Bar Due anni di Switch: soddisfatti?

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Con due/tre titoli non ti tieni occupato più di 2 mesi, andando pure a rilento. A meno che non giochi due ore a settimana, e in quel caso ti dura un mese pure My Name is Mayo.

Il problema di Switch è che finite le esclusive non propone assolutamente na mazza, se non sporadici multipiatta (prezzo più alto di 5-10 euro e comparto tecnico al ribasso).
zelda e xeno 2 se giochi 2/3 ore al giorno non li finisci in 2 mesi

 
zelda e xeno 2 se giochi 2/3 ore al giorno non li finisci in 2 mesi
Il mio Zelda è durato 65 ore. 2 ore al giorno di media=un mese preciso.

Un altro mese e mezzo per Xeno2, in due mesi e mezzo li finisci entrambi.

Mario Odyssey si finisce comodo in venti giorni e Mario Kart/Splatoon/Arms/Tennis dipende da quanto sei interessato al multiplayer.

In linea di massima nel giro di 6-7 mesi (10, toh) hai giocato tutta la roba di spessore, nel restante anno e mezzo ti spari nelle palle :sisi:

 
Il problema di Switch è che finite le esclusive non propone assolutamente na mazza, se non sporadici multipiatta (prezzo più alto di 5-10 euro e comparto tecnico al ribasso).
https://www.spaziogames.it/nintendo-switch-supera-i-1-800-giochi/

Mediamente soddisfatto. Credo sia una console che debba per forza (o quasi) essere accoppiata con una ps4 o xbox. Da sola secondo me da poca soddisfazione e vedo il suo punto di forza quasi esclusivamente nell'essere ibrida. Mi spiego, se avessi dovuta usarla cone home tv l'avrei sicuramente rivenduta. I prezzo dei giochi sono fuori mercato, roba vecchia che altrove trovi a 10 euro o gratis qui il prezzo è triplicato e le esclusive son poche. Resta ottima nel suo essere portatile e nel proporre alcune perle (come zelda, xeno, mario, pokemon) che reggono in piedi il tutto

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Le esclusive poche? Per una macchina che ha due miseri anni? Boh a occhio non vi ricordate come si svolge il normale ciclo di una console.

Ne riparliamo fra qualche mese, molti non hanno chiaro che siamo solo all'inizio :asd:

 
https://www.spaziogames.it/nintendo-switch-supera-i-1-800-giochi/

Le esclusive poche? Per una macchina che ha due miseri anni? Boh a occhio non vi ricordate come si svolge il normale ciclo di una console.

Ne riparliamo fra qualche mese, molti non hanno chiaro che siamo solo all'inizio :asd:
Si Morty, sono tanti ma ribadisco....non conterei gli 8-bit, le vecchie glorie Coin Op riproposte a 15-20 euro e tutta la monnezza varia che trovi comodamente pure su Ps Vita  :asd:

Se poi nell'eshop metteranno CupHead possiamo riparlarne :trollface:

 
Votato il voto di mezzo ma ci aggiungerei un "molto ottimista per il futuro".

Il 2018 non è stato troppo nelle mie corde, Smash è un capolavoro ma non riesco a farmelo piacere però devo recuperare ancora Octopath.

La direzione che prenderà la console da giugno in poi però è fantastica, un'esclusiva o comunque un gioco importante per mese, ci sarà un sacco da giocare fra Fe, Dragon quest, Astral Chain, Zelda e tutto il resto :sisi:

 
Ho preso la console a novembre 2017, quindi non sono nemmeno a un anno e mezzo, il 2017 è stato sicuramente un anno incredibile, lancio stupendo (ma al d1 io ho preso solo zelda per wii u, quello switch l'ho recuperato dopo) e un sacco di titoli, il 2018 mmm, di roba nintendo ho preso Mario Tennis, che poteva e doveva essere più ricco di opzioni invece al lancio era proprio scarno, ora un po' è migliorato ma resta povero di opzioni per essere un gioco da 60€, e smash, che da solo salva il 2018 di switch, ora vediamo il 2019

 
Console a cui ho dato fiducia dal dayone..sono stato ripagato con molte delusioni e poche certezze.

Il sistema online mi ha veramente deluso, se lo lasciavano gratuito era meglio, dato che pro non ce ne sono.. messagistica assente, avere amici registrati non serve a niente, i giochi nes non bastano.. la maggior parte della gente ha fatto la mensilita’ mentre nintendo si aspettava l’annuale da tutti..

Giochi, buono il primo anno poi sono caduti in un vortice di giochi gia’ visti su wiiu e altre piattaforme che sinceramente potevano risparmiarsi di mettere a prezzo pieno.

Graficamente fanno sempre il compitino, mai un guizzo che ti puo’ lasciare a bocca aperta.. sembra il successore del 3ds anziche’ del wiiu.

Materiali, qualita’ dei materiali deludente, avevo 6 joycon la meta’ dava problemi all analogico.. molto fragili ed inaffidabili..

Switch gia’ curvi appena comprati, e’ una di quelle mancanze che ti fa perdere fiducia, magari ora sono tutti normali ma per chi ha dato fiducia al day one e’ una mancanza di rispetto

 
Mi piace molto. Non sono assolutamente pentito di averla presa. C'è una cosa da dire, però. Ok, ci sono molti più giochi che in passato, ma sempre in passato avevo due console Nintendo e sommando i giochi (e, soprattutto, le esclusive) di entrambe si arrivava a un parco titoli davvaro grande. Spero che col tempo Switch riesca a raggiungere quei livelli.

 
Zelda BOTW, Mario, Xenoblade 2, octopath, Pokemon e smah bros. Solo 6 giochi in 2 anni, per i i miei gusti. Dire che è una delusione è riduttivo. Sta a li a prendere la polvere nella speranza di qualche bombetta inaspettata. Dalla portabilità non me ne può fregar di meno, ne di giocare quei pochi multi in comune con la concorrenza visto che si tratta quasi sempre di conversioni disastrose. Aspetto sto benedetto Metroid 4 e uno zelda come piace a me, se me lo fanno, e poi si vende. Sicuramente la console con cui ho giocato meno in assoluto.

 
Io devo ancora comprarla Switch, ma so già le soddisfazioni che mi darà perchè nel ragiomento metto logica, ossia:

alla fine è questione di gusti personali e opinioni singole, perchè lamentarsi per 6 esclusive in un anno non ha senso, ma senza offesa, spiego il perchè,

a parte che se per voi giocare 2 ore al giorno è poco non so cosa fate nella vita, soprattuto per uno che magari le console le ha quasi tutte, ha anche altri hobby, esce ogni tanto con gli amici, lavora ecc...,

poi non è che su ps4/3ds/xbox ecc... escono 20 esclusive all'anno, sono quasi tutti titoli multipiattaforma con 2 o 3 esclusive ogni tot (6 o 7 mesi? molto di più per le AAA di spessore? sii),

quindi niente di nuovo, un gioco da 200 ore a me può durare anche 1 anno, anche perchè non gioco solo a quello, 

poi un altro esempio, IO gli indie al pc li schifo letteralmente, perchè NON rendono per niente su un 40 pollici  (se lo colleghi alla tv) o sul portatile stesso, scomodissimi, sedersi sul divano/tavolo/letto/qualsiasi parte a casa comodo (io gioco a casa con le portatili) è quanto di più comodo ci possa essere, su uno schermetto come switch o Vita ad esempio, rendono tantissimo e sono molto più d'atmosfera e coinvolgenti.

Non sono MAI riuscito a giocare un indie su steam, a parte uno solo che non è più uscito su Vita che aspettavo, perchè tutto questo? per dire che se ci sono 2 esclusive in 4 mesi, nel mentre gioco anche ad altro, finisco le esclusive? gioco agli indie,

vuoi mettere Hollow Knight giocato su Switch piuttosto che su ps4 e un 40/50 pollici? tutta la vita su Switch, che poi se ti gira lo colleghi al tv, LOL, e cosi per tutti gli altri, è la caratteristica di questa console,

giocare sul divano/letto e se ti gira su tv, con il pc non puoi farlo tutto questo, è scomodo all'ennesima potenza, PER ME,

Ecco perchè quindi non ha senso lamentarsi del concentrato di esclusive, perchè se ti bruci 6 esclusive in un anno, significa che giochi solo e soltanto a quella console, io ho avrò paura a prenderla:

-Okami

-Tales of

-Bayonetta 1+2

-Octopath

-Zelda

-Mario

-Super Smash Bross

-The Bindin of Isaac

-Banner Saga 1 2 e 3

-Owlboy

-Golf Story

-Gris

-Xenoblade

-Altri che arriveranno

-Indie vari che si sposano con la natura di Switch stessa

Altro che 2 anni, come Vita, mi durerà ANNI solo per questi, visto che avendo altre console, gioco anche ad altri giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi ritengo insoddisfatto... Molto :asd: ma probabilmente è perché sto cambiando e i giochi (specialmente su console) non riescono a prendermi più come una volta

 
Io mi ritengo insoddisfatto... Molto :asd: ma probabilmente è perché sto cambiando e i giochi (specialmente su console) non riescono a prendermi più come una volta
da come parli sembra che sei insoddisfatto di tutte :asd:

Non si deve giocare per forza, se non si ha voglia di videogiocare si fa altro, la vita va avanti, poi quando torna la voglia si riprende.

Io stesso mi sono preso una corposa pausa di 4 anni.

 
da come parli sembra che sei insoddisfatto di tutte :asd:

Non si deve giocare per forza, se non si ha voglia di videogiocare si fa altro, la vita va avanti, poi quando torna la voglia si riprende.

Io stesso mi sono preso una corposa pausa di 4 anni.
Ma sì può benissimo essere! 

Però se non vado errato mi ricordo che nella prima presentazione di switch avevano mostrato dei giochi che mi avevano stuzzicato: Zelda, Shin megami tensei (buio totale), Pocket Rumble (uscito st'anno), Wargroove (uscito st'anno), Fire Emblem (lo hanno appena posticipato per l'ennesima volta) ... più in là hanno promesso Pokémon (arrivata quella mezza delusione di Let's go). 

In più hanno fatto uscire tanti giochi del wiiU che avendolo già per la console originale non ho preso...

Zelda purtroppo mi ha deluso, ci avrò fatto al massimo una trentina di ore... Evidentemente non è nelle mie corde, anche perché credo che il gioco che ho giocato di più su switch è puyo-puyo tetris :asd:

Facendo queste considerazioni i primi due anni mi hanno deluso. Magari da quest'anno il mio giudizio varierà molto con l'uscita di Fe e Pokémon :sisi:

 
Ma sì può benissimo essere! 

Però se non vado errato mi ricordo che nella prima presentazione di switch avevano mostrato dei giochi che mi avevano stuzzicato: Zelda, Shin megami tensei (buio totale), Pocket Rumble (uscito st'anno), Wargroove (uscito st'anno), Fire Emblem (lo hanno appena posticipato per l'ennesima volta) ... più in là hanno promesso Pokémon (arrivata quella mezza delusione di Let's go). 

In più hanno fatto uscire tanti giochi del wiiU che avendolo già per la console originale non ho preso...

Zelda purtroppo mi ha deluso, ci avrò fatto al massimo una trentina di ore... Evidentemente non è nelle mie corde, anche perché credo che il gioco che ho giocato di più su switch è puyo-puyo tetris :asd:

Facendo queste considerazioni i primi due anni mi hanno deluso. Magari da quest'anno il mio giudizio varierà molto con l'uscita di Fe e Pokémon :sisi:
Quando presentarono SMT V, dissero subito che il gioco era a inizio sviluppo. 

2020 in Giappone come minimo. 

 
Ma sì può benissimo essere! 

Però se non vado errato mi ricordo che nella prima presentazione di switch avevano mostrato dei giochi che mi avevano stuzzicato: Zelda, Shin megami tensei (buio totale), Pocket Rumble (uscito st'anno), Wargroove (uscito st'anno), Fire Emblem (lo hanno appena posticipato per l'ennesima volta) ... più in là hanno promesso Pokémon (arrivata quella mezza delusione di Let's go). 

In più hanno fatto uscire tanti giochi del wiiU che avendolo già per la console originale non ho preso...

Zelda purtroppo mi ha deluso, ci avrò fatto al massimo una trentina di ore... Evidentemente non è nelle mie corde, anche perché credo che il gioco che ho giocato di più su switch è puyo-puyo tetris :asd:

Facendo queste considerazioni i primi due anni mi hanno deluso. Magari da quest'anno il mio giudizio varierà molto con l'uscita di Fe e Pokémon :sisi:
Ma sono anche usciti titoli meritevoli come Xeno2 e Mario Odyssey lato singleplayer e Splatoon 2 per il multiplayer o Smash per entrambi... certo è che se uno non è interessato a questi titoli l'appeal della console si restringe, ma direi come tutte le console Nintendo

 
Ma sono anche usciti titoli meritevoli come Xeno2 e Mario Odyssey lato singleplayer e Splatoon 2 per il multiplayer o Smash per entrambi... certo è che se uno non è interessato a questi titoli l'appeal della console si restringe, ma direi come tutte le console Nintendo
Indubbiamente ha avuto altri giochi e certi interessanti che probabilmente prima o poi prenderò anch'io :ahsisi:

D'altro canto, imho, propone certe cose un po' assurde come DQXI in autunno del 2019, quando da altre parti sarà già uscito da più di un anno. Ovviamente sarà a prezzo pieno quando su steam sarà al 66% di sconto  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top