l Lai l
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Mag 2018
- Messaggi
- 219
- Reazioni
- 0
Offline
Ahn scusa se avevo letto male ma dopo 3 ore passate su doom sono un po stanco hahha. Comunque anche ms sta facendo crescere tanto gli studi e farà come sony, klobrille ogni giorno postava 20 nuove proposte di lavoro dai xgs, anche sony comunque ha qualche studio più piccolo, come i media molecule. In ogni caso obsidian ha 200 dipendenti, 343 500-600, the coalition 400, playground sui 200 a studio, undead 100, sugli altri non si hanno cifre inveceNono aspetta, innanzitutto ho detto i soli e non i soliti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per quanto riguarda Inxile non ho detto che non mi piacciono semplicemente sono titoli minori.
I forza non parlo visto che il genere non mi piace.
Riguardo a NT hanno dimostrato di essere molto bravi nei single player e spero vivamente che non si buttino su multiplayer perché sarebbero sprecati.
Rare sta sperimentando ma visto che i single player li sa fare non vedo perchè debbano rimanere solo su giochi online.
A me i giochi multiplayer piacciono ma ormai non ne trovo uno davvero innovativo, sono tutti abbastanza monotoni e vengono abbandonati in fretta, SoT non lo ho giocato ancora quindi per carità può essere anche un ottimo titolo però se uno studio é capace preferirei vederlo su belle storie single player.
Riguardo a titoli second/third ovviamente si su quello non ho detto nulla infatti magari se ne escono con qualche partnership.
Sui nuovi studi non mi sbilancio, sono tutti nomi secondari che possono tirare fuori ottimi giochi ma non roba da dire "ah sì devo recuperare una Xbox"
Poi ovviamente possono crescere su questo non c'é dubbio, secondo me gli studi li hanno e nuove acquisizioni sono inutili ora come ora, piuttosto dovrebbero ampliare ogni singolo studio seguendo la tattica Sony, una decina di studi ma belli corposi secondo me sono l'ideale
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk