Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mica hanno ancora detto niente se continuano con la CSAC o meno?
Mi sa di no... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Messaggio di Pukka di qualche giorno fa...

Ad ogni modo, oggi pome ho scritto su FB a Bruni Brindisi (il copertinista della CSaC) e mi ha dato una bruttissima notizia...la CSaC terminera' come stabilito al numero 50, senza alcun prolungamento! Tristezza a palate...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
 
Mi sa di no... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngMessaggio di Pukka di qualche giorno fa...
Mi spiace per chi la segue //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Vabbeh dai, avrete comunque modo di continuare con altre edizioni (sacrificando un pochetto l'omogeneità in libreria)

 
Mi spiace per chi la segue //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngVabbeh dai, avrete comunque modo di continuare con altre edizioni (sacrificando un pochetto l'omogeneità in libreria)
Su un altro sito ho letto di un tipo che ha avuto modo di chiedere persino a Luca Raffaelli, uno dei pezzi principali che si occupa dell'editoriale della CSaC, ed anch'egli ha confermato la chiusura della collana. Pazienza, continueremo con altre vie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ragazzi sapete dove posso trovare L'almanacco della paura 2013? so che sono "leggermente" in ritardo ma ho iniziato a leggere DD da poco e vorrei recuperare questo volume.

Grazie in anticipo!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
2 Tavole dalla storia "...e lascia un bel cadavere" :sasa:

DylanDog329_01_1386773188674.jpg


DylanDog329_02_1386773188688.jpg


La prima tavole è molto bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Freghieri. :cuore:

 
Dylan Dog GrandeRistampa #44 in edicola:

UpkPfA5XLji7m63smWAWZHa1z1c0rNgz97rZLM0eTLY=--.jpg


Copertina: Corrado Roi

Il Negromante

Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju

Disegni: Montanari & Grassani

Cinque giovani artisti in cerca di vero talento. Frustrati, disperati e pronti a tutto, pur di superare il vuoto creativo che hanno dentro. Alexius Armanagh aveva la soluzione per la loro angoscia. Ma, come spesso accade, era una soluzione con un prezzo da pagare. E ora – dopo più di quarant'anni – il mago è tornato per riscuotere!

Quando cadono le stelle

Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi

Disegni: Bruno Brindisi

Whitley Davies riemerge dal passato e, insieme a lui, torna il Terrore dall'Infinito, ma questa volta non sono le ombre dell'inconscio a tormentarlo, bensì extraterrestri in carne e ossa. Chi nasconde la verità sugli alieni sa che quella verità supera di gran lunga la nostra capacità di comprensione. È questo ciò che turba il generale Scott, è questo ciò che il quinto senso e mezzo di Dylan sembra intuire

L'uomo che vende il tempo

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti

Disegni: Ugolino Cossu

Un minuto, un'ora, dieci anni…. Quanto te ne rimane e quanto te ne puoi permettere? Fai bene i tuoi conti, perché il tempo è un bene prezioso, anzi "costoso"! Lo sa bene il ripugnante Mastro Hora, spacciatore dell'unica droga che prolunga la vita. Dylan Dog deve correre alla massima velocità verso la soluzione del caso, perché anche per lui le lancette si avvicinano alla meta finale...

Collezione Book #211 in edicola:

Soggetto: Pasquale Ruju

Sceneggiatura: Pasquale Ruju

Disegni di: Daniele Bigliardo

Copertina: Angelo Stano

UpkPfA5XLjhb8RbfnkikgLLdV6gJlilfpTftS8H6Zpw=--.jpg


Un'esistenza dorata, quella del signorino Walt, efficientemente accudito, nella sua sontuosa dimora, dall'irreprensibile maggiordomo Edgar e da uno stuolo di solerti servitori. Beh, perlomeno sarebbe dorata se la casa non pullulasse letteralmente di fantasmi! Secondo il padre del giovane rampollo, la situazione potrebbe mettere a dura prova la serenità di Walt, così l'augusto personaggio non esita a coinvolgere nella faccenda direttamente Dylan Dog. Che, in assenza del padrone di casa, non tarda a fare alcune scoperte piuttosto interessanti.

Prima Ristampa #293 in edicola:

Soggetto: Giovanni Di Gregorio

Sceneggiatura: Giovanni Di Gregorio

Disegni di: Nicola Mari

Copertina: Angelo Stano

UpkPfA5XLjgJCSqrtsiKl1Hs9XQZ3MNxMu4EYdC0fxY=--.jpg


Dylan Dog viene assunto dal direttore di una casa di riposo per anziani per fare luce sul mistero riguardante la vera età dei suoi occupanti, molti dei quali sembrano avere oltre cent'anni, senza però dimostrarlo. Investigando in incognito, l'inquilino di Craven Road scopre ben più di ciò che stava cercando, svelando tante diverse verità intrecciate tra loro da una rete di inganni e bugie che forse il suo arrivo ha contribuito a spezzare, con la conseguenza che, ora, gli anziani sospettati stanno morendo uno dopo l'altro.

Super Book #61 in edicola:

E6o=--.jpg


Copertina: Claudio Villa

Appuntamento con il destino

Soggetto e sceneggiatura: Luigi Mignacco

Disegni: Giovanni Freghieri

Scampata per miracolo a un terribile incidente automobilistico, di cui vede in anticipo l'esito fatale, Johanna, una ragazza apparentemente comune, scopre di possedere il dono di prevedere la morte delle altre persone. Non solo le morti naturali ma, soprattutto, omicidi e stragi legate all'opera di un pericoloso criminale che uccide utilizzando spaventosi ordigni esplosivi, ogni volta più potenti e letali. Quando Johanna si rivolge a Dylan Dog per chiedere il suo aiuto, l'Indagatore dell'Incubo non può immaginare che presto una delle visioni della sua bella cliente avrà proprio lui come protagonista…

Il capobranco

Soggetto e sceneggiatura: Paola Barbato

Disegni: Giuseppe Montanari & Ernesto Grassani

Una serie di atroci delitti insanguina il mondo clandestino legato alle tremende lotte tra cani; le vittime riportano ferite e mutilazioni talmente profonde da far pensare a un lupo mannaro e, come spesso gli accade, l'Indagatore dell'Incubo proverà maggior pietà per il cosiddetto mostro che per le sue vittime, tutt'altro che innocenti…



 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno ha già letto Trash Island?

Devo leggere ancora "I sonnambuli", comprato poco più di una settimana fa :morristend:

 
Qualcuno ha già letto Trash Island?
Devo leggere ancora "I sonnambuli", comprato poco più di una settimana fa :morristend:
Io l'ho letto prima e m'è piaciuto molto, è pieno zeppo d'azione e ci sono tanti rimandi ai film horror, poi i disegni di Mari sono eccellenti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top