Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Letto Mater Morbi

Stupendo, ma voi come avete interpretato:

il fatto che Dylan sia colto da infarto alla fine dell'episodio? Opera di Mater Morbi che gli voluto risparmiare i dolori della malattia, ma non impedirgli di morire, o è stata la morte che ha ''rubato'' la vittima (Dylan)a Mater Morbi ?
 
Ultima modifica:
Oh God...non avevo mai inteso una cosa del genere. A questo punto, perdonami se mi faccio gli affari tuoi, ma non ti sarebbe convenuto contattare direttamente il servizio arretrati e farteli spedire a casa? Non capisco molto l'utilità di questo doppio passaggio...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Semplicemente perchè mi fido molto di più del mio fumettaro che non del servizio arretrati Bonelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inoltre se li avessi ordinati dal sito avrei dovuto presumibilmente pagare subito per ricevere il materiale dopo mesi (conoscendo le tempistiche bonelliani), mentre avendoli prenotati in fumetteria io non pago nulla fintanto che non arriva il materiale in negozio e pertanto dopo aver avuto la garanzia che non ci sono buchi o ritardi nella collezione.

Inoltre tramite fumetteria mi danno le buste protettive gratis oltre che uno sconto generale del 20% sulla serie.

Comunque vabbeh, non è un grosso problema. Verso fine agosto me li faccio subito spedire tutti quanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 19:56:43 ---------- Previous post was at 19:56:07 ----------

 




Letto Mater Morbi
Stupendo, ma voi come avete interpretato:

il fatto che Dylan sia colto da infarto alla fine dell'episodio? Opera di Mater Morbi che gli voluto risparmiare i dolori della malattia, ma non impedirgli di morire, o è stata la morte che ha ''rubato'' la vittima (Dylan)a Mater Morbi ?
Ho acquistato il volume ma devo ancora leggerlo.

Lieto ti sia piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Presto ti farò compagnia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
DYD - Ossessione.

Che casino sto volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Abbastanza blando ma comunque con molti colpi di scena. Una satira del giallo vecchia scuola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mmmh Mi sfugge. Che numero è?
Il 12 (l'ultima storia del 4° volume). È una sorta di citazione a Terminator (o almeno, questo è quello che ho interpretato io)...boh, non mi sta dicendo assolutamente nulla al momento!

 
Collezione Book #206 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Paola Barbato

Disegni: Bruno Brindisi

Copertina: Angelo Stano

tMdwzAE8NQav9w8=--.jpg


Un tipico parco londinese, un'oasi di pace e tranquillità nella confusione della metropoli… O, per lo meno, è così che dovrebbe essere. In realtà, in quel parco accadono cose inspiegabili, da quando un bambino vi è stato ucciso. Alcune persone vengono letteralmente inghiottite dalla nebbia, una cortina spessa e densa che sembra trarre alimento dai segreti più inconfessabili dell'anima, per poi riemergerne ottenebrati per sempre, oppure morti. Anche Dylan vi si smarrisce e, come il protagonista di una "cerca" cavalleresca, proprio in quell'istante scorge il cuore della Verità.

Prima Ristampa #288 in edicola:

Soggetto e Sceneggiatura: Giovanni Di Gregorio

Disegni: Maurizio Di Vincenzo

Copertina: Angelo Stano

UpkPfA5XLji+c+kIQAHPPNF4OtvMnB5Z+MoegQ6gZZ8=--.jpg


Intrappolati in un palazzo, ad un piano che non esiste, Dylan Dog e altri compagni di sventura si ritrovano schiavizzati da misteriosi quanto brutali carcerieri il cui unico interesse è che i lavori di costruzione dell'edificio non si fermino mai, pena terribili punizioni e una morte che per molti è quasi una liberazione. Per fuggire da questo ennesimo incubo, l'inquilino di Craven Road dovrà scoprire il terrificante segreto sepolto nel cuore di quell'infernale cantiere.

Granderistampa #42 in edicola:

UpkPfA5XLjgYsauM1acSBSVEppoGQDnhAcBfB5cAa9c=--.jpg


Copertina: Corrado Roi

Il Picco della Strega

Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti

Disegni: Giovanni Freghieri

Tre ragazze scomparse nel nulla, e, all’improvviso, Darkness diventa il centro dell’universo. Un paese dimenticato tra i boschi della Cornovaglia ha trovato la sua sinistra gloria grazie a Witch Peak, una guglia di roccia circondata da forze maligne. Intorno al Picco della Strega, si consumano omicidi, fantasie perverse, inganni e sparizioni. Ma la verità si perde nelle crepe della pietra, come il mormorio del vento...

Tre per zero

Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi

Disegni: Bruno Brindisi

Il battito d’ali di una farfalla può causare un uragano, questo tutti lo sanno. Ma come nascono le crisi economiche? Per una scintilla, per un caso, per un capriccio del destino che cresce fino a diventare un mostro. Per fermarlo, Dylan Dog deve acchiapparlo per la coda, tornando indietro nel tempo e riavvolgendo il nastro degli eventi in una girandola di assurdità...

La Morte Rossa

Soggetto e sceneggiatura: Gianfranco Manfredi

Disegni: Corrado Roi

La peste cammina tra gli uomini, e gli uomini cadono nella polvere. Secoli fa, il pittore Jacopo da Verona ne ha dipinto l’immagine, ne ha colto l’essenza, e ora il suo quadro è portatore di un contagio mortale. Dylan Dog dà la caccia al più terribile degli incubi, lungo le strade e i canali di Venezia. Una caccia disperata, perché la preda è invisibile…



 
Il 324 doveva sfornarlo Gualdoni e fare il lavoro peggiore possibile giusto per vendetta.

Pure il titolo "L'odio non muore mai" era azzeccatissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ultima modifica:
Ho scoperto che l'edicolante è andato in ferie, spero si faccia consegnare insieme i 4 volumi che ora salterebbero...altrimenti mi faccio venire i 5 minuti! *_*

 
Ho scoperto che l'edicolante è andato in ferie, spero si faccia consegnare insieme i 4 volumi che ora salterebbero...altrimenti mi faccio venire i 5 minuti! *_*
naaah, credo che semplicemente salterà quei numeri :.bip:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif no dai, spero che comunque potranno essere reperibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Dylan Dog Color Fest #11 in edicola:

fkc=--.jpg


Copertina: Simone Bianchi

Per il verso sbagliato

Soggetto e sceneggiatura: Cristiana Astori

Disegni: Ugolino Cossu

Colori: Overdrive Studio

Dylan è alle prese con un classico caso di poltergeist, verificatosi in una classe scolastica di conflittuali teenager dove niente si rivela come appare e dove, per venire a capo dell’enigma, l’Indagatore dell’Incubo deve vedersela con una personalità che cela uno sconvolgente segreto.

Ouroboros

Soggetto e sceneggiatura: Francesco Tedeschi, Veronica Tinnirello e Mariano Rose

Disegni: Roberto Rinaldi

Colori: Overdrive Studio

Mentre un serial killer incappucciato semina la morte a Londra drenando sangue dalle sue vittime, e una vecchia amica non perde mai di vista la sua affilatissima falce, Dylan è condannato a rituffarsi costantemente nel medesimo incubo!

I morti non ballano

Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Gualdoni

Disegni: Onofrio Catacchio

Colori: Fabio D'Auria

Un passo indietro nel tempo: Dylan è un agente di polizia di Scotland Yard e le sue peggiori paure sembrano concretizzarsi quando gli viene assegnato l’incarico di guardia notturna in obitorio. Una volta rimasto solo, infatti, un brivido gli corre lungo la schiena, sentendo provenire dalla morgue voci e rumori sinistri. Quando calano le tenebre, inizia l’orrore!

La nera

Soggetto e sceneggiatura: Roberto Recchioni

Disegni: Stefano Raffaele

Colori: Elena Sanjust

Una madre si rivolge al l’inquilino di Craven Road perché il problematico figlio dodicenne ha instaurato un malsano rapporto di dipendenza con una stranissima bicicletta rotta, trovata per strada e rimessa in sesto. Ma, all’improvviso, l’Indagatore dell’Incubo si rende conto che si tratta della stessa con cui aveva avuto a che fare anche lui in passato, in uno dei momenti più drammatici della sua esistenza...



 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato (finalmente) il volumone di Mater Morbi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top