Dvd & BluRay | Info e promozioni al 1° post | Acquisti effettuati e collezioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
...The Wire! :.bip:
The Wire mi manca, ma ne ho sentito parlare bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Vall credo che i BD Studio Canal stiano avendo un calo nella distribuzione, stanno andando piano piano tutti OOP, non so se in futuro li ristamperanno o cosa... ricordo che Il Cacciatore, Ran, Senso, Mulholland Drive e The elephant man hanno audio ITA in UK, puoi comprarlo online su amazon uk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah ecco! Bè Ran e The elephant man ho fatto in tempo ad accaparrarmeli, e Mulholland ce l'ho in DVD quindi posso aspettare... Per il resto seguirò il tuo consiglio e vado di import, thx!

 
tradotto: non vedo sta gran rivoluzione rispetto ai vecchi occhialini anaglifi che tanto piacevano agli yankees già negli anni '50. perfezionati, ok, ti stanchi meno gli occhi e le immagini sono migliori, ma l'effetto tridimensionale è lo stesso: una baracconata. divertente, ben fatta, ma pur sempre una baracconata. un accessorio vecchio come il cucco che non aggiunge nulla a livello semantico, indi per cui obsoleto...eccetto rari casi (Joe Dante docet). mi piace vedere i film con gli occhialini, ma che non si parli di rivoluzione solo perchè hanno scoperto le profondità di campo (tra l'altro con risultati spesso raccapriccianti).
Ah non la vedi? Ma non hai notato che nel 3D anaglifico (questo sarebbe la tecnologia 3D obsoleta) le immagini "proiettate" (e non intendo che debbano essere viste con un VPR) su schermo perdono di definizione?

Ti stanchi molto meno gli occhi, solo al pensiero di osservare il film con le due lenti di colore differente, viene il mal di testa.

Stesso effetto? Un buon film realizzato "nativamente" in 3D stereoscopico (questo il nome della tecnologia che non mi hai sasputo dire nel tuo mare di poema) offre sicuramente uno spettacolo superiore e difficilmente con effetti raccapriccianti (a meno che il 3D non sia aggiunto in post produzione).

 


---------- Post added at 10:04:18 ---------- Previous post was at 10:01:44 ----------

 




Vall credo che i BD Studio Canal stiano avendo un calo nella distribuzione, stanno andando piano piano tutti OOP, non so se in futuro li ristamperanno o cosa... ricordo che Il Cacciatore, Ran, Senso, Mulholland Drive e The elephant man hanno audio ITA in UK, puoi comprarlo online su amazon uk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A ristamparli li ristamperanno per forza, probabilmente però saranno distribuiti in edizione Amaray.

 
A ristamparli li ristamperanno per forza, probabilmente però saranno distribuiti in edizione Amaray.
può essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ah non la vedi? Ma non hai notato che nel 3D anaglifico (questo sarebbe la tecnologia 3D obsoleta) le immagini "proiettate" (e non intendo che debbano essere viste con un VPR) su schermo perdono di definizione?Ti stanchi molto meno gli occhi, solo al pensiero di osservare il film con le due lenti di colore differente, viene il mal di testa.

Stesso effetto? Un buon film realizzato "nativamente" in 3D stereoscopico (questo il nome della tecnologia che non mi hai sasputo dire nel tuo mare di poema) offre sicuramente uno spettacolo superiore e difficilmente con effetti raccapriccianti (a meno che il 3D non sia aggiunto in post produzione).
si bon è inutile che insisti con le frecciatine so benissimo cosa significa tecnica stereoscopica. se non mi piace sciorninare troppi tecnicismi è un problema? non mi capisci? hai bisogno di tutta la tua bella terminologia geek o ti senti perso? mi pare di essere abbastanza chiaro lo stesso. questione 3D posticcio: è brutto da vedere ma fa risparmiare tempo e denaro al girato e viene usato spesso e volentieri (spesso spacciato dai trailer per 3D nativo). per il resto, non hai aggiunto nulla che non avessi già detto io prima: non ti stanca gli occhi, immagini migliori, profondità di campo... niente più che la vecchia tecnica tirata a nuovo ma l'esperienza è la stessa, se capisci cosa intendo quando parlo di "accessorio che non aggiunge nulla a livello semantico". mi spiego, esempio Avatar: non si può certo dire che James Cameron abbia sbagliato qualcosa, ma avrei preferito vedere un Cameron pioniere di un nuovo possibile linguaggio filmico, di emancipare il 3D da semplice sfondo maggiorato a qualcosa di più. invece, per quanto magnifico e definito fosse il rappresentato, mi sono ritrovato a chiedermi, se l'avessi visto in 2D l'avrei capito meno? in realtà no, mi sarei perso solo un bel giro in giostra. per questa ragione non ci ho visto il superamento di nessun confine (che mica è un male, mi diverto un casino anch'io a guardare film con gli occhialini, tant'è che mi sono appena comprato un fottuto Panasonic TX-P50VT20, ma parlare di rivoluzione del linguaggio filmico converrai che è una stronzata).

 
Si potrebbe anche aprire un thread apposta sul 3D e possibili implicazioni nel medium, perchè il discorso è interessante (frecciatine a parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Personalmente, credo anch'io che finora si sia visto poco o niente di rivoluzionario nell'applicazione concreta del 3D in questo medium. Mi chiedo però: è una rivoluzione che vorrei? E mi rispondo di no. Credo che il Cinema non abbia bisogno di nessuna rivoluzione tecnologica e che possa (debba) dare ancora molto con gli stilemi che ha e che sono codificati ormai da decenni. E' un'arte che ha le sue radici nel XX secolo e così deve restare.

Ho accolto ben volentieri l'HD perchè mi consente semplicemente di "vedere meglio", ma non rivoluziona il linguaggio del Cinema. E sono pronto ad accogliere il 3D in nuove applicazioni, nei videogiochi, o in un possibile ibrido cinema-interazione, insomma in qualcosa che sia completamente nuovo o ancora in stato "gestionale" (come considero ad esempio i videogiochi). Però lasciatemi il Cinema com'è sempre stato, in 2D, e la tridimensionalità fatemela percepire tramite sceneggiature e immagini e fotografie e montaggi di livello che sappiano, quelli sì, "far uscire" i personaggi e le storie dallo schermo.

 
sarebbe interessante aprire un thread anche perche' siamo andati "leggermente" fuori topic.

cmq quoto in toto Vall e non avrei saputo esprimermi meglio. ora lo stampo e lo appendo in camera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
A saperlo o meno, non me l'hai saputo dir prime, comunque... a mio modesto parere, il 3D sarà solo qualcosa in più, anche perché alla fine della fiera, o che lo si veda in 2D o in 3D, poco importa, l'importante è che sia bello il film in se.

 
cos'è, siamo a scuola? sono interrogato? non è che non te l'ho saputo dire prima, non c'ho proprio pensato. sai, tendo a dare per scontati i sinonimi. se parlo di cinema tridimensionale ovviamente parlo di cinema stereoscopico.

 
con i saldi di dvdstore

dsc00852ev.jpg


Sesso, bugie e videotape


Biancaneve e i sette nani



La Bella addormentata nel bosco



Il Braccio violento della legge



Magnolia



Il Mio nome è nessuno



Mission



Truman Capote



A Sangue Freddo



Walk Hard


 
Lista completa:

- Bastardi Senza Gloria

- Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello

- Il Signore degli Anelli: Le Due Torri

- Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re

- The Departed

- Fight Club

- Le Iene

- La Vera Storia di Jack lo Squartatore

- Matrix Reloaded

- Matrix Revolution

- Pirati dei Caraibi: Ai Confini del Mondo

- Saw

- Nightmare

- Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo

- I Simpson: Il Film

- Secret Window

 
Lista aggiornata:

Piranha 3D

Shadow - collector's edition

Frozen

A Serbian Film

Tremors

Predators

L'Esorcista (director's cut + versione cinematografica)

Evil Dead 2

Drag Me To Hell

The Hole 3D

The Rocky Horror Picture Show

REC

REC 2

The Mist

Wolfman

Io Sono Leggenda

John Rambo

Die Hard 4

Black Hawk Dawn

Bastardi Senza Gloria

L'uomo nell'ombra

Inception

Il Cavaliere Oscuro

Zombieland

Hostel 2

Ragazzi Perduti

La Mosca

I Goonies

GAMER

District 9

La Battaglia Dei 3 Regni director's cut

Avatar

Transformers 2

Transformers (HD-DVD)

L'Ultimo Samurai (HD-DVD)

Miami Vice (HD-DVD)

King Kong (HD-DVD)

Casino Royale 007

trilogia di Spider-Man

I Fantastici 4 (1 e 2)

300

(quella cagata pretenziosa di una noia mortale che è) Watchmen.

Hellboy 2

Hulk

Iron Man

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

Il Mistero delle pagine perdute (ehm...)

L' Apprendista Stregone (ehm...)

saga di Harry Potter (ehm...)

saga Pirati Dei Caraibi (ehm...)

saga Il Signore Degli Anelli

Big Fish

Speed Racer

Ratatouille

Wall-E

Tekkonkinkreet

Beowulf

Resident Evil Degeneration

Il Professor Layton e l'eterna diva
 
azz Jarhead avevo dimenticato ben 6 titoli... ora ho editato, sorry...

 
Potente calerà la mia ira su di te

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Presi alla Feltrinelli:

  • Era mio padre
  • Speed Racer
  • Fargo
  • Polar Express
 


---------- Post added at 19:33:24 ---------- Previous post was at 18:56:45 ----------

 


Lista completa

  1. 300
  2. Across the universe
  3. Alice In Wonderland
  4. Atto di forza
  5. Australia
  6. Avatar
  7. Bastardi senza gloria
  8. Batman Begins
  9. Big Fish
  10. Casino Royale
  11. Cloverfield
  12. Coraline
  13. Crank High Voltage
  14. Donne Darko
  15. Dracula
  16. Era mio padre
  17. Fantasmi da Marte
  18. Fargo
  19. Fight Club
  20. Frankenstein Junior
  21. From Hell
  22. Full Metal Jacket
  23. Hellboy
  24. Hellboy: The Golden Army
  25. Il Cavaliere Oscuro
  26. Il Corvo
  27. Il curioso caso di Benjamin Button
  28. Il labirinto del fauno
  29. Il maledetto United
  30. Inception
  31. Incontri Ravvicinati del terzo tipo
  32. Indipencence Day
  33. Io sono leggenda
  34. Io, robot
  35. Kill Bill vol.1
  36. Kill Bill vol.2
  37. King Kong
  38. Kyashan
  39. L'esercito delle 12 scimmie
  40. L'incredibile Hul
  41. Matrix
  42. Max Payne
  43. Monster House
  44. Moon
  45. Mystic River
  46. Nemico Pubblico
  47. Non è un paese per vecchi
  48. Parnassus
  49. Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo
  50. Polar Express
  51. Prince Of Persia
  52. Psycho
  53. Resident Evil
  54. Resident Evil Apocalypse
  55. Resident Evil Extincion
  56. Ritorno al futuro (trilogia)
  57. Robin Hood
  58. Rock n' rolla
  59. Sherlock Holmes
  60. Slevin: Patto Criminale
  61. Speed Racer
  62. Spiderman
  63. Stardust
  64. Stargate
  65. Sweeney Todd
  66. The Day After Tomorrow
  67. The Departed
  68. The Goonies
  69. The Island
  70. The Losers
  71. The Punisher Zona Di Guerra
  72. The Spirit
  73. The Wolfman
  74. Timeline
  75. Toy Story
  76. Toy Story 2
  77. Toy Story 3
  78. Transporter 3
  79. Ultimatum alla terra
  80. Ultraviolet
  81. Underworld
  82. Underworld Evolution
  83. Underworld la ribellione dei Lycans
  84. Up
  85. V for Vendetta
  86. Wanted
  87. Watchman
  88. X-Men 2
  89. X-Men Conflitto Finale
  90. X-Men
 
Eccetto Eyes Wide Shut ce li ho tutti, altrimenti lo comprerei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io li ho tutti da un pezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, ma la cosa che mi chiedo è : che aspetti a prendere EWS? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Stanley Kubrick - Box [Edizione: Germania] 34,26€Audio ITA su tutto!!! Contiene: Shining, Eyes Wide Shut, Full Metal Jacket, Arancia Meccanica, 2001:Odissea Nello Spazio. 6,80€/film
*** che rabbia non poterlo prendere, ma dopo le spese di questo mese non ci penso nemmeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
io li ho tutti da un pezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, ma la cosa che mi chiedo è : che aspetti a prendere EWS? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
In realtà non l'ho mai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif *Scappa prima del linciaggio della folla*

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top