M
MarcoSneijder05
Offline
Speriamo che la storia sia buona allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifSoggetto e sceneggiatura: Paola BarbatoDisegni: Giovanni Freghieri
Copertina: Angelo Stano
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Speriamo che la storia sia buona allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifSoggetto e sceneggiatura: Paola BarbatoDisegni: Giovanni Freghieri
Copertina: Angelo Stano
Ti consiglio di recuperare la Grande Ristampa di Dylan Dog.Ragazzi io solo di recente mi sono appassionato ai fumetti di Dylan Dog, e li sto adorando. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Per iniziare ho comprato, sul sito ufficiale della Bonelli, l'intera collana del Color Fest(dall'1 al 9), e poi i seguenti albi: il 7, il 41, il 57, l'81, il 100, il 121 e il 196. Ieri sono andato in edicola e ho comprato lo speciale N. 26, il 276, il 277 e il 312(unici che ho trovato).Vado bene come inizio?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Se amo Dylan Dog devo ringraziare un mio amico che ha la collezione completa degli albi sia del cacciatore di vampiri che di Nathan Never.;p
Ok, mi informo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifTi consiglio di recuperare la Grande Ristampa di Dylan Dog.Contiene tre albi ed è anche ad un prezzo conveniente. Poi ovvio, se hai molti soldi, recupera tutta la serie e stai apposto.
Io avrei una domanda, premetto che i DD non li ho letti tutti (anche se ora sto recuperando, avendoceli tutti sottomano). Nel 312 "Epidemia Aliena", nell'ultima vignetta si vede che
a Londra c'è una sfinge. Mi chiedevo, quella sfinge è normale che sia lì? Rappresenta il fatto che il fumetto non è ambientato nella Londra reale, oppure è semplicemente segno che Dylan è rimasto in un'altra realtà?
Se con ripreso intendi il ritorno dell'ultra violenza, allora no, ma le storie sono davvero ottime e ben scritte.Ma ultimamente Dylan Dog si è ripreso? È da un bel po' che non compro più un albo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quella sfinge c'è solo in quell'albo e, visto che si parla di dimensioni parallele, si capisce che Dylan non è ancora tornato alla sua (o almeno questo è quello che penso io). Nel numero 313, comunque, è tutto normale.
No no, tranquillo.In effetti riguardando per bene, l'espressione di Dylan fa pensare che sia ancora in una realtà parallela...
Lì per lì avevo pensato a una sorta di "metafumetto" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io non li ho tutti, ma conto di recuperarli appena ho una buona somma di denaro.Che mi dite dei Superbook? Ovvero le ristampe delle storie fuori collana? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Oggi ho recuperato l'ultimo numero uscito (57) contente "La Lunga Notte".Io non li ho tutti, ma conto di recuperarli appena ho una buona somma di denaro.Quelli che ho (e non sono pochi) mi sono piaciuti un sacco. Le storie sono sempre su ottimi livelli (IMHO).
Io l'ho letto quando uscì in formato Gigante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifOggi ho recuperato l'ultimo numero uscito (57) contente "La Lunga Notte". Testi della Barbato e disegni di Piccatto, me ne avevano parlato benissimo e quindi non vedo l'ora d'iniziarlo. Qualcuno lo ha già letto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Diciamo che è una buona storia,ma la Barbato ha scritto decisamente di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifOggi ho recuperato l'ultimo numero uscito (57) contente "La Lunga Notte". Testi della Barbato e disegni di Piccatto, me ne avevano parlato benissimo e quindi non vedo l'ora d'iniziarlo. Qualcuno lo ha già letto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif