per non farmi entrare nell oceano ok ci sta, va bene perché se il personaggio non sa nuotare è inutile. Ma se mi fai mappe relativamente piccole e abbastanza (alle volte più che abbastanza) guidate e mi metti muri invisibili stupidi no, cioè non posso tagliare mezza strada perché quel taglio non è contemplato nella mappa anche se visivamente è tutto coerente :asd: questo è il vecchiume da cui liberarsi, essere old ci sta ma cosi... :dsax:
considera anche che ho pochissima esperienza di rpg (soprattutto 3D) e che ho giocato alla demo molto poco. Diciamo che i momenti in cui ho detto "oh no" sono stati quelli in cui ho capito che non potevo cadere dai burroni o quando infilandomi tra alcune piccole rovine, vi sono rimasto praticamente incastrato, essendoci un solo muretto che si poteva scavalcare saltando per uscirne.
Là ho proprio detto "ok, forse il gioco non voleva esattamente che esplorassi quelle rovine ma che prendessi solo l'oggetto luminoso posizionato intorno" :asd:
 
Sì dietro il bel colpo d'occhio DQ nasconde un mondo linearissimo. Non è neanche una sua colpa in realtà, i JRPG soprattutto 3D non sono mai stati un manuale di level design, potevano giusto contare su una worldmap aperta in scala. I FFXII e gli Xenoblade sono più eccezioni :sisi:. Certo con gli anni stanno prendendo più piede, si spera che si continui in quella direzione (chiaramente non per forza costruendo open world)
 
Finalmente, l'ho iniziato anch'io dopo aver completato XC1 ed un po di roba su PS5. Partiamo subito con le domande :pff: Ho attivato la modalità Estrema con mostri fortissimi e, manco a dirlo, al primo dungeon a Sepulta sto incontrando serissime difficoltà al Boss finale (o, almeno, credo sia/siano quello/i). Attualmente, ho il party composto dall'Eroe e da Erik, entrambi a livello 11, e rispettivamente specializzati nell'uso degli spadoni e del boomerang: l'Eroe ha lo Spadone di Roccapietra +2, il Cappello Piumato + 1, l'Armatura a Scaglie + 2, Anello della Forza e Catena d'oro; mentre, Erik ha il Boomerang di betulla + 2, il Cappello piumato + 1, la Divisa da Templare + 3. È normale che continuino ad asfaltarmi senza pieta? :asd: Comunque, bello, bello, bello. Non vedo l'ora di completare la sezione già giocata ai tempi con la demo e procedere oltre.
 
Ok battuto proprio adesso
Calasmos
Credevo mi facesse penare di più :asd:

Faccio ancora altre cose del postgame, poi metabolizzo, ci ragiono su e semmai butto qualche riga :ahsisi:
 
Manad un prezzo decente boxato non si trova?
 
La mia run in modalità estrema prosegue: sono arrivato ad Octagonia con il party a liv. 24 e sono incappato in un unico game over praticamente all'inizio del gioco. Per il momento la difficoltà la sto trovando ben bilanciata, senza picchi clamorosi Comunque, si respira un'aria di avventura fantastica.
 
sono arrivato anche io ad octagonia proprio ieri
e a differenza dell'utente sopra sto facendo una fatica mortale ad andare avanti e non sto parlando della difficoltà :tristenev:
spero che proseguendo possa prendermi un po' di più perché fino adesso è stato abbastanza soporifero dico la verità...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top