Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gli oggetti tecnologici infestati non sono una novità, esistevano già da Canale 666 quindi non fare il facepalm. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png
Un canale zeppo di messaggi subliminali che spinge chiunque lo veda a suicidarsi in modi cruenti, creato appositamente per fare il lavaggio del cervello ai cittadini.

VS

Uno smartphone che spinge la gente a uccidere per rubarlo

Beh direi che siamo sue due livelli completamente diversi di premesse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Un canale zeppo di messaggi subliminali che chiunque lo veda a suicidarsi in modi cruenti, creato appositamente per fare il lavaggio del cervello ai cittadini.
VS

Uno smartphone che spinge la gente a uccidere per rubarlo

Beh direi che siamo sue due livelli completamente diversi di premesse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
I livelli sono diversi, ma l'idea non è nuova, dimmi, se adesso avessero creato una storia con una televisione che trasmette canali maledetti non ti saresti messo a ridere? :rickds:

 
Un canale zeppo di messaggi subliminali che spinge chiunque lo veda a suicidarsi in modi cruenti, creato appositamente per fare il lavaggio del cervello ai cittadini.
VS

Uno smartphone che spinge la gente a uccidere per rubarlo

Beh direi che siamo sue due livelli completamente diversi di premesse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ci vuole poi molto per vederci una critica, nemmeno tanto velata, alla società odierna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
I livelli sono diversi, ma l'idea non è nuova, dimmi, se adesso avessero creato una storia con una televisione che trasmette canali maledetti non ti saresti messo a ridere? :rickds:
Onestamente no, forse perchè il mio giudizio è offuscato dalla buona qualità finale di Canale 666 ma a me sembra che una storia del genere abbia tutt'altro fascino rispetto a quella dello smartphone che "vuole" essere rubato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non ci vuole poi molto per vederci una critica, nemmeno tanto velata, alla società odierna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non vedo come questo possa dare punti in più alla storia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non ci vuole poi molto per vederci una critica, nemmeno tanto velata, alla società odierna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Come in Canale 666, anche se lì era più velata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque aspetto di leggerlo, non credo di poterlo prendere oggi.

- - - Aggiornato - - -

Onestamente no, forse perchè il mio giudizio è offuscato dalla buona qualità finale di Canale 666 ma a me sembra che una storia del genere abbia tutt'altro fascino rispetto a quella dello smartphone che "vuole" essere rubato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Allora appunto meglio leggerla prima. :kep88:

 
Vabbè il mio giudizio era limitato alle premesse qualitativamente infime.

Se poi ci tirano fuori il miracolo e diventa il miglior numero di DD sarei il primo ad esserne felice.

Certo è che se il buon giorno si vede dal mattino io comincio a prendere l'ombrello va.

Almeno non corro il rischio di bagnarmi.

 
Trauma ma l'albo l'hai letto almeno?
L'ha scritto, è la premessa che l'ha fatto facepalmare. Ed onestamente non gli do tutti i torti, non è delle più esaltanti. Ma è solo un'idea, non un giudizio.

 
Io leggendo i pareri su Facebook, ho beccato tanta gente soddisfatta ed altri che scrivono sempre le solite cose "Ridateci il vero Dylan Dog" e che manco prendo in considerazione. Io l'albo l'ho preso ed oggi/stasera lo leggo, anche perché questo John Ghost m'incuriosisce tantissimo.

- - - Aggiornato - - -

Letto il #341.

Personalmente m'è piaciuto un casino; l'introduzione di John Ghost è fantastica ed il personaggio è criptico, misterioso e sopratutto cattivo. Non uccide o che altro, ma ha una cattiveria che è allucinante e sinceramente non vedo l'ora di ritrovarlo, perché è un personaggio strepitoso. La storia è ottima, scritta bene e molto divertente (e con un finale da panico) ed i disegni sono capolavorici.

 
Inizia la missione recupero albi mancati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Intanto ne recupero qualcuno nuovo dal sito Bonelli, cosi prendo anche l'almanacco della paura.

Per gli altri albi si va di pack //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Stavo controllando il magazzino online Bonelli Editore e, contro ogni previsione, hanno ancora in prima stampa numeri anche del '95 O_o ( anche se mi sembra un po' strano)

Fumetti arrivati. Certo, il lato positivo è che sono nuovi ma il bollino di sovraprezzo non si può vedere :/ A questo punto vado di usato su tutto e amen, compresi quelli degli ultimi anni che si trovano nuovi senza problemi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cover in anteprima del Dylan Dog #343 - Nel Fumo Della Battaglia

10445520_740659486030945_6402830596677638224_n.jpg


Capolavoro.

 
Cover in anteprima del Dylan Dog #343 - Nel Fumo Della Battaglia

Capolavoro.
Verissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Letto il #341.Personalmente m'è piaciuto un casino; l'introduzione di John Ghost è fantastica ed il personaggio è criptico, misterioso e sopratutto cattivo. Non uccide o che altro, ma ha una cattiveria che è allucinante e sinceramente non vedo l'ora di ritrovarlo, perché è un personaggio strepitoso. La storia è ottima, scritta bene e molto divertente (e con un finale da panico) ed i disegni sono capolavorici.
Concordo su tutto, leggendo i commenti qualcuno diceva "Ma dov'è l'orrore?" senza capire che il nuovo orrore, adesso, è l'abuso della tecnologia, quell'albo è pieno zeppo di orrore. :morristend:

- - - Aggiornato - - -

Cover in anteprima del Dylan Dog #343 - Nel Fumo Della Battaglia

10445520_740659486030945_6402830596677638224_n.jpg

Capolavoro.
Paurosamente stupenda, spero che la storia non sia da meno.

 
Comunque il bollino di sovraprezzo va via senza lasciare traccia più di tanto.

Tranne per due albi in cui ho calcato troppo la mano, negli altri non c'è traccia di aloni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, ma amen. Tanto alcuni numeri ho difficoltà a trovarli pure usati (e quelli che ho trovato, anche recenti, sono messi male), mi tengo quel piccolo difetto lasciato dal bollino ma almeno l'albo è nuovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Domanda tecnica per chi ha acquistato gli arretrati più vecchiotti dal sito:

come fanno con i bollini di sovraprezzo per gli albi più vecchi che hanno subito più aumenti di prezzo nel corso degli anni?

 
Domanda tecnica per chi ha acquistato gli arretrati più vecchiotti dal sito:
come fanno con i bollini di sovraprezzo per gli albi più vecchi che hanno subito più aumenti di prezzo nel corso degli anni?
Ho preso i volumi della grande ristampa in blocco abbastanza di recente, e i primi volumi avevano tipo 2-3 etichette sopra che correggevano (aumentavano) di volta in volta il prezzo precedente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho preso i volumi della grande ristampa in blocco abbastanza di recente, e i primi volumi avevano tipo 2-3 etichette sopra che correggevano (aumentavano) di volta in volta il prezzo precedente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma che schifo :/ Ma è vera la storia del " gli albi di DD in prima edizione in vendita sul sito bonelli sono in realtà copie molto simili a quelle originali? " (come se per esempio il 150 uscito nel 1999, in realtà sul sito bonelli è una copia facsimilei, ma non appunto l'originale del 1999)

Ne stavano parlando due tizi in fumetteria oggi o_O

 
Ma che schifo :/ Ma è vera la storia del " gli albi di DD in prima edizione in vendita sul sito bonelli sono in realtà copie molto simili a quelle originali? " (come se per esempio il 150 uscito nel 1999, in realtà sul sito bonelli è una copia facsimilei, ma non appunto l'originale del 1999)
Ne stavano parlando due tizi in fumetteria oggi o_O
Ammetto di non aver capito cosa intendi per "facsimile degli originali"... Intendi come storia? o edizione?

Comunque lascio rispondere a qualcun altro poichè sono parecchio indietro nella lettura..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top