PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono tanto tanto curioso per questo titolo , spero di riuscire a provare almeno la beta di gennaio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ciao raga,

io anni fa ho giocato entrambi i due little big planet. Volevo sapere se ci sono livelli già predefiniti o dobbiamo creare tutto noi? :asd: forse non ho ben chiaro come funzionerà questo gioco

 
Ciao raga,

io anni fa ho giocato entrambi i due little big planet. Volevo sapere se ci sono livelli già predefiniti o dobbiamo creare tutto noi? :asd: forse non ho ben chiaro come funzionerà questo gioco
Ci sarà una campagna formata da tre mini-storie 'collegate' (di diverso genere, un puzzle-platformer, un action-platformer e un point&click) creata da MM, anche se non ci è dato sapere come o quando. Si tratta comunque di una campagna breve, non aspettarti la longevità che potevano offrire i primi due LBP anche da quel punto di vista, lo scopo di questo single player presente su disco è mostrare cosa è possibile fare nel gioco prima di tutto.

 
Ci sarà una campagna formata da tre mini-storie 'collegate' (di diverso genere, un puzzle-platformer, un action-platformer e un point&click) creata da MM, anche se non ci è dato sapere come o quando. Si tratta comunque di una campagna breve, non aspettarti la longevità che potevano offrire i primi due LBP anche da quel punto di vista, lo scopo di questo single player presente su disco è mostrare cosa è possibile fare nel gioco prima di tutto.
Sicuramente è un titolo che mi ispira interesse, sarà anche a livelli multiplayer come i primi due LBP?

Grazie mille

 
Sicuramente è un titolo che mi ispira interesse, sarà anche a livelli multiplayer come i primi due LBP?

Grazie mille
Prego!
Per quanto riguarda il multiplayer, sarà solo locale, o meglio: al D1 non ci sarà l'online. Sempre fino a 4 giocatori massimo.
Inoltre, il fatto che un livello sia giocabile in multiplayer dipenderà molto dal livello stesso, ovvero: mentre in LBP tutti i livelli platformer potevano essere giocati in 4, in Dreams questo non è detto.

Ad ogni modo sono sicuro che i creatori di Dreams riusciranno a generare perle anche da giocare in compagnia :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma alla fine quando parte la beta?

 
Sono aperte le iscrizioni per la beta chiusa a partire da adesso! Gli inviti iniziano ad arrivare dall'8 Gennaio.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Media Molecule farà uno stream a settimana fino a fine beta, mostrando le creazioni più interessanti e subito dopo piccoli 'tutorial' o spiegazioni su aspetti dell'editor.

Per esempio proprio in questo momento stanno mostrando le basi per lavorare sui personaggi 'pupazzi' :sisi:

 
Iscritto, per quanto non sia molto esperto con le creazioni mi basta anche provare quello che fanno gli altri

 
Non riesco ad iscrivermi metto l'Id in fondo e non si carica la pagina ne con Opera ne con Chrome, anche a voi fa la stessa cosa? 

 
Iscritto ieri sera senza problemi, usando Chrome  :azz:

 
Anche io mi sono iscritto.

Gia ai tempi di lbp3 era come avere un secondo lavoro, poi un bug corruppe il savedata e abbandonai la mia (o meglio “nostra” visto che si trattava di un lavoro a 4 mani) creazione.

Viste le potenzialità di questo editor prevedo lunghe notti insonni.

:megahype:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non riesco ad iscrivermi metto l'Id in fondo e non si carica la pagina ne con Opera ne con Chrome, anche a voi fa la stessa cosa? 
Subito sopra il tasto di iscrizione c'è una spunta da selezionare per accettare i termini che è praticamente invisibile. Anch'io non ci avevo fatto caso :asd:

 
Anche io mi sono iscritto.

Gia ai tempi di lbp3 era come avere un secondo lavoro, poi un bug corruppe il savedata e abbandonai la mia (o meglio “nostra” visto che si trattava di un lavoro a 4 mani) creazione.

Viste le potenzialità di questo editor prevedo lunghe notti insonni.

:megahype:
Guarda, credo di ricordarmi il tuo post nel topic di LBP3 dove ne parlavi. Ricordo che ci ero rimasto abbastanza male e sostanzialmente la tua segnalazione fu uno dei motivi per cui non ho mai speso tanto tempo nell'editor di LBP3 come feci nel 2 e nel primo. Era (ed è) un gioco con un sacco di idee buone ma troppo minato da numerosi problemi tecnici per poter essere sfruttato a dovere dalla community.

Per quanto riguarda Dreams, posso dire che anche solo dagli stream della beta si può vedere un lavoro di ottimizzazione del gioco a ben altri livelli rispetto ad LBP3 e non mi sorprenderei se a gioco finito risultasse superiore anche al resto dei titoli della serie sotto questo aspetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top