PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma regà, ma è legale sta cosa? Cioè io sono uno che ha tanto tempo a giornate, mi metto e faccio ad esempio Dead space 4, n'altro che fa Mario Odyssey 2, non è che la metto n'**** a sony e faccio fioccare multe, copyright ecc :rickds:  finisce che MediaMolecole chiude baracca
Non proprio,  ci sarà sicuramente un EULA da accettare prima di poter giocare al gioco completo che terrà conto di queste cose. La regola base, stando a quanto detto da MM stessa, è che i copyright holders possono semplicemente chiedere a Sony e/o MM di eliminare i livelli/scene/sogni problematici/che ritengono violino le loro proprietà intellettuali e loro lo faranno senza esitare, ma non è detto che lo facciano se non c'è richiesta (non lo hanno mai detto chiaramente, se non che probabilmente nella transizione beta--->gioco completo ci potrebbero essere perdite in questo senso). Quello che si spera è che i detentori non siano eccessivamente ligi a voler fare piazza pulita in Dreams, almeno quelli meno noti per aver cazziato i fangame, visto pure che in LBP vigeva la stessa regola ma comunque bastava digitare un nome comune/noto di gioco/cartone animato/serie/film e di livelli te ne uscivano a bizzeffe (in buona parte che rispettavano la legge di Sturgeon ma è un'altra storia).

 



 
Ultima modifica da un moderatore:



 
Dato che l'NDA è scaduto chiedo a chi ha la beta ed è più esperto di me: ma come si fanno i paesaggi? Nel senso io vorrei fare una collina e la modello tramite la sfera e poi la taglio a metà ma per mettere l'erba come nel livello tutorial come si fa? Dipingo l'erba e poi copio-incollo/molitplico ed infine raggruppo tutto? Metodi alternativi o consigli?

Comunque imho i tutorial questa volta sono centomila volte più digeribili di quelli di LBP (almeno così ricordo), io in 5 ore ho finito di creare delle simil rovine di un tempio greco.

Anche i controlli che all'inizio trovavo astrusi giusto una decina di ore dopo comincio ad assimilarli e a trovarli funzionali, non saranno mai perfetti perché il dualshock non è mouse e tastiera ma forse con i move migliorerà ulteriormente la situazione.

Per ora sto solo scolpendo ed è una goduria, si possono creare tutti i dettagli che si vogliono basta solo fantasia e manualità (quest'ultima penso arriverà con l'esperienza). 

Peccato che la beta me l'hanno inviata il 25, non vedo l'ora che esca per chiudermici.

 



Ci sono vari metodi di sicuro, io ancora devo capire bene come hanno fatto nei vari livelli dove è presente erba a bizzeffe visto che comunque troppe pitture indipendenti secondo me rischiano di riempire velocemente il termometro. La prima cosa che mi viene in mente è l'erba è derivata direttamente dalle 'sculture' che costituiscono la terra su cui si cammina, appositamente modificata col tweak menu per modificare la posizione e dimensioni dei flecks che la costituiscono per mimare quella di un prato.

Credo che comunque la cosa migliore da fare sia navigare tra le creazioni e trovare una scena remixabile con una buona erba, di modo che poi puoi entrare nella scena stessa con l'editor e andare di reverse engineering.

 
Ci sono vari metodi di sicuro, io ancora devo capire bene come hanno fatto nei vari livelli dove è presente erba a bizzeffe visto che comunque troppe pitture indipendenti secondo me rischiano di riempire velocemente il termometro. La prima cosa che mi viene in mente è l'erba è derivata direttamente dalle 'sculture' che costituiscono la terra su cui si cammina, appositamente modificata col tweak menu per modificare la posizione e dimensioni dei flecks che la costituiscono per mimare quella di un prato.

Credo che comunque la cosa migliore da fare sia navigare tra le creazioni e trovare una scena remixabile con una buona erba, di modo che poi puoi entrare nella scena stessa con l'editor e andare di reverse engineering.
Questa è una fantastica idea e non ci avevo pensato.

 



 
A livello commerciale sarà durissima piazzarlo ma **** è incredibile.

 
A livello commerciale sarà durissima piazzarlo ma **** è incredibile.
Dovrebbero commercializzarlo come Party Game e come un sostituto di Minecraft a livello creativo, ma è molto ma molto di più, dovrebbero riuscire anche far capire a tutti che si tratta di un gioco tramite il quale puoi creare giochi, opere artistiche di ogni genere, film di animazione, musica. Se fossi in loro farei una pubblicità dove mostrerei sackboy che cammina per poi far capire che non si tratta di LBP ma di un gioco a se stante e con un editor molto ma molto più potente. 

 
Dovrebbero commercializzarlo come Party Game e come un sostituto di Minecraft a livello creativo, ma è molto ma molto di più, dovrebbero riuscire anche far capire a tutti che si tratta di un gioco tramite il quale puoi creare giochi, opere artistiche di ogni genere, film di animazione, musica. Se fossi in loro farei una pubblicità dove mostrerei sackboy che cammina per poi far capire che non si tratta di LBP ma di un gioco a se stante e con un editor molto ma molto più potente. 
Il fatto è che è molto più complesso rispetto a Minecraft e quindi meno appetibile per la massa. Penso che indipendentemente da come lo pubblicizzeranno, non venderà molto purtroppo.

 
Dovrebbero commercializzarlo come Party Game e come un sostituto di Minecraft a livello creativo, ma è molto ma molto di più, dovrebbero riuscire anche far capire a tutti che si tratta di un gioco tramite il quale puoi creare giochi, opere artistiche di ogni genere, film di animazione, musica. Se fossi in loro farei una pubblicità dove mostrerei sackboy che cammina per poi far capire che non si tratta di LBP ma di un gioco a se stante e con un editor molto ma molto più potente. 
L'hanno già fatto, cerca su youtube "dreams lbp" e vedrai che hanno ricreato l'hub ed il primo livello del primo lbp.

Comunque consiglio per l'erba: NON e ripeto NON dipingete l'erba per poi copia-incollarla perché il frame rate cola a picco. Finché si parla di due/tre elementi  tutto ok ma già al quarto scatticchia (Ps4 Pro). Io ne avevo creati 8 e andava a tipo 15 fps :asd:  il bello è che non riempiva il termometro, mi dava +2 alla grafica a pezzo, ero sul 43%.

Se serve fare l'erba scolpite e scegliete una texture simil filiforme, poi usate il tool looseness, un po' di impasto e per finire qualche effetto tipo flow o evaporate per farla muovere. In questo modo esce un erba decente (non bella come quella dipinta) e che si può utilizzare a volontà. In questo modo anche se si è al 50% non il frame rate non perde un colpo.

 
Riguardo all'erba, avevo giocato a un paio di livelli dove l'erba era costituita da pitture e i creatori avevano costruito un semplice sistema per farla piegare quando il giocatore ci passava con un personaggio sopra. In una era una semplice aiuola erbosa, ma nell'altro era una pianura intera ed è geniale perché in quel caso il creatore ha mostrato tutti i casi:

  • Con tutta l'erba della pianura attiva, gli FPS calano a picco.
  • Il creatore ha creato quindi un sistema di 'draw distance', praticamente si accende (cioè appare) solo l'erba a tot distanza dal giocatore e in questo modo gli fps ne guadagnano, e mostra anche la possibilità di disattivare la fisica di tutta l'erba tranne quella immediatamente vicina al personaggio per non riempire inutilmente di lavoro il motore fisico.
  • Infine, il colpo di genio, ha piazzato anche un sistema di nebbia che appare a tot distanza. Praticamente funziona come in molti giochi delle gen passate, la nebbia nasconde il pop-up. Stiamo praticamente riciclando le scelte di sviluppo delle SH  :rickds:
 
Riguardo all'erba, avevo giocato a un paio di livelli dove l'erba era costituita da pitture e i creatori avevano costruito un semplice sistema per farla piegare quando il giocatore ci passava con un personaggio sopra. In una era una semplice aiuola erbosa, ma nell'altro era una pianura intera ed è geniale perché in quel caso il creatore ha mostrato tutti i casi:

  • Con tutta l'erba della pianura attiva, gli FPS calano a picco.
  • Il creatore ha creato quindi un sistema di 'draw distance', praticamente si accende (cioè appare) solo l'erba a tot distanza dal giocatore e in questo modo gli fps ne guadagnano, e mostra anche la possibilità di disattivare la fisica di tutta l'erba tranne quella immediatamente vicina al personaggio per non riempire inutilmente di lavoro il motore fisico.
  • Infine, il colpo di genio, ha piazzato anche un sistema di nebbia che appare a tot distanza. Praticamente funziona come in molti giochi delle gen passate, la nebbia nasconde il pop-up. Stiamo praticamente riciclando le scelte di sviluppo delle SH  :rickds:
Se hai il video o il nome del creatore/livello scrivilo, sono molto curioso di vedere come fa. L'unico gioco in cui vedere come si fa una cosa è divertente tanto quanto farla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se hai il video o il nome del creatore/livello scrivilo, sono molto curioso di vedere come fa. L'unico gioco in cui vedere come si fa una cosa è divertente tanto quanto farla.
Non me lo ricordavo, ma con un po' di fortuna sono riuscito a risalire al nome con "indreams.me": Grass physics - Fps vs. Range (Remixable) By Weezerz33

 




Fantastico :asd:

 
Alvise44 ha detto:
Ma la beta non è open vero?
Nope, chiusa, c'era da iscriversi a inizio Gennaio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top