PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Penso che in ogni caso il gioco uscirà sempre a prezzo budget, 30-40€ al massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
30 euro li do volentieri per questo progetto interessantissimo, se poi mi convince recupero anche la futura edizione retail per collezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Funzionerà come qualunque altro Early Access esistente, compri ora col gioco non completo per supportare lo sviluppo del gioco e partecipi allo sviluppo con feedback, e nel mentre il gioco si evolve ed arricchisce di contenuti, funzioni e strumenti paralleli al fix di bug, problema tiche e mancanze fino a raggiungere la sua forma finale, e a quel punto tutti i membri dell'EA potranno passare al gioco completo senza acquisti ulteriori, come è giusto che sia.

La cosa è stata confermata dai MM stessa sul server discord del gioco, ho visto di persona sul mio computer il messaggio dello sviluppatore che ha chiarito la faccenda in tempo reale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi, ovvio, la legge di Murphy e il 99% di probabilità, le ragioni per essere diffidenti ci possono stare (e la storia degli EA su PC è piena di esempi poco 'eccellenti'); secondo me in questo caso ci sono gli elementi per stare positivi.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
siccome ci sono stati esempi non proprio carini nei confronti degli EA, evidentemente se han precisato subito in molti viste alcune frasi sibilline si son fatti la stessa domenda  ;)

 
siccome ci sono stati esempi non proprio carini nei confronti degli EA, evidentemente se han precisato subito in molti viste alcune frasi sibilline si son fatti la stessa domenda  ;)
Sisì, da quel punto di vista ti do ragione, gli annunci sui blog PS non sono stati neppure chiarissimi su certi aspetti dell'annuncio, anche se sarebbe stato un bel po' strano avere un Early Access che non dà l'accesso al gioco completo (non sarebbe un Early Access in quel caso, sarebbe un controsenso). Io personalmente mi trovo d'accordo Psyde qui sopra, non parliamo di una SH indipendente che fa l'azzardo e va di EA su Steam, qui c'è Media Molecule dietro e il tutto sotto la supervisione di Sony, e abbiamo avuto un assaggio dello stato tecnico del gioco con la beta; ci può stare avere un minimo di fiducia.

 
Occhio che ci sarà un limite ristretto al numero di early disponibili, non potranno comprarla tutti a differenza degli altri ea. Se non siete Creators e non vi interessa creare contenuti o lasciare feedback ai MM sugli editor sarebbe meglio che la lasciaste da parte a quella precisa utenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Dreams Early Access is a strictly limited release to ensure that we have a chance to listen to all of you,
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Scusate, io volevo capire una cosa. Ma volendo, con pazienza e bravura, uno con dreams  potrebbe anche costruire un gioco con una storia, livelli, PG e nemici da combattere stile GDR? con misisone principale e secondarie??

 
Scusate, io volevo capire una cosa. Ma volendo, con pazienza e bravura, uno con dreams  potrebbe anche costruire un gioco con una storia, livelli, PG e nemici da combattere stile GDR? con misisone principale e secondarie??
Sì, ma considerando due cose: la prima, ovvia, è che ci vuole tempo e pazienza. Devi costruire da 0 il sistema di inventario, il sistema di livelli, il sistema di combattimento vita/danni, devi scrivere la storia, decidere quanto rendere difficile il tutto, e occuparti poi di tutto il versante visivo, quindi effettivamente generare ogni personaggio (+loro animazioni) e ambientazioni (+animazioni). Questo se vuoi fare tutto te, Dreams è apertissimo alle collaborazioni, puoi prendere pezzi logici per le cose più complesse a cui ispirarti o proprio usare e modelli di personaggi dalla community liberamente, oppure metterti a collaborare con una qualunque altra persona col sistema di collaborazione.

La seconda cosa da considerare è, se punti all'open-word questo è tecnicamente possibile in Dreams, ma non inteso come nell'open-world tipo su PS4 in modo continuo. Puoi creare scene molto grandi ma non puoi permetterti di riempirle troppo altrimenti il termometro esploderà inevitabilmente, e per tutto quello che servirebbe a un gioco di ruolo rischi di ritrovarti con distese vuote ottime per una triste scenetta o un livello tipo il deserto di Uncharted 3, ma non di certo per replicare il dettaglio presente in roba tipo il Witcher. Il trucco è usare il sistema di connessione di scene,  visto che a quanto so non c'è limite al numero di scene che puoi pubblicare ne puoi creare a decine, una per ogni ambientazione (anche minore e nested, se vuoi una casa ultradettagliata all'interno la fai all'esterno e poi una porta, e quando il PG aziona la parta passa al livello che rappresenta l'interno della casa, per dire). Usando le variabili, puoi anche tenere in conto cose come livelli e inventari tra una scena e l'altra, quindi il tutto diventa fattibile.

Esempio, nella beta c'era un livello chiamato Slayer Scrools, dove iniziavi facendo una missione secondaria per un barista (avvelenare un tipo) che poi ti dava la quest per una boss fight, e potevi esplorare una piccola cittadina prima di andare ad affrontare il drago. Il barista pareva uscito dai muppet e la cittadina non era certo dettagliata come le metropoli di Assassin's Creed ma il succo c'era tutto, considerando pure che era una creazione della beta, cioé fatta in meno di 6 settimane.

 
Inuyasha1550 ha detto:
Occhio che ci sarà un limite ristretto al numero di early disponibili, non potranno comprarla tutti a differenza degli altri ea. Se non siete Creators e non vi interessa creare contenuti o lasciare feedback ai MM sugli editor sarebbe meglio che la lasciaste da parte a quella precisa utenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 

Dreams Early Access is a strictly limited release to ensure that we have a chance to listen to all of you,
 
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
 
 
 


E come funzionerà? Semplicemente in base a chi acquista prima?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Aftermath ha detto:
 
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
 
 
 


E come funzionerà? Semplicemente in base a chi acquista prima?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Esattamente.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

 
Con LBP il concetto era molto simile allo sviluppatore indie che crea giochi nel suo garage, con giochi e livelli creabili agevolmente da soli con mezzi si potenti (LBP è ancora incredibile come editor, col 2 poi puoi farci di tutto) ma comunque "limitati".

Con Dreams invece ci si sposta ad una realtà vicina a quella di una normale software house: è tecnicamente possibile fare tutto da soli ma la mole di roba e la profondità di tutti gli aspetti della creazione rende naturale la collaborazione fra giocatori specializzati. In questo modo si hanno: chi scrive le logiche, chi modella i pg, oggetti e ambientazioni, chi li anima, chi si occupa della musica, chi crea effetti speciali/particellari ecc.

Rimane possibile fare tutto da sé ma il tempo da impiegare per farlo sarà veramente enorme (sempre se si vogliono fare cose complesse). Ricordo un livello della beta in cui si guidava una jeep lungo un percorso fra varie ambientazioni, con aree apparentemente collegate senza caricamenti (mascherati molto bene) e solo quel livello di massimo 5 minuti di gioco era stato fatto da 3 persone.

Anche il livello citato da @PuntoLory mi sembra che fosse stato fatto almeno da 2 (o era uno solo che ha remixato una creazione di un altro, non ricordo) dato che il drago che faceva da boss derivava da un T-Rex creato da un altro giocatore.

 
Sì, ma considerando due cose: la prima, ovvia, è che ci vuole tempo e pazienza. Devi costruire da 0 il sistema di inventario, il sistema di livelli, il sistema di combattimento vita/danni, devi scrivere la storia, decidere quanto rendere difficile il tutto, e occuparti poi di tutto il versante visivo, quindi effettivamente generare ogni personaggio (+loro animazioni) e ambientazioni (+animazioni). Questo se vuoi fare tutto te, Dreams è apertissimo alle collaborazioni, puoi prendere pezzi logici per le cose più complesse a cui ispirarti o proprio usare e modelli di personaggi dalla community liberamente, oppure metterti a collaborare con una qualunque altra persona col sistema di collaborazione.

La seconda cosa da considerare è, se punti all'open-word questo è tecnicamente possibile in Dreams, ma non inteso come nell'open-world tipo su PS4 in modo continuo. Puoi creare scene molto grandi ma non puoi permetterti di riempirle troppo altrimenti il termometro esploderà inevitabilmente, e per tutto quello che servirebbe a un gioco di ruolo rischi di ritrovarti con distese vuote ottime per una triste scenetta o un livello tipo il deserto di Uncharted 3, ma non di certo per replicare il dettaglio presente in roba tipo il Witcher. Il trucco è usare il sistema di connessione di scene,  visto che a quanto so non c'è limite al numero di scene che puoi pubblicare ne puoi creare a decine, una per ogni ambientazione (anche minore e nested, se vuoi una casa ultradettagliata all'interno la fai all'esterno e poi una porta, e quando il PG aziona la parta passa al livello che rappresenta l'interno della casa, per dire). Usando le variabili, puoi anche tenere in conto cose come livelli e inventari tra una scena e l'altra, quindi il tutto diventa fattibile.

Esempio, nella beta c'era un livello chiamato Slayer Scrools, dove iniziavi facendo una missione secondaria per un barista (avvelenare un tipo) che poi ti dava la quest per una boss fight, e potevi esplorare una piccola cittadina prima di andare ad affrontare il drago. Il barista pareva uscito dai muppet e la cittadina non era certo dettagliata come le metropoli di Assassin's Creed ma il succo c'era tutto, considerando pure che era una creazione della beta, cioé fatta in meno di 6 settimane.
Si si, ovviamente con tutte le limitazioni del caso. Non so come funzioni esattamente e come si faccia ad esempio a generare un'animazione, ma se magari trovi un pò di collaborazione con altri 2 o 3  magari puoi lavorarci insieme, anche se non so  come funzioni il sistema di collaborazione. Sicuramente è una cosa molto interessante, un buon inizio per sviluppare qualche idea molto basilare. Ovviamente non penso a roba ultradettagliata alla The Witcher 3, mi baserei molto sulla caratterizzazione psicologica dei personaggi e sulla lore rispetto alla grafica.

Grazie della risposta esaustiva!

 
Ultima modifica da un moderatore:




16 Aprile inizio dell'Early Access

Posti limitati

Niente VR al momento

29.99€

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè non l'hanno svelata allo SoP, che ne so, al posto di MK? :asd:
Appunto, davvero ma chi li capisce più questi.

Pure all'E3 2018 lo sfruttarono per gli stacchetti dopo un fottio che non si vedeva senza nominarlo manco una volta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè non l'hanno svelata allo SoP, che ne so, al posto di MK? :asd:
A volte sono incomprensibili  :asd:  

Hai la data e la descrizione dettagliata dell'EA di Dreams e lanci il trailer un paio di giorni dopo invece che nel tuo mini show? :asd:  

Boh...

Appunto, davvero ma chi li capisce più questi.

Pure all'E3 2018 lo sfruttarono per gli stacchetti dopo un fottio che non si vedeva senza nominarlo manco una volta.
Sono sicuramente in grosse difficoltà a "markettarlo"... :asd:  

Però nello SoP, insieme ad un footagino piccolo di Medievil avrebbero potuto metterlo... Non ci si sarebbe strappati i capelli ma avrebbe reso lo show ben più completo. :asd:  

30€ di EA, secondo voi quanto venderanno il prodotto finale? 40, 50? :hmm:  Non me ne intendo, di regola quanto differisce il prezzo tra EA e prodotto finale?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
L'ea è a numero chiuso e indirizzata ai Creator che possono comunicare e dare feedback ai MM. Pensateci bene prima di prenderla :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top