3 numeri a volume in ordine cronologico e ricolorati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifnon mi sono interessato a questa edizione, ma che numeri ocntiene? i primi o radom?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
3 numeri a volume in ordine cronologico e ricolorati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifnon mi sono interessato a questa edizione, ma che numeri ocntiene? i primi o radom?
il colorato penso sia una sfortuna... si perde di metà fascino della saga e quel gusto retro che la china sporca riesce a dare, ma se tratta i primi capitoli belli...3 numeri a volume in ordine cronologico e ricolorati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io ti consiglio la Grande Ristampa per il bianco e nero, però se questa nuova edizione a colori ti piace, continua questa.In dubbio lacerante (come d'altronde avevo previsto) se continuare questa Collezione Storica a colori oppure dedicarmi al recupero della Grande Ristampa (b/n) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngConsigli ?
Potresti recuperare la Granderistampa, non tanto per il B/N, ma perché costano meno di questa :sasa:In dubbio lacerante (come d'altronde avevo previsto) se continuare questa Collezione Storica a colori oppure dedicarmi al recupero della Grande Ristampa (b/n) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngConsigli ?
Mi ricordi qualcuno :morristend:Preso il primo numero della Collezione Storica a Colori.
Anzi, ne ho presi 4. Costano solo 1 euro e non si sa mai che con il tempo diventino pezzi da collezione ricercati.![]()
Avete un fiuto per arricchirvi pari solo a quello di Paperino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPreso il primo numero della Collezione Storica a Colori.
Anzi, ne ho presi 4. Costano solo 1 euro e non si sa mai che con il tempo diventino pezzi da collezione ricercati.![]()
Lasciaci sognare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifAvete un fiuto per arricchirvi pari solo a quello di Paperino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sono nella tua stessa situazione.Non ci crederete mai, ma proprio martedì ero a casa del mio boy e nella sua libreria vengo attirato da il numero speciale di Dylan Dog della collana dei Grandi Classici Serie Oro di non ricordo quale quotidiano...trattasi della trilogia extraterrestre (non ricordo con esattezza i titoli delle tre storie). Inizio a leggere e resto affascinato dal personaggio e dalle storie, non avendo mai letto un fumetto italiano/americano (sempre odiato il fattore "infinito" di questi fumetti, mentre i manga, vuoi per i disegni a me più affini, li ho sempre apprezzati perché sapevo che c'era un inizio e "prima o poi" anche una fine). Ad ogni modo, vado su wikipedia e mi informo sul personaggio e sul fumetto, sempre più incuriosito: scopro che è tutt'ora ancora in corso (con 317 volumi circa, cristo :loris, che ci son state tantissime ristampe e che GUARDA CASO è in programma una nuovissima ristampa per la prima volta a colori su Repubblica, con tanto di editoriali approfonditi e quant'altro...mi è sembrato una sorta di segno, tant'è che giovedì, come un bambino, mi sono affacciato a vari edicolanti per comprarlo (per 1€ sarebbe stato un delitto non prenderlo e provarlo per bene). FOLGORATO!!! *_*Gli editoriali sono interessantissimi, il primo caso me lo son divorato con passione, mi ha letteralmente folgorato. Però (sì, purtroppo c'è un però), son rimasto parecchio deluso dalla qualità della carta...mi son fatto il giro di parecchi edicolanti (anche fuori dal mio paese, ho fatto controllare persino a Napoli), ma TUTTI i volumi 1 a disposizione erano di una qualità un po' meh. Insomma, se si vede il volume dal lato superiore o inferiore le pagine sono tutte onduleggianti, quasi come se fosse stato sottoposto a grande umidità...mai possibile che in così tanti edicolanti ci fosse lo stesso problema? Ho pensato più ad un problema comune della carta (effetto dovuto anche alla colorazione delle tavole). L'attaccatura delle pagine, poi, sembra abbastanza debole...insomma, se lo si apre un po' di più pare quasi scollarsi. Si aggiunga che il prezzo è abbastanza proibitivo...ok che sono 3 storie, ma 7,90€ ogni settimana non sono spiccioli...se fossero stati a cadenza bisettimanale sarebbe già stato MOLTO diverso (l'avrei diviso con il boy, così sarebbe stato come comprare un volume al mese). Insomma, devo seriamente pensarci. L'alternativa sarebbe la Grande Ristampa in b/n (cosa che preferisco, tra l'altro), ma il fatto che troverei volumi magari un po' logorati e i succosi editoriali di questa corposa edizione mi tengono sulle spine. Devo pensarci un po', ma vorrei DAVVERO collezionare questa serie in questo formato a colori...sperando che la continuino dopo il volume 50, non vorrei una serie monca (ok che prima o poi dovrei passare necessariamente alla serie normale, una volta raggiunti i numeri attuali, ma già recuperare i primi 300 [se questa edizione si prolunga fino al numero 100] non sarebbe affatto male)...devo riflettere per bene!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Pukka, io ti consiglio la Grande Ristampa, perché il bianco e nero è veramente spettacolare e te lo dice uno che ha tutta le serie regolare e segue Dylan Dog da più di dodici anni.Non ci crederete mai, ma proprio martedì ero a casa del mio boy e nella sua libreria vengo attirato da il numero speciale di Dylan Dog della collana dei Grandi Classici Serie Oro di non ricordo quale quotidiano...trattasi della trilogia extraterrestre (non ricordo con esattezza i titoli delle tre storie). Inizio a leggere e resto affascinato dal personaggio e dalle storie, non avendo mai letto un fumetto italiano/americano (sempre odiato il fattore "infinito" di questi fumetti, mentre i manga, vuoi per i disegni a me più affini, li ho sempre apprezzati perché sapevo che c'era un inizio e "prima o poi" anche una fine). Ad ogni modo, vado su wikipedia e mi informo sul personaggio e sul fumetto, sempre più incuriosito: scopro che è tutt'ora ancora in corso (con 317 volumi circa, cristo :loris, che ci son state tantissime ristampe e che GUARDA CASO è in programma una nuovissima ristampa per la prima volta a colori su Repubblica, con tanto di editoriali approfonditi e quant'altro...mi è sembrato una sorta di segno, tant'è che giovedì, come un bambino, mi sono affacciato a vari edicolanti per comprarlo (per 1€ sarebbe stato un delitto non prenderlo e provarlo per bene). FOLGORATO!!! *_*
Gli editoriali sono interessantissimi, il primo caso me lo son divorato con passione, mi ha letteralmente folgorato. Però (sì, purtroppo c'è un però), son rimasto parecchio deluso dalla qualità della carta...mi son fatto il giro di parecchi edicolanti (anche fuori dal mio paese, ho fatto controllare persino a Napoli), ma TUTTI i volumi 1 a disposizione erano di una qualità un po' meh. Insomma, se si vede il volume dal lato superiore o inferiore le pagine sono tutte onduleggianti, quasi come se fosse stato sottoposto a grande umidità...mai possibile che in così tanti edicolanti ci fosse lo stesso problema? Ho pensato più ad un problema comune della carta (effetto dovuto anche alla colorazione delle tavole). L'attaccatura delle pagine, poi, sembra abbastanza debole...insomma, se lo si apre un po' di più pare quasi scollarsi. Si aggiunga che il prezzo è abbastanza proibitivo...ok che sono 3 storie, ma 7,90€ ogni settimana non sono spiccioli...se fossero stati a cadenza bisettimanale sarebbe già stato MOLTO diverso (l'avrei diviso con il boy, così sarebbe stato come comprare un volume al mese). Insomma, devo seriamente pensarci. L'alternativa sarebbe la Grande Ristampa in b/n (cosa che preferisco, tra l'altro), ma il fatto che troverei volumi magari un po' logorati e i succosi editoriali di questa corposa edizione mi tengono sulle spine. Devo pensarci un po', ma vorrei DAVVERO collezionare questa serie in questo formato a colori...sperando che la continuino dopo il volume 50, non vorrei una serie monca (ok che prima o poi dovrei passare necessariamente alla serie normale, una volta raggiunti i numeri attuali, ma già recuperare i primi 300 [se questa edizione si prolunga fino al numero 100] non sarebbe affatto male)...devo riflettere per bene!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Idem come sopra. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSono nella tua stessa situazione.Il personaggio lo conoscevo già da tempo, ma purtroppo non ho mai avuto occasione di cimentarmi nelle prime storie (lessi diversi anni fa solo qualche capitolo sparso).
Ho provato questa nuova edizione di Repubblica e mi è parsa tutto sommato più che buona, ricca di extra e interviste.
Il prezzo purtroppo è un problema, soprattutto considerando il fatto che la serie non è prenotabile in fumetterie e che pertanto ogni giovedi bisogna essere li in edicola, pronti ad accaparrarti una delle poche copie arrivate con 8€ tra le mani... Come dici te sono bei soldoni alla fin fine...
L'alternativa sarebbe la Grande Ristampa, che costa meno ed è interamente disponibile da nuova (su ordinazione) considerando anche il vantaggio di poterla prendere a rate come e quando ti pare.
Inoltre lo stile b/n mi attira molto di più che non quello a colori, anche se temo nel perdere i succosi editoriali di Repubblica...
Boh, non so davvero che fare...
Tu sei nabbo e quindi è meglio se te ne vai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSiamo sicuri che valga la pena di recuperare tutti e 300 i numeri...?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io no