PS5 Dragon's Dogma II

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il viaggio prosegue devo dire che avanzando le missioni principali non sono un gran che' mi aspettavo di meglio,andare in giro per i dungeon resta la parte piu' riuscita del titolo a mani basse proprio. Ripeto ci sto giocando che e' un piacere e sono affossatissimo, pero' ...alcune cose le avrei gestite meglio, anche la parte monetaria, a parte le pietre per i viaggi tutti i soldi che ho cosa diamine devo farci? non sto scherzando :asd: dimenticavo ,ma voi avete giocato a Greedfall? non ci avevo riflettuto poi oggi mi e' tornato in mente e me lo ricorda tantissimo!!Non notate una certa somiglianza? :sisi:
 
alcune cose le avrei gestite meglio, anche la parte monetaria, a parte le pietre per i viaggi tutti i soldi che ho cosa diamine devo farci? non sto scherzando :asd:
Il 90% degli equipaggiamenti endgame stanno nei negozi e costano dai 45k ai 120k per pezzo.
 
Finito, 68 ore per il true ending. Fatto praticamente tutto, abbattuto ogni tipologia di nemico più volte, completato la stragrande maggioranza delle quest (ne ho perse 4, se ho contato bene) e potenziato al massimo personaggio e pedina con i migliori gear/armi potenziati al massimo con gli upgrade nanici.

Le mie opinioni sono più o meno le stesse che ho dato mentre giocavo negli scorsi giorni. Il senso di avventura è incredibile, così come il design dell'ambientazione e questa illusione di vastità in un mondo in realtà piccolo e interconnesso. Città molto belline anche se alla fine dei giochi l'IA non giustifica le pessime prestazioni, alla fine non fa praticamente niente (lo stealth...) nell'economia di gioco. Le pedine si, gli NPC no. Molto bello soprattutto il modo con cui sono integrate nel mondo di gioco e legate da questo sistema di strade, carri, caverne, percorsi segreti etc. etc., così come tutte le quest che ospitano e richiedono di esplorarle. Poi ribadisco che DD ha le foreste più belle del gaming.

Il CS è divertentissimo (ma mal bilanciato), soprattutto Thief, Spearhand e Magic Archer, e il Warfarer per combinarli. Anche il bestiario non è malvagio, non è paragonabile a quello di DD1+DA ma è decente e viene sottovalutato nella differenziazione di tutti gli esponenti delle varie specie. Il problema è che è un bestiario molto alla MH, senza che ci sia minimamente il livello di sfida o la profondità di MH come scrivevo poco più sopra. Il bassissimissimo livello di sfida banalizza tutto il lavoro andato in quest'ultimo e ha un effetto a cascata sulla densità e la disposizione dei nemici. In 70 ore per 55 ho affrontato il 30% del bestiario e le ultime 15 il restante 70, quando era troppo tardi dopo il verticalissimo potenziamento del personaggio che ho avuto a disposizione in tutta la seconda metà di gioco.

Postgame/True Ending davvero molto bello, niente da dire su quello. Mi è piaciuta tutta l'esecuzione.

Il difetto maggiore, e l'unico che mi ha dato veramente fastidio visto che sul resto passo tranquillamente sopra dato che il gameplay loop/viaggio/esplorazione è tutto fatto benissimo e mi ha divertito fino alla fine. La narrativa.
No, l'essere un gioco Capcom e il non essere il focus non è una scusante perché il gioco ha delle intenzioni serie ma le abbandona subito con A) una presentazione pessima B) dei dialoghi terribili, sconnessi, privi di carisma che portano a personaggi tanto interessanti nel mood in cui sono inseriti quanto inutili e senza carattere C) linee narrative abbandonate in ogni dove o con risoluzioni assurde.
Questo per me ha un impatto molto negativo sulle quest, che sono molto interessanti nel gameplay e nel modo in cui possono essere risolte perché c'è il tentativo di avere quelle questline lunghe e complesse da RPG di fascia alta ma fallisce/ci rinuncia al punto che MH Sunbreak ha fatto passi maggiori in avanti su quell'aspetto e a MH non importa niente sul serio di tutto ciò. Magari è solo una mia impressione, ma Ulrika, Wilhelmina, Brant, Glyndwr, Sigurd, Menella etc. mi hanno lasciato del tutto indifferente quando la loro introduzione nel mondo di gioco mi lasciava intuire altro.
 
Ultima modifica:
SANJI87 sì alla fine basta ricaricare la locanda per tornare nel momento in cui sei libero di fare tutto. Quindi andate pure senza paura fino al finale :asd:
 
Finito, 68 ore per il true ending. Fatto praticamente tutto, abbattuto ogni tipologia di nemico più volte, completato la stragrande maggioranza delle quest (ne ho perse 4, se ho contato bene) e potenziato al massimo personaggio e pedina con i migliori gear/armi potenziati al massimo con gli upgrade nanici.

Le mie opinioni sono più o meno le stesse che ho dato mentre giocavo negli scorsi giorni. Il senso di avventura è incredibile, così come il design dell'ambientazione e questa illusione di vastità in un mondo in realtà piccolo e interconnesso. Città molto belline anche se alla fine dei giochi l'IA non giustifica le pessime prestazioni, alla fine non fa praticamente niente (lo stealth...) nell'economia di gioco. Le pedine si, gli NPC no. Molto bello soprattutto il modo con cui sono integrate nel mondo di gioco e legate da questo sistema di strade, carri, caverne, percorsi segreti etc. etc., così come tutte le quest che ospitano e richiedono di esplorarle. Poi ribadisco che DD ha le foreste più belle del gaming.

Il CS è divertentissimo (ma mal bilanciato), soprattutto Thief, Spearhand e Magic Archer, e il Warfarer per combinarli. Anche il bestiario non è malvagio, non è paragonabile a quello di DD1+DA ma è decente e viene sottovalutato nella differenziazione di tutti gli esponenti delle varie specie. Il problema è che è un bestiario molto alla MH, senza che ci sia minimamente il livello di sfida o la profondità di MH come scrivevo poco più sopra. Il bassissimissimo livello di sfida banalizza tutto il lavoro andato in quest'ultimo e ha un effetto a cascata sulla densità e la disposizione dei nemici. In 70 ore per 55 ho affrontato il 30% del bestiario e le ultime 15 il restante 70, quando era troppo tardi dopo il verticalissimo potenziamento del personaggio che ho avuto a disposizione in tutta la seconda metà di gioco.

Postgame/True Ending davvero molto bello, niente da dire su quello. Mi è piaciuta tutta l'esecuzione.

Il difetto maggiore, e l'unico che mi ha dato veramente fastidio visto che sul resto passo tranquillamente sopra dato che il gameplay loop/viaggio/esplorazione è tutto fatto benissimo e mi ha divertito fino alla fine. La narrativa.
No, l'essere un gioco Capcom e il non essere il focus non è una scusante perché il gioco ha delle intenzioni serie ma le abbandona subito con A) una presentazione pessima B) dei dialoghi terribili, sconnessi, privi di carisma che portano a personaggi tanto interessanti nel mood in cui sono inseriti quanto inutili e senza carattere C) linee narrative abbandonate in ogni dove o con risoluzioni assurde.
Questo per me ha un impatto molto negativo sulle quest, che sono molto interessanti nel gameplay e nel modo in cui possono essere risolte perché c'è il tentativo di avere quelle questline lunghe e complesse da RPG di fascia alta ma fallisce/ci rinuncia al punto che MH Sunbreak ha fatto passi maggiori in avanti su quell'aspetto e a MH non importa niente sul serio di tutto ciò. Magari è solo una mia impressione, ma Ulrika, Wilhelmina, Brant, Glyndwr, Sigurd, Menella etc. mi hanno lasciato del tutto indifferente quando la loro introduzione nel mondo di gioco mi lasciava intuire altro.
Grazie per il post, Soyre!

Io sono ancora molto (moolto...) indietro, ne parlerò poi a tempo debito.
Per il resto, peccato davvero per l'ultimo punto. Non mi aspettavo già chissà cosa dalla trama eh, sia chiaro, però almeno un qualcosa di... buono, ecco. Vedrò a gioco finito come mi sarà sembrata.
 
Aggiungo una cosa, visto che mi ero soffermato sul gameplay.
A me piacciono un sacco i giochi con un editor, non tanto per la componente ruolistica (anche quella! ma si applica a pochi giochi -purtroppo), bensì semplicemente per la libertà di espressione che possono offrire e la soddisfazione di giocare un personaggio che va incontro ai propri gusti o fantasie. E in questo DD2 fa un ottimo, ottimo lavoro. I personaggi son bellissimi, hanno una grande presenza sia nel gameplay che nelle (pochissime) cutscenes e la componente fashion della customizzazione cosmetica è non numerosissima ma di qualità incredibile e davvero davvero ispirata.
Qualche screenshot.
L2U9q3M.png

tjP3fVK.png

xS4BEFC.png
Nessuno spoiler grosso (sono inquadrature del personaggio) ma questi sotto sono del postgame.
V608zvV.png

Ng63Igq.png

FJMRVOO.png
 
Sulla varietà dei nemici, non ci metto becco perchè è vasto e non è pensabile fare mob unici per ogni zona di mappa. Il problema è lo spam dei mob che sono carne da macello in un momento in cui sono carne da macello e dovresti saperlo tu che il gioco lo hai fatto; cosa mi da affrontare 15 goblin che mi tendono l'ennesima imboscata che mi fan barcollare provocandomi un fastidio a ogni terminazione nervosa non di sfera sessuale perchè devo aspettare che loro finiscano di farmi il solletico prima di reagire? E far 3 passi e trovarsi i lupi che fan lo stesso e poi le arpie e poi ricomincia il loop :asd:

Funziona nelle prime fasi di gioco ma dopo diventa brutto e rompe anche il ritmo di gioco :asd:

Tranquillo che ti tirano schiaffi da ogni buco, e di notte, anche 5 Hobgoblin sono impegnativi, anche a LV 50.
Ho avuto l'idea di minmaxare Ladro e Stregone a Battahl (Pedina e Arisen) e a momenti ci resto secco, scheletri, e goblin montani sono micidiali, fanno salti incredibili, e ti spammano debuff a tutto spiano.
Post automatically merged:



Piccolo trucco da sperimentare: credo funzioni come in DA: porta nell'inventario un occhio deforme di ciclope e non dovresti incontrarne.
Qualcuno ci vuole provare?

Sto cercando di capire, giusto per curiosità, il nesso tra questi due post,
a questo punto mi viene da pensare che la differenza è un semplice fattore di skills del singolo player e/o classe usata, senò non si spiega.
 
Ultima modifica:
Sto cercando di capire, giusto per curiosità, il nesso tra questi due post,
a questo punto mi viene da pensare che la differenza è un semplice fattore di skills del singolo player e/o classe usata, senò non si spiega.
Personalmente non lo trovo difficile ma solo fastidioso perchè è una situazione che si ripete uguale a se stessa troppo troppo troppo spesso nei seguenti termine: gruppo numeroso di goblin nascosti ti assale, uno comincia una raffica di attacchi che ti fa barcollare e cadere, il danno è esiguo, rimani inerme ad aspettare che lo stronzo che sta controllando si rialzi ed è LENTO ed è ESTENUANTE che questa situazione si ripeti ogni 10 passi in una determinata regione, trituri il gruppo di goblin a cervello spento.

Il loop si ripete dopo pochissimi minuti di gioco. E sono generoso a dire minuti.
 
Personalmente non lo trovo difficile ma solo fastidioso perchè è una situazione che si ripete uguale a se stessa troppo troppo troppo spesso nei seguenti termine: gruppo numeroso di goblin nascosti ti assale, uno comincia una raffica di attacchi che ti fa barcollare e cadere, il danno è esiguo, rimani inerme ad aspettare che lo stronzo che sta controllando si rialzi ed è LENTO ed è ESTENUANTE che questa situazione si ripeti ogni 10 passi in una determinata regione, trituri il gruppo di goblin a cervello spento.

Il loop si ripete dopo pochissimi minuti di gioco. E sono generoso a dire minuti.
Da una parte sono d'accordo anche io, quando incontro un gruppo di goblin premo il tasto della martellata e 2 volte su 3 li shotto, sto a 50 e passa ore a lv23 e finora non ho provato frustrazione poiché l'esecuzione è abbastanza veloce, per la mia esperienza, idem la notte, gruppi di scheletri, incontro, azione, manciata di secondi e sono mucchio d'ossa.
A volte è talmente fluida l'esecuzione che mentre li meno non mi fermo neanche nel mio cammino, corro piano, se ne vedo uno di fianco premo e lo frantumo, male che vada corro veloce e premo il tasto che chiama il party cosicché pure loro se ne foxxono.


Sono d'accordo con il loop ( sono nella prima/seconda area quindi non posso dire se è così frequente non avendolo ancora affrontato ) ma per ora molto gestibile.

A parte i momenti in cui si è sul carro e quindi è inevitabile, penso che andando in giro se proprio diventa asfissiante penso basti correre e richiamare il party, a me è successo sempre che mi seguissero, addirittura nel mezzo di un evento con grifoni e troll.
 
Ultima modifica:
Sto cercando di capire, giusto per curiosità, il nesso tra questi due post,
a questo punto mi viene da pensare che la differenza è un semplice fattore di skills del singolo player e/o classe usata, senò non si spiega.
Si tratta di capire come funziona il gioco, e si la classe scelta impatta. I nemici sono aggressivi, e il gioco non ha quasi nessun sistema difensivo. Non puoi schivare, non puoi parryare salvo alcune specifiche skill molto limitate e si basa tutto sul posizionamento e il controllo del terreno rispetto ai nemici. In più c'è un forte sistema di impatto: se vieni colpito vieni stunnato e non puoi reagire lasciando il campo libero ai nemici di continuare ad attaccarti fino a farti barcollare e strisciare, e senza aiuto dei pawn puoi venire bloccato fino alla morte.

Tuttavia: il danno è irrisorio di solito, anche se ovviamente dipende dal tuo gear. Stessa cosa la tua resistenza all'impatto dei colpi. Quello che succede è solo che ti fanno perdere il controllo del personaggio per un po' di tempo senza vere conseguenze.

E si tratta di una lezione che il gioco ti insegna subito, dandoti le contromisure: le barriere di spearhand e mage o semplicemente prestando attenzione. Alcune classi hanno la vita più facile: i guerrieri sono molto resilienti, le classi con scudo possono ignorare i colpi, il magic archer può eliminare tutto a distanza senza bisogno di mirare con estrema efficienza (sul serio, sagittae oneshotta tutti i nemici minori in gruppo). Archer, sorcerer, trickster soffrono di più la mischia senza supporto dei pawn. Il sorcerer e il trickster sono probabilmente ingiocabili in solo contro un gruppo di hobgoblin armati.

In più come dice Iacche è lo stesso encounter ripetuto all'infinito, ci fai il callo e impari a ridurre la sfida a zero.
 
Si tratta di capire come funziona il gioco, e si la classe scelta impatta. I nemici sono aggressivi, e il gioco non ha quasi nessun sistema difensivo. Non puoi schivare, non puoi parryare salvo alcune specifiche skill molto limitate e si basa tutto sul posizionamento e il controllo del terreno rispetto ai nemici. In più c'è un forte sistema di impatto: se vieni colpito vieni stunnato e non puoi reagire lasciando il campo libero ai nemici di continuare ad attaccarti fino a farti barcollare e strisciare, e senza aiuto dei pawn puoi venire bloccato fino alla morte.

Tuttavia: il danno è irrisorio di solito, anche se ovviamente dipende dal tuo gear. Stessa cosa la tua resistenza all'impatto dei colpi. Quello che succede è solo che ti fanno perdere il controllo del personaggio per un po' di tempo senza vere conseguenze.

E si tratta di una lezione che il gioco ti insegna subito, dandoti le contromisure: le barriere di spearhand e mage o semplicemente prestando attenzione. Alcune classi hanno la vita più facile: i guerrieri sono molto resilienti, le classi con scudo possono ignorare i colpi, il magic archer può eliminare tutto a distanza senza bisogno di mirare con estrema efficienza (sul serio, sagittae oneshotta tutti i nemici minori in gruppo). Archer, sorcerer, trickster soffrono di più la mischia senza supporto dei pawn. Il sorcerer e il trickster sono probabilmente ingiocabili in solo contro un gruppo di hobgoblin armati.

In più come dice Iacche è lo stesso encounter ripetuto all'infinito, ci fai il callo e impari a ridurre la sfida a zero.
Si ma infatti ho aggiunto la mia esperienza poco sopra, sto a circa 53 ore, quindi capisco bene cosa intendi, io finora ho usato Fighter all'inizio e Warrior finora, il Warrior ha tipo 3 modi di parryare, e si mi sono trovato anche io ad esempio a strisciare o barcollare dei momenti, ma non spesso, poi mi riprendevo un attimo e falciavo, come ho spiegato o falcio i mob normali come passatempo quando l'incontro, o me ne vado direttamente.

Poi ovviamente valuterò a Bathial e dintorni.
 
Il gioco è molto bello. Lo sto letteralmente divorando. Ma considero il primo decisamente superiore, perché questo secondo capitolo fallisce proprio nel suo essere più ambizioso senza riuscire ad esserlo. I telecristalli andavano messi almeno fissi nelle città. Non so quante volte mi sono dovuto fare alcune strade per delle missioni secondarie una peggio dell'altra.
Poi ci sono troppi nemici. La strada per Bathial è stata uno schifo. Orchi ogni 10 metri praticamente. Non è così che funziona.
Graficamente è davvero bello ma ha delle brutture francamente inconcepibili. Animazioni e regia delle secondarie da PS2 con gli npc rigidi. Uno mi è pure volato fuori camera. Davvero grezzo ma allo stesso tempo nextgen in altri punti. Peccato.
Anche la colonna sonora depotenziata. L'originale partiva già a bomba nel main theme e nella intro. Poi non parliamo di Dark Arisen che asfalta tutto di questo secondo capitolo. Probabilmente è un gioco che migliorerà col tempo.
 
Il gioco è molto bello. Lo sto letteralmente divorando. Ma considero il primo decisamente superiore, perché questo secondo capitolo fallisce proprio nel suo essere più ambizioso senza riuscire ad esserlo. I telecristalli andavano messi almeno fissi nelle città. Non so quante volte mi sono dovuto fare alcune strade per delle missioni secondarie una peggio dell'altra.
Poi ci sono troppi nemici. La strada per Bathial è stata uno schifo. Orchi ogni 10 metri praticamente. Non è così che funziona.
Graficamente è davvero bello ma ha delle brutture francamente inconcepibili. Animazioni e regia delle secondarie da PS2 con gli npc rigidi. Uno mi è pure volato fuori camera. Davvero grezzo ma allo stesso tempo nextgen in altri punti. Peccato.
Anche la colonna sonora depotenziata. L'originale partiva già a bomba nel main theme e nella intro. Poi non parliamo di Dark Arisen che asfalta tutto di questo secondo capitolo. Probabilmente è un gioco che migliorerà col tempo.

Non diciamo assurdità sul paragone col primo forse hai la memoria corta 🤣🤣🤣

Dark arisen ha solo un bestiario piu nutrito ma qua ci sono variabili alle razze che la nn ci stavano.

Per il resto world buolding, combat system, quest secondarie, esplorazione, varieta excc dd2 sotterra letterlamente il primo e dark arisen che in pratica ad oggi paioni solo un prototipo.
 
Ultima modifica:
Comunque è vero che la narrativa è penosa. Sarebbe stato meglio non metterla affatto. Cioè è incredibile come nei FS si riesca a raccontare molto di più raccontando molto di meno.
 
Non diciamo assurdità sul paragone col primo forse hai la memoria corta 🤣🤣🤣

Dark arisen ha solo un bestiario piu nutrito ma qua ci sono variabili alle razze che la nn ci stavano.

Per il resto world buolding, combat system, quest secondarie, esplorazione, varieta excc dd2 sotterra letterlamente il primo e dark arisen che in pratica ad oggi paioni solo un prototipo.
Questo seguito è superiore solo nel mondo di gioco più grande e stratificato e per i segreti che contiene. Il resto è uguale o peggio. Narrativamente dal reveal trailer lasciava intendere grandi margini di miglioramento, soprattutto lato trama. Invece è proprio brutto, senza troppi giri di parole. È raccontato brutto. È girato brutto. Devo ancora finirlo ma anche se per ipotesi boss e finale sono fatti bene ciò non toglie che è una grandissima occasione sprecata sotto questo punto di vista. Il primo l'ho rigiocato recentemente per l'ennesima volta su PC e ne conservo un ricordo bellissimo. L'espansione come musiche, atmosfere, vestiario e loot è mille volte meglio di qualsiasi zona di questo seguito che probabilmente una volta finito l'avrò già messo in custodia e probabilmente venduto in attesa di una definitive Edition più curata e cicciosa.
Post automatically merged:

Comunque è vero che la narrativa è penosa. Sarebbe stato meglio non metterla affatto. Cioè è incredibile come nei FS si riesca a raccontare molto di più raccontando molto di meno.
Anch'io pensato la stessa identica cosa. Anche se è sbagliato comparare Miyazaki con Itsuno. Ma a conti fatti un qualsiasi Souls di From con quattro filmati e la lore sparsa in giro asfalta la narrativa di questo gioco.
 
Grazie per il post, Soyre!

Io sono ancora molto (moolto...) indietro, ne parlerò poi a tempo debito.
Per il resto, peccato davvero per l'ultimo punto. Non mi aspettavo già chissà cosa dalla trama eh, sia chiaro, però almeno un qualcosa di... buono, ecco. Vedrò a gioco finito come mi sarà sembrata.
Confermo, più che la trama è la narrativa che fa proprio cagare, non che mi importi in questo gioco specifico ma va detto.

Esempio senza fare spoiler: ho fatto una missione in cui mi si chiede di andare da uno che potrebbe saperne di più in merito a quello che cerco, ci vado e senza che gli dica nulla questo mi chiede un favore completamente sconnesso dalla mia missione, ok lo faccio e va che culo facendo questo compito in maniera del tutto forzata trovo quello che teoricamente doveva sapere lui. Ed il tizio specifica che non sapeva nulla di sta cosa :asd: Viene normale da chiedersi per quale cazzo il primo tizio mi abbia detto di andare da lui. Non ha narrativamente senso.

Altro esempio " chiedi nel villaggio se qualcuno sa dove si trova tizio" chiedo in giro ed un npc mi dice " ma sai che è proprio bello questo oggetto" la missione si aggiorna, capisco perfettamente cosa devo fare a quel punto ma narrativamento bho. Il passaggio intermedio che avrebbe dato senso all'informazione di quel npc mi è arrivata dopo.

E potrei continuare.

Considerando che il gioco ha 3 linee di dialogo in croce che se sommate tutte probabilmente non si arriva al numero di una singola secondarie di tw3, è inconcepibile che abbia tali forzature/problemi.
 
Ok dilemma sull'ultimo indovinello di una particolare subquest

Ho affrontato la sfinge ma non ho potuto usare la freccia one kill one shot perchè non ero con la classe arciere, si è volatilizzata e quindi non ho potuto aprire l'ultimo forziere. Sapete se respawna in futuro? Perchè l'ultimo save è parecchio indietro e rifare tutto anche no, visto poi il reward (che mi sono spoilerato). Utile ma nemmeno imprescindibile.
 
Ho completato la build del Magick Archer con rispettiva arma e vestiario al massimo. Respiro del drago + freccia del martirio ed è stato bello cari draghetti vedervi pascolare indisturbati. :segnormechico::galliani6:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top