- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,905
- Reazioni
- 10,396
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Più che copia incolla direi compitino .io li ribadisco, fin quando fai un copia-incolla, non puoi aspettarti di vendere vagonate.
dopo l'hype iniziale, tutti si son resi conto che il gioco ha delle problematiche non indifferenti.
ha fatto la fine che non si meritava, ma che si è cercato.
"Compitino"Più che copia incolla direi compitino .
Ci si aspettava giustamente un prodotto molto più curato ema capcom aveva più interesse a fare le animazioni dei barbecue di wilds
Post automatically merged:
![]()
Purtroppo temo che tu sia l'unico al mondo a pensarla così."Compitino"
Un secondo capitolo che praticamente non solo evolve la storia, ma lo rende quasi una Kojimata.
Un secondo capitolo con x3 di razze, mostri, armi, animazioni, locazioni,
Un secondo capitolo con il sistema quest-line e quest-log, completamente rifatto
Un secondo capitolo con una storia che diventa metagame puro, con tutta quella roba che nel post-game diventa WTF!
Un secondo capitolo con Vocazioni e sistema pedoni (non pedine) pedoni, come gli scacchi, che permette una IA nuova (tipo che ti prendono in braccio se salti)
Un secondo capitolo con i controcazzi, persino più bello di Dragon's Dogma Online.
"Ci si aspettava di più" - tipo la canzone di Elio della scopa e della ramazza della stanza.
devastante
Io e 3ML e 400,000 di Arisen, sì.Purtroppo temo che tu sia l'unico al mondo a pensarla così.
È la naturale in-evoluzione di un gioco come questo.Tradotto: "It's been one year since the release of "Dragon's Dogma 2"! We're bringing you some commemorative art.
Thank you to all the awakened ones who have been supporting us.
Also, we are distributing various materials celebrating the first anniversary on the official website.
Please download and use them from the link below."
Sanno benissimo che bastava annunciare il DLC o anche solo una hard mode eppure..
Comincio davvero a temere per l'effettivo sviluppo di ulteriori contenuti.
Moltiplicate per 10 con effetti del tipo "se non l'ha portato Kurolilliana, non lo porto nemmeno io"recensione non entusiasta di portale a caso ---> Kurolilliana --- > "ragazzi non lo porto" ---> meno passaparola, meno buzz, meno interesse,
Io l’ho comprato, giocato da cima a fondo, mi sono anche divertito ma ho ben chiari quali sono i numerosi difetti del gioco. E basta frequentare un qualsiasi altro forum o gruppo Facebook dedicato al gioco per leggere le stesse identiche critiche negative mosse qui e nelle pagine precedenti.Io e 3ML e 400,000 di Arisen, sì.
Post automatically merged:
È la naturale in-evoluzione di un gioco come questo.
Io credo che non si possa accusarlo di niente, questa è un'epoca infausta, piena di giocatori che non sanno cosa vogliono, non sanno trovare cosa cercano, che sono in balia di correnti, e che sperano di approdare sempre in terre fertili, guidati dalle mappe create da cartografi che spesso confondono i punti cardinali tra loro, siamo in un mondo, con le persone che non vedono ad un palmo dal loro naso, e quando si bagnano i piedini sono fagocitati dagli abissius-social.
DD2 forse nasce in un epoca in cui i giochi sono stati creati con valori asslutamente nuovi, per me assolutamente velenosi, ma non è questo il punto, dis-valori come la semplicità, l'approcciabilità e la "streammabilità" dei suddetti.
I ritmi di vita frenetici, e la sovrabbondanza di contenuti digitali hanno ridotto la disponibilità di tempo che i giocatori possono dedicare ai videogiochi lunghi e che sono marchiati da un segno autoriale, e questo aspetto, non di poco conto, è stato poi lentamente consumato da tutta una serie di problemi satellitari, anche percettivi, tipo la fomo (fear of missing out, paura di perdersi qualcosa e via dicendo)
Lo streaming ha reso popolari giochi che sono facili da guardare e da capire, incentivando quindi gli sviluppatori a creare titoli adatti a questo formato di pubblico "on demand" creando un ciclo infinito e mortale
Moltiplicate per 10 con effetti del tipo "se non l'ha portato Kurolilliana, non lo porto nemmeno io"
E infine, fatality finale, i giochi più semplici e più accessibili è vero che possono raggiungere un pubblico più vasto, aumentando le vendite e il potenziale di profitto, ma possono anche sembrare troppo semplici e annoiare alla svelta se non offrono stimoli, forse Itsuno come Osservatore, non aveva più capito il Ciclo del suo gioco?
La semplificazione eccessiva dei giochi può portare a titoli che mancano di profondità e che non offrono un'esperienza di gioco memorabile, ma il suo creatore, sembra già aver capito.
![]()
Non è un caso tuttavia, e secondo me, che i giochi di "A"utori come Keiichiro Toyama (Slitterhead) oppure Dragon's Dogma 2, Hideaki Itsuno, non piacciano poi così tanto al pubblico mainstream (tranne gli appassionati e fedeli+issimi).
Ma questa frase non vuol dire niente dai.Io l’ho comprato, giocato da cima a fondo, mi sono anche divertito ma ho ben chiari quali sono i numerosi difetti del gioco. E basta frequentare un qualsiasi altro forum o gruppo Facebook dedicato al gioco per leggere le stesse identiche critiche negative mosse qui e nelle pagine precedenti.
Anch'io sono tra quei 3 mln che lo hanno giocato al D1 e pure io mi accodo con chi lo reputa un compitino. E' un ottimo action RPG ma non eccelle in nulla. A me, per esempio, certi aspetti di gioco non mi sono tanto piaciuti: mancanza di lock on ai nemici, quest secondarie volutamente criptiche e ottuse, mostri con un sacco di HP che sembra di giocare a un Monster Hunter, peste draconica che puoi impedirti di continuare il gioco. Fai conto che il primo Dragon's Dogma non l'ho giocato. Qualche settimana fa l'ho comprato a pochi euro proprio per vedere se effettivamente questo secondo capitolo sia migliore. Qui e altrove leggo pareri discordanti. C'è chi reputa migliore il primo. Altri lo considerano un more of the same.Io e 3ML e 400,000 di Arisen, sì.
Vabbè come dici tu.Ma questa frase non vuol dire niente dai.
"E basta frequentare un qualsiasi altro forum o gruppo Facebook dedicato al gioco per leggere le stesse identiche critiche negative mosse qui e nelle pagine precedenti"
Ma anche sticazzi di cosa ne pensa "un qualsiasi altro forum o gruppo di Facebook" e parimenti sticazzi anche leggere "le stesse identiche critiche negative mosse qui e nelle pagine precedenti"
Insomma sticazzi tutto
DD2 non è il primo, e non sarà l'ultimo gioco che non è capito, anche se viene giocato da cima a fondo, sarebbe una discussione lunga sul capire
"ma ho ben chiari quali sono i numerosi difetti del gioco"
Questi grandi difetti quali sono?Vabbè come dici tu.
Qua ti si sta dicendo che è un gioco comunque divertente e quello che vuoi ma che ha innegabilmente grossi difetti riscontrati dalla stragrandemaggioranza dei 3,4 mln di giocatori e che rispetto alle premesse e alle promesse ha deluso.
Però se tu sei convinto che sia un capolavoro straordinario nessuno ti dice che non puoi pensarlo.
Non la maggior parte delle persone,Questi grandi difetti quali sono?
Ipotizzando che non me frega della stragrandemaggioranza.
Non mi dire che dovrei cercare nelle pagine precedenti però.
Io non penso sia un capolavoro straordinario (?)
Ma perché stuzzichi l'argomento ad populum?
"La maggior parte delle persone è d'accordo con questa mia idea, quindi è la scelta giusta."
![]()
Capito. Per me i difetti importanti sono solo due: pochi segreti, a conti fatti, e una regia che non sempre glorifica alcune idee narrative.Non la maggior parte delle persone,
Quasi tutti i fan della serie. Non parlavo di gruppi a caso prima, parlavo dei gruppi di fan di Dragon’s Dogma.
Se un po’ tutti la pensano allo stesso modo, come dire, un fondo di verità ci sarà in quel che dicono.
Io, ripeto, ci ho giocato per 40h circa. L’ho finito e mi ha divertito soprattutto quando l’ho giocato senza seguire le missioni e l’ordine suggerito dal gioco nella sua imbarazzante messa in scena. Esplorando, livellando e combattendo si ha un gioco che diverte per parecchie ore ma è indubbio che abbia difetti piuttosto importanti.