E3 2019 | 11-13 Giugno | Microsoft, impara da Nintendo a teasare progetti in arrivo nel duemilamai, please

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tu pensi che avranno vita lunga la prossima gen di sto passo? Alla meglio diventano only store digitali come steam. 
Guarda a giudicare di come si stanno comportando direi che il contrario. CIò che stanno facendo è semplicemente ciò che chiede il mercato, un evoluzione che anche Nintendo e Sony prima o poi adotteranno. Microsoft sta chiaramente dimostrando di tenere al proprio ecosistema, ma avrà fatto i conti in tasca e avrà detto: ok, il PC è un mercato a parte, facciamo uscire i giochi su qualunque store ma mettiamoci il nostro account, tanto che cambia?

Durante la prossima gen c'è il serio rischio di vedere più di 100 milioni di giocatori registrati su Xbox live che giocano in cross play tra le nuove Xbox e il PC e io devo leggere che "avranno vita lunga" ah beh, se lo dici tu. 

Che poi chiariamolo, non ti sto attaccando eh, semplicemente siamo ancora ancorati alla stupidata delle esclusive legate alla console; un'affermazione che nel 2019 non si può più sentire. I due mercati sono diversi, profondamente diversi. Se io amo giocare su Xbox, mi compro la console, se preferisco il PC, mi faccio il PC. Scelte, che vanno a vantaggio di tutti.

Chiaro che se domani annunciano tutti i titoli su PlayStation è un conto, ma a oggi la situazione è incriticabile, oltre che incredibile se si pensa che cosa potrebbe diventare.

 
Prima la gente era motivata all'acquisto però, ora uno ha tutto bello pronto su PC
Vai di ps5 più PC (come farò io probabilmente) e giochi a tutto ciò che ha da offrire il panorama videoludico
Sono milioni di console in meno perché ormai vuoi per moda, vuoi per comodità ma il PC sta tornando di moda

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Tu pensi che avranno vita lunga la prossima gen di sto passo? Alla meglio diventano only store digitali come steam. 
Scusami eh, ma tu pensi che loro si muovano senza fare almeno qualche indagine di mercato??

Io parlo per mia esperienza e ovviamente non dico che tutti ragionano come me, ma ti posso assicurare che un "consolaro" non giocherà mai su PC e se ne frega!!

Io per esigenze mie ho dovuto comprarmi un Pc prestante e per un pò ho provato ad usarlo anche per giocare...niente, ingiocabile!!! Stare al pc dopo che ci sono stato ore per lavoro, sempre sulla scrivania, sempre su quella sedia è una delle cose peggiori che si possa fare. Dopo oltre 20 anni di gioco davanti alla TV sul divano arrivare a stare davanti al Pc è una delle cose peggiori che posso augurare ad un videogiocatore. Conclusione di ciò che praticamente sono tornato a giocare al multi su ps4 (oltre alle esclusive) e ho ripreso la one. 

Ti assicuro che per chi è sempre stato interessato al mondo console, se ne sbatte le palle di ciò che avviene su Pc. L'unico giovamento che ha è una community più ampia con cui giocare visto il cross play. Il resto è fuffa!!! Per non parlare della spesa esorbitante di un PC, ho speso per un portatile 15O0€  3 anni e mezzo fa con una 970...ed è già quasi "vecchio". Una console ti costa 400€ al d1 e ti può benissimo durare 4/5 anni. 

Ovviamente qualche "consolaro" disposto a trasferirsi su Pc ci sarà al mondo, ma tu pensi veramente che Ms non abbia fatto bene i conti? Cioè veramente pensate che una delle aziende più potenti al mondo sforna prodotti e servizi così alla cazzum?? :asd:  

 
Boh io continuo a vederla come una ***** mal ridotta, che tenta ancora di svendersi a chiunque, perfino alla diretta concorrenza (steam) pur di raschiare il fondo del barile. Il marchio xbox merita di meglio di 4 cialtroni a cui non frega un cazzo se non del business. 

Ripeto cosa diavolo serve fare Anaconda a 600 euri quando stai portando tutto pure su tostapane? Non gliela comprerà nessuno a parte qualche fanboy che vede solo verde. Basta ritirati dal mercato console e diventa sh, diventa uno steam una Ubisoft e via. Questo dico. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh io continuo a vederla come una ***** mal ridotta, che tenta ancora di svendersi a chiunque, perfino alla diretta concorrenza (steam) pur di raschiare il fondo del barile. Il marchio xbox merita di meglio di 4 cialtroni a cui non frega un cazzo se non del business. 

Ripeto cosa diavolo serve fare Anaconda a 600 euri quando stai portando tutto pure su tostapane? No. Gliela comprerà nessuno a parte fanboy che vede solo verde. Basta ritirati dal mercato console e diventa sh, diventa uno steam una Ubisoft e via. 
Per essere una.... mal ridotta, direi che a giudicare dagli ultimi risultati finanziari non se la cavi male. La sezione gaming, intendo eh. 

Prima la gente era motivata all'acquisto però, ora uno ha tutto bello pronto su PC
Vai di ps5 più PC (come farò io probabilmente) e giochi a tutto ciò che ha da offrire il panorama videoludico
Sono milioni di console in meno perché ormai vuoi per moda, vuoi per comodità ma il PC sta tornando di moda

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Vero che il PC sta tornando in auge, ma non significa nulla. Avranno fatto delle indagini di mercato e avranno fatto le loro considerazioni economiche. Però lo ammetto, sono curioso di vedere quanto potrebbe vendere la prossima Xbox. Secondo me - mi espongo - tanto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sul PC giocate titoli Xbox. Zero spese per MS è massima resa, ci guadagnano sicuramente le madonne. :sard:

Più introiti, più investimenti in First party più sedere bruciati per le acquisizioni. Ho hype

 
Ma quale tanto, cosa avrebbe di così appetibile? La potenza? Il PC offre di meglio... Il game pass? Ah no c'é anche su pc... Le esclusive... Ah no :asd:

Dai André sei uno dei pochi che stimo qui, però da oggi non ha davvero nessun senso di esistere l'xbox come console. 

Hanno distrutto sé stessi, calpestato la loro identità in virtù di cosa lo sa solo Spencer.. Ripeto tanti auguri e buona fortuna, io però di una cosa sono sicuro, se la prossima gen avrò ancora voglia di giocare, PS5 mi sembra la scelta più sensata. 

 
Ma quale tanto, cosa avrebbe di così appetibile? La potenza? Il PC offre di meglio... Il game pass? Ah no c'é anche su pc... Le esclusive... Ah no :asd:

Dai André sei uno dei pochi che stimo qui, però da oggi non ha davvero nessun senso di esistere l'xbox come console. 

Hanno distrutto sé stessi, calpestato la loro identità in virtù di cosa lo sa solo Spencer.. Ripeto tanti auguri e buona fortuna, io però di una cosa sono sicuro, se la prossima gen avrò ancora voglia di giocare, PS5 mi sembra la scelta più sensata. 
Beh ma non sono qua per farti cambiare idea. È giusto e corretto che tu giudichi da te quello che è meglio per te a livello di gaming. Magari la nuova Xbox ti attira e l'acquisti, altrimenti frega niente e ti compri solo il PC con i giochi Xbox e si gioca insieme comunque. Poco cambia :D

 
Vabbè giocare su PC quando hanno inventato le console... ?

No grazie. Poi i sonary giocassero pure ai titoli game pass su PC, fate un favore a microsoft che ci guadagna, a tutti coloro che invece giocano comodamente su xbox, nessun danno sinceramente, fregacaxx.... 

 
Falo ha detto:
Sul PC giocate titoli Xbox. Zero spese per MS è massima resa, ci guadagnano sicuramente le madonne. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
 
Più introiti, più investimenti in First party più sedere bruciati per le acquisizioni. Ho hype

Ma come zero spese e più guadagni? Dopo che investi su software house e giochi dai la possibilità a una persona di giocarsi i migliori titoli su un PC usando 10€ di gamepass ogni tanto
Dove sta il guadagno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?
Quindi se la prossima gen hai solo 10milioni di console vendute e le tue 15 esclusive di peso vengono giocate spendendo 150€ da chi è interessato in tutto é un guadagno per MS? Mah, ancora non capisco il discorso

Poi non capisco i sederi bruciati, Sony ad oggi é 10 spanne sopra e la prossima gen potrebbe essere ancora migliore visto che MS deve ricrearsi da zero anche per quanto riguarda le esclusive, ci sono nomi in Sony che con un semplice tweet possono attirare milioni di persone, ci sono eventi come quelli di ieri in cui un solo trailer di 10 minuti probabilmente spazzerà il 90% di ciò che verrà presentato in tutto l'E3
Se uno non può manco manifestare i suoi legittimi dubbi che si arriva subito al "rosicate" "vi brucia il culo" siamo messi male.
Poi che dalla parte acquisizioni stiano operando molto bene siamo d'accordo però insomma, non vedo perché mi debba bruciare il culo vedere software house semi-sconosciute, appena nate o che non producono tripla A da 10 anni e chissà se sanno ancora come si fa quando poi dall'altra parte ci sono studi da 3-400 persone o comunque studi importanti che producono roba assurda da anni.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ma come zero spese e più guadagni? Dopo che investi su software house e giochi dai la possibilità a una persona di giocarsi i migliori titoli su un PC usando 10€ di gamepass ogni tanto
Dove sta il guadagno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?
Quindi se la prossima gen hai solo 10milioni di console vendute e le tue 15 esclusive di peso vengono giocate spendendo 150€ da chi è interessato in tutto é un guadagno per MS? Mah, ancora non capisco il discorso

Poi non capisco i sederi bruciati, Sony ad oggi é 10 spanne sopra e la prossima gen potrebbe essere ancora migliore visto che MS deve ricrearsi da zero anche per quanto riguarda le esclusive, ci sono nomi in Sony che con un semplice tweet possono attirare milioni di persone, ci sono eventi come quelli di ieri in cui un solo trailer di 10 minuti probabilmente spazzerà il 90% di ciò che verrà presentato in tutto l'E3
Se uno non può manco manifestare i suoi legittimi dubbi che si arriva subito al "rosicate" "vi brucia il culo" siamo messi male.
Poi che dalla parte acquisizioni stiano operando molto bene siamo d'accordo però insomma, non vedo perché mi debba bruciare il culo vedere software house semi-sconosciute, appena nate o che non producono tripla A da 10 anni e chissà se sanno ancora come si fa quando poi dall'altra parte ci sono studi da 3-400 persone o comunque studi importanti che producono roba assurda da anni.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Quoto anche le virgole. 

 
Ma come zero spese e più guadagni? Dopo che investi su software house e giochi dai la possibilità a una persona di giocarsi i migliori titoli su un PC usando 10€ di gamepass ogni tanto
Dove sta il guadagno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?
Quindi se la prossima gen hai solo 10milioni di console vendute e le tue 15 esclusive di peso vengono giocate spendendo 150€ da chi è interessato in tutto é un guadagno per MS? Mah, ancora non capisco il discorso



Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
se ci pensi, al pubblico consolaro (a cui non interessa il pc perchè per loro videogiocare è solo sinonimo di console) la cosa non tange.

potresti perderti i pcisti aperti all'acquisto anche di una console (dove a questo punto sony, oppure nintendo, diventa inequivocabilmente la scelta mgliore), ma è comunque un pubblico disposto all'acquisto del pass, e quindi un guadagno da questa fetta di pubblico lo prendi.

vai a colpire la fetta dei pcisti master race, che non saranno mai disposti a prendersi una console, però sono disponibili a prendersi il pass per giocarsi i titoli ms sul loro pc.

quindi alla fine perdi una parte di potenziali acquirenti di console ma gli vendi cmq il pass, e vai a colpire nuovi consumatori che non avresti mai avvicinato con la vendita di console, fidelizzando nuovi utenti in un mercato che si sta muovendo a grandi passi verso lo streaming (e gli abbonamenti), che gioco forza renderà meno centrale il ruolo dell'hardware.

anche in prospettiva, non è una mossa così stupida.

 
se ci pensi, al pubblico consolaro (a cui non interessa il pc perchè per loro videogiocare è solo sinonimo di console) la cosa non tange.

potresti perderti i pcisti aperti all'acquisto anche di una console (dove a questo punto sony, oppure nintendo, diventa inequivocabilmente la scelta mgliore), ma è comunque un pubblico disposto all'acquisto del pass, e quindi un guadagno da questa fetta di pubblico lo prendi.

vai a colpire la fetta dei pcisti master race, che non saranno mai disposti a prendersi una console, però sono disponibili a prendersi il pass per giocarsi i titoli ms sul loro pc.

quindi alla fine perdi una parte di potenziali acquirenti di console ma gli vendi cmq il pass, e vai a colpire nuovi consumatori che non avresti mai avvicinato con la vendita di console, fidelizzando nuovi utenti in un mercato che si sta muovendo a grandi passi verso lo streaming (e gli abbonamenti), che gioco forza renderà meno centrale il ruolo dell'hardware.

anche in prospettiva, non è una mossa così stupida.
Lascia perdere, non lo capiranno mai. La verità è che a certe persone brucia sapere che il loro giochino eslcusivo non sia più tale e i pcisti lo possono giocare nella sua miglior veste tecnica, non lo accettano. 

La prima frase del tuo post è fondamentale. Il numero di pcisti disposti a comprare una console come piattaforma secondaria è risibile Allo stesso modo di utenti console che vogliono passare al pc ce ne sono comunque pochi se rapportiamo il numero al mondo intero. Ognuno ha le sue ragioni, le sue abitudini, e cambiare abitudini si sa non piace a nessuno. Io ad esempio non riesco a giocare dal divano: dopo 10 minuti che sto stravaccato comincio a sbadigliare e mi addormento col pad in mano (invidio davvero chi ci riesce)  :asd:  Io non sono piu capace di giocare su console, e solo sony con the last of us 2 riesce a farmi vacillare. Del resto non mi importa nulla. 

Quindi questo per dire che la quasi totalità di videogiocatori nel mondo ha già scelto il proprio sistema di intrattenimento. Chi vuole cambiare è soltanto una minima percentuale sul totale di milioni e milioni di persone. Questo dato è oggettivo. Credete davvero di poter insegnare marketing ad un mega corporation quale Microsoft? Non stareste qui, ve lo dico io.

Ma poi vorrei ricordare al nostro caro Sopranone che la tanto idolatrata e venerata madre Sony ha lanciato il suo servizio che ricalca in tutto e per tutto l'abbonamento Microsoft, il PsNow, con cui mette a disposizione il suo catalogo di esclusive ai cattivoni pcisti. Quindi che si informi prima di gridare allo scandalo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quale tanto, cosa avrebbe di così appetibile? La potenza? Il PC offre di meglio... Il game pass? Ah no c'é anche su pc... Le esclusive... Ah no :asd:

Dai André sei uno dei pochi che stimo qui, però da oggi non ha davvero nessun senso di esistere l'xbox come console. 

Hanno distrutto sé stessi, calpestato la loro identità in virtù di cosa lo sa solo Spencer.. Ripeto tanti auguri e buona fortuna, io però di una cosa sono sicuro, se la prossima gen avrò ancora voglia di giocare, PS5 mi sembra la scelta più sensata. 
Auguri comprati 2000€ di Pc allora 

 
Nella stragrande maggioranza dei casi chi gioca al PC non gioca su console. Questa mossa serve solo ad aumentare il più possibile il mercato e non penalizza la console. Chi gioca su PC continua a farlo e ha più opzioni di prima. Chi gioca su console continua a farlo allo stesso modo di prima, su Xbox, perché non ci sono altre console in cui si ha lo stesso servizio ed esclusive. MS guadagna sia dai multipiatta PC-altre console e dai PCisti incalliti. Ottima mossa: e lo dico da multipiatta PC-PS4-Xbox  :ahsisi:

Già confermato che Pass PC e Pass Xbox saranno abbonamenti separati? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top