Game Dragon's Dogma | GUIDA alle missioni per "L'eroe" nel 1° post |

  • Autore discussione Autore discussione Konata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Concordo con il concetto generale più che con tutti i singoli punti, e cioè che questo gioco è un diamante grezzo,e che con una maggiore cura per alcuni aspetti e magari un altro paio di mesi di limatine qua e là prima dell'uscita, ci saremmo trovati di fronte ad un capolavoro assolutamente imperdibile.Devo comunque dire che mi sta divertendo molto anche così.
Guarda, il mio discorso è proseguito anche sul profilo di Konata e lì io gli ho scritto "Se solo avessero copiato da Amalur il concetto di user-friendly (che non rende il gioco più facile, ma solo più giocabile), sarebbe probabilmente stato il capolavoro dei capolavori."

Ed è proprio per questo che sono incacchiato. Perché il gioco è sicuramente molto bello, e bastava così poco (vale a dire guardare che hanno fatto in altri giochi più o meno simili) per migliorarlo. Paradossalmente, un gioco bello con un po' di difetti mi fa molto più incacchiare di un gioco brutto. Perché mi rendo conto di quanto avrebbe potuto essere straordinario se non li avesse avuti. Con il gioco scarso, invece, è scarso e basta, va buttato via tutto. Qui invece va tenuto tutto e cambiato solo qualcosa. Ma finché le case saranno nelle mani di un cosniglio di amministrazione che pensa solo ai quattrini e che a casa non hanno nemmeno una console, che possiamo aspettarci? Che il gioco esca quando è completo? Noooo! Il gioco esce quando era previsto che uscisse, Indipendentemente che tutta sia stato limato alla perfezione o meno. Bastardi.

 
Perché parlare dei difetti fa più ganzo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifI pregi sono che le battaglie contro i nemici grossi sono fichissime per esempio, e che le ambientazioni sono molto belle, ma non è che si possa elaborare più di tanto il concetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si può elaborare solo quello che non va, e proporre un altro modo per fare quello che non è andato.
indeed :kep88:

L'IA è gestita maluccio perché le tue pedine sono utili o inutili a seconda del carattere e non delle skill. Dovrebbe essere tipo il contrario, che il carattere influisce lievemente e le skill di più: se ho un mago con 5 spell d'attacco e 1 di cura, attacca come un dannato, mentre se ho un mago con 1 spell d'attacco e 5 di cura o supporto, cura e basta e attacca solo se tutti sono buffati e curati. Invece no... Potevano almeno inserire dei comandi diversi per la battaglia tipo "All'attacco!" "State attenti" o cose simili per forzare le pedine a essere aggressive o difensive... ma manco per niente, devi sperare che facciano la cosa giusta al momento giusto. Che non fanno mai. :rickds: Per quanto riguarda gli omini che girano attorno a te senza fare una mazza, probabilmente è perché sono dei guardiani. Non è buona cosa avere un party di guardiani, è meglio avere qualcuno che si lancia sul nemico, che non ricordo più come si chiamano in-game. Se vai all'Accampamento, dentro il tendone dove puoi dormire, vicino alla faglia, trovi un tizio che vende oggetti usando come moneta i punti per ingaggiare le pedine. Vende anche degli elisir per cambiare personalità ai personaggi. Male che vada, puoi usare quelli.
Non sapevo, grazie dell'info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Sul save... e sul ricaricare un vecchio save per non essere gabbati... posso dirti che non funziona sempre. Anzi, l'unica volta che l'ho provato perché mi aveva bloccato una questa NON ha funzionato. Ero all'Accampamento, e tu sai che se parli a Mercedes e gli dici che vuoi riposare ti fa andare avanti nella trama. Prima di fare questo, c'è una quest che ti chiede di fare una sessione di addestramento. Non ho iniziato la missione perché avevo pochi HP e quindi volevo riposare. E ho detto a Mercedes che volevo riposare, vacca. Ho finito gli eventi successivi, NON ho salvato (perché tanto aveva salvato il gioco) e ignaro del fatto che le missioni sparissero con l'avanzare della storia, sono tornato dal tipo per fare la missione. Ma ovviamente non potevo più farla. Allora ho ricaricato e mi faceva sempre partire finita la battaglia. Non c'è stato verso. :cry:
Mi sa che quello è l'unico caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dovevi riposare a Cassardis :rickds:

Comunque, questo dei salvataggi "bastardi" non lo considero un difetto, come dicevo nel mio post prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Guarda, il mio discorso è proseguito anche sul profilo di Konata e lì io gli ho scritto "Se solo avessero copiato da Amalur il concetto di user-friendly (che non rende il gioco più facile, ma solo più giocabile), sarebbe probabilmente stato il capolavoro dei capolavori."Ed è proprio per questo che sono incacchiato. Perché il gioco è sicuramente molto bello, e bastava così poco (vale a dire guardare che hanno fatto in altri giochi più o meno simili) per migliorarlo. Paradossalmente, un gioco bello con un po' di difetti mi fa molto più incacchiare di un gioco brutto. Perché mi rendo conto di quanto avrebbe potuto essere straordinario se non li avesse avuti. Con il gioco scarso, invece, è scarso e basta, va buttato via tutto. Qui invece va tenuto tutto e cambiato solo qualcosa. Ma finché le case saranno nelle mani di un cosniglio di amministrazione che pensa solo ai quattrini e che a casa non hanno nemmeno una console, che possiamo aspettarci? Che il gioco esca quando è completo? Noooo! Il gioco esce quando era previsto che uscisse, Indipendentemente che tutta sia stato limato alla perfezione o meno. Bastardi.
Ti rispondo direttamente qui ;p

Sono daccordo sul fatto che il gioco sia poco user-friendly ma non per i punti che hai elencato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sarà che ormai sono malato di Demon's e Dark Souls che ti fanno smadonnare di brutto a causa della difficoltà e delle bastardate :rickds::rickds: zone troppo buie, salvataggi utomatici, quest che spariscono se fai delle determinate cose, ecc.. :rickds::rickds:

Parlo principalmente delle interfacce di gioco, dai menù delle quest a quello dell'equipaggiamento (le descrizione sono pessime, non ti accorgi delle stat che ottieni con un determinato equip finchè non lo indossi e di alcuni non te ne accorgi se non li disequipaggi :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png e poi la mappa (metterla su un tasto veloce no?)

Nonostante tutti questi difetti e "difetti" ritengo che il gioco abbia un grosso punto di forza ovvero il gameplay nei combattimenti :sasa:

Cosa che in giochi simili (!) come Dragon Age mi ha fatto vomitare.. in Amalur è già molto meglio ed è per questo che l'ho comprato ma devo ancora giocarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il resto più o meno concordo, ancora qualche mese e con vari miglioramenti sarebbe stato un vero capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

btw ho circa un centinaio di ore di gioco e credo di essere a metà con la storia.. ho cazzeggiato troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Questo è il mio Arisen

Visualizza allegato 85448

La pedina principale è identica solo che ha i capelli lunghi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'oscurità della notte mi attira molto, la cosa delle quest a tempo molto meno. Il sistema di missioni secondarie è un po' alla Skyrim dove ad un certo punto ne spawnano di nuove a random oppure sono tutte pre-programmate e se le perdi sei fottuto?

 
Ultima modifica:
Mi sa che quello è l'unico caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dovevi riposare a Cassardis :rickds:Comunque, questo dei salvataggi "bastardi" non lo considero un difetto, come dicevo nel mio post prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ti rispondo direttamente qui ;p

Sono daccordo sul fatto che il gioco sia poco user-friendly ma non per i punti che hai elencato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sarà che ormai sono malato di Demon's e Dark Souls che ti fanno smadonnare di brutto a causa della difficoltà e delle bastardate :rickds::rickds: zone troppo buie, salvataggi utomatici, quest che spariscono se fai delle determinate cose, ecc.. :rickds::rickds:

Parlo principalmente delle interfacce di gioco, dai menù delle quest a quello dell'equipaggiamento (le descrizione sono pessime, non ti accorgi delle stat che ottieni con un determinato equip finchè non lo indossi e di alcuni non te ne accorgi se non li disequipaggi :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png e poi la mappa (metterla su un tasto veloce no?)

Nonostante tutti questi difetti e "difetti" ritengo che il gioco abbia un grosso punto di forza ovvero il gameplay nei combattimenti :sasa:

Cosa che in giochi simili (!) come Dragon Age mi ha fatto vomitare.. in Amalur è già molto meglio ed è per questo che l'ho comprato ma devo ancora giocarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il resto più o meno concordo, ancora qualche mese e con vari miglioramenti sarebbe stato un vero capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

btw ho circa un centinaio di ore di gioco e credo di essere a metà con la storia.. ho cazzeggiato troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Questo è il mio Arisen

Visualizza allegato 85448

La pedina principale è identica solo che ha i capelli lunghi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Lol, e ti pareva che beccavo l'unico caso sfigato col save infame? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Io Dark e Demon's Souls non li ho giocati perché non mi piacciono i giochi difficili, in genere. Dogma non è difficile, è solo estremamente scomodo. Per tanti motivi, per quelli che dico io, per quelli che dici tu, e per altri che probabilmente non ci vengono neanche in mente... e sarebbe bastato davvero poco per risolverli.

Comunque a me la notte piace. E i dungeon solo in notturna tipo le grotte e o le catacombe pure mi piacciono. Non mi piace come hanno implementato il ciclo giorno/notte senza darti alcuna possibilità di dormire o far passare il tempo a meno che tu non sia in uno dei due posti in croce in cui lo puoi fare. Il bello del gioco, dopotutto, è esplorare e combattere i mostri enormi. Ma se non si vede niente non si riesce ad esplorare, e di notte non li combatto i mostri enormi perché non vedo il terreno e non so se buttarmi giù da un ciclope può costarmi la vita (dirupo) oppure no. Quindi, il gioco mi sta impedendo di fare quello che io voglio fare nel gioco... il che è un controsenso...

L'oscurità della notte mi attira molto, la cosa delle quest a tempo molto meno. Il sistema di missioni secondarie è un po' alla Skyrim dove ad un certo punto ne spawnano di nuove a random oppure sono tutte pre-programmate e se le perdi sei fottuto?
Tutte preprogrammate e se le perdi sei fottuto.

C'è da dire però, che il gioco si ricorda quali quest hai fatto se entri in un new game+. Supponendo che tu abbia fatto tutte le quest del gioco meno una, nel new game+ ti basta fare quella per avere il trofeo legato alle missioni. Se non ti frega dei trofei e vuoi giocare il gioco 1 volta senza perderti nulla, o ti munisci di una guida che ti dice quali quest appaiono quando e dove, o sicuramente te ne perdi qualcuna. Specie quelle che ti danno i personaggi, perché a determinate ore per esempio non appaiono nemmeno sulla mappa di gioco. Quindi anche supponendo che tu ti faccia tutta Gran Soren alla ricerca di npc che danno quest, se te la giri nell'intervallo di tempo in cui l'npc non è su mappa perché è a casa sua e tu non ci puoi entrare, come fai a vedere che ha una quest? Non puoi.

Comunque Rosen c'è la demo, quindi se ti incuriosisce...

 
L'oscurità della notte mi attira molto, la cosa delle quest a tempo molto meno. Il sistema di missioni secondarie è un po' alla Skyrim dove ad un certo punto ne spawnano di nuove a random oppure sono tutte pre-programmate e se le perdi sei fottuto?
Le quest sono a tempo nel senso che se vai avanti con la storia alcune potresti perderle definitivamente, ma a parte una missione che richiedeva di essere terminata entro 4 giorni non ne ho vista nessun'altra che sia effettivamente a tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif btw basta farle il prima possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In ogni caso conviene sempre dare un'occhiata alle varie bacheche e parlare agli npc delle città //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il fattore oscurità secondo me è una figàta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png puoi usare la lanterna per illuminare l'area circostante a patto che tu abbia le boccette d'olio per ricaricarla.. se tipo finisci in acqua per sbaglio o per colpa di un mostro ti si spegne e devi aspettare che sparisca lo status "bagnato" (lo si può pure curare con i panni asciutti :rickds:)

 
Ah, nella demo si vede la notte in entrambe le modalità.

La parte del prologo è in un dungeon ristretto al buio, mentre la parte in cui puoi combattere contro un grifone è in un campo aperto. Ovviamente è giorno quando cominci, ma se aspetti abbastanza a lungo, puoi vedere scedere le tenebre pure lì, Rosen.

 
Secondo me l'assenza di fast-travel e il fatto che di notte non si veda un cavolo contribuiscono a creare una atmosfera fantasy piu' realistica. Viaggiare di notte mentre scorti una persona, non vedere niente, rischiare l'attacco dei mostri e quant'altro e' una figata, poco funzionale talvolta noioso, ma molto realistico. Anche il ciclo giorno notte "a caso". Non c'erano gli orologi a quei tempi. Ci si regolava a naso, oppure guardando il sole. Secondo me in un gioco fantasy ci puo' stare. Certo complica le cose, ma dato che il gioco per il resto e' facile non e' male. Un buon compromesso.

 
Lol, e ti pareva che beccavo l'unico caso sfigato col save infame? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Io Dark e Demon's Souls non li ho giocati perché non mi piacciono i giochi difficili, in genere. Dogma non è difficile, è solo estremamente scomodo. Per tanti motivi, per quelli che dico io, per quelli che dici tu, e per altri che probabilmente non ci vengono neanche in mente... e sarebbe bastato davvero poco per risolverli.

Comunque a me la notte piace. E i dungeon solo in notturna tipo le grotte e o le catacombe pure mi piacciono. Non mi piace come hanno implementato il ciclo giorno/notte senza darti alcuna possibilità di dormire o far passare il tempo a meno che tu non sia in uno dei due posti in croce in cui lo puoi fare. Il bello del gioco, dopotutto, è esplorare e combattere i mostri enormi. Ma se non si vede niente non si riesce ad esplorare, e di notte non li combatto i mostri enormi perché non vedo il terreno e non so se buttarmi giù da un ciclope può costarmi la vita (dirupo) oppure no. Quindi, il gioco mi sta impedendo di fare quello che io voglio fare nel gioco... il che è un controsenso...
C'è una linea sottilissima che divide le due cose del grossetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Secondo me ste robe sono messe apposta e non per noncuranza/fretta di vendere :morris82:

Cosa ne pensi del sistema delle pedine? Io l'ho trovato piuttosto simpatico :alex90: mi ha fatto scordare la mancaza del co-op ;p

Con alcuni amici mi metto daccordo nello scegliere le classi e gli equip per le pedine principali per poi scambiarceli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ci si può pure scambiare gli equip e gli oggetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ripensandoci, forose uno dei punti di forza del gioco e' proprio il viaggio O_O. Forse pero' e' una cosa personale. ;p

 
Secondo me l'assenza di fast-travel e il fatto che di notte non si veda un cavolo contribuiscono a creare una atmosfera fantasy piu' realistica. Viaggiare di notte mentre scorti una persona, non vedere niente, rischiare l'attacco dei mostri e quant'altro e' una figata, poco funzionale talvolta noioso, ma molto realistico. Anche il ciclo giorno notte "a caso". Non c'erano gli orologi a quei tempi. Ci si regolava a naso, oppure guardando il sole. Secondo me in un gioco fantasy ci puo' stare. Certo complica le cose, ma dato che il gioco per il resto e' facile non e' male. Un buon compromesso.
Lol, il realismo. Una cosa che nei giochi non dovrebbe nemmeno esistere. E comunque trovo estremamente realistico che tre dormano in un sacco a pelo mentre il quarto faccia la guardia, per poi scambiarsi con uno che dorme. Trovo molto realistico che se c'è una casa diroccata, io sposto un mobile davanti alla porta e ci dormo dentro fino a mattina. Però non lo puoi fare! Se nel gioco sono inserite tutte le componenti "realistiche" che ti rendono il gioco faticoso/scomodo e non tutte le componenti altrettanto "realistiche" che ti rendono il gioco piacevole/comodo, mi pare evidente che non si tratta di una ricerca verso il realismo in sé, ma solo una ricerca verso il renderti il gioco faticoso/scomodo. Tra l'altro la notte è un esempio, lo stesso discorso si potrebbe fare per tutti gli altri aspetti del gioco.

Che poi il fast travel c'è eccome. Nel new game+, però.

C'è una linea sottilissima che divide le due cose del grossetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSecondo me ste robe sono messe apposta e non per noncuranza/fretta di vendere :morris82:

Cosa ne pensi del sistema delle pedine? Io l'ho trovato piuttosto simpatico :alex90: mi ha fatto scordare la mancaza del co-op ;p

Con alcuni amici mi metto daccordo nello scegliere le classi e gli equip per le pedine principali per poi scambiarceli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ci si può pure scambiare gli equip e gli oggetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Non trovo che sia sottilissima quella linea. Non mettermi il nome del nemico sopra la sua testa, per esempio, non mi rende il gioco più difficile nel modo più assoluto, me lo rende soltanto meno comodo da giocare.

Penso che questo gioco gridava coop a tutto spiano, e che tutti quelli che hanno visto e seguito questo gioco davano per scontata la coop. Prima di essere smentiti da Crapcom. E che con la coop questo sarebbe stato il gioco dell'universo. Delle pedine abbiamo parlato di quanto la IA sia gestita male dal gioco, quindi c'è poco da aggiungere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In battaglia il 90% lo devo fare sempre io, e gli altri se va bene mi curano, se va male girano attorno al nemico o a me in attesa di chissà quale ispirazione. Diciamocelo chiaramente: questo sistema sembra sia stato fatto come surrogato della coop perché non hanno messo la coop. Come sistema funziona, per carità, però la coop era meglio e avrebbe reso le battaglie 10'000 volte più esaltanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La demo non l'ho giocata ma so già che lo voglio, con i suoi pregi e difetti, e come al solito lo prenderò solo a 9-14 sterline quindi non è un problema il fatto che non sia un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Per quanto riguarda la notte immagino sia tanto una questione di calcolare bene i viaggi, cosa che mi piace essere costretto a fare (aka quei momenti in città in cui ti prepari e pianifichi bene il da farsi).

@Reinbach anche io odio i giochi difficili, Dark Souls non lo so visto che mi deve ancora arrivare ma Demon's te lo consiglio lo stesso perchè anche se può sembrare strano non è un gioco difficile, è un gioco che necessita molta attenzione e impegno, ed è molto molto gratificante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Lo trovi a pochissimo, magari quando non hai niente da giocare potresti dargli un'occhiata, io sono partito pensando fosse un buon gioco e son finito col vederlo come uno dei top 5 o anche top 3 della gen.

 
Ma il fatto che le pedine reagiscano male, non è colpa dei giocatori che le settano male?

non ho ancora il gioco, però ho guardato molti video in cui picchiavano, e molto pure :morris82: non mi sono sembrate cosi "passive"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripensandoci, forose uno dei punti di forza del gioco e' proprio il viaggio O_O. Forse pero' e' una cosa personale. ;p
Eh si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Lol, il realismo. Una cosa che nei giochi non dovrebbe nemmeno esistere. E comunque trovo estremamente realistico che tre dormano in un sacco a pelo mentre il quarto faccia la guardia, per poi scambiarsi con uno che dorme. Trovo molto realistico che se c'è una casa diroccata, io sposto un mobile davanti alla porta e ci dormo dentro fino a mattina. Però non lo puoi fare! Se nel gioco sono inserite tutte le componenti "realistiche" che ti rendono il gioco faticoso/scomodo e non tutte le componenti altrettanto "realistiche" che ti rendono il gioco piacevole/comodo, mi pare evidente che non si tratta di una ricerca verso il realismo in sé, ma solo una ricerca verso il renderti il gioco faticoso/scomodo. Tra l'altro la notte è un esempio, lo stesso discorso si potrebbe fare per tutti gli altri aspetti del gioco.Che poi il fast travel c'è eccome. Nel new game+, però.

Non trovo che sia sottilissima quella linea. Non mettermi il nome del nemico sopra la sua testa, per esempio, non mi rende il gioco più difficile nel modo più assoluto, me lo rende soltanto meno comodo da giocare.

Penso che questo gioco gridava coop a tutto spiano, e che tutti quelli che hanno visto e seguito questo gioco davano per scontata la coop. Prima di essere smentiti da Crapcom. E che con la coop questo sarebbe stato il gioco dell'universo. Delle pedine abbiamo parlato di quanto la IA sia gestita male dal gioco, quindi c'è poco da aggiungere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In battaglia il 90% lo devo fare sempre io, e gli altri se va bene mi curano, se va male girano attorno al nemico o a me in attesa di chissà quale ispirazione. Diciamocelo chiaramente: questo sistema sembra sia stato fatto come surrogato della coop perché non hanno messo la coop. Come sistema funziona, per carità, però la coop era meglio e avrebbe reso le battaglie 10'000 volte più esaltanti.
Visto che abbiamo tirato in ballo Demon's e Dark Souls.. questi giochi sono difficili proprio perchè sono in un certo senso scomodi da giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e da quel punto di vista pure Dragon's Dogma lo è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per cui ti sconsiglio altamente Demon's e Dark Souls :rickds:

Sicuramente il coop in un gioco come questo sarebbe stato una figàta pazzesca ma non vedo perchè molti abbiano usato questa mancanza come scusa per non acquistarlo lol e magari non si sono mai lamentati della stessa cosa per le saghe di elder's scroll e dragon age //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
La demo non l'ho giocata ma so già che lo voglio, con i suoi pregi e difetti, e come al solito lo prenderò solo a 9-14 sterline quindi non è un problema il fatto che non sia un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Per quanto riguarda la notte immagino sia tanto una questione di calcolare bene i viaggi, cosa che mi piace essere costretto a fare (aka quei momenti in città in cui ti prepari e pianifichi bene il da farsi).
@Reinbach anche io odio i giochi difficili, Dark Souls non lo so visto che mi deve ancora arrivare ma Demon's te lo consiglio lo stesso perchè anche se può sembrare strano non è un gioco difficile, è un gioco che necessita molta attenzione e impegno, ed è molto molto gratificante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Lo trovi a pochissimo, magari quando non hai niente da giocare potresti dargli un'occhiata, io sono partito pensando fosse un buon gioco e son finito col vederlo come uno dei top 5 o anche top 3 della gen.
In realtà la pianificazione conta poco, perché se sulla strada trovi prima un ciclope e poi una chimera (per esempio) e decidi di affrontarli entrambi, ecco che metà della tua giornata se n'è andata solo con questi due combattimenti. Se non sei di livello over 9000. E se stai esplorando non sai chi ci sarà. Inoltre è impossibile fare un discorso tipo spostarsi di città in città ed evitare sempre la notte, perché le città si contano sulle dita di una mano, e se vuoi esplorare tutta un'area bene, la notte scenderà anche quattro o cinque volte prima che tu possa tornare in città. Insomma, non è una cosa pianificabile. E' pianificabile il concetto di rifugiarsi in un'area sicura quando scende la notte (tipo case abbandonate, forti o altro), e aspettare 15 minuti buoni che torni giorno. Che è poi quello che faccio quando esploro. Se invece devo soltanto andare da un luogo ad un altro senza una piattola da scortare, me ne frego di aspettare che sorga il sole, tanto il percorso lo conosco e male che vada fuggo.

Per quanto riguarda Dark+Demon's, c'è anche il fatto che gli action rpg e i giochi in cui controlli un solo personaggio e non hai il party generalmente non mi piacciono. Ne ho giocati alcuni (Amalur, Nier), ma si tratta di eccezioni. Insomma, la difficoltà non è l'unico motivo per cui non l'ho preso. Tra l'altro ho amici che vedo almeno due volte a settimane che me lo prestebbero, se lo volessi provare. Diciamo che ci sono moltissimi giochi che devo ancora giocare che mi interessano molto di più, quindi inevitabilmente mi tocca passare.

 


---------- Post added at 19:58:36 ---------- Previous post was at 19:56:33 ----------

 




Ma il fatto che le pedine reagiscano male, non è colpa dei giocatori che le settano male?non ho ancora il gioco, però ho guardato molti video in cui picchiavano, e molto pure :morris82: non mi sono sembrate cosi "passive"
Dipende dal carattere e da altri fattori. Ma anche col carattere che dovrebbe portarlo ad attaccare come un dannato, non fanno molto lo stesso... O almeno questo riguarda TUTTE le pedine che ho usato io, sarò pure sfigato, ma non è possibile che abbia preso SOLO le pedine che non fanno una mazza e mai quelle che fanno qualcosa.

No? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
In realtà la pianificazione conta poco, perché se sulla strada trovi prima un ciclope e poi una chimera (per esempio) e decidi di affrontarli entrambi, ecco che metà della tua giornata se n'è andata solo con questi due combattimenti. Se non sei di livello over 9000. E se stai esplorando non sai chi ci sarà. Inoltre è impossibile fare un discorso tipo spostarsi di città in città ed evitare sempre la notte, perché le città si contano sulle dita di una mano, e se vuoi esplorare tutta un'area bene, la notte scenderà anche quattro o cinque volte prima che tu possa tornare in città. Insomma, non è una cosa pianificabile. E' pianificabile il concetto di rifugiarsi in un'area sicura quando scende la notte (tipo case abbandonate, forti o altro), e aspettare 15 minuti buoni che torni giorno. Che è poi quello che faccio quando esploro. Se invece devo soltanto andare da un luogo ad un altro senza una piattola da scortare, me ne frego di aspettare che sorga il sole, tanto il percorso lo conosco e male che vada fuggo.
Per quanto riguarda Dark+Demon's, c'è anche il fatto che gli action rpg e i giochi in cui controlli un solo personaggio e non hai il party generalmente non mi piacciono. Ne ho giocati alcuni (Amalur, Nier), ma si tratta di eccezioni. Insomma, la difficoltà non è l'unico motivo per cui non l'ho preso. Tra l'altro ho amici che vedo almeno due volte a settimane che me lo prestebbero, se lo volessi provare. Diciamo che ci sono moltissimi giochi che devo ancora giocare che mi interessano molto di più, quindi inevitabilmente mi tocca passare.
Non fare la fighetta e sii UOMO :l4gann:

Scherzo ovviamente :pffs:

Dipende dal carattere e da altri fattori. Ma anche col carattere che dovrebbe portarlo ad attaccare come un dannato, non fanno molto lo stesso... O almeno questo riguarda TUTTE le pedine che ho usato io, sarò pure sfigato, ma non è possibile che abbia preso SOLO le pedine che non fanno una mazza e mai quelle che fanno qualcosa.
No? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Io sta cosa l'ho notata come dicevo prima se utilizzi l'arco e la pedina melee con carattere guardiano che ti gira attorno come un deficiente perchè i nemici stanno lontani lol

Per *** come dicevi te avrebbero dovuto far si che pure le classi e le skill influiscano e non solo il carattere.. un guardiano distruttore ti viene ad aiutare se hai dei nemici che ti attaccano, ma se il nemico è uno solo deve andare a spaccargli il **** e non girarti attorno aspettando che il nemico si avvicini -_-

Per i lettori.. non è cosi' stupida l'IA come la stiamo descrivendo eh.. c'è molto peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La IA non è stupida, non fa azioni sbagliate o inutili, è solo troppo su "binari" e poco reattiva. Come dici te, un guardiano melee non fa niente se i nemici stanno lontani da te (e io sono arciere, come si vede dalla foto postata stamattina), invece dovrebbe comunque attaccare, e, se io sono in difficoltà, tornare da me perché si attiva la modalità guardiano. Così com'è ora, un personaggio guardiano è una spina nel fianco.

Poi la IA sarebbe stata enormemente migliorabile con un sistema alla gambit di FFXII. Estremamente semplificato. Per esempio, la mia pedina è maga, ed è guardiana (sob). Le ho dato 6 spell: 3 deboli di fuoco, ghiaccio e tuono, 1 forte di fuoco, 1 per incantare le armi col fuoco, e l'ultima, ovviamente, di cura. Ora, a me piacerebbe che sta fessacchiotta facesse sempre a inizio battaglia quella per incantare le armi col fuoco. Però non la fa quasi mai. Cioé, avrebbero dovuto permetterti di impostare qualche priorità alle varie skill che ha una pedina. Mi starebbe persino bene che solo la pedina principale è settabile in questo modo (anche se non ne vedo ragioni particolari), ma almeno lei fate scegliere a me come deve agire, cavolo.

 
La IA non è stupida, non fa azioni sbagliate o inutili, è solo troppo su "binari" e poco reattiva. Come dici te, un guardiano melee non fa niente se i nemici stanno lontani da te (e io sono arciere, come si vede dalla foto postata stamattina), invece dovrebbe comunque attaccare, e, se io sono in difficoltà, tornare da me perché si attiva la modalità guardiano. Così com'è ora, un personaggio guardiano è una spina nel fianco. Poi la IA sarebbe stata enormemente migliorabile con un sistema alla gambit di FFXII. Estremamente semplificato. Per esempio, la mia pedina è maga, ed è guardiana (sob). Le ho dato 6 spell: 3 deboli di fuoco, ghiaccio e tuono, 1 forte di fuoco, 1 per incantare le armi col fuoco, e l'ultima, ovviamente, di cura. Ora, a me piacerebbe che sta fessacchiotta facesse sempre a inizio battaglia quella per incantare le armi col fuoco. Però non la fa quasi mai. Cioé, avrebbero dovuto permetterti di impostare qualche priorità alle varie skill che ha una pedina. Mi starebbe persino bene che solo la pedina principale è settabile in questo modo (anche se non ne vedo ragioni particolari), ma almeno lei fate scegliere a me come deve agire, cavolo.
Per questo dicevo che anzichè mettere due bottoni di aiuto dovevano mettere uno buff e uno cura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
E quello per dire di attaccare in massa no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Appena arrivato :ivan:

Chi vuole può aggiungermi al PSN, altrimenti se mi date l'id vi aggiungo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top