Switch Dragon Quest XI S: Echi di un'era perduta – Edizione definitiva

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
tra giochino e compitino ce ne passa...compitino perchè in tutte le parti del gioco non hanno voluto osare nulla, l'hanno fatto classico in tutto, sembra un jrpg di 20 anni fa
Credo che sia voluto non per niente hanno aggiunto la visuale in 2D dei vecchi Dragon Quest, cosa assai rara in questi ultimi tempi.
 
Credo che sia voluto non per niente hanno aggiunto la visuale in 2D dei vecchi Dragon Quest, cosa assai rara in questi ultimi tempi.

Certo che è voluto. Per la storia e la struttura non ci provano minimamente, ed è vero che vogliono ampliare la base lato difficoltà e automatismi (deselezionabili), ma laddove Final Fantasy è il titolone tutto muscoli, moderno e sperimentale, Dragon Quest è stato scelto per essere all'opposto il titolone ultra tradizionale e nostalgico. La cosa non cambierà a breve... se non a timidi passi rimangiati, e francamente non ci vedo nulla di male. Quando provano a svecchiare fanno pure pastrocchi che, per fortuna, possono essere riportati alle impostazioni classiche.

Certo è più difficile stupire con basi tradizionali e stereotipi, e dei personaggi ne risaltano sempre pochissimi, ma personalmente migliorerei solo la visualizzazione e i dettagli degli oggetti. Quando vuoi metterne uno non puoi confrontarlo direttamente con quello equipaggiato e diventa un apri e chiudi tra bottega o borsa abbastanza ridicolo, con qualche possibiltà di sbaglio. Una cosa facilissima da risolvere, il resto da spulciare non è fastidioso.
 
Certo che è voluto. Per la storia e la struttura non ci provano minimamente, ed è vero che vogliono ampliare la base lato difficoltà e automatismi (deselezionabili), ma laddove Final Fantasy è il titolone tutto muscoli, moderno e sperimentale, Dragon Quest è stato scelto per essere all'opposto il titolone ultra tradizionale e nostalgico. La cosa non cambierà a breve... se non a timidi passi rimangiati, e francamente non ci vedo nulla di male. Quando provano a svecchiare fanno pure pastrocchi che, per fortuna, possono essere riportati alle impostazioni classiche.

Certo è più difficile stupire con basi tradizionali e stereotipi, e dei personaggi ne risaltano sempre pochissimi, ma personalmente migliorerei solo la visualizzazione e i dettagli degli oggetti. Quando vuoi metterne uno non puoi confrontarlo direttamente con quello equipaggiato e diventa un apri e chiudi tra bottega o borsa abbastanza ridicolo, con qualche possibiltà di sbaglio. Una cosa facilissima da risolvere, il resto da spulciare non è fastidioso.
Non bisogna neanche pretendere più di tanto, chi gioca a DQ sa che ha una tradizione old school, lo e' sempre stato, e' un suo marchio di fabbrica diciamo.
Secondo me fanno bene a non osare troppo, vedi final fantasy, lo hanno talmente snaturato che potrebbe benissimo chiamarsi con un altro nome che nessuno se ne accorge
 
Non bisogna neanche pretendere più di tanto, chi gioca a DQ sa che ha una tradizione old school, lo e' sempre stato, e' un suo marchio di fabbrica diciamo.
Secondo me fanno bene a non osare troppo, vedi final fantasy, lo hanno talmente snaturato che potrebbe benissimo chiamarsi con un altro nome che nessuno se ne accorge
Però ragazzi, per il 16 grandi aspettative. Ci sono grandi nomi al timone.
Stessa cosa per dq, questo 11 è stato molto apprezzato e ha goduto di un gran salto qualitativo rispetto al 9.
Il prossimo dq main sarà ancora più bello, imo
 
Non bisogna neanche pretendere più di tanto, chi gioca a DQ sa che ha una tradizione old school, lo e' sempre stato, e' un suo marchio di fabbrica diciamo.
Secondo me fanno bene a non osare troppo, vedi final fantasy, lo hanno talmente snaturato che potrebbe benissimo chiamarsi con un altro nome che nessuno se ne accorge
Snaturato? Imho vi sfugge il concetto dietro allo sviluppo di FF. A differenza di DQ FF si è sempre evoluto tendendo sempre all'action fin dal 4 ma per l'hardware dell'epoca è sempre rimasto a turni. Come ogni saga ci sono alti e bassi ma se nel 2021 siamo ancora a dire che FF è stato snaturato è perché si è capricciosi e si vuole un jrpg a turni, non perché i titoli siano brutti
Post automatically merged:

Però ragazzi, per il 16 grandi aspettative. Ci sono grandi nomi al timone.
Stessa cosa per dq, questo 11 è stato molto apprezzato e ha goduto di un gran salto qualitativo rispetto al 9.
Il prossimo dq main sarà ancora più bello, imo
Non mi citare il 16 Magico che la gente non ne capisce nulla, ci si sta a lamentare quando solo il nome di yoshida dovrebbe zittire un buon 90% dell'industria degli ultimi 5 anni
 
Snaturato? Imho vi sfugge il concetto dietro allo sviluppo di FF. A differenza di DQ FF si è sempre evoluto tendendo sempre all'action fin dal 4 ma per l'hardware dell'epoca è sempre rimasto a turni. Come ogni saga ci sono alti e bassi ma se nel 2021 siamo ancora a dire che FF è stato snaturato è perché si è capricciosi e si vuole un jrpg a turni, non perché i titoli siano brutti
Post automatically merged:


Non mi citare il 16 Magico che la gente non ne capisce nulla, ci si sta a lamentare quando solo il nome di yoshida dovrebbe zittire un buon 90% dell'industria degli ultimi 5 anni
diciamo che i migliori ff sono a turni e quando hanno voluto cambiare rendendolo piu action per andare incontro alle esigenze del pubblico hanno creato delle vere porcate,quale il xv.

Ora il xvi sembra di un altro livello ma resta il fatto che l'action non abbia sino ad ora apportato chissa quali grandi vantaggi a ff da dire che chi si lamenta è perche è capriccioso.
 
diciamo che i migliori ff sono a turni e quando hanno voluto cambiare rendendolo piu action per andare incontro alle esigenze del pubblico hanno creato delle vere porcate,quale il xv.

Ora il xvi sembra di un altro livello ma resta il fatto che l'action non abbia sino ad ora apportato chissa quali grandi vantaggi a ff da dire che chi si lamenta è perche è capriccioso.
Già il fatto di dire che i migliori FF sono a turni esclude titoli come FF XII o il più recente XIV.
Poi si potrebbe dire che i migliori FF in base a cosa si propri gusti? no perché se dobbiamo metterla sotto un pdv oggettivo allora il miglior FF è FF Tactics e dopo di quello il nulla, FF VI anche lì ok ma quanti titoli ci sono voluti prima ,5? Ah già. Il fatto che a turni è meglio dove poi? No perché se vogliamo discutere sul fattore gli Action non hanno portato vantaggi, allora rimaniamo sulla questione a turni, un sistema che in un modo o nell'altro da quando è stato inventato vere e proprie rivoluzioni non ne ha portate. Ogni gioco ha il suo sistema interno ma si basa sempre e comunque sul, se sono livellato e/o ho la magia/attacco a cui è debole vinco
 
Già il fatto di dire che i migliori FF sono a turni esclude titoli come FF XII o il più recente XIV.
Poi si potrebbe dire che i migliori FF in base a cosa si propri gusti? no perché se dobbiamo metterla sotto un pdv oggettivo allora il miglior FF è FF Tactics e dopo di quello il nulla, FF VI anche lì ok ma quanti titoli ci sono voluti prima ,5? Ah già. Il fatto che a turni è meglio dove poi? No perché se vogliamo discutere sul fattore gli Action non hanno portato vantaggi, allora rimaniamo sulla questione a turni, un sistema che in un modo o nell'altro da quando è stato inventato vere e proprie rivoluzioni non ne ha portate. Ogni gioco ha il suo sistema interno ma si basa sempre e comunque sul, se sono livellato e/o ho la magia/attacco a cui è debole vinco
guarda quello che ti posso dire è che da quando hanno cercato sempre piu di andare verso l'action ho giocato a titoli dal mediocre al buono, quando andava di culo.

Quindi fino ad ora per quanto mi riguarda hanno dimostrato ti non essere in grado di fare un sistema action.
Vedremo con il xvi ripeto, ma per ora è cosi. E non è questione action > turni o viceversa , in termini assoluti. parlo in base a quello che vedo fino ad ora. L'action non sono capaci a farlo.
Hanno l'ultima possibilità con il xvi
 
guarda quello che ti posso dire è che da quando hanno cercato sempre piu di andare verso l'action ho giocato a titoli dal mediocre al buono, quando andava di culo.

Quindi fino ad ora per quanto mi riguarda hanno dimostrato ti non essere in grado di fare un sistema action.
Vedremo con il xvi ripeto, ma per ora è cosi. E non è questione action > turni o viceversa , in termini assoluti. parlo in base a quello che vedo fino ad ora. L'action non sono capaci a farlo.
Hanno l'ultima possibilità con il xvi
Ma che l'action non sono in grado di farlo concordo in pieno. Grazie a Dio hanno assunto veterani di capcom . Con FF vii remake si è visto che Nomura e Capcom designer ha spaccato. Con il 16 c'è ryota e in quest'industria soprattutto negli ultimi anni un nome vs un senza nome la differenza pad alla mano si è vista tutta
 
Ma quindi questo XI é peggiore dell'VIII?

Direi... Più o meno lo stesso livello della versione aggiornata.

Come dire... l' XI è più narrativo e moderno, senza dubbio, ma il tipo di trama e carisma dei personaggi è più o meno il medesimo. Ti affezioni ai personaggi, ma solo un paio svettano, il vecchio e il saltimbanco, che comunque non sono proprio originalissimi.

Il modo migliore per descrivere l'XI è che è il figlio diretto dell' VIII, uno di quelli che prendono molto dal padre. XI fa qualcosa meglio, la creazione oggetti era una droga mentre il pentolone originale su ps2 mi tediava, ma in generale non sorprende in quello che fa, a parte qualche cavalcatura, e comunque va tenuto conto della distanza dei due titoli, cosa che rende tali miglioramenti assolutamente normali. In definitiva gioconi alla pari se rapportati alle loro epoche, da intendere sempre come volutamente molto classici però.
 
Perchè, io l'ho giocato lì e l'ho trovato adorabile
Appunto, dice che questo 11 è sullo stesso livello di quella ottima versione 3ds dell’8, quindi per lui sia l’11 sia l’8 sono ottimi giochi :sisi:
 
Esatto, rimane adorabile nell'XI, che si talvolta è un po' meno soddisfacente, ma anche moltoooo meno stancante nello strapparti ore rispetto all'VIII.

Semplicemente, senza cambiamenti potenti nel suo stile non può dare le stesse emozioni di quello che per molti, nell'adolescenza, fu il primo DQ.


 
Per me già l’aver eliminato i random enconters è un’aggiunta che restituisce molta più godibilità all’esperienza.
È vero che siamo vecchia scuola, ma grindare in quel modo non mi piaceva a 13 anni figuriamoci ora:asd:
Post automatically merged:

Pardon, non ci ho capito nulla io.

Quindi aldilà delle versioni, 8 e 11 più o meno se la giocano?
Yes, assolutamente
 
Per me già l’aver eliminato i random enconters è un’aggiunta che restituisce molta più godibilità all’esperienza.
È vero che siamo vecchia scuola, ma grindare in quel modo non mi piaceva a 13 anni figuriamoci ora:asd:
Post automatically merged:


Yes, assolutamente
In dq8 dovevi grindare per giorni per raggiungere i livelli adeguati al post game,
In dq 11 bastano 4 o 5 ore per salire dal 50-60 al 99.


Sent from Tapatalk
 
In dq8 dovevi grindare per giorni per raggiungere i livelli adeguati al post game,
In dq 11 bastano 4 o 5 ore per salire dal 50-60 al 99.


Sent from Tapatalk
Ottima notizia, nell'8 ho penato con quei dannati
slime argentati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top