Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si infatti è la prima cosa che ho pensato anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa comunque da quanto ho letto è davvero un buona/ottima storia, davvero una buona prova o comunque lascito di Gualdoni, praticamente forse la migliore o tra le migliori che abbia scritto (non che ci voglia molto però...), insomma a quanto pare uno speciale da prendere, per assurdo è anche il primo albo della gestione Recchioni, infatti questa storie è stata la prima a essere revisionata nei dialoghi proprio dalla Barbato in primis e da Recchioni in secundis, forse è anche per questo che sembra essere una buona storia, perché ci hanno rimesso un po' le mani loro sopra :rickds:

Insomma comunque la gestione Recchioni sembra iniziare bene :unsisi:
Azz, e io che pensavo che fosse una porcata atomica (per restare in tema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

L'ho visto in edicola stamattina, mi hai convinto a prenderlo. :morris82:

 
La gente parla benissimo di questo nuovo Speciale, tant'è che ci sono alcuni che l'hanno definito un capolavoro.

 
Azz, e io che pensavo che fosse una porcata atomica (per restare in tema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).L'ho visto in edicola stamattina, mi hai convinto a prenderlo. :morris82:
Ti avviso di nuovo che come ho detto non l'ho letta personalmente ancora la storia, mi riferisco solo per quello che ho letto in giro, che quindi di base sembra essere almeno una buona storia, che di questi tempi è oro che cola :sasa:

Io vedo se riesco a prenderlo in questi giorni :stema:

 
E' uscito. :ivan:

qD9exc1DAQKbVUPiulxSk=--.jpg


Gouki e co.. è il nostro giorno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va bene ragazzi, come al solito dalle mie parti sarò fortunato se arriverà Lunedì.

Giudizi sulla storia?

E poi chi è l'autore, Recchioni?

Raccontate su, //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Incredibilmente Dylan Dog 325 è arrivato puntuale nella mia città.

Testi e disegni sonio di Ambrosini.

Il cambiamento non è necessariamente un male, però spero che alla Bonelli capiscano che il problema che affligge Dylan dog da almeno un centinaio di numeri:morristend: non è il fatto che personaggi e ambientazioni sono sempre gli stessi, bensì la qualità delle storie, nonché un autocensura che francamente ho sempre trovato ridicola.

- E va bene che alla Bonelli hanno paura delle querele, ma a tutto c'è un limite -

Ho letto solo le prime righe.. è ancora presto per formulare giudizi.

Nel frattempo nelle note scritte da Recchioni, è riportato che il vero cambiamento dovrebbe avvenire tra un annetto e che le storie che seguiranno erano tenute nelle segrete della bonelli.

Io so solo che come lo allunga Recchioni il brodo, non lo fa nessuno.

 
Nel frattempo nelle note scritte da Recchioni, è riportato che il vero cambiamento dovrebbe avvenire tra un annetto e che le storie che seguiranno erano tenute nelle segrete della bonelli.

Io so solo che come lo allunga Recchioni il brodo, non lo fa nessuno.
Perché ? :wush:

Si sapeva che il vero cambiamento sarebbe avvenuto fra un anno, che comunque per il momento il cambiamento riguardava la testa in se, perché bisogna considerare che le storie da qui ad un anno era già state scritte e disegnate, non potevano certo cestinarle, senza considerare che le stesse storie della seconda fase dovevano essere ancora scritte e disegnate, non poteva essere di certo un cambiamento repentino, senza considerare anche il fatto che sia Recchioni che la Barbato dove ci sarà bisogno metteranno mani ai testi, anche per introdurre qualche indizio per la seconda fase :kep88:

 
Perché ? :wush: Si sapeva che il vero cambiamento sarebbe avvenuto fra un anno, che comunque per il momento il cambiamento riguardava la testa in se, perché bisogna considerare che le storie da qui ad un anno era già state scritte e disegnate, non potevano certo cestinarle, senza considerare che le stesse storie della seconda fase dovevano essere ancora scritte e disegnate, non poteva essere di certo un cambiamento repentino, senza considerare anche il fatto che sia Recchioni che la Barbato dove ci sarà bisogno metteranno mani ai testi, anche per introdurre qualche indizio per la seconda fase :kep88:
Io non lo sapevo..

Ormai ho praticamente smesso di leggere Dylan Dog.. raramente mi concedo qualche Horror color o qualche speciale estivo.

ho comprato il numero 325 dopo aver letto tutta la menata a proposito dei cambiamenti per poi leggere nelle note che dovrò aspettare un anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Vabè, sarei felice di rimanere stupito, anche se personalmente mi viene un po' da ridere all'idea dei cambiamenti, quando invece vedo che ci sono sempre gli stessi autori.. e qui si va a battere di nuovo al punto di sopra, ossia che non è tanto lo"status quo"di Dylan Dog il problema, quanto la qualità mediocre della maggior parte delle storie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto "Una nuova vita" , la prima cosa che ho pensato alla fine è stata "non ho capito niente" :morristend:

Comunque è una storia che sta stretta nelle sue 98 pagine, l'idea di fondo è buona, ma doveva essere sviluppata meglio e con imho meno frasi banali. Voto 7.

Non approfondisco la mia opinione, aspetto il responso di qualche altro utente. :unsisi:

 
Finito ora. Mi sembra esagerato dire di non aver capito nulla.

Io non lo sapevo..Ormai ho praticamente smesso di leggere Dylan Dog.. raramente mi concedo qualche Horror color o qualche speciale estivo.

ho comprato il numero 325 dopo aver letto tutta la menata a proposito dei cambiamenti per poi leggere nelle note che dovrò aspettare un anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Come se fossa colpa loro, fosse "una menata" loro o volessero "allungare il brodo" se non vi informate prima di acquistare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Io non leggo Dylan Dog da 15/16 anni mi sa (lo leggevo in terza media/prima superiore).

Ho letto però ieri che questo albo è il primo di una sorta di reboot del fumetto...è vera sta cosa?

 
Io non leggo Dylan Dog da 15/16 anni mi sa (lo leggevo in terza media/prima superiore).Ho letto però ieri che questo albo è il primo di una sorta di reboot del fumetto...è vera sta cosa?
reboot è una parola grossa.

Diciamo che con questo primo numero appena uscito Dylan Dog entra in una fase di passaggio che lo accompagnerà alla vera svolta radicale (?) prevista per l'anno prossimo.

Qui ulteriori info: http://www.ddcomics.it/2013/08/29/dylan-dog-nuovo/

 
Finito ora. Mi sembra esagerato dire di non aver capito nulla.

Come se fossa colpa loro, fosse "una menata" loro o volessero "allungare il brodo" se non vi informate prima di acquistare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La sensazione che ho provato quando l'ho finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ora, non dico assolutamente che sia una brutta storia, però a mio parere poteva essere sviluppata meglio, il problema sta proprio nel numero delle pagine... 98 :kep88:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top