PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Porca miseria.

Mi sono si iscritto alla beta ad inizio gennaio ma non ho più acceso la ps4 fino a ieri quando, l’ho scaricata e provata dopo cena.

Ho letto tuttavia che si chiuderà oggi. 

Ho ancora stasera per provarla. ?

Al momento giudizio positivo. È uno dei pochi giochi che riesce a lasciarti ammaliato  dai colori, dalla musica e in generale dalla fantasia delle creazioni. 

Ai tempi LBP su ps3 era una dei mie 3 giochi preferiti.  

Dopo tanti anni dall’annuncio, non quello ufficiale del 2015, ma quello al primo show case di ps4 nel 2013 sono finalmente pronti a farlo uscire. ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi son visto qualche livello e pare davvero interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma per quanto riguarda la soundtrack e i vari effetti sonori/dialoghi come funziona? File audio su chiavetta usb da attaccare alla play?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Mi son visto qualche livello e pare davvero interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma per quanto riguarda la soundtrack e i vari effetti sonori/dialoghi come funziona? File audio su chiavetta usb da attaccare alla play?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Per quanto riguarda l'MP3 importer non è ancora chiaro, a quanto ho letto, se ci sarà o meno nel gioco completo (nella beta mancava e gli sviluppatori devono ancora rispondere in modo chiaro a questa questione). Tuttavia puoi importare effetti sonori, dialoghi e tecnicamente anche la musica registrando suoni, per esempio con il microfono della PS4 Camera, ed è così che la maggior parte degli utenti ha lavorato nella beta a quanto so.

C'è anche da dire che esistono alternative, perché Dreams include una suite audio di tutto rispetto. Il tweak menu degli effetti sonori ha tipo più di una decina di pagine differenti che possono esser usate per modificare i suoni nei modi più disparati, e lo stesso si può dire degli strumenti musicali, clip ecc. inclusi per generare musica. Non sono un esperto nell'argomento quindi mi limito a dire che rispetto al Music Sequencer di LBP2 e 3 per le traccie musicali che ho ascoltato durante la beta il salto di qualità è nettissimo.

 
PuntoLory ha detto:
Per quanto riguarda l'MP3 importer non è ancora chiaro, a quanto ho letto, se ci sarà o meno nel gioco completo (nella beta mancava e gli sviluppatori devono ancora rispondere in modo chiaro a questa questione). Tuttavia puoi importare effetti sonori, dialoghi e tecnicamente anche la musica registrando suoni, per esempio con il microfono della PS4 Camera, ed è così che la maggior parte degli utenti ha lavorato nella beta a quanto so.
 
C'è anche da dire che esistono alternative, perché Dreams include una suite audio di tutto rispetto. Il tweak menu degli effetti sonori ha tipo più di una decina di pagine differenti che possono esser usate per modificare i suoni nei modi più disparati, e lo stesso si può dire degli strumenti musicali, clip ecc. inclusi per generare musica. Non sono un esperto nell'argomento quindi mi limito a dire che rispetto al Music Sequencer di LBP2 e 3 per le traccie musicali che ho ascoltato durante la beta il salto di qualità è nettissimo.

Interessante, quindi volendo con la Camera si riescono a fare livelli doppiati giusto? Sono molto curioso di provare l'editor per vedere quanto può essere complicato realizzare qualcosa di buono. Ma si possono importare anche immagini?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Interessante, quindi volendo con la Camera si riescono a fare livelli doppiati giusto? Sono molto curioso di provare l'editor per vedere quanto può essere complicato realizzare qualcosa di buono. Ma si possono importare anche immagini?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Sì per i livelli doppiati, nella beta non è raro legger commenti di utenti che si offrono come 'doppiatori' per altri creatori. C'è un utente che ha creato dei sogni riadattando le sue storie brevi e doppiando quasi tutto lui  :asd:

Per l'import di immagini, a quanto so direi che non è possibile al momento, manca per dire la funzione di 'stampa foto dalla telecamera' che c'era in LBP. In generale, dovrai rimboccarti le maniche e fare il tutto da 0 per replicare tutti gli stili visivi o immagini che vuoi avere, visto che comunque a livello estetico Dreams è super-personalizzabile.

 
PuntoLory ha detto:
Sì per i livelli doppiati, nella beta non è raro legger commenti di utenti che si offrono come 'doppiatori' per altri creatori. C'è un utente che ha creato dei sogni riadattando le sue storie brevi e doppiando quasi tutto lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per l'import di immagini, a quanto so direi che non è possibile al momento, manca per dire la funzione di 'stampa foto dalla telecamera' che c'era in LBP. In generale, dovrai rimboccarti le maniche e fare il tutto da 0 per replicare tutti gli stili visivi o immagini che vuoi avere, visto che comunque a livello estetico Dreams è super-personalizzabile.
Ti ringrazio per la risposta, quasi sicuramente andrò di D1, ho parecchio hype per il titolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ultima curiosità, sei riuscito per caso a riempire il termometro? Giusto per farsi un'idea della capacità di un "livello"

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Ti ringrazio per la risposta, quasi sicuramente andrò di D1, ho parecchio hype per il titolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ultima curiosità, sei riuscito per caso a riempire il termometro? Giusto per farsi un'idea della capacità di un "livello"

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Nel mio piccolo non ho mai fatto cose particolarmente pesanti e quindi non ho mai raggiunto il termometro. Però ho visto diversi video al riguardo e diversi commenti degli altri beta tester e posso dirti che, in linea generale, il termometro in Dreams di per sé non è particolarmente grande o in grado di reggere cose gigantesche, ma è estremamente manipolabile nel modo con cui le cose che aggiungi ai livelli e con i quali riempi le scene pesano sul motore di gioco. Ci sono prima di tutto 3 termometri indipendenti: gameplay (oggetti indipendenti presenti nel livello, dai pezzi logici alle sculture), grafica (dettaglio grafico delle sculture presenti) e audio (peso della musica ed effetti sonori), e il trucco sta nell'usare tutti e 3. Per esempio, se fai tante sculture indipendenti e diverse il termometro grafica si riempirà molto velocemente, ma se ti limiti a fare due o tre pezzi modulari e li copi più volte per costruire le scene il termometro grafica non verrà toccato per nulla e il peso di tutte le copie andrà a riempire invece il termometro gameplay, molto più lentamente di quanto non si riempa quello grafica. 

Poi ci sono anche dei termometri nascosti e il gioco ti avviserà se vengono raggiunti tali limiti, per esempio i dati relativi alla fisica (se lo si raggiunge alcuni oggetti semplicemente cessano di avere proprietà fisiche e cadono attraverso i muri/pavimenti :asd: ).

 
Ultima modifica da un moderatore:
PuntoLory ha detto:
Nel mio piccolo non ho mai fatto cose particolarmente pesanti e quindi non ho mai raggiunto il termometro. Però ho visto diversi video al riguardo e diversi commenti degli altri beta tester e posso dirti che, in linea generale, il termometro in Dreams di per sé non è particolarmente grande o in grado di reggere cose gigantesche, ma è estremamente manipolabile nel modo con cui le cose che aggiungi ai livelli e con i quali riempi le scene pesano sul motore di gioco. Ci sono prima di tutto 3 termometri indipendenti: gameplay (oggetti indipendenti presenti nel livello, dai pezzi logici alle sculture), grafica (dettaglio grafico delle sculture presenti) e audio (peso della musica ed effetti sonori), e il trucco sta nell'usare tutti e 3. Per esempio, se fai tante sculture indipendenti e diverse il termometro grafica si riempirà molto velocemente, ma se ti limiti a fare due o tre pezzi modulari e li copi più volte per costruire le scene il termometro grafica non verrà toccato per nulla e il peso di tutte le copie andrà a riempire invece il termometro gameplay, molto più lentamente di quanto non si riempa quello grafica. 
 
Poi ci sono anche dei termometri nascosti e il gioco ti avviserà se vengono raggiunti tali limiti, per esempio i dati relativi alla fisica (se lo si raggiunge alcuni oggetti semplicemente cessano di avere proprietà fisiche e cadono attraverso i muri/pavimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Sembra tutto così complesso ma allo stesso tempo interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non vedo l'ora di provarlo, peccato aver saltato la beta..



Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
[No message]
 
Spero proprio che il 20 annuncieranno perlomeno il periodo dell'anno in cui intendono lanciarlo :morris82:

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno fatto la scelta migliore per la tipologia di "gioco"

 
Beh ci sta come scelta, è un “gioco”

molto particolare, l’early access è il giusto compromesso per cominciare a creare una community che sia già pronta e rodata per il

lancio del gioco vero e proprio.

29.99€, potrei farci decisamente un pensiero

 
non e' chiaro cosa vogliano fare, 30€ in beta ok, ma dicendo non avra' il 100% non e' chiaro se poi chi ne fara' parte dovra' spendere ancora per passare alla versione completa o no visto che non lo precisano a parte appunto quella frase sibillina, a 30€ in versione finale puo' avere una possibilita', a prezzo pieno dubito se lo fili la gente

 
Alleluja, vediamo di iniziare a smaltire un pò ste uscite azzo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non e' chiaro cosa vogliano fare, 30€ in beta ok, ma dicendo non avra' il 100% non e' chiaro se poi chi ne fara' parte dovra' spendere ancora per passare alla versione completa o no visto che non lo precisano a parte appunto quella frase sibillina, a 30€ in versione finale puo' avere una possibilita', a prezzo pieno dubito se lo fili la gente
Funzionerà come qualunque altro Early Access esistente, compri ora col gioco non completo per supportare lo sviluppo del gioco e partecipi allo sviluppo con feedback, e nel mentre il gioco si evolve ed arricchisce di contenuti, funzioni e strumenti paralleli al fix di bug, problema tiche e mancanze fino a raggiungere la sua forma finale, e a quel punto tutti i membri dell'EA potranno passare al gioco completo senza acquisti ulteriori, come è giusto che sia.
La cosa è stata confermata dai MM stessa sul server discord del gioco, ho visto di persona sul mio computer il messaggio dello sviluppatore che ha chiarito la faccenda in tempo reale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi, ovvio, la legge di Murphy e il 99% di probabilità, le ragioni per essere diffidenti ci possono stare (e la storia degli EA su PC è piena di esempi poco 'eccellenti'); secondo me in questo caso ci sono gli elementi per stare positivi.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

 
Per me ottima notizia, volevo prenderlo al D1 ed il fatto che uscirà a prezzo contenuto mi fa soprassedere sull'early access e only dd (per ora), poi è anche un tipo di prodotto che si adatta bene a stare nell'hard disk sempre disponibile.

Per la questione early access e rischio: fosse una software house semi sconosciuta sarei preoccupato e credo non lo prenderei, fosse EA/Activision/Ubisoft non lo prenderei ma dato che c'è Sony che ha comunque portato a compimento progetti dati più volte per cancellati (The Last Guardian) e che perderebbe veramente tanto lato immagine se qualcosa andasse storto (la next gen si avvicina e avere nomea di lanciare ea per poi fermarsi a metà strada non sarebbe l'ideale) credo si possa stare sufficientemente tranquilli sul progetto.

Detto questo sono curioso ora di capire se per uscita entro 2019 ora si intende l'early access o se puntano comunque ad una uscita completa verso la fine dell'anno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top