Switch Dragon Quest XI S: Echi di un'era perduta – Edizione definitiva

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La mia run in modalità estrema prosegue: sono arrivato ad Octagonia con il party a liv. 24 e sono incappato in un unico game over praticamente all'inizio del gioco. Per il momento la difficoltà la sto trovando ben bilanciata, senza picchi clamorosi Comunque, si respira un'aria di avventura fantastica.
In cosa.consiste la modalità estrema?
 
In cosa.consiste la modalità estrema?
Ti da la possibilità di settare alcuni malus (tipo: mostri fortissimi, esperienza dimezzata dai mostri più deboli, impossibilità di utilizzare armor difensive e così via), per rendere più appagante il livello di difficoltà del gioco che, se lasciato a normale, perde di mordente. Per il momento, con l modalità "mostri difficilissimi" attiva, lo sto trovando perfettamente bilanciato, anche se, devo ammettere, spesso mi fermo a farmare, perché, strano a dirsi, è un qualcosa che mi rilassa :asd: (poi, su Switch, giocando in modalità portatile e settando al massimo la velocità degli scontri, pesa ancora meno).
 
Ti da la possibilità di settare alcuni malus (tipo: mostri fortissimi, esperienza dimezzata dai mostri più deboli, impossibilità di utilizzare armor difensive e così via), per rendere più appagante il livello di difficoltà del gioco che, se lasciato a normale, perde di mordente. Per il momento, con l modalità "mostri difficilissimi" attiva, lo sto trovando perfettamente bilanciato, anche se, devo ammettere, spesso mi fermo a farmare, perché, strano a dirsi, è un qualcosa che mi rilassa :asd: (poi, su Switch, giocando in modalità portatile e settando al massimo la velocità degli scontri, pesa ancora meno).
Mi limiterò al livello di difficoltà superiore a quello base...grazie per la spiegazione
 
Mi limiterò al livello di difficoltà superiore a quello base...grazie per la spiegazione
il fatto è che non esistono selettori di difficoltà :asd:
e questi malus sono l'unico modo per aggiungere un po' di pepe, uno di questi appunto sono i nemici più forti...
 
il fatto è che non esistono selettori di difficoltà :asd:
e questi malus sono l'unico modo per aggiungere un po' di pepe, uno di questi appunto sono i nemici più forti...
Solo che questi malus mi sembrano una via di mezzo troppo artificiosa, ci deve essere un certo criterio nel bilanciamento della difficoltà, quanto e quando i nemici devono essere forti ecc. E già debba essere io utente a fare in modo che il titolo sia più difficile... meh :asd:
Anche perché nel post game la difficoltà è già più soddisfacente, bastava fare così anche prima.
 
Solo che questi malus mi sembrano una via di mezzo troppo artificiosa, ci deve essere un certo criterio nel bilanciamento della difficoltà, quanto e quando i nemici devono essere forti ecc. E già debba essere io utente a fare in modo che il titolo sia più difficile... meh :asd:
Anche perché nel post game la difficoltà è già più soddisfacente, bastava fare così anche prima.
assolutamente d'accordo, non ho minimamente capito questa scelta :azz:
 
Mostri fortissimi è consigliata, il livello di sfida diventa interessante anche per i giocatori più navigati. Aggiungete il limite al Level up ed il livello di sfida vola alle stelle.

Tirate giù tutto insieme e, signori, Dark Souls a confronto diventa il gioco delle elementari!

Comunque su DQ mancava un'ultima missione secondaria, che potevano inserire più o meno così:

Classico vecchiotto del villaggio: Mio eroe, quando ero giovane, bello e vigoroso, ho girato in lungo ed in largo il mondo di Erdrea. Su un'isola a nord ho incontrato un vecchio pazzo, che andava farneticando di un leggendario albero, i cui frutti potevano trasformare i sogni in realtà per chi aveva la fortuna di saggiarli. Era un pò matto ma, in cuor mio, sono sicuro che quel vecchio dicesse la verità. Ti lascio la mia ultima volontà: prova a cercare nel mondo di Erdrea quei leggendari alberi, ai cui magici frutti quell'uomo ha dato il nome di

Pimpaciliegie.

Ecco, questo è diventato uno dei miei oggetti preferiti su DQ. Il mio preferito ancora oggi restano le Ceneri del Santo! Poi, mia madre è religiosissima, alcune volte le ho chiesto: ma tra le reliquie della cristianità, ci sono ampolle contenenti le ceneri dei Santi? In realtà, se cercate su Google l'esatta espressione trovate solo dei messaggi che richiamano al gioco, quindi non credo proprio esista niente di tutto ciò! XD

Giocate tutte le missioni secondarie. Attenzione alla missione a
Gelheim
, che per me è la migliore del gioco

Un piatto che va servito freddo

Troverete in un capanno un soldato, che ha dovuto fronteggiare l'assalto dei Mechacentauri, insieme a suo fratello. Andava tutto bene finchè non è comparso il Mod G0, programmato per uccidere. Purtroppo, nello scontro seguente, suo fratello perderà la vita e lui riuscirà a mettersi in salvo, trascinandosi nel capanno. I dialoghi seguenti saranno molto forti: lui cerca vendetta e lo dirà con un'espressione molto diretta: "Vai ad eliminare i MOD GO, voglio che provino il mio stesso dolore". In realtà, poi, la missione si chiuderà con un lieto fine: una volta che gli consegnate il cuore (ingranaggio) del MOD Go, lui si ricrederà: continuasse a vivere così, non sarebbe diverso da un MOD G0. Ora lui riuscirà a vedere la luce, riuscirà a capire cosa deve fare nel suo futuro: vivere onorando la memoria di suo fratello!
 
Arrivato a Porto Trinacrio dopo 31 h ore di gioco, con il party al liv. 30 (tranne le ultime aggiunte, naturalmente più indietro). Ho sconfitto il boss ed ora vedo dove mi porterà la prossima tappa Comunque, me ne sono definitivamente innamorato: gli ultimi JRPG che ho giocato sono stati i due XC, ma questo mi sta piacendo mooooooolto di più!
 
emoji23.png
emoji23.png
emoji23.png
Fino a prova contraria, l'acronimo XC potrebbe indicare un JRPG qualsiasi...
Per ora sei salvo :tè:

Scherzi a parte, da quel poco che ho giocato il setting non mi dispiaceva, così come l'art design di Toryama e lo stile del gioco. Peccato per la ost, che personalmente è stato uno dei fattori che me lo hanno fatto fermare e non oso pensare come era giocare con quelle non orchestrate (assieme ad alcune impostazioni, diciamo fin troppo classiche nella gestione dei salvataggi ad esempio).
 
Per ora sei salvo :tè:

Scherzi a parte, da quel poco che ho giocato il setting non mi dispiaceva, così come l'art design di Toryama e lo stile del gioco. Peccato per la ost, che personalmente è stato uno dei fattori che me lo hanno fatto fermare e non oso pensare come era giocare con quelle non orchestrate (assieme ad alcune impostazioni, diciamo fin troppo classiche nella gestione dei salvataggi ad esempio).
ha l'avatar di Deacon, che gli vuoi dire:sadfrog: è stra salvo
 
Ragazzi ho un piccolo dubbio su come proseguire dopo gli avvenimenti di Porto Trinacrio. Metto sotto spoiler.

Sono stato dalla Regina Marina che mi ha suggerito di dirigermi verso la Regione Selvaggia per la ricerca del prossimo globo. Una volta arrivato qui, conviene dirigermi verso l'Accademia delle minimedaglie o fare un salto ad Hampodia? Sono stato prima in Accademia, però, prima di andare ad affrontare il Condor, ho fatto un salto in città ed oramai sono impegnato nella ricerca dei genitori di Lisa. Che faccio? Continuo qui in città o mi fermo e vado dal Condor? Non vorrei invertire l'ordine degli eventi da seguire.

Grazie :iwanzw:
 
Ragazzi ho un piccolo dubbio su come proseguire dopo gli avvenimenti di Porto Trinacrio. Metto sotto spoiler.

Sono stato dalla Regina Marina che mi ha suggerito di dirigermi verso la Regione Selvaggia per la ricerca del prossimo globo. Una volta arrivato qui, conviene dirigermi verso l'Accademia delle minimedaglie o fare un salto ad Hampodia? Sono stato prima in Accademia, però, prima di andare ad affrontare il Condor, ho fatto un salto in città ed oramai sono impegnato nella ricerca dei genitori di Lisa. Che faccio? Continuo qui in città o mi fermo e vado dal Condor? Non vorrei invertire l'ordine degli eventi da seguire.

Grazie :iwanzw:
Tranquillo l'ordine è indifferente.
Io prima ho fatto la missione per Lisa e poi sono andato dal condor.
Puoi fare tranquillamente anche tu così non preoccuparti ;)
 
Tranquillo l'ordine è indifferente.
Io prima ho fatto la missione per Lisa e poi sono andato dal condor.
Puoi fare tranquillamente anche tu così non preoccuparti ;)
Grazie! È normale che, nonostante io sia al liv. 34, il boss della
missione di Lisa
mi abbia asfaltato senza pietà? Continuava ad infliggermi una serie di status alterati senza sosta :asd: Comunque, ci ho provato solo una volta, vediamo stasera come va! Ps. gioco con i "mostri difficilissimi" attivi.
 
Ultima modifica:
Grazie! È normale che, nonostante io sia al liv. 34, il boss della
missione di Lisa
mi abbia asfaltato senza pietà? Continuava ad infliggermi una serie di status alterati senza sosta :asd: Comunque, ci ho provato solo una volta, vediamo stasera come va! Ps. gioco con i "mostri difficilissimi" attivi.
Purtroppo non ti so dire. Io ho fatto il gioco a difficoltà normale è lì, purtroppo, sono fattibilissimi :asd: non mi piace l'aumento di difficoltà artificiosa, anche perché si tradurrebbe in un aumento del grinding e basta.

Quello che posso dirti è di stare attento al liv e all'equipaggiamento, molto importante nei DQ. Se poi come hai detto il problema sono gli status usa membri del party che sanno toglierli, così man mano avrai comunque qualche membro libero da qualsiasi status e potrai attaccare. :sisi:
 
Daisuke Come non detto, ci ho riprovato stamattina ed è caduta al primo tentativo! Ho upgradato tramite forgia parte dell'equip e poi lo scontro è andato via liscio, anche se, devo ammetterlo, sono stato fortunato perché è stata un po più parca nel lancio di status alterati :asd: Adesso, torno a completare la quest dell'accademia e poi mi dedico un po al nuovo item appena raccolto.
 
Ultima modifica:
La mia avventura prosegue e, dopo 46 ore di gioco, ho raccolto i globi e sono arrivato a Yggradsil. Molto figo quello che succede lì e adesso sono curioso di proceder oltre: peraltro, mi sa che la parte che sto affrontando adesso sia una delle novità in esclusiva della versione S. Quanto al party, i main sono a liv. 41, seguiti a ruota da quelli che si sono aggiunti in un secondo momento. Ah, il tutto si conferma clamorosamente bello! Peccato solo per la ripetitività di fondo dell'OST.
 
ragazzi aiutatemi perchè sto uscendo pazzo.

sono all'atto 3, nel post game e
devo forgiare la spada della luce suprema, solo che non riesco a capire come forgiare di nuovo la spada della luce normale. ho tutti l'oricalco, il martello e la chiave della fucina ma quando ci vado mi dice che mi manca qualcosa. Ho letto in inglese che serve la versione "rarified" dell'oricalco, ma quando vad al campo da battaglia nel posto in cui ci dovrebbe essere mi da solo quello normale. come diamine devo fare
 
ragazzi aiutatemi perchè sto uscendo pazzo.

sono all'atto 3, nel post game e
devo forgiare la spada della luce suprema, solo che non riesco a capire come forgiare di nuovo la spada della luce normale. ho tutti l'oricalco, il martello e la chiave della fucina ma quando ci vado mi dice che mi manca qualcosa. Ho letto in inglese che serve la versione "rarified" dell'oricalco, ma quando vad al campo da battaglia nel posto in cui ci dovrebbe essere mi da solo quello normale. come diamine devo fare
Si..ti serve quello..mi sembra che sia un oggetto raro..ora come ora non ricordo bene come si ottiene..prova a vedere su internet come ottenerlo..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top