Switch Dragon Quest XI S: Echi di un'era perduta – Edizione definitiva

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ragazzi aiutatemi perchè sto uscendo pazzo.

sono all'atto 3, nel post game e
devo forgiare la spada della luce suprema, solo che non riesco a capire come forgiare di nuovo la spada della luce normale. ho tutti l'oricalco, il martello e la chiave della fucina ma quando ci vado mi dice che mi manca qualcosa. Ho letto in inglese che serve la versione "rarified" dell'oricalco, ma quando vad al campo da battaglia nel posto in cui ci dovrebbe essere mi da solo quello normale. come diamine devo fare
Praticamente mi sa che ti sei bloccato dove mi bloccai io :asd:
il problema è l'oricalchum? Cioè lo prendi ma comunqueti dice che manca qualcosa? Ecco, non è quello allora. Il depositoda cui prelevarlo è un altro.
 
Praticamente mi sa che ti sei bloccato dove mi bloccai io :asd:
il problema è l'oricalchum? Cioè lo prendi ma comunqueti dice che manca qualcosa? Ecco, non è quello allora. Il depositoda cui prelevarlo è un altro.
Esattamente quello.

Madonna santa che palle!
Tutte le guide/video/articoli sono per la versione PS4, proprio in quella della switch dovevano mettere questa differenza del cavolo su dove si trova quell'oggetto.
 
Esattamente quello.

Madonna santa che palle!
Tutte le guide/video/articoli sono per la versione PS4, proprio in quella della switch dovevano mettere questa differenza del cavolo su dove si trova quell'oggetto.
Ma tranquillo che è sempre nello stesso luogo :asd:
la prima volta non lo prendi li, lo prendi in un altro luogo ed è facile cadere in confusione. Se hai notato per prendere ora quello normale hai attraversato una porta che hai aperto con una chiave che hai solo nel postgame, quindi puoi mai averla presa li la prima volta? No. Capito questo semplicemente continua a cercare nello stesso "dungeon" dovrebbe essere in una stanza circolare non troppo grande con un corridoio nel lato inferiore, ci arrivi prendendo una strada in salita. :sisi:
E non per rovinarti tutto ma non ti aspettare che il risultato finale sia così forte, ANZI. Io ho cambiato arma poi :rickds:
 
L’ho venduto e me ne son pentito. Ogni quanto torna in sconto sull’eshop?
 
quindi la storia i personaggi e il mondo di gioco li trovi profondi e ben fatti? per non parlare del pretesto orrendo per allungare la longevità con i mostri che impennano di difficoltà e il protagonista allocco?

vabbe ognuno ha le sue opinioni

Continuerei qui, la discussione si sta facendo interessante e rischiamo di inquinare il thread della classifica Switch. Allora dicevamo...


La storia e i personaggi sono più che sufficienti, nulla di epocale ma fanno il loro lavoro. Il protagonista è troppo ingenuo in più di un'occasione ma davvero ti ha pesato così tanto la cosa?

Il mondo di gioco...sei sicuro che vada inserito tra i punti deboli della produzione? Ogni area è realizzata con cura e si ispira a culture e/o luoghi del "mondo reale", sono davvero piacevoli da esplorare ed anche solo da "ammirare".

I picchi di difficoltà : posso in parte capire la tua lamentela se, come me, lo hai giocato ad Hard e ti sei quindi trovato ad affrontare alcuni scontri RNG based, ad esempio

***
minor spoiler, menziono due boss abbastanza avanzati nella storia
***

la tizia del dipinto che ad Hard aveva 3 azioni a turno e shottava al 90% qualsiasi pg con un critico garantito, quella è stata forse la parte meno bilanciata di sempre anche se il tizio viola con le ali non scherzava
.

Se invece parli del boost che hanno i mob nel post game, lì è una roba del tutto normale anche se un po' old school. Devi farmare un po' di livelli e metterti in pari, poi fila tutto liscio.

A normal, appena capisci come funziona, lo puoi giocare quasi bendato, è una specie di modalità easy occidentale.

Il gioco ha i suoi difetti ma dovresti essere più obiettivo e riconoscerne i pregevoli valori produttivi.

Dire che ogni jrpg uscito nel 2021 è superiore a dq11 mi sembra un'affermazione piuttosto audace.

Edit: a proposito della tua lista di giochi 2021, non ho giocato a diversi titoli che hai elencato (mh stories 2, Neo Twewy, Ryza 2 e quel nome strano, Strikers musou no grazie) e sarebbe quindi ingiusto sentenziare su questi ultimi (anche se qualche cosa potrei dirla). Per quelli su cui ho voce in capitolo direi che Ys9 non ha gli stessi valori produttivi di un dq11, nonostante personaggi e storia (anche se il pacing è sballato) siano superiori. Tokyo Xanadu mmm, è forse uno dei giochi meno riusciti di Falcom (per me è da 7), non può competere con dq11. Persona 5 royal: ho giocato il liscio, direi che è l'unico che può competere con dq11 anche se sono due gameplay abbastanza differenti - io preferisco dq11 a p5 ma obiettivamente è un prodotto di alto profilo.

Sent from Tapatalk
 
Ultima modifica:
da quando contano i valori produttivi in un rpg per decidere quale è meglio o quale peggio? ys9 ha semplicemente personaggi caratterizzati 1000 volte meglio di dragon quest e una storia nella seconda parte molto piu interessante, per non parlare delle sub quest una meglio dell'altra...persona strikers non è un musou

dq11 mi dispiace ma non si salva...non puoi dire "i personaggi sono meh ma pazienza" "il protagonista è fesso ma pazienza" il mondo di gioco a me non ha detto nulla...troppo ristretto nelle aree da esplorare e troppo classico

dq11 è un discreto rpg cmq, con un ottimo bs, ma da qui a definirlo capolavoro e metterlo in una top 10 eventuale ce ne vuole...è un gioco che non osa in nulla e fa il compitino in tutto

ultima cosa lo squilibrio di mob a metà gioco che ti costringe a grindare per allungare la longevità scarna a me non è piaciuto per nulla sinceramente...nn mi pare di aver ritrovato qualcosa di simile in nessuno rpg e se c'è è un male, almeno per quanto mi riguarda...anche perchè quello non è un vero e proprio post game
 
da quando contano i valori produttivi in un rpg per decidere quale è meglio o quale peggio? ys9 ha semplicemente personaggi caratterizzati 1000 volte meglio di dragon quest e una storia nella seconda parte molto piu interessante, per non parlare delle sub quest una meglio dell'altra...persona strikers non è un musou

dq11 mi dispiace ma non si salva...non puoi dire "i personaggi sono meh ma pazienza" "il protagonista è fesso ma pazienza" il mondo di gioco a me non ha detto nulla...troppo ristretto nelle aree da esplorare e troppo classico

dq11 è un discreto rpg cmq, con un ottimo bs, ma da qui a definirlo capolavoro e metterlo in una top 10 eventuale ce ne vuole...è un gioco che non osa in nulla e fa il compitino in tutto

ultima cosa lo squilibrio di mob a metà gioco che ti costringe a grindare per allungare la longevità scarna a me non è piaciuto per nulla sinceramente...nn mi pare di aver ritrovato qualcosa di simile in nessuno rpg e se c'è è un male, almeno per quanto mi riguarda...anche perchè quello non è un vero e proprio post game

Secondo me hai scambiato dragon quest per final fantasy :) Il protagonista è una "pedina del giocatore", un mezzo per raccontare la storia. Se cerchi personaggi parlanti e con personalità marcate ci sono i ff o anche vari giochi Falcom (mai pensato di inziare i Trails in the Sky? Estelle di sicuro ti piacerà) :D

Sent from Tapatalk
 
Ultima modifica:
Io ho 115 ore, come gioco mi ha proprio divertito. Ma si, riconosco che ha dei bei difetti. Scrissi tempo fa sul telefono il riassunto di quel che penso.

+ Lato tecnico curato

+ Grinding selvaggio non richiesto

+ Varietà nei luoghi e nelle situazioni di gioco lodevole

+ Trama semplice ma che si lascia seguire

+ Adattamento da applausi

+ Contenutisticamente ottimo e con un bel post game

- Essere fedeli a sé stessi va bene, ma qui si tende a esagerare, ciò che è vecchio è vecchio e basta.

- Ost davvero scarna, priva di dinamicità, varietà e memorabilitá

- Qol mancanti e menu vecchi e farraginosi

- Barriere invisibili in un contesto open world a macroo aree abbastanza guidate

- CS funzionale e rodato ma privo di reali introduzioni

- Facilotto, nel post game la situazione migliora ma non abbastanza

- Introduzioni nella definitive edition tra il "ma te sei scemo" e il "vabbe ma bastava una patch"
 
Secondo me dq narrativamente va visto in un'ottica dolce e fiabesca, non cercando uno xenogears (ma manco roba piu' Shonen alla tales of). È volutamente naif ed infantile, con personaggi molto macchiettistici ma simpatici, coinvolti in un canovaccio sì semplice, ma anche potente quando vuole essere d'impatto. E non è neanche una scelta rivolta al pubblico giovane quanto una cifra stilistica pensata per i nostalgici, sia dei primissimi dq che dell'animazione (per bambini) degli anni 70-80. Che poi sia perfetto anche per un'audience giovane è un altro punto a favore, come ho potuto constatare dall'amore per sto gioco da parte di figli di amici. Per me è un racconto con un garbo particolare e raro. Vincente, a conti fatti.
 
Ultima modifica:
Secondo me hai scambiato dragon quest per final fantasy :) Il protagonista è una "pedina del giocatore", un mezzo per raccontare la storia. Se cerchi personaggi parlanti e con personalità marcate ci sono i ff o anche vari giochi Falcom (mai pensato di inziare i Trails in the Sky? Estelle di sicuro ti piacerà) :D

Sent from Tapatalk
il problema nn è che nn parla...ma quello che fa nel "post game"...mai visto un protagonista tanto stupido in 20 anni che gioco jrpg
 
cmq per chiarimento dico che non è che dq11 mi ha fatto schifo, è un discreto jrpg che mi è pure piaciuto, tutto sommato

semplicemente non è un capolavoro come si cerca di farlo passare a forza :asd:
 
Insomma non è Xeno, ma ha anche dei pregi

:happybio:
 
cmq per chiarimento dico che non è che dq11 mi ha fatto schifo, è un discreto jrpg che mi è pure piaciuto, tutto sommato

semplicemente non è un capolavoro come si cerca di farlo passare a forza :asd:

La sezione jrpg è piena di "presunti capolavori", quali saranno quelli veri? :)


Tornando a DQ11: è un capolavoro? No di certo ma la sua dimensione non è certo quella del "giochino-compitino" discreto. E' tra i più importanti jrpg classici degli ultimi anni, poi se devo darti un numerino direi che parte almeno da 8/10 (io personalmente gli darei un 8.5).
 
La sezione jrpg è piena di "presunti capolavori", quali saranno quelli veri? :)


Tornando a DQ11: è un capolavoro? No di certo ma la sua dimensione non è certo quella del "giochino-compitino" discreto. E' tra i più importanti jrpg classici degli ultimi anni, poi se devo darti un numerino direi che parte almeno da 8/10 (io personalmente gli darei un 8.5).
tra giochino e compitino ce ne passa...compitino perchè in tutte le parti del gioco non hanno voluto osare nulla, l'hanno fatto classico in tutto, sembra un jrpg di 20 anni fa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top