Dvd & BluRay | Info e promozioni al 1° post | Acquisti effettuati e collezioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' la prima volta che lo vedi? Io sono curiosissimo di vedere il risultato del restauro.
con Twin peaks ho un conto in sospeso, iniziai a vederlo un anno e mezzo fa circa (in italiano). arrivato alla 17° puntata se ricordo bene e poi mollato per noia pregressa. (si, mi stava pesantemente annoiando)

ieri metto su il pilot per vedere il restauro (dico: solo 5 minuti! poi lo vedrò più in là, ora non ho voglia)

risultato: visto il pilot e la prima puntata, tutte d'un fiato! (in lingua originale e audio HD corposo e potente!):.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
con Twin peaks ho un conto in sospeso, iniziai a vederlo un anno e mezzo fa circa (in italiano). arrivato alla 17° puntata se ricordo bene e poi mollato per noia pregressa. (si, mi stava pesantemente annoiando)
ieri metto su il pilot per vedere il restauro (dico: solo 5 minuti! poi lo vedrò più in là, ora non ho voglia)

risultato: visto il pilot e la prima puntata, tutte d'un fiato! (in lingua originale e audio HD corposo e potente!):.bip:
Dopo le prime sette puntate la seconda stagione diventa via via sempre più ridicola, è una storia complicata che purtroppo ha fatto la scuola della serialità. Vale la pena finirla solo per l'ultimo episodio. Ma il Twin Peaks da ricordare sono la prima stagione (pilot+sette episodi) e il primo terzo della seconda (altri sette episodi) fino all'avvenimento che non dirò.

spendendo 60€ rischierebbero di balzarmi eventuali vacanze (essì son messo male), ma cavolo se sono tentato
naaa dicevo così per dire, vai in vacanza che questo scenderà sicuro e le alternative nell'attesa ci sono.

 
Dopo le prime sette puntate la seconda stagione diventa via via sempre più ridicola, è una storia complicata che purtroppo ha fatto la scuola della serialità. Vale la pena finirla solo per l'ultimo episodio. Ma il Twin Peaks da ricordare sono la prima stagione (pilot+sette episodi) e il primo terzo della seconda (altri sette episodi) fino all'avvenimento che non dirò.
ecco, è quello che ripeto a tutti dopo l'esperienza fatta!

per me twin peaks finiva proprio là, in quell'avvenimento! mica me le scordo quelle tre puntate di fila a notte fonda!!!

ma la visione di ieri mi ha dato una carica diversa fin dall'inizio, cosa che non mi capitò tempo addietro! bene così.

 
la mia paura è solo che a prezzo simile non si trovi più, ma se dici così mi tranquillizzo
massì tra un annetto sarà sui 40-50

 
massì tra un annetto sarà sui 40-50
ho vissuto fino ad ora senza averlo mai visto, ormai anno più anno meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif piccolo ot in ambito serie tv sono molto più ansioso di recuperare the wire

 
ho vissuto fino ad ora senza averlo mai visto, ormai anno più anno meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif piccolo ot in ambito serie tv sono molto più ansioso di recuperare the wire
Oddio no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Infinitamente meglio Twin Peaks. E non aspettare un anno che per lunedì sera puoi già averlo visto tutto.

Io se avessi tempo mi rivedrei Riget :tragic:

 
Dopo le prime sette puntate la seconda stagione diventa via via sempre più ridicola, è una storia complicata che purtroppo ha fatto la scuola della serialità. Vale la pena finirla solo per l'ultimo episodio. Ma il Twin Peaks da ricordare sono la prima stagione (pilot+sette episodi) e il primo terzo della seconda (altri sette episodi) fino all'avvenimento che non dirò.....

Oddio no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Infinitamente meglio Twin Peaks.
Ma non esageriamo, non è ridicola l'ultima parte...

...e The Wire è tra le migliori serie moderne, "infinitamente meglio TP" non direi.

massì tra un annetto sarà sui 40-50
Il punto è: ma sarà ancora il cofanetto esclusivo? Oppure esaurito quello (e con la velocità dei pre-order è probabile), ne metteranno in commercio una versione standard?

 
Ma non esageriamo, non è ridicola l'ultima parte...
...e The Wire è tra le migliori serie moderne, "infinitamente meglio TP" non direi.

Il punto è: ma sarà ancora il cofanetto esclusivo? Oppure esaurito quello (e con la velocità dei pre-order è probabile), ne metteranno in commercio una versione standard?
Non lo dico solo io e non mi sembra un'esagerazione. Ma ci pensi a chi diventa l'antagonista principale? Al concorso di miss twin peaks? Al pezzo sulla donnola?

I nuovi registi e sceneggiatori emersi dopo il primo terzo della seconda stagione stavano tutti a cercare di imitare l'aura stramba alla Lynch con risultati che davvero non posso salvare.

The Wire mi ha snervato dopo la prima stagione. Il modo di creare personaggi tutti basati su un retropensiero critico esplicito lo trovo insopportabile. Mi è parso un teatrino poco fluido. Meglio Treme in cui i difetti vengono tenuti sotto banco grazie al collante dei luoghi e della musica.

Il cofanetto di Twin Peaks dovrebbe essere sempre quello, non avevo letto niente di versioni particolari. Già che si devono fare perdonare dai fan per quel "definitive gold box" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Il finale della seconda stagione si mette in tasca qualsiasi cosa vista in TV da quel momento in poi. Ho apprezzato finali come quello de I Soprano e Lost, ma quello di Twin Peaks è qualcosa che va oltre

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso cofanetto della Black Society Trilogy di Takashi Miike contenente i film Shinjuku Triad Society, Rainy Dog e Ley Lines.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il finale della seconda stagione si mette in tasca qualsiasi cosa vista in TV da quel momento in poi. Ho apprezzato finali come quello de I Soprano e Lost, ma quello di Twin Peaks è qualcosa che va oltre
E Riget? :tragic:

 
Salve ragazzi del forum ? per caso sapreste dirmi dove potrei trovare la collection di mad max in bluray? La sto cercando da troppo tempo ma senza risultati? grazie in anticipo

 
Non lo dico solo io e non mi sembra un'esagerazione. Ma ci pensi a chi diventa l'antagonista principale? Al concorso di miss twin peaks? Al pezzo sulla donnola? I nuovi registi e sceneggiatori emersi dopo il primo terzo della seconda stagione stavano tutti a cercare di imitare l'aura stramba alla Lynch con risultati che davvero non posso salvare.
Ci sono tanti antagonisti, ma oltre alle cose che hai elencato c'è anche la loggia nera/bianca, e tutto il discorso legato...

E poi mica Frost e Lynch stavano a guardare. Infatti gli ultimi episodi sono supervisionati direttamente da loro, e, come ti ha detto anche Lucignolo, il season finale asfalta tranquillamente robette come il finale di Lost...

The Wire mi ha snervato dopo la prima stagione. Il modo di creare personaggi tutti basati su un retropensiero critico esplicito lo trovo insopportabile. Mi è parso un teatrino poco fluido. Meglio Treme in cui i difetti vengono tenuti sotto banco grazie al collante dei luoghi e della musica.
Boh, io penso che ogni stagione ha avuto i suoi alti e bassi, ma gli alti erano roba da capogiro, per un prodotto televisivo.

Il cofanetto di Twin Peaks dovrebbe essere sempre quello, non avevo letto niente di versioni particolari. Già che si devono fare perdonare dai fan per quel "definitive gold box" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Mi è arrivato oggi il cofanetto blu-ray: stavolta il "definitive", che non hanno scritto, è strameritato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
sempre complimentoni per gli ottimi acquisti michele. ma versioni come quelle ad esempio di late spring o band of outsiders non sono italiane vero?
grazie panzahhh.

si sono Criterion e quindi americani.

esistono anche versioni europee dei suddetti film, ma ovviamente privi di sub italiani.

è un brutto paese.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top