Sono d'accordo, e potrei farti anche un esempio. Per me i disegni di Roi stanno molto meglio in bianco e nero, in quanto le ombre che va a creare con la china non stanno benissimo con il colore appiccicato su.
Bravissimo, infatti mi riferivo proprio a lui.
Per lui dai, non c'è storia, con i colori rovini assolutamente tutto per quanto mi riguarda.
Esempio Montanari&Grassani invece, già si vede come va meglio, secondo me.
ho iniziato a leggere Dylan Dog solo pochi giorni fa, in vacanza, sotto consiglio della mia ragazzapurtroppo non mi ha preso molto, le storie scollegate tra di loro le trovo abbastanza fastidiose, sarebbe fico avere una macro storia principale e gestire la cosa più alla comics
ho trovato il tutto un po' casereccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
adesso non mi uccidete però
.....
Rileggili, eddai.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Comunque scherzi a parte, ci sta dai. ;p
Credo che, soprattutto questo personaggio, o lo ami o lo odi. (poi magari ci sono sfumature, ma di solito va in questo modo)
Magari dagli altri chance, perchè la storia di fondo c'è, solamente che non è in tutti i numeri, anzi.
Dylan 1-12 arrivati l'altro giorno
Bravissimo :night:
Li hai acquistati tutti su ebay? (O ordinati dal sito della Bonelli e/o qualche fumetteria?)
Comunque vai così! :john21:
Dai su, inizia a leggere e commentami gli episodi uno per uno...a giorni riprendo anche io (ho 12 volumi da recuperare

)!
P.S: alcune copertine della GR son proprio bruttine...:loris:
..... :audio1:
Cioè, il copertinista è Corrado Roi.