Dvd & BluRay | Info e promozioni al 1° post | Acquisti effettuati e collezioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Somewhere (Sofia Coppola)

Carnage (Roman Polanski)

Quasi amici (Olivier Nakache, Éric Toledano)

Irreversible (Gaspar Noè)

La sconosciuta (Giuseppe Tornatore)

La talpa (Tomas Alfredson)

Yami no karyudo (Hunter in the dark) (Hideo Gosha)

 
Somewhere

Noé mi intrippa.

 
te lo dico io : Ultra HD 4k e 60 fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma non li vedremo in vendita per un bel po.
Vuoi uccidere il cinema?



Uploaded with ImageShack.us

 
Ultima modifica da un moderatore:
Interessantissima analisi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sangiorgio è UN GRANDE.

 
Somewhere Noé mi intrippa.
essì, mi sto attrezzando per l'ultramegaficoiea 10k 100fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Irreversible l'ho rivisto oggi e a me continua a conquistare, se non altro dal punto di vista viscerale/emozionale della vicenda, sentimento legato anche alla scelta formale, inquadrature sghembe, vorticose, traballanti, e i piano sequenza.

 
Non so se ricordi ma enter the voi mi era piaciuto un botto.

 
Non so se ricordi ma enter the voi mi era piaciuto un botto.
a me alla prima visione poco, ma alla seconda lo rivalutai per quanto possibile, più che altro "solo" per la forma. e cmq Irreversible è un po' l'anticamera di Enter the void. guarda anche Seul contre tous, quelli si per me un filmone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vuoi uccidere il cinema?


Uploaded with ImageShack.us
ma ancora con sta storia che i film devono girare a 24 frames come nel 1930 !!??//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png la realtà gira a 24 frames e in 2D ?? per me il cinema deve restituire immagini il piu' possibile simili a quelle dell' occhio umano e quindi ben vengano i film a 48 e 60 fps, ma vi piace cosi' tanto vedere gli scatti nei movimenti di camera veloci ??e piu' lo schermo è grande piu' si vedono gli scatti !!dopo tutti questi anni sarebbe ora di raddoppiare il frame-rate, la risoluzione ultra hd si ma i 48/60 fps no, per me non ha senso, io per aumentare la fluidità setto sempre il pure motion al massimo e la visione migliora parecchio, ma i 48/60 frames sarebbero ben altra cosa, e cmq se Peter Jacson e james Cameron puntano ai 48/60 frames non penso che siano gli ultimi dei cretini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif poi pensatela come volete.

 
Ultima modifica:
hai letto la cosa che ho linkato?
Si, ho letto, ma quello è un suo parere personale, c'è chi odia il frame-interpolation e chi lo ama, io non ho mai visto lo Hobbit in 3D a 48 fps ma penso neppure voi, non ho cinema cosi' ben attrezzati sotto casa, quando ne avro' l' occasione potro esprimere la mia opinione, per adesso dico solo che l' idea m' ispira parecchio.

Certo che non mi andrebbe oggi di dover cambiare vpr x uno Ultra-hd 4k e Hfr 48/60 fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif pero' il futuro è quello.

 
non ho resistio all altro colpaccio... appena arrivati in bluray the departed - the prestige - il gladiatore 10th anniversary edition - trilogia estesa di isda - san valentino di sangue 3d - 21 - inception //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Si, ho letto, ma quello è un suo parere personale, c'è chi odia il frame-interpolation e chi lo ama, io non ho mai visto lo Hobbit in 3D a 48 fps ma penso neppure voi, non ho cinema cosi' ben attrezzati sotto casa, quando ne avro' l' occasione potro esprimere la mia opinione, per adesso dico solo che l' idea m' ispira parecchio.Certo che non mi andrebbe oggi di dover cambiare vpr x uno Ultra-hd 4k e Hfr 48/60 fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif pero' il futuro è quello.
é probabile che girando in 3d, avere a disposizione il doppio dei frame aiuti l'occhio durante la visione a stancarsi meno. In 2d avresti un effetto fiction televisiva alla seconda terribile. Basta pensare alla differenza già percettibile che c'è tra i 24 frames del cinema e i 25 standard dei programmi tv, e io uso videocamere professionali nell'uno e nell'altro senso. se poi a te piace l'effetto "realistico" delle figure in movimento che si stagliano rispetto allo sfondo per la maggiore fluidità, nessuno ti vieta di attivare il motion flow o i fantomatici 100mhz che sono sicuro il tuo giga schermo implementa.

 
é probabile che girando in 3d, avere a disposizione il doppio dei frame aiuti l'occhio durante la visione a stancarsi meno. In 2d avresti un effetto fiction televisiva alla seconda terribile. Basta pensare alla differenza già percettibile che c'è tra i 24 frames del cinema e i 25 standard dei programmi tv, e io uso videocamere professionali nell'uno e nell'altro senso. se poi a te piace l'effetto "realistico" delle figure in movimento che si stagliano rispetto allo sfondo per la maggiore fluidità, nessuno ti vieta di attivare il motion flow o i fantomatici 100mhz che sono sicuro il tuo giga schermo implementa.
Perchè tu vedi la differenza tra 24 frames e 25 ??? Io non la noto, non mi è percettibile la differenza di un solo frames !!

non ho resistio all altro colpaccio... appena arrivati in bluray the departed - the prestige - il gladiatore 10th anniversary edition - trilogia estesa di isda - san valentino di sangue 3d - 21 - inception //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
ottimi acquisti

The Departed ce l' ho gran bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il Gladiatore cel' ho CAPOLAVORO !!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif non puo' mancare in una collezione seria :morris82:

Il signore degli anelli la Trilogia ce l' ho gran bello, anche questo è da collezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inception ce l' ho, gran film, da collezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

San Valentino di sangue invece non mi è piaciuto tanto, poi all' estero' c'è la versione REAL 3D che dicono abbia un' ottimo 3d ed effetti pop out, mentre per noi sfigati italiani c'è solo la versione con il penoso 3D anaglifo che fa pena :grrr:

 
Ultima modifica:
Io sto con pippo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ben venga la risoluzione 4K, che è già usata in alcuni cinema. E ben vengano i 60fps, anzi i 48, 60 forse sono troppi, vanno bene più per i videogiochi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E mi piace pure il 3D (solo al cinema però, crea una bella atmosfera in sala), dove serve ovviamente. Adoro quel senso di profondità (odio invece quando si ostinano a voler far uscire le cose dallo schermo).

Apprezzare i film solo perchè sono in 3D 4k ecc ecc poi è un altro discorso.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top