Cosa c'è di nuovo?

Dune

ufficiale

pnt23

Signore
LV
3
 
Iscritto dal
28 Ott 2009
Messaggi
10,061
Reazioni
2,588
Medaglie
19
Abbiamo prenotato io e miei amici per andarlo a vedere questo venerdì. L'ultimo film che ho visto in sala è stato Episodio IX, è da un bel pezzo che non vado al cinema - speriamo che questo mio ritorno avvenga con un bel film :P
 
Ultima modifica da un moderatore:

moon knight

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
13 Set 2009
Messaggi
17,973
Reazioni
1,136
Medaglie
8
Mi sapreste indicare quale o quali film ha fatto per essere secondo voi un gran regista?

Non volgio essere polemico, rispetto le vostre opinioni non fraintendetemi

Forse mi manca qualcosa da vedere, sono un grande appassinato di cinema anche io

Ho visto sicuramente di lui Blade Runner e Arrival...e adi dir la verità non ne sono rimasto colpito, riconosco però la buona direzione

Vi offro un caffè

Sicario?
 

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
LV
1
 
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,875
Reazioni
288
Medaglie
5
Mi sapreste indicare quale o quali film ha fatto per essere secondo voi un gran regista?

Non volgio essere polemico, rispetto le vostre opinioni non fraintendetemi

Forse mi manca qualcosa da vedere, sono un grande appassinato di cinema anche io

Ho visto sicuramente di lui Blade Runner e Arrival...e adi dir la verità non ne sono rimasto colpito, riconosco però la buona direzione

Vi offro un caffè
Prisoners e Sicario sono i suoi film migliori secondo me. è un grandissimo autore per quanto mi riguarda.
 

Alberto97

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
9 Apr 2011
Messaggi
12,615
Reazioni
3,445
Medaglie
12
Prisoners, Sicario, Enemy
 

Viscaccia

Endure and Survive
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2009
Messaggi
8,599
Reazioni
1,542
Medaglie
8
Anche Arrival e BR2049 sono di Villeneuve :asd:
 

Aku

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
28 Lug 2010
Messaggi
4,634
Reazioni
264
Medaglie
7
Visto.


Quando? - Ieri sera, scroccato pass da giornalista ad amico vero che fa il giornalista.

Dove? - Sala con circa 10 giornalisti locali - mascherina tolta al minuto 1 (che bello)

E quindi? - E quindi ci siamo.

Sono sconvolto, ce l'ho ancora nella retina.
È un film bellissimo, un adattamento minuzioso e si vede che dietro c'è un grande progetto.
Il film copre fedelmente metà del primo libro, e lascia con un climax che ti appende letteralmente (vorresti vedere come prosegue, nel caso tu non sappia che il meglio deve ancora venire)
Il film è completamente discorsivo, pieno di dialoghi, con poca azione, ben dosata. È esattamente come nel libro, è fedele nello spirito. Ce l'ha fatta Villeneuve, è riuscito a trovare lo spirito di Herbert nella sua pellicola. Visivamente è da caduta di mascella, potrei anche dire che non restavo a bocca aperta da anni al cinema, ha modificato ritmo e narrazione dal suo 2049, quindi la regia è più vibrante.
Il cast è perfetto. Seriamente perfetto. Specialmente Paul che ha un faccia da cazzo, proprio come me la immaginavo nei libri. Unica nota negativa, che penso possa essere un vulnus di quest'opera: il pubblico è parecchio capronide e non so se capirà qualcosa di quest'opera. C'è infatti chi si aspetta un film sparacchino sulla falsariga di Star Wars e pensa che quella roba nel trailer con Bautista copra tutto il film, e no, l'unica azione nel film sono quelle scene nel trailer. Non c'è altro...o quasi. C'è poi chi cerca una specie di Fast and Furious nello spazio, resterà deluso e quindi il secondo film potremmo non vederlo mai. Se dovesse succedere, perderò l'ultimo straccio di empatia verso il prossimo
:(


So we have:

Dune di A. Iodorowsky

Dune di G.Villenueve - Dune di Lynch (per amore)

Dune 2 il giuoco!
;D


Dune - serie tv 2000
 

Leman_Russ

.
LV
1
 
Iscritto dal
8 Feb 2016
Messaggi
3,260
Reazioni
478
Medaglie
5
mazza, sto trailer mi ha fomentato un botto. sono però d'accordo con Aku, così a pelle. la gente si aspetterà un film dove si menano in maniera tecnologica o si sparano con i fucili laser, visto che si vedono esplosioni ed eserciti. saranno in molti a dire che sarà una merda temo
 

Steeb

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
24,247
Reazioni
3,639
Medaglie
8
Visto.




Quando? - Ieri sera, scroccato pass da giornalista ad amico vero che fa il giornalista.

Dove? - Sala con circa 10 giornalisti locali - mascherina tolta al minuto 1 (che bello)

E quindi? - E quindi ci siamo.

Sono sconvolto, ce l'ho ancora nella retina.
È un film bellissimo, un adattamento minuzioso e si vede che dietro c'è un grande progetto.
Il film copre fedelmente metà del primo libro, e lascia con un climax che ti appende letteralmente (vorresti vedere come prosegue, nel caso tu non sappia che il meglio deve ancora venire)
Il film è completamente discorsivo, pieno di dialoghi, con poca azione, ben dosata. È esattamente come nel libro, è fedele nello spirito. Ce l'ha fatta Villeneuve, è riuscito a trovare lo spirito di Herbert nella sua pellicola. Visivamente è da caduta di mascella, potrei anche dire che non restavo a bocca aperta da anni al cinema, ha modificato ritmo e narrazione dal suo 2049, quindi la regia è più vibrante.
Il cast è perfetto. Seriamente perfetto. Specialmente Paul che ha un faccia da cazzo, proprio come me la immaginavo nei libri. Unica nota negativa, che penso possa essere un vulnus di quest'opera: il pubblico è parecchio capronide e non so se capirà qualcosa di quest'opera. C'è infatti chi si aspetta un film sparacchino sulla falsariga di Star Wars e pensa che quella roba nel trailer con Bautista copra tutto il film, e no, l'unica azione nel film sono quelle scene nel trailer. Non c'è altro...o quasi. C'è poi chi cerca una specie di Fast and Furious nello spazio, resterà deluso e quindi il secondo film potremmo non vederlo mai. Se dovesse succedere, perderò l'ultimo straccio di empatia verso il prossimo
:(


So we have:

Dune di A. Iodorowsky

Dune di G.Villenueve - Dune di Lynch (per amore)

Dune 2 il giuoco!
;D


Dune - serie tv 2000
Bel commento.
Ti chiedo due cose, la prima è quanto vive nel (ipotetico) seguito questo film, e la seconda quanto è ben fatto come introduzione al mondo di Dune per un novizio
 
U

Utente cancellato 136615

Ti chiedo due cose, la prima è quanto vive nel (ipotetico) seguito questo film, e la seconda quanto è ben fatto come introduzione al mondo di Dune per un novizio
1. Molto, moltissimo
2. Poteva essere gestita meglio, ti consiglio di leggerti qualcosina prima di entrare in sala perché non spiegano proprio tutto tutto
la gente si aspetterà un film dove si menano in maniera tecnologica o si sparano con i fucili laser
La gente si aspetterà un film dove Zendaya e Timothée limonano, ma rimarranno moltoo delusi
 

Steeb

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
24,247
Reazioni
3,639
Medaglie
8
1. Molto, moltissimo
2. Poteva essere gestita meglio, ti consiglio di leggerti qualcosina prima di entrare in sala perché non spiegano proprio tutto tutto

La gente si aspetterà un film dove Zendaya e Timothée limonano, ma rimarranno moltoo delusi
è per la mia ragazza, perchè mi sa che non finisce il libro ora di sabato :asd:
 

rave98

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Ott 2013
Messaggi
7,100
Reazioni
187
Medaglie
6
Finalmente visto
Ci siamo fatti 230km (più altrettanti al ritorno) per vederlo in Imax e posso assicurare che ne è valsa la pena, un'esperienza unica
Visivamente e sonoramente straordinario, veramente esemplare
La fotografia funziona talmente bene che a volte ci si dimentica perfino di star guardando un film e si crede di essere stati proiettati ad un'installazione di videoarte
Il sound design è eccellente e la colonna sonora di Hans Zimmer è epocale, forse la sua migliore
Quando si sospende il sonoro mi sono troppo gasato, in più quel suono metallico dà veramente una sensazione di cupezza e misticità
Ma credo che sul sonoro abbia influito anche la qualità della sala, veramente fotonica
La regia di Villeneuve è davvero minuziosa e quasi impeccabile
Dal punto di vista artistico non c'è veramente nulla da rimproverare
Tuttavia, l'aspetto politico è un po' superficiale e manca quasi completamente l'apparato filosofico, il che non è un bene in un'opera del genere
Non ho digerito il fatto che le discussioni dell'Imperium non vengano mostrate, crea troppa distanza tra noi e gli eventi
Altra pecca è a livello di sceneggiatura, io non ho letto il libro e non mi ricordo benissimo il film di Lynch, e a fine film mi son trovato a dover chiedere alcune cose a chi aveva letto il romanzo poiché non erano affatto chiare
Il motivo per cui ho definito "quasi impeccabile" la regia è che ho percepito una sorta di distacco sia dai personaggi che dagli eventi, come se ci fossero esposti in modo neutrale piuttosto che empatico
Gli attori recitano molto bene (tranne Bautista, che mi è piaciuto in Blade Runner 2049 e nell'Mcu, ma qui proprio no), però li ho trovati poco imponenti rispetto a quello che dovrebbe essere il loro ruolo
Due scelte che ho veramente apprezzato sono state
I colori degli scudi, così da rendere più comprensibili le scene di lotta
L'insetto che sopravvive nel deserto, inquadratura che può sembrare insignificante ma in realtà mostra da cosa si sono ispirati i tipi per la creazione delle loro tute per la sopravvivenza
Mentre come esposizione avrei gestito diversamente
Il reveal della sopravvivenza del sovrano degli Harkonnen dopo il sacrificio di papà Atreides; nel senso che avrei aspettato maggiormente a mostrarlo perché come hanno fatto loro mi ha falciato retroattivamente il pathos della scena del sacrificio
Un'altra cosa che non m'è piaciuta è l'assenza di carnalità
Da quello che mi è stato detto, manca il lato "seducente" del personaggio della Ferguson, il che di fatto mina sulla caratterizzazione del personaggio
Inoltre ho percepito quest'assenza nell'esposizione banale del dolore fisico
Il più grande pregio del film però è l'aver mostrato in modo biblico, l'epicità e superiorità del cinema rispetto allo streaming (e ai film visti sull'apple watch); veramente una dimostrazione mastodontica che arriva nel periodo in cui era più necessaria; ottimo lavoro!
Mi auguro che vinca tanti premi e che possa avere il suo sequel, sperando che il fatto di essere a metà strada tra autoriale e commerciale (senza essere di fatto, nessuno dei due) non lo penalizzi
 
Ultima modifica:

Eucube

Moderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
26 Nov 2006
Messaggi
11,513
Reazioni
1,981
Medaglie
10
Quello che volete, ma se uno che non sa neanche di cosa parli il romanzo (tipo me) si guarda il film e non capisce non per problemi suoi ma per mancanza di spiegazioni allora non andiamo bene secondo me :asd:
Esatto, da un adattamento mi aspetto qualcosa di fruibile al 100% anche da chi non ha mai letto il libro, cos'è sta cosa che uno deve andarci preparato, pare un esame :dsax: poi il fatto che ancora non è stato ufficializzato il sequel ed il film è praticamente una "Parte 1" non mi fa impazzire, se la Warner manda tutti a casa rischia di essere un film monco a livello di storia, che poi è un circolo vizioso perché magari alcuni non lo vanno a vedere per questo motivo ma così facendo fanno guadagnare poco al film dando ragione alla Warner :asd:
 
Iscritto dal
5 Lug 2007
Messaggi
49,203
Reazioni
6,929
Medaglie
10
Esatto, da un adattamento mi aspetto qualcosa di fruibile al 100% anche da chi non ha mai letto il libro, cos'è sta cosa che uno deve andarci preparato, pare un esame :dsax: poi il fatto che ancora non è stato ufficializzato il sequel ed il film è praticamente una "Parte 1" non mi fa impazzire, se la Warner manda tutti a casa rischia di essere un film monco a livello di storia, che poi è un circolo vizioso perché magari alcuni non lo vanno a vedere per questo motivo ma così facendo fanno guadagnare poco al film dando ragione alla Warner :asd:
E' fruibile al 100% e secondo me Villeneuve ha scelto il punto giusto per far finire la prima parte.
 
Top