Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Letto il numero 52, Il Marchio Rosso.Molto bello, le aspettative erano basse ma mi ha convinto.

Crudo, realista, con colpi di scena ben orchestrati e la scena finale che m'è piaciuta veramente tanto.

Un paio di difetti, i personaggi abbastanza anonimi e il leitmotiv della seconda parte della storia forzato.
Molto bello Il Marchio Rosso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ordinati per ora i volumi dal 13 al 25 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ci sono ancora gli arretrati di questi numeri? :phraengo:

 
Mi sono avvicinato a questa serie da solamente due uscite e mi sta piacendo parecchio! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Stai leggendo il peggior Dylan Dog che si sia mai visto, roba che fa schifo pure a Sclavi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lui parla della GrandeRistampa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ahhhh ecco :rickds:

Stai leggendo il peggior Dylan Dog che si sia mai visto, roba che fa schifo pure a Sclavi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Davvero? :rickds:

Comunque qualche numero è carino su, tipo "Blacky" :unsisi:

 
Stai leggendo il peggior Dylan Dog che si sia mai visto, roba che fa schifo pure a Sclavi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Davvero? Oddio, io non l'ho trovato così malvagio, forse perchè non ho letto il precendente allora:sisi:

 
Davvero? Oddio, io non l'ho trovato così malvagio, forse perchè non ho letto il precendente allora:sisi:
Il precedente era più splatter e raramente aveva polpettoni (leggasi: spiegoni) alla fine di ogni albo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Però le metafore, le morali, temi forti e roba psicologica sono sempre stati presenti. :sasa:

Ah, dimenticavo le storie/deliri al limite dell'onirico di Sclavi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il precedente era più splatter e raramente aveva polpettoni (leggasi: spiegoni) alla fine di ogni albo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Però le metafore, le morali, temi forti e roba psicologica sono sempre stati presenti. :sasa:
Ah, dimenticavo le storie/deliri al limite dell'onirico di Sclavi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ci sono ancora gli arretrati di questi numeri? :phraengo:
Confermo, sto recuperando la Grande Ristampa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Una volta messo in pare con le uscite comunque penso di passare all'edizione originale

 
Davvero? :rickds:Comunque qualche numero è carino su, tipo "Blacky" :unsisi:
Si, davvero, infatti ha sbattuto fuori a calci in **** Gualdoni per mettere Recchioni come nuovo curatore. Vuol dire che (giustamente) la nuova direzione della serie lo schifava e pure molto.

Invece secondo me hai citato uno dei peggiori numeri che abbia mai letto. Buone le idee ma la realizzazione è incommentabile. Infatti è di Gualdoni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Davvero? Oddio, io non l'ho trovato così malvagio, forse perchè non ho letto il precendente allora:sisi:
Dovresti recuperarti online la Ristampa Storica a Colori, almeno ti leggi il vero Dylan.

Però le metafore, le morali, temi forti e roba psicologica sono sempre stati presenti. :sasa:
Guarda, giusto per fare un esempio.

L'ultimo numero che ha trattato temi forti e come si deve è Il Giudizio del Corvo, per il resto non sono assolutamente d'accordo.

Il salto qualitativo verso il basso si vede e pure tanto.

 
Guarda, giusto per fare un esempio.L'ultimo numero che ha trattato temi forti e come si deve è Il Giudizio del Corvo, per il resto non sono assolutamente d'accordo.
Che, guarda caso, è di Recchioni :rickds:

Comunque ho deciso di prendere il numero 325.

 
Che, guarda caso, è di Recchioni :rickds:Comunque ho deciso di prendere il numero 325.
Io sono davvero ma davvero molto curioso sulla trama che avrà quel numero.

Sarà quello in cui Bloch andrà in pensione? Sarà quello dove viene presentato quel nuovo nemico che diventerà la nemesi di Dylan?

Non ce la fò più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Io sono davvero ma davvero molto curioso sulla trama che avrà quel numero.Sarà quello in cui Bloch andrà in pensione? Sarà quello dove viene presentato quel nuovo nemico che diventerà la nemesi di Dylan?

Non ce la fò più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Nel #325 non andrà in pensione Bloch, questa è ancora la Fase Uno, la Fase Due comincia ad Ottobre 2014.

Btw, per me, Dylan Dog, non è mai calato qualitativamente; le storie mi piacciono sempre un casino e disegnatori sono sempre ottimi.

 
Nel #325 non andrà in pensione Bloch, questa è ancora la Fase Uno, la Fase Due comincia ad Ottobre 2014.Btw, per me, Dylan Dog, non è mai calato qualitativamente; le storie mi piacciono sempre un casino e disegnatori sono sempre ottimi.
Si ho letto che durante la Fase Uno i cambiamenti saranno più diluiti, però visto che il 325 è il numero che rappresenta la rinascita editoriale qualche novità ce la dovranno pur mettere, almeno darci un accenno su chi sarà la nemesi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nel #325 non andrà in pensione Bloch, questa è ancora la Fase Uno, la Fase Due comincia ad Ottobre 2014.Btw, per me, Dylan Dog, non è mai calato qualitativamente; le storie mi piacciono sempre un casino e disegnatori sono sempre ottimi.
Questo perché probabilmente hai una soglia d'apprezzamento molto alta, per usare un eufemismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Questo perché probabilmente hai una soglia d'apprezzamento molto alta, per usare un eufemismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ci sono cresciuto con Dylan Dog e, come ho già detto, a me le storie continuano a piacere un sacco.

 
Si ho letto che durante la Fase Uno i cambiamenti saranno più diluiti, però visto che il 325 è il numero che rappresenta la rinascita editoriale qualche novità ce la dovranno pur mettere, almeno darci un accenno su chi sarà la nemesi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per il momento sarà più che altro editoriale la rinascita, quindi copertina, Horror Clun ecc... :sasa:

Poi dentro le storie incominceranno anche i primi indizi, cioè probabilmente per esempio di Bloch, si comincerà in qualche modo ad introdurre magari il futuro pensionamento che arriverò solo fra un anno :sasa:

Per il nemico credo sia troppo presto, non credo che lo introdurranno in questa prima fase, o comunque al massimo sul finale di questa prima fase //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque mi aspetto tantissimo da queste formula che personalmente detta cosi adoro, cioè introdurre una caspita di vera continuity e non più storie autoconclusive, che dopo comunque 300 e passa numeri, per quanto sia stata sempre la base di DD questo fatto, un cambiamento non può certo fargli male, o sopratutto non può farlo diventare peggiore di quello che attualmente è, meglio degli ultimi numeri 200, ma comunque ancora l'ombra di cioè che era almeno una decina di anni fa, insomma mi aspetto realmente una rinascita della testata :stema:

 
Io ci sono cresciuto con Dylan Dog e, come ho già detto, a me le storie continuano a piacere un sacco.
Si, ma io spero che (per dirne due a caso) tu ti renda conto della differenza che passa tra un Golconda! e un Il Pianto della Banshee. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si, ma io spero che (per dirne due a caso) tu ti renda conto della differenza che passa tra un Golconda! e un Il Pianto della Banshee. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Senza dubbio, infatti non sto paragonando mica gli albi.

 
Si, ma io spero che (per dirne due a caso) tu ti renda conto della differenza che passa tra un Golconda! e un Il Pianto della Banshee. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi domando cosa ci troviate di così bello in Golconda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top