Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sicuri che inizierà a settembre? Se sì potrei tornare a seguire l'indagatore dell'incubo da quel mese.
Si :stema:

Prima di tutto, possiamo dire che questo rilancio di Dylan passa attraverso due fasi.La Fase Uno, quella che inizierà questo settembre e dovrebbe, se tutto fila liscio, concludersi nel settembre 2014, si articolerà attraverso tutta una serie di piccole novità, aggiustamenti e revisioni.

A partire dal numero di settembre 2013, infatti, vedrete un nuovo Horror Club, un nuovo approccio alle copertine di Angelo Stano e la prima delle storie riviste nell'ottica del nuovo corso.

Nei mesi successivi, continueremo a cercare di offrirvi il meglio delle storie a nostra disposizione, riviste (all'occorrenza e a seconda della necessità) da Tiziano Sclavi, Roberto Recchioni, Paola Barbato e Mauro Marcheselli.

Nel frattempo, procedono i lavori per quella che chiamiamo la Fase Due, che rappresenterà il nuovo inizio di Dylan e che porterà con sé alcune sostanziali novità, sia nella struttura delle storie sia nell'aspetto delle stesse. La fase due investirà tutte le testate dylaniante, cambiando la natura di alcune di esse.

E dovrebbe prendere avvio a ottobre 2014, magari con un bell'evento alla manifestazione di Lucca Comics & Games.

Perché? Le storie sono molto belle, coinvolgono come sempre ed i disegni sono sempre meravigliosi.
Dipende dai gusti lo sai :sasa:

Le storie di adesso sono molto discutibili e opinabili come qualità generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quello con la supervisione di Recchioni?
Esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
in edicola che si trova attualmente?
Puoi sempre ordinare i primi numero in fumetteria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ti arriveranno nel giro di un mesetto però (Bonelli ha tempi mediamente lunghi).

 
Ho trovato chi mi può vendere un pò di numeri di Dylan Dog, lui possiede i primi 150 numeri, mi consigliate un 25, 30 albi (tra i primi 150 ovviamente) che meritano di più?

 
Ho trovato chi mi può vendere un pò di numeri di Dylan Dog, lui possiede i primi 150 numeri, mi consigliate un 25, 30 albi (tra i primi 150 ovviamente) che meritano di più?
01 - L'alba Dei Morti Viventi

04 - Il Fantasma Di Anna Never

07 - La Zona Del Crepuscolo

09 - Alfa & Omega

16 - Il Castello Della Paura

17 - La Dama In Nero

18 - Cagliostro!

19 - Memorie dall'Invisibile

26 - Dopo Mezzanotte

34 - Il Buio

40 - Golconda

43 - Storia Di Nessuno

45 - Goblin

61 - Terrore Dall'Infinito

62 - I Vampiri

66 - Partita Con La Morte

67 - L'Uomo Che Visse Due Volte

74 - Il Lungo Addio

77 - L'ultimo Uomo Sulla Terra

80 - Il Cervello Di Killex

81 - Johnny Freak

83 - Doktor Terror

88 - Oltre La Morte

109 - Il Volo Dello Struzzo

121 - Finché Morte Non Vi Separi

125 - Tre Per Zero

127 - Il Cuore Di Johnny

131 - Quando Cadono Le Stelle

136 - Lassù Qualcuno Ci Chiama

146 - Ghost Hotel

E' un peccato che subito dopo il 150, cioè il numero 151 c'è quel capolavoro del "Il Lago Nel Cielo", perché anche quella è una delle migliori storie della testata :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grande Ristampa #41 in edicola:

gr_rist41.jpg


Copertina: Corrado Roi

Finché morte non vi separi

Soggetto: Mauro Marcheselli

Sceneggiatura: Tiziano Sclavi

Disegni: Bruno Brindisi

Nascosto in una piega del tempo c’è un anniversario che Dylan non dimentica mai. Un incontro di tanti anni fa, in terra d’Irlanda. Su un’isola infiammata dall’odio, l’Indagatore trovò un amore infinito, spezzato dall’orrore di una guerra senza fine. La bella Lillie se n’è andata, con la sua chioma rossa e i suoi sogni malinconici, con la sua rabbiosa voglia di libertà, con il suo coraggio, con la sua follia… Ma il suo ricordo rimane per sempre lì, nascosto in una piega del tempo!

Il confine

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti

Disegni: Pietro Dall’Agnol

Fate un passo attraverso la porta della vita. Oltre la soglia, troverete Magus, il custode del confine, sospeso a un passo dalla morte. La sua dannazione è la curiosità: vuole sapere di che materia son fatte le due facce dell’esistenza e per questo trattiene le anime dei viaggiatori nel suo limbo personale. Ma chi è Magus? Dylan Dog deve strappare la sua maschera e scoprire forse… il volto dell’eternità!

Phoenix

Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi

Disegni: Nicola Mari

Il ricordo o il sogno, o forse soltanto l’allucinazione di una morte improvvisa. Phoenix è tormentata da un’immagine che non sa spiegare. Chi è Lullaby? Cosa lega due donne così lontane? Forse un caso di reincarnazione? Dylan cammina nel buio: due vite potrebbero essersi intrecciate per caso, come pedine scambiate da una mano distratta… sulla scacchiera della morte!

Collezione Book #205 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti

Disegni: Roberto Rinaldi

Copertina: Angelo Stano

dyl_book0205.jpg


Difficile per il giovane John Stanford inserirsi tra i suoi nuovi compagni di scuola, nell’esclusivo Stratford College. Soltanto uno studente gli tende la mano, Boris Warshavsky… e sarà l’inizio di un incubo lungo tutta la vita, un incubo contro il quale lo stesso Dylan Dog sembra non poter far molto!

Prima Ristampa #287 in edicola:

Soggetto e Sceneggiatura: Roberto Recchioni

Disegni: Bruno Brindisi

Copertina: Angelo Stano

dyl_287.jpg


Il viaggio di Dylan Dog, Groucho e Calista – l’ennesimo eterno amore dell’inquilino di Craven Road – verso una vicina meta vacanziera, si tramuta in un’odissea sulle strade della paura quando, fermi in uno spaventoso ingorgo stradale, i tre assistono impotenti al crollo della civiltà umana e al sorgere di un regno di violenza e sopraffazione!

Maxi Dylan Dog #19 in edicola:

mx_dyl0019.jpg


Copertina: Angelo Stano

Alla ricerca della felicità

Testi: Giovanni Di Gregorio

Disegni: Montanari & Grassani

Attento a non desiderare troppo qualcosa, potresti ottenerla. Così recita un vecchio detto le cui tragiche conseguenze Dylan Dog e altri sventurati sognatori stanno per provare sulla propria pelle vedendo realizzati i propri sogni più segreti e inconfessabili…

Kidnapping

Testi: Pasquale Ruju

Disegni: Montanari & Grassani

Il rapimento di un bambino si tramuta nella peggiore delle disgrazie, ma non per la povera vittima, bensì per i suoi carcerieri, ignari del fatto che il ragazzino possiede diabolici poteri che lo mettono in diretto contatto con il mondo degli inferi e i suoi sanguinari abitanti.

L’Eroe

Testi: Giovanni Gualdoni

Disegni: Montanari & Grassani

Una giovane e bella ragazza si rivolge all’Indagatore dell’Incubo affinché la protegga da uno strano personaggio che ha iniziato a perseguitarla e che ha la capacità di trovarsi presente sulla scena di alcune macabre e inspiegabili morti che stanno insanguinando Londra.



 
01 - L'alba Dei Morti Viventi04 - Il Fantasma Di Anna Never

07 - La Zona Del Crepuscolo

09 - Alfa & Omega

16 - Il Castello Della Paura

17 - La Dama In Nero

18 - Cagliostro!

19 - Memorie dall'Invisibile

26 - Dopo Mezzanotte

34 - Il Buio

40 - Golconda

43 - Storia Di Nessuno

45 - Goblin

61 - Terrore Dall'Infinito

62 - I Vampiri

66 - Partita Con La Morte

67 - L'Uomo Che Visse Due Volte

74 - Il Lungo Addio

77 - L'ultimo Uomo Sulla Terra

80 - Il Cervello Di Killex

81 - Johnny Freak

83 - Doktor Terror

88 - Oltre La Morte

109 - Il Volo Dello Struzzo

121 - Finché Morte Non Vi Separi

125 - Tre Per Zero

127 - Il Cuore Di Johnny

131 - Quando Cadono Le Stelle

136 - Lassù Qualcuno Ci Chiama

146 - Ghost Hotel

E' un peccato che subito dopo il 150, cioè il numero 151 c'è quel capolavoro del "Il Lago Nel Cielo", perché anche quella è una delle migliori storie della testata :stema:
Ho preso tutti questi che mi hai consigliato e in più anche Golconda.

E ho trovato Mater Morbi! Alla faccia della Bao e dei suoi 17 €

 
E' già esploso?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifA me non carica
Devi riprovare più tardi, ora è un po' lentino. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' già esploso?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifA me non carica
È lentissimo, ad un certo punto c'ho rinunciato! Bell'inizio, direi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Svelata la cover del prossimo "Dylan Dog Color Fest" disegnata da Simone Bianchi!

968782_10151514218188737_175360160_n.jpg


 
Svelata la cover del prossimo "Dylan Dog Color Fest" disegnata da Simone Bianchi!
Non gusta troppo neanche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche a me piace, alla fine il Color Fest è fatto anche per vedere disegni un po' diversi come questo :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top