PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
avevano detto che la storia sarebbe durata poco, ma 2-3h ( che vuol dire 2 ) son davvero ridicole, allontanera' chiunque sia intenzionato a prendere il gioco anche per la storia non essendo magari portato alla creazione dei livelli.
Beh, per me ridicole non sono, considerato quanto tutto il resto è profondo e longevo. È una questione di importanza nel pacchetto: Dreams è una suite di sviluppo e motore di gioco praticamente, a tutto tondo. LBP se compariamo i due è invece un 'gioco' con un editor.

i livelli online ovviamente non hanno bisogno del plus per scaricarli/giocarli?

possibile non riesca a trovarlo su amazon?
Sì, esatto. Ho giocato alla beta chiusa e per 3 mesi all'Early Access senza plus e potevo fare tutto senza limitazioni di sorta, compreso l'accesso ai livelli online (sia per giocarli che per remixarli).

Per Amazon ho trovato questo link: https://www.amazon.it/Sony-Dreams-PlayStation-4/dp/B083MZ4SZC/ref=pd_sbs_63_t_0/262-8855712-6646911?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B083MZ4SZC&pd_rd_r=641ff431-8344-40e8-856a-d212b0ade1da&pd_rd_w=rbEwT&pd_rd_wg=TDulF&pf_rd_p=5b7cecc6-3c99-46e5-b3e1-0370a7bd6b14&pf_rd_r=VP08M2C1G8HD1RVK3SV6&psc=1&refRID=VP08M2C1G8HD1RVK3SV6

 
Beh, per me ridicole non sono, considerato quanto tutto il resto è profondo e longevo. È una questione di importanza nel pacchetto: Dreams è una suite di sviluppo e motore di gioco praticamente, a tutto tondo. LBP se compariamo i due è invece un 'gioco' con un editor.

Sì, esatto. Ho giocato alla beta chiusa e per 3 mesi all'Early Access senza plus e potevo fare tutto senza limitazioni di sorta, compreso l'accesso ai livelli online (sia per giocarli che per remixarli).

Per Amazon ho trovato questo link: https://www.amazon.it/Sony-Dreams-PlayStation-4/dp/B083MZ4SZC/ref=pd_sbs_63_t_0/262-8855712-6646911?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B083MZ4SZC&pd_rd_r=641ff431-8344-40e8-856a-d212b0ade1da&pd_rd_w=rbEwT&pd_rd_wg=TDulF&pf_rd_p=5b7cecc6-3c99-46e5-b3e1-0370a7bd6b14&pf_rd_r=VP08M2C1G8HD1RVK3SV6&psc=1&refRID=VP08M2C1G8HD1RVK3SV6
be un single di 2h e' ridicolo in ogni gioco, detto questo, appunto allontanera' quelli che erano magari attratti come un lbp rendendolo ancora piu' di nicchia 

 
be un single di 2h e' ridicolo in ogni gioco, detto questo, appunto allontanera' quelli che erano magari attratti come un lbp rendendolo ancora piu' di nicchia 
No, non lo è, perché altrimenti tutti i giochi only multiplayer di questo mondo sono ridicoli dato che hanno ben 0 ore di single player :ahsisi:

Se mi rispondi che il ragionamento non fila perché i titoli multi sono un caso separato, ti dico solo che molto semplicemente se i giochi only multiplayer puntano a una cosa, Dreams punta a un'altra, ed entrambe sono alternative alla campagna a giocatore singolo che portano la loro longevità. In uno sono i match multigiocatore che permettono di avere un'esperienza diversa ad ogni partita grazie all'imprevedibilità degli avversari, nell'altro sono le decine di migliaia di creazioni condivise dalla community che possono essere giocate e visionate liberamente, che appartengono a ogni genere esistente di gioco e non. E tutto questo se non hai un minimo di interesse per il dreamshaping.

Se invece mi rispondi che sì, in effetti i giochi multiplayer sono ridicoli, e vabbeh, de gustibus  :P

Se dici che allontanerà che potevano essere attratti da un LBP, niente da dire - sono d'accordo. A me pare semplicemente che Dreams sia un gioco che condivida solo la filosofia di base di LBP, con la differenza che mentre LBP abbracciava il Play, Create and Share come un'espansione di quanto visto nella campagna (ed anche oltre nel 2), in Dreams quella filosofia è alla base del gioco intero, il motivo principale della sua esistenza. Qui non c'è una struttura di Platform 2D fatta da uno sviluppatore a tenere insieme tutto: si parte da 0 e si arriva ovunque tu voglia andare - e per fare questo agli MM ci sono voluti anni prima di creare un motore grafico e annesso editor in grado di rendere realtà questa visione. A fronte di tutto sto ben di dio, almeno per me, la storia single player di breve durata da parte dei MM è una mancanza che passa in secondo piano (anche se ammetto che mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa di più cicciotto, non voglio essere ipocrita dato che accusavo anche LBP3 di essere breve - ma quello è un altro discorso). In due parole, Dreams punta ad altro, e per questo si rivolge anche a un genere di pubblico diverso. Ma sinceramente, le potenzialità per ritagliarsi la sua fetta ce le ha (perlomeno, se arriverà mai su PC credo che sarà seriamente in grado di diventare popolare come altri titoli di creazione presenti su quella piattaforma).

 
Ultima modifica da un moderatore:
avevano detto che la storia sarebbe durata poco, ma 2-3h ( che vuol dire 2 ) son davvero ridicole, allontanera' chiunque sia intenzionato a prendere il gioco anche per la storia non essendo magari portato alla creazione dei livelli.
Beh ma sinceramente prendere Dreams per la campagna mi sembra un po' "stupido" alla fine, va preso più come un editor di livelli oppure per provare la roba creata da altri, la campagna al massimo la provi giusto per vedere cosa potresti poi realizzare


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
No, non lo è, perché altrimenti tutti i giochi only multiplayer di questo mondo sono ridicoli dato che hanno ben 0 ore di single player :ahsisi:

Se mi rispondi che il ragionamento non fila perché i titoli multi sono un caso separato, ti dico solo che molto semplicemente se i giochi only multiplayer puntano a una cosa, Dreams punta a un'altra, ed entrambe sono alternative alla campagna a giocatore singolo che portano la loro longevità. In uno sono i match multigiocatore che permettono di avere un'esperienza diversa ad ogni partita grazie all'imprevedibilità degli avversari, nell'altro sono le decine di migliaia di creazioni condivise dalla community che possono essere giocate e visionate liberamente, che appartengono a ogni genere esistente di gioco e non. E tutto questo se non hai un minimo di interesse per il dreamshaping.

Se invece mi rispondi che sì, in effetti i giochi multiplayer sono ridicoli, e vabbeh, de gustibus  :P

Se dici che allontanerà che potevano essere attratti da un LBP, niente da dire - sono d'accordo. A me pare semplicemente che Dreams sia un gioco che condivida solo la filosofia di base di LBP, con la differenza che mentre LBP abbracciava il Play, Create and Share come un'espansione di quanto visto nella campagna (ed anche oltre nel 2), in Dreams quella filosofia è alla base del gioco intero, il motivo principale della sua esistenza. Qui non c'è una struttura di Platform 2D fatta da uno sviluppatore a tenere insieme tutto: si parte da 0 e si arriva ovunque tu voglia andare - e per fare questo agli MM ci sono voluti anni prima di creare un motore grafico e annesso editor in grado di rendere realtà questa visione. A fronte di tutto sto ben di dio, almeno per me, la storia single player di breve durata da parte dei MM è una mancanza che passa in secondo piano (anche se ammetto che mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa di più cicciotto, non voglio essere ipocrita dato che accusavo anche LBP3 di essere breve - ma quello è un altro discorso). In due parole, Dreams punta ad altro, e per questo si rivolge anche a un genere di pubblico diverso. Ma sinceramente, le potenzialità per ritagliarsi la sua fetta ce le ha (perlomeno, se arriverà mai su PC credo che sarà seriamente in grado di diventare popolare come altri titoli di creazione presenti su quella piattaforma).
hai detto tutto nella parte finale ;)

Beh ma sinceramente prendere Dreams per la campagna mi sembra un po' "stupido" alla fine, va preso più come un editor di livelli oppure per provare la roba creata da altri, la campagna al massimo la provi giusto per vedere cosa potresti poi realizzare


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
non ho detto prendere per la campagna, ma anche per la campagna 

 
Non so in quanti stiano seguendo il titolo perché interessati al single. Io manco sapevo ci fosse. Lo prendo proprio perché posso creare qualcosa di mio.

 
3 ore di single dopo 7 anni di sviluppo é davvero ridicolo. Nella genPS4 i MM hanno dormito tutto il tempo mah

 
3 ore di single dopo 7 anni di sviluppo é davvero ridicolo. Nella genPS4 i MM hanno dormito tutto il tempo mah
Ma perchè lo scopo di Dreams è il singolo? Cioè non notare cosa ha creato e sta creando la community..

 
3 ore di single dopo 7 anni di sviluppo é davvero ridicolo. Nella genPS4 i MM hanno dormito tutto il tempo mah
L'editor dove si può creare quasi di tutto è robetta, infatti. :sisi:

Raga non potete lamentarvi per la campagna, che  già tanto se l'hanno messa, e nel suo essere breve comunque bona a quanto pare, ma se siete interessati al Single prendetelo a 10€ il gioco, non di più, perché la sua natura è altro, e il lavoro enorme del gioco sta lì.  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un editor del genere non si è sviluppato da solo e le sue potenzialità sono sotto gli occhi di tutti.

 
L'editor dove si può creare quasi di tutto è robetta, infatti. :sisi:

Raga non potete lamentarvi per la campagna, che  già tanto se l'hanno messa, e nel suo essere breve comunque bona a quanto pare, ma se siete interessati al Single prendetelo a 10€ il gioco, non di più, perché la sua natura è altro, e il lavoro enorme del gioco sta lì.  :asd:  
This, io non lo prenderò nemmeno a €10 non essendomi mai piaciuta la filosofia dietro ai titoli (nonché i loro lavori precedenti) MM, ma dire che non c'è stato alcun lavoro dietro è un'affermazione totalmente insensata :asd:

 
3 ore di single dopo 7 anni di sviluppo é davvero ridicolo. Nella genPS4 i MM hanno dormito tutto il tempo mah
Concordo sulla questione che MM abbia fatto davvero poco in questa gen, speriamo che si diano da fare sulla prossima, cioè mi piacerebbe tanto vederli a lavoro su qualche di diverso rispetto agli ultimi titoli..

 
Dreams ha tanto potenziale ma che non incontra i miei gusti, ed i MediaMolecule sono ragazzi con del talento immenso, sto bestemmiando se dico di volerli vedere nella prossima generazione su un PLATFORM AAA :predicatore:

Perché no, in stile Super Mario, magari!

 
Dreams andrebbe portato a esempio di creatività sana e di un prodotto che arricchirebbe qualsiasi lineup, ce ne fossero di più di esperimenti simili... 

 
Ma perchè lo scopo di Dreams è il singolo? Cioè non notare cosa ha creato e sta creando la community..
solid non te ne puoi uscire dopo 1 intera gen solo l ultimo anno e con editor a 30 euro (manco a prezzo pieno). sony  guadagna sulle creazioni della community? non mi pare. l uscita pc è scontata ed è necessaria. I MM sono talentuosi lo sò benissimo . ho preso tutti i loro giochi. ma in 7anni e la loro bravura potevano fare 30 mini storie e non 3. non è perchè eccelle da una parte allora la mancanza del single è giustificata. e poi cosa fà la community? crea e gioca giochi single creati con l editor. ho preso EA  un secondo dopo che è uscita sullo store ma mi aspettavo  decisamente qualcosa in più al momento dell uscita. con la nuova dirigenza sony saranno miracolati che non vengano fatti fuori...spero quindi che vendino un botto per giustificare finanziamenti e stipendi pagati per 7 anni.

Concordo sulla questione che MM abbia fatto davvero poco in questa gen, speriamo che si diano da fare sulla prossima, cioè mi piacerebbe tanto vederli a lavoro su qualche di diverso rispetto agli ultimi titoli..
this

L'editor dove si può creare quasi di tutto è robetta, infatti. :sisi:

Raga non potete lamentarvi per la campagna, che  già tanto se l'hanno messa, e nel suo essere breve comunque bona a quanto pare, ma se siete interessati al Single prendetelo a 10€ il gioco, non di più, perché la sua natura è altro, e il lavoro enorme del gioco sta lì.  :asd:  
non è robetta ma troppo poco per 7 anni...nello stesso tempo escono giochi di altro calibro e fanno engine interi. l editor  non è da meno ma  in un intera gen è una miseria. cazz i MM  hanno fatto uscire3- 4 giochi nella scorsa gen con altrettanti editor...non potenti come dreams ma tanta sostanza. questo vale per quasi tutti i team. prima uscivano molti piu first. avrei anche da dire per i creatori du Gran Turismo...intere gen per fare uscire un gioco di car di m.e.r.da...quando third e la concorrenza fanno uscire  1 gioco ogni 2 anni. poi però chiudono i team sbagliati che lavorano..tipo i zipper ecc

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dreams ha tanto potenziale ma che non incontra i miei gusti, ed i MediaMolecule sono ragazzi con del talento immenso, sto bestemmiando se dico di volerli vedere nella prossima generazione su un PLATFORM AAA :predicatore:

Perché no, in stile Super Mario, magari!
La gente si dimentica continuamente di Tearaway, e mi si stringe il cuore  :tristenev:

Cioè, lo so che non è il tipico platform/adventure e a livello di gameplay non è chissà che cosa come sfida (non mi riferisco a te nello specifico ma immagino sia questa la risposta che mi daresti), ma ciò non toglie che sia qualcosa di magico quel gioco e trovo triste che sia passato in sordina :bruniii:

Per gli altri utenti, riguardo la questione di cosa hanno fatto in questa gen o meno gli MM, vedo che la gente fatica ancora a concepire un 'editor' come un aspetto primario di un gioco. Ad essere onesti per quanto mi riguarda, in realtà dire 'editor' come lo intendete voi per Dreams è anche riduttivo: è una suite di sviluppo e un motore grafico 'vettoriale' (invece che a poligoni, che è la modalità classica) completamente nuovi e fatti da 0 con l'unico scopo di rendere la creazione da parte degli utenti il più fluida, accessibile e potenziale possibile. Per fare questo hanno dovuto far ripartire lo sviluppo da zero due (tre? correggetemi col numero giusto nel caso) volte prima di arrivare a un risultato decente, spendendo anni di tempo, e quello che alla fine ne è saltato fuori è qualcosa di fuori dal mondo per quanto mi riguarda, un modo di esprimere la tua immaginazione come mai si era visto in altri titoli simili. No, io ringrazio che gli MM ci abbiano creduto fino in fondo su questo progetto per arrivare ad avere quello quello abbiamo oggi, e lo dico sinceramente.

Come corollario, per quanto riguarda la qualità dei livelli, ho trovato su reddit un post su un paio di 'sogni' fatti dagli utenti che supererebbero già in durata la campagna di MM. Per fare determinate cose ci vuole tempo, ma non ho dubbi che la community sarà in grado di fare cose impressionanti anche a tutto tondo e non limitate a semplici tech demo di sorta (come giustamente uno potrebbe pensare guardando alla brevità di molte delle creazioni degli altri dreamers).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non faccio il loro lavoro, quindi non ne posso sapere se 7 anni solo per dreams siano tanti o pochi. So solo che alcuni studio che fanno un tripla a ogni 3/4 anni, lavorano 7 su 7 e decine di ore al giorno. Magari sti qua hanno fatto un orario di ufficio normale, oppure per creare una cosa così che come limite pare abbia solo la fantasia del giocatore ci vuole tutto sto tempo :asd:

Ripeto che comunque sono pronto a credere che 9 interessati su 10 lo stiano seguendo solo per l'editor. A meno che non  serva come tutorial o per sbloccare roba, io la story non la toccherò manco nei miei sogni (capite la pessima battuta plis)

 
La gente si dimentica continuamente di Tearaway, e mi si stringe il cuore  :tristenev:

Cioè, lo so che non è il tipico platform/adventure e a livello di gameplay non è chissà che cosa come sfida (non mi riferisco a te nello specifico ma immagino sia questa la risposta che mi daresti), ma ciò non toglie che sia qualcosa di magico quel gioco e trovo triste che sia passato in sordina :bruniii:

Per gli altri utenti, riguardo la questione di cosa hanno fatto in questa gen o meno gli MM, vedo che la gente fatica ancora a concepire un 'editor' come qualcosa di primario. Io intervengo solo per dire che in realtà dire 'editor' come lo intendete voi per Dreams è anche riduttivo: è una suite di sviluppo e un motore grafico 'vettoriale' (invece che a poligoni) completamente nuovi e fatti da 0 con l'unico scopo di rendere la creazione da parte degli utenti il più fluida, accessibile e potenziale possibile. Per fare questo hanno dovuto far ripartire lo sviluppo da zero due (tre? correggetemi col numero giusto nel caso) volte prima di arrivare a un risultato decente, spendendo anni di tempo, e quello che alla fine ne è saltato fuori è qualcosa di fuori dal mondo per quanto mi riguarda, un modo di esprimere la tua immaginazione come mai si era visto in altri titoli simili. No, io ringrazio che gli MM ci abbiano creduto fino in fondo su questo progetto per arrivare ad avere quello quello abbiamo oggi, e lo dico sinceramente.

Come corollario, per quanto riguarda la qualità dei livelli, ho trovato su reddit un post su un paio di 'sogni' fatti dagli utenti che supererebbero già in durata la campagna di MM. Per fare determinate cose ci vuole tempo, ma non ho dubbi che la community sarà in grado di fare cose impressionanti anche a tutto tondo e non limitate a semplici tech demo di sorta (come giustamente uno potrebbe pensare guardando alla brevità di molte delle creazioni degli altri dreamers).
tearaway, lbp 1,2,kart....MM .  non sto minimizzando il loro lavoro , ma potevano curare un pò di storie anche loro anzichè sfruttare la community e lasciare il lavoro a loro. EA  serviva proprio a creare una base di creatori e creazioni per  compensare la scarsissima longevità della campagna. un  progetto parallelo o un nuovo lbp o tearaway 2 lo potevano pure fare in questa gen .mah. io li supporterò cmq.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top