Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Super Book #64 in edicola:

7AUpXDSwXJoWBc=--.jpg


Copertina: Claudio Villa

I Conigli Rosa colpiscono ancora

Soggetto e Sceneggiatura: Luigi Mignacco

Disegni: Luigi Piccatto e Giorgio Sommacal

Dopo anni di silenzio, Pink Rabbit, il coniglio omicida già affrontato da Dylan Dog in altre due precedenti occasioni, pare essere tornato a colpire. A farne le spese sono gli sfortunati ospiti del Pink Park, un parco giochi tematico ispirato al Paese delle Ombre Colorate, uccisi in modi così singolari da non lasciare molti dubbi sull'identità dell'assassino. Come se non bastasse, questa volta il Coniglio Rosa sembra essere intenzionato a sfidare direttamente l'inquilino di Craven Road, inviandogli alcune lettere nelle quali descrive e firma ogni suo delitto.

Meteoropatia

Soggetto e sceneggiatura: Luigi Mignacco

Disegni: Montanari & Grassani

Una inondazione senza precedenti investe Londra e a farne le spese è, tra gli altri, l'Indagatore dell'Incubo che si ritrova trascinato dalla corrente degli eventi in un'avventura che metterà in mostra il meglio ed il peggio di un gruppo di superstiti.



 
Personalmente non mi è piaciuto, mentre i disegni sono a dir poco ottimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif.

Nel 340 svelano anche il nome di Bloch, che ne pensate :bah!::morristend:?

 
Lo devo ancora leggere, conto di comprarlo il prima possibile, anche se dalle opinioni (non spoilerose) che ho letto pare che soffra di uno dei soliti difetti delle storie dylaniate: ovvero la parte finale liquidata in poche pagine. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Personalmente non mi è piaciuto, mentre i disegni sono a dir poco ottimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif.Nel 340 svelano anche il nome di Bloch, che ne pensate :bah!::morristend:?
L'hanno già svelato e a me è piaciuto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Lo so, infatti il "Personalmente non mi è piaciuto, mentre i disegni sono a dir poco ottimi" si riferisce proprio al numero 340.

Boh la scelta del nome mi ha fatto storcere il naso (che di suo è già storto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

 
Cosa pensate voi della versione Cinematografica dei Fan di youtube?

Dylan Dog, Vittima degli eventi

a me personalmente è piaciuta

 
Ultima modifica:
Ho bisogno di un parere.

Ho avuto la non brillante idea di recuperare tutti gli albi di DD, dal primo numero per intenderci.

Ora, dato che il primo non si trova al di sotto di 200 euro e ho letto che girano parecchi falsi, c'è un modo più o meno affidabile per evitare fregature?

 
Ho bisogno di un parere.
Ho avuto la non brillante idea di recuperare tutti gli albi di DD, dal primo numero per intenderci.

Ora, dato che il primo non si trova al di sotto di 200 euro e ho letto che girano parecchi falsi, c'è un modo più o meno affidabile per evitare fregature?
ma vuoi proprio la prima edizione?

Del tipo se ti prendi la Grande Ristampa risparmi e li trovi tutti disponibili fino al 49 (cioè al volume 147 della versione regolare).

Io punterei su quella, perchè spendere fior di quattrini per i primi numeri esauriti non so quanto ti convenga, anche per il pericolo falsi come hai detto (cosa che finchè non lo hai tra le mani non potrai sapere)

 
Uddio io da collezionista lo sconsiglio vivamente, è molto più bello avere ogni numero con la sua copertina.

 
Uddio io da collezionista lo sconsiglio vivamente, è molto più bello avere ogni numero con la sua copertina.
Concordo...ma purtroppo quello passa il convento! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi le copertine le si trova dentro la GR ad inizio numero...no?

Io, dopo la collezione storica a colori (lo so, la colorazione non è niente di eccezionale T_T), penso di continuare la serie con la GR dal 51. :kep88:

 
Ho bisogno di un parere.
Ho avuto la non brillante idea di recuperare tutti gli albi di DD, dal primo numero per intenderci.

Ora, dato che il primo non si trova al di sotto di 200 euro e ho letto che girano parecchi falsi, c'è un modo più o meno affidabile per evitare fregature?
Le fregature le eviti se cerchi la prima o la seconda ristampa, che a quanto pare non valgono nulla (?), ma sinceramente andare a spendere tra i 100 e i 200 € per avere il primo albo edizione originale mi sembra da pazzi...

 
Si, e' esattamente da pazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però credo che avere un collezione completa sia un piccolo grande sogno. Anche perchè "solo" i primi numeri costano, gli altri si trovano a pacchi praticamente ovunuque

 
Vero, li trovi in fumetteria o anche nelle bancarelle, a prezzi originali oppure a prezzi "attuali" (3,20 euro)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io ho recuperato in un anno tutti i volumi della serie regolare.

dal numero 1 al numero 50 in prima ristampa e dal 51 al 340 prima edizione. pagati 1 euro l'uno (a volte anche meno) tranne i primi numeri.

 
io ho recuperato in un anno tutti i volumi della serie regolare.dal numero 1 al numero 50 in prima ristampa e dal 51 al 340 prima edizione. pagati 1 euro l'uno (a volte anche meno) tranne i primi numeri.
Si, esatto. Quel prezzo è quello più comune per quei numeri

 
Perché la gente uccide per strappare di mano il nuovissimo Ghost 9000, un avveniristico smartphone, ai legittimi proprietari? Quale segreto racchiude lo strabiliante gioiello tecnologico?
Cosa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Per l’ennesima volta Dylan Dog decide di mettere la parola fine a una storia d’amore, assumendosi tutte le responsabilità della rottura, ma spezzando comunque il cuore di Dora, l’innamorata di turno. Norman, il padre della ragazza, rapisce l’Indagatore dell’Incubo e cerca di fargli ammettere con tutti i metodi possibili e immaginabili (compresi quelli più efferati) che in realtà non ha mai amato la figlia.
giphy.gif


 
Gli oggetti tecnologici infestati non sono una novità, esistevano già da Canale 666 quindi non fare il facepalm. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png

Per l’ennesima volta Dylan Dog decide di mettere la parola fine a una storia d’amore, assumendosi tutte le responsabilità della rottura, ma spezzando comunque il cuore di Dora, l’innamorata di turno. Norman, il padre della ragazza, rapisce l’Indagatore dell’Incubo e cerca di fargli ammettere con tutti i metodi possibili e immaginabili (compresi quelli più efferati) che in realtà non ha mai amato la figlia. Il compito si rivela, però, più duro del previsto, perché per Dylan gli enigmi d’amore sono i più difficili da risolvere.
A me questa premessa piace, cioè dai, finalmente, lo doveva trovare il padre psicopatico alla fine :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top