Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anteprima della copertina di Dylan Dog 325 - una Nuova Vita -

La storia è scritta e disegnata da Carlo Ambrosini ed il primo albo della Fase Uno, l'operazione di rilancio che, gradualmente, investirà tutte le collane legate a Dylan Dog. Se poi volete saperne di più, sul sito della Bonelli trovate i bozzetti e alcuni approfondimenti.

http://sergiobonellieditore.it/gallery/10152/Una-nuova-identita.html

1044284_454294911334072_1163992780_n.png
 
Carlo Ambrosini ? Interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Bella copertina e titolo ad indicare la nuova vita della testata :sasa:

Curioso di sapere di cosa parlerà la storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Nuovo stile anche per Stano :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tentatissimo di iniziare DD da qui, però una nuova testata mensile sarebbe impossibile da mantenere.

 
Rinnovamento? :fear2:

Speriamo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Anteprima della copertina di Dylan Dog 325 - una Nuova Vita -La storia è scritta e disegnata da Carlo Ambrosini ed il primo albo della Fase Uno, l'operazione di rilancio che, gradualmente, investirà tutte le collane legate a Dylan Dog. Se poi volete saperne di più, sul sito della Bonelli trovate i bozzetti e alcuni approfondimenti.

http://sergiobonellieditore.it/gallery/10152/Una-nuova-identita.html

1044284_454294911334072_1163992780_n.png
GIUDA BALLERINO!

Non vedo l'ora.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Sono morto quando ho visto sta scena ieri sera :rickds::rickds:

Nulla di che ma vedere sti scoppiati in discoteca e la faccia+esclamazione di Dylan non ha prezzo :rickds:

mjvf41.jpg
 
Sono morto quando ho visto sta scena ieri sera :rickds::rickds:

Nulla di che ma vedere sti scoppiati in discoteca e la faccia+esclamazione di Dylan non ha prezzo :rickds:

mjvf41.jpg
Fa scassare dal ridere quel pezzo. :rickds:

 
Il fatto è che certe notti quelle visioni ritornano. A volte sogno che mi aprono il cervello e ci ficcano dentro degli elettrodi. Il perché non lo so, ma è un test, e dicono che questo giustifica tutto. Altre volte mi tengono le palpebre spalancate, e versano collirio nei miei occhi fino a che non me li sento in fiamme. Vorrei urlare, ma spalanco la bocca e non esce alcun suono, perché hanno reciso le mie corde vocali. Altre volte sogno che mi fracassano le ossa una per una, e dopo mi fanno ingoiare delle pillole. E' così che sperimentano gli antidolorifici. In un altro sogno mi procurano delle ustioni per testare dei farmaci. In un altro ancora mi iniettano delle sostanze che accartocciano la mia pelle ricoprendola di rughe... E poi mi provocano un tumore che cresce fino a diventare più grande della mia testa, e mi mantengono in vita per studiarlo. Ma il vero incubo è al risveglio, quando il sogno svanisce e la paura rimane. E forse non è nemmeno la paura la cosa peggiore, ma la rabbia tremenda che mi invade le viscere come se volesse farmi esplodere... E mi sento sempre più uguale a un animale, e sempre meno simile a un uomo... Allora chiudo gli occhi e mi sforzo d'immaginare... Un tunnel caldo e sicuro nel grembo della terra, che corre insinuandosi fra intrichi di radici e mi porta lontano... Verso la luce e il calore del sole, in un luogo dove il vento fa frusciare i fili d'erba... Lontano dalla paura e dal dolore, dalla crudeltà senza senso di quegli esseri che si dicono "umani".

Pensiero di Dylan Dog preso dall'albo #263, "La Collina Dei Conigli", che denuncia fortemente la vivisezione degli animali.

Non mi vergogno di dire che questo discorso m'ha fatto piangere, dato che certa roba la fanno davvero su delle povere creature.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che certe notti quelle visioni ritornano. A volte sogno che mi aprono il cervello e ci ficcano dentro degli elettrodi. Il perché non lo so, ma è un test, e dicono che questo giustifica tutto. Altre volte mi tengono le palpebre spalancate, e versano collirio nei miei occhi fino a che non me li sento in fiamme. Vorrei urlare, ma spalanco la bocca e non esce alcun suono, perché hanno reciso le mie corde vocali. Altre volte sogno che mi fracassano le ossa una per una, e dopo mi fanno ingoiare delle pillole. E' così che sperimentano gli antidolorifici. In un altro sogno mi procurano delle ustioni per testare dei farmaci. In un altro ancora mi iniettano delle sostanze che accartocciano la mia pelle ricoprendola di rughe... E poi mi provocano un tumore che cresce fino a diventare più grande della mia testa, e mi mantengono in vita per studiarlo. Ma il vero incubo è al risveglio, quando il sogno svanisce e la paura rimane. E forse non è nemmeno la paura la cosa peggiore, ma la rabbia tremenda che mi invade le viscere come se volesse farmi esplodere... E mi sento sempre più uguale a un animale, e sempre meno simile a un uomo... Allora chiudo gli occhi e mi sforzo d'immaginare... Un tunnel caldo e sicuro nel grembo della terra, che corre insinuandosi fra intrichi di radici e mi porta lontano... Verso la luce e il calore del sole, in un luogo dove il vento fa frusciare i fili d'erba... Lontano dalla paura e dal dolore, dalla crudeltà senza senso di quegli esseri che si dicono "umani".
Pensiero di Dylan Dog preso dall'albo #263, "La Collina Dei Conigli", che denuncia fortemente la vivisezione degli animali.

Non mi vergogno di dire che questo discorso m'ha fatto piangere, dato che certa roba la fanno davvero su delle povere creature.
La Collina dei Conigli... Un albo che ricordo piuttosto bene, uno dei miei preferiti, così come amo l'omonimo libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La collina dei conigli è stato uno dei primi albi che ho letto, ed era piaciuto molto anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Letto DYD #37 - Il sogno della tigre.

Carino, molto apprezzata la citazione a Watchmen.

Però l'ho letto con poca attenzione e abbastanza frammentariamente, mi sa che mi sono perso il senso dell'albo, dovrò rileggerlo.

 
DYD - Lama di Rasoio.

Insomma, bello incasinato sto volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non ho capito nulla fino alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma a questo punto mi sorge spontanea una domanda: Dylan lo finirà mai in 200 e passa numeri sto benedetto galeone? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top