Switch Dragon Quest XI S: Echi di un'era perduta – Edizione definitiva

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dqxi e' uno dei migliori jrpg di sta gen
Fattene na ragione
Mi piacerebbe leggere le tue risposte iper prolisse anche nel topic di DQXI dove ho esposto il mio pensiero, ma ho come la sensazione che non accadrà mai, e così chiudo l' ot:asd:

In ogni caso ripeto, non capisco come si possa trovare divertente spammare le stesse 4 mosse per 100 ore e trovare palloso il gameplay di BD :asd:
 
Consigliate Dragon Quest XI a 30 o aspetto che scenda di più?
 
Ultima modifica:
Consigliate Dragon Quest XI a 30 o aspetto che scenda di più?
Per me ne vale anche il doppio ma sono di parte. Se sei un fan della serie questo non ti deluderà.

Sent from Tapatalk
 
Consigliate Dragon Quest XI a 30 o aspetto che scenda di più?
Se è un genere che sai che ti piace sicuro e lo aspetti da un po, io ti direi di si,
anche perchè so che per fare tutto ci devi stare dietro più di 100 ore, direi che ne vale la pena, io ad esempio sono curioso del gioco ma non lo tocco ora, ho troppa roba.
 
Per quanto il prezzo del digital sia allettante, per me questo è un gioco che va preso retail.
 
Comunque iniziato da qualche giorno, sarò a un 7-8 ore credo, non ricordo :ahsisi:
Adesso sono nella regione di
Galoppoli
 
Mi sono ripromesso di recuperarlo appena possibile, perchè mi piace la serie e l'ho provato fino alla "iniziazione tutorial" traendone splendide sensazioni, ma... c'era un'aggiunta che mi lasciò perplesso.


Il sistema circolare dei combattimenti pare la cosa più inutile del creato, non potevo evitare i danni nemici muovendomi e nemmeno fare più danni colpendoli da dietro. Dubito serva in ambito magico, insomma pare tanto una cosa messa li tanto per fare.

Sembra poi che Sugiyama dall'alto dei suoi 90 anni penalizzi non poco il gioco, spero si decida a mettersi da parte.
 
Comunque iniziato da qualche giorno, sarò a un 7-8 ore credo, non ricordo :ahsisi:
Adesso sono nella regione di
Galoppoli
il gioco è bello corposo..buon divertimento ;)
Post automatically merged:

Mi sono ripromesso di recuperarlo appena possibile, perchè mi piace la serie e l'ho provato fino alla "iniziazione tutorial" traendone splendide sensazioni, ma... c'era un'aggiunta che mi lasciò perplesso.


Il sistema circolare dei combattimenti pare la cosa più inutile del creato, non potevo evitare i danni nemici muovendomi e nemmeno fare più danni colpendoli da dietro. Dubito serva in ambito magico, insomma pare tanto una cosa messa li tanto per fare.

Sembra poi che Sugiyama dall'alto dei suoi 90 anni penalizzi non poco il gioco, spero si decida a mettersi da parte.
io ho adorato questo gioco..effettivamente il sistema che hai descritto è abbastanza rompiscatole, ma alla fine mi ci sono rassegnato..però il gioco merita, almeno a parer mio..
 
Mi sono ripromesso di recuperarlo appena possibile, perchè mi piace la serie e l'ho provato fino alla "iniziazione tutorial" traendone splendide sensazioni, ma... c'era un'aggiunta che mi lasciò perplesso.


Il sistema circolare dei combattimenti pare la cosa più inutile del creato, non potevo evitare i danni nemici muovendomi e nemmeno fare più danni colpendoli da dietro. Dubito serva in ambito magico, insomma pare tanto una cosa messa li tanto per fare.

Sembra poi che Sugiyama dall'alto dei suoi 90 anni penalizzi non poco il gioco, spero si decida a mettersi da parte.
Si' assolutamente inutile soprattutto venendo da altri JRPG, ma ti ci abitui presto.
 
Ma una domanda:
Non so quando e se riuscirò a prenderlo e iniziarlo, ma per chi come me ama il mondo retro e quindi la pixel art, come la si può vivere la questione di poter cambiare da graficona a " mondo 2D "?
A me verrebbe voglia di cambiare ogni 5 minuti per vedere come è stato fatto con quella grafica e quindi viverlo anche così, insomma confonde non poco.

Secondo me avrebbero dovuto fare in modo di sbloccarlo come extra tramite un oggetto raro verso la fine sconfiggendo un boss speciale se non addirittura fare in modo che si potesse sbloccare dopo aver finito il gioco in modo da potertelo gustare nella seconda run dopo aver giocato l'esperienza principale.
 
Ma una domanda:
Non so quando e se riuscirò a prenderlo e iniziarlo, ma per chi come me ama il mondo retro e quindi la pixel art, come la si può vivere la questione di poter cambiare da graficona a " mondo 2D "?
A me verrebbe voglia di cambiare ogni 5 minuti per vedere come è stato fatto con quella grafica e quindi viverlo anche così, insomma confonde non poco.

Secondo me avrebbero dovuto fare in modo di sbloccarlo come extra tramite un oggetto raro verso la fine sconfiggendo un boss speciale se non addirittura fare in modo che si potesse sbloccare dopo aver finito il gioco in modo da potertelo gustare nella seconda run dopo aver giocato l'esperienza principale.
Beh ma puoi decidere dall'inizio se vuoi iniziare 3d o 2d. Il sbloccarlo dopo è ininfluente, se vuoi farlo subito così fai pure :sisi: ma salvataggi non sono condivisi, la modalità 2d ha i salvataggi a parte se non sbaglio


Comunque tra le cose che non sto apprezzando c'è il sonoro. Hanno davvero riposto poca cura in questo aspetto.
 
Ultima modifica:
mi pare di ricordare che ad un certo punto non potrai più cambiare lo stile :hmm:
 
Beh ma puoi decidere dall'inizio se vuoi iniziare 3d o 2d. Il sbloccarlo dopo è ininfluente, se vuoi farlo subito così fai pure :sisi: ma salvataggi non sono condivisi, la modalità 2d ha i salvataggi a parte se non sbaglio


Comunque tra le cose che non sto apprezzando c'è il sonoro. Hanno davvero riposto poca cura in questo aspetto.
Non hai capito XD


È proprio quello il problema, dandomi la possibilità di giocarci con quello stile mi lasci la curiosità di provarlo tutto o quasi in quel modo, così non riesco a decidermi e rimango nel limbo ( più o meno eh, non è così tragica ) e non sapere se cambiare mentre gioco o no, e questa cosa rischia di spezzare il ritmo o l'atmosfera, non so se riesco a farmi capire :hmm:

Però se dici che i save non sono condivisi potrebbe essere positivo, così da essere costretti di giocarlo in un modo o nell'altro,
però ho un dubbio riguardo al poter cambiare sempre, se posso cambiare sempre come funzioneranno i salvataggi se non sono condivisi? L'hanno mai spiegata questa cosa nelle info o nel gioco? Non ne sono a conoscenza, mi devo informare.
Post automatically merged:

mi pare di ricordare che ad un certo punto non potrai più cambiare lo stile :hmm:
Intendi a metà o dopo un evento all'inizio, o alla fine?

PS: domandina finale: qual'é il motivo che li ha portati ad implementare questa modalità? Cioè l'utilità qual'é? Avendo letto che è stato molto difficile farlo.
 
Ultima modifica:
Intendi a metà o dopo un evento all'inizio, o alla fine?

PS: domandina finale: qual'é il motivo che li ha portati ad implementare questa modalità? Cioè l'utilità qual'é? Avendo letto che è stato molto difficile farlo.


nella fase iniziale, dopo qualche ora di gioco

penso per festeggiare l'anniversario della serie
 
Il sistema circolare dei combattimenti pare la cosa più inutile del creato, non potevo evitare i danni nemici muovendomi e nemmeno fare più danni colpendoli da dietro. Dubito serva in ambito magico, insomma pare tanto una cosa messa li tanto per fare.

Sembra poi che Sugiyama dall'alto dei suoi 90 anni penalizzi non poco il gioco, spero si decida a mettersi da parte.
Se non l'hai già fatto ti consiglio di togliere proprio quella telecamera e mettere quella classica fissa, rovina pure la regia dei migliori attacchi facendoteli vedere da più lontano...
Sugiyama sì, per questo gioco ha composto davvero poche musiche, a una certa non ne puoi più
 
Ragazzi una domanda, ma la versione Switch di DQ11 ha solo questa copertina o ne esiste anche un'altra ? No perché su Google trovo solo questa ma in un negozio ricordo di averne vista una diversa. :morristenda:
914ZlPMzzOL._AC_SL1500_.jpg
 
Ragazzi una domanda, ma la versione Switch di DQ11 ha solo questa copertina o ne esiste anche un'altra ? No perché su Google trovo solo questa ma in un negozio ricordo di averne vista una diversa. :morristenda:
914ZlPMzzOL._AC_SL1500_.jpg
su switch è questa , su ps4 è quella in cgi e questa è la reversibile che si mostra quando si apre la confezione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top