Hype E3 2021 | Direct concluso, andate in pace

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sì lo so che smash e mk girano già a 60fps, ma a 1080p appunto.
Ma che senso ha fare una switch pro nel 2022 per far girare (esempio) mk8 e smash a 1440p 60fps??
Quantomeno in modalità TV, mk8 e smash bros DEVONO girare a 4k nativi con 60fps sulla pro, e che cavolo!
I 4k nativi a 60FPS non sono affatto leggeri :asd:
Pure le nuove console in alcuni casi fanno fatica. E' vero che parliamo di giochi graficamente più avanzati, ma con Switch parliamo comunque di un HW portatile
 
be' chiaro,non deve essere fatto per me il Direct,che discorsi dai. Pero' se poi andate dietro,godendo per due titoli scrausi presentati,allora a festeggiare e' solo Nintendo si'. Sa come farvi godere con poco, se questo e' il mood,siamo apposto. Prova invece a vederla un attimo al contrario; avessero tutti gettato un po' di merda ad N ieri,oggi e un po' domani. Cosi' anche al prossimo Direct,dove mi fai vedere un altro persoanggio di smash ed un game & watch, e cosi' magari anche per il terzo Direct,vedrai che passa il sorrisino ad N. Con quasi non so,quante sono? 90 milioni di console piazzate? Be' a mio modo di vedere,e lavorare (sono in un settore particolare),a questo punto spingi ragazzo mio,spingi e spremi la tua arancia,ma non prendermi in giro mostrandomi il tuo giochino,che posso giocare anche su uno smartwatch da quanto e' scrauso. A sto giro,no ci sono giustificazioni che tengano per quel che mi riguarda. Ho goduto piu' con il penultimo direct,quello dove hanno fatto vedere Splatoon3 ed altro.
Ma quale sarebbe l'associazione che hai fatto? Parli di un "Voi" che apprezza acriticamente i titoli Nintendo; rispetto a questo "voi" astratto, tu avresti afferrato che in realtà Nintendo ci sta raggirando e che realizza qualsiasi progetto col minimo sforzo, sfruttando il fanatismo degli utenti. Organizzeresti un boicottaggio dei Direct per far rinsavire Nintendo. Capisci che è tutta una congettura? Perché tu saresti il portatore della verità e la maggioranza degli utenti dei lobotomizzati? Metroid esce ad Ottobre, è già scrauso prima dell'uscita? Anche SGT? Ti ricordi di Astral Chain? "Gira a 10 fps", poi esce con 30 fps quasi sempre stabili.
Ogni utente è un acquirente, acquista ciò che gli aggrada a seconda dell'offerta videoludica della piattaforma. Nintendo non ha alcun obbligo stipulato con gli utenti per realizzare determinati titoli, tu, semmai, hai il potere di non acquistare, ma non puoi pretendere che gli altri lo facciano. Non è il Direct l'indicatore per Nintendo, perlomeno non in assoluto, bensì la vendita dei titoli. Questo è il solito paradosso: vuoi più qualità da Nintendo, ma lo fai proprio perché Nintendo ti offre già qualità.
Alla fine, l'indicatore principe sono i giochi. Se Nintendo realizza per Settembre un altro direct da 6,5-7 e se invece lo avesse accorpato a quello di ieri, mostrando in un unico frangente più titoli, cosa sarebbe cambiato? Ciò che conta sono i titoli, non il loro annuncio. Astral Chain è stato presentato ed è uscito in quattro mesi, se lo avessero annunciato in un direct un anno prima cosa sarebbe cambiato?
Poi certo che le aziende iniziano a presentare i titoli con filmati non in gioco e addirittura soltanto il logo del titolo (es. Bayonetta e Metroid)
 
ma siii caspita,certo che puoi godere,e credo tu lo stia facendo,con quello presentato ieri,pero' anch'io che la sto vivendo diversamente da te,posso dire,che non capisco il vostro godimento con un gioco come advance war,figaaa e' vecchio di mille anni. Fosse per me lo metterei dentro ai titoli per Nes per dirla brutta brutta. Non avevo pretese stratosferiche,ma come detto prima con tutte ste milionate di console che hai piazzato nelle case delle famiglie,presentati con delle vere novità. Chiamamole cosi',''vere'', e su questo almeno concordi con me spero.
sinceramente fatico a capire...

andiamo con ordine: non sei contento perché non ti piacciono diverse cose, non sei soddisfatto della line up,di quello che hanno presentato, e magari anche di altro. e dai voce al tuo scontento. e fin qui capisco perfettamente.

è da lì in avanti che faccio fatica a capire però...
perché da lì in avanti sembri dare per scontato che non si possa che vederla così e chi non lo fa è colpevole,si sta facendo andar bene e così via...

io tra parentesi non sto godendo, come tu dici all'inizio del messaggio, l'unico gioco nuovo visto ieri che mi interessi è metroid. e SMT,che però era già noto e atteso da secoli, mancava solo la data.
c'è chi però magari è genuinamente contento anche di tanto altro, e che problema ci sarebbe? accusi perfino dicendo che se avessero buttato un po'di merda la situazione sarebbe diversa...ma se erano genuinamente contenti perché avrebbero dovuto buttare merda? perché tu non lo sei?

anche sul vere novità non ti seguo troppo... esemplifica...per me metroid lo è, sono uno di quelli che considerano i giochi 2d tanto importanti quanto quelli 3d...
però anche qui si entra nel campo dei gusti personali,non sono valutazioni oggettive
Post automatically merged:

Ma quale sarebbe l'associazione che hai fatto? Parli di un "Voi" che apprezza acriticamente i titoli Nintendo; rispetto a questo "voi" astratto, tu avresti afferrato che in realtà Nintendo ci sta raggirando e che realizza qualsiasi progetto col minimo sforzo, sfruttando il fanatismo degli utenti. Organizzeresti un boicottaggio dei Direct per far rinsavire Nintendo. Capisci che è tutta una congettura? Perché tu saresti il portatore della verità e la maggioranza degli utenti dei lobotomizzati? Metroid esce ad Ottobre, è già scrauso prima dell'uscita? Anche SGT? Ti ricordi di Astral Chain? "Gira a 10 fps", poi esce con 30 fps quasi sempre stabili.
Ogni utente è un acquirente, acquista ciò che gli aggrada a seconda dell'offerta videoludica della piattaforma. Nintendo non ha alcun obbligo stipulato con gli utenti per realizzare determinati titoli, tu, semmai, hai il potere di non acquistare, ma non puoi pretendere che gli altri lo facciano. Non è il Direct l'indicatore per Nintendo, perlomeno non in assoluto, bensì la vendita dei titoli. Questo è il solito paradosso: vuoi più qualità da Nintendo, ma lo fai proprio perché Nintendo ti offre già qualità.
Alla fine, l'indicatore principe sono i giochi. Se Nintendo realizza per Settembre un altro direct da 6,5-7 e se invece lo avesse accorpato a quello di ieri, mostrando in un unico frangente più titoli, cosa sarebbe cambiato? Ciò che conta sono i titoli, non il loro annuncio. Astral Chain è stato presentato ed è uscito in quattro mesi, se lo avessero annunciato in un direct un anno prima cosa sarebbe cambiato?
Poi certo che le aziende iniziano a presentare i titoli con filmati non in gioco e addirittura soltanto il logo del titolo (es. Bayonetta e Metroid)
aggiungerei una sola cosa...se ha voglia, oltre a non comprare, può manifestare il proprio dissenso sui forum e su tutti i canali ufficiali disponibili di nintendo... e invitare chi la pensa come lui a fare altrettanto... però pretendere che tutti condividano e si lamentino mi pare un po'troppo
 
Vabbè se dal 2018 ad oggi hai preso solo SSBU e Pokémon Snap il problema sei tu, non N eh :asd:
Dove ho detto che sono gli ultimi giochi presi dal 2018? Sono gli ultimi 3 che ho preso negli ultimi mesi. Leggiamoli i messaggi eh
 
Lo so, ma se guardo i Platinum hanno fatto anche Astral Chain che usa ad esempio tanti effetti particellari o effetti complessi che per Bayo non sono necessari ad esempio.
Anche perchè al di la di tutto, Pro non avrà sicuramente esclusive Nintendo, soprattutto di titoli già annunciati per Switch Base di cui Bayo ne fa parte
Ma secondo me switch pro non avrà proprio esclusive, così come non le ha la ps4 pro o la Xbox One X. Non credo rifaranno lo stesso errore del New nintendo 3ds. E dubito che le terze parti vogliano avere (per scelta) un bacino utenza più che dimezzato, al massimo faranno delle patch "pro enhanced", ma esclusivi pro la vedo dura.
 
Dopo anni, oggi, posso finalmente dire di essere soddisfatto di Nintendo.

Non ha mostrato F-Zero con 30 giocatori online e grafica da PS6, però si è ricordata di molte saghe, si è ricordata di Metroid, con un gioco che pare già eccellente per tutto quello che comporta il fatto che si chiami Metroid 5, si è ricordata di farlo fare liberamente a Sakamoto, così come uno dei padri della serie vorrebbe farlo, si è ricordata di portare rispetto ad uno dei suoi più grandi uomini, Yokoi, che purtroppo ci lasciò troppo presto.
Si è ricordata di Wario Ware, un "giochino" che di -ino ha solo il nome.
Si è ricordata di una serie data per morta da chiunque, dei fan di questa serie, di un genere di nicchia, ma si è ricordata di riportarla in vita dopo 15 anni e farlo con 2 giochi in uno.
Si è ricordata anche di Zelda, che tutti aspettiamo, che a causa dei tanti problemi di questi ultimi anni ha sicuramente riscontrato non pochi problemi.
Si è ricordata di me, checché se ne dica, anche a 33 anni, mi eccito più per un remake come Advance Wars che per il Redfall di turno

Molti non lo capiranno, altri si, ma a 33 anni non mi frega molto di quello che pensa la gente, oggi sono fiero di essere nato e cresciuto con Nintendo

5gc.gif
 
Ho dato una occhiata e Sakamato ha 61 anni... chissà se con il rilascio di Metroid Dread e Famicom Detective Club quest'anno chiuderà la sua carriera.
In fondo lui stesso ha chiarito che la storia che aveva in mente per la serie Metroid si è così conclusa.
 
considerazione lucida e a volo d'aquila sulla conferenza:

in verità non è stata un'ottima conferenza. O almeno, non è stata una conferenza tanto migliore rispetto a quella di febbraio. Ci sono stati ottimi titoli Nintendo ma pochissimi giochi delle terze parti, e nessuno realmente interessante. ma di buoni titoli ce ne sono stati anche a febbraio.

La differenza tra le due a questo punto risiede nel soggettivo. Io che sono molto legato ad alcune saghe storiche come metroid o zelda e che ho comprato la console principalmente per questo, sono rimasto molto soddisfatto di questa conferenza, decisamente meno da quella di febbraio.
In entrambe però è mancato un bel po' di sale.

Veramente assurdo il modo in cui stanno gestendo il retrogaming, ed è allucinante che non ci sia ancora accesso alle librerie 64, cubo, gba. Una specie di virtual console potenziata avrebbe quasi l'impatto dell'annuncio di un nuovo titolo. Non si capisce proprio cosa hanno in testa, considerando anche che è un servizio che un tempo esisteva e che ha permesso a tanti di recuperare titoli storici, perfetti per switch tra l'altro.

Se il punto è tenersi stretti i giochi per poter vendere la loro paccottiglia tipo i game & watch (non ne posso più dei plasticoni acchiappa nostalgici, sul serio), è abbastanza desolante. Ma non credo, visto che quella roba la vendono comunque.

Se invece è per dare un senso allo scadente servizio online, rimpolpassero quello almeno. Anche se credo che fornire una libreria completa con titoli gc e 64 al prezzo di un abbonamento annuale (al max.) sia controproducente per le loro casse, e per questo non hanno spinto così tanto. Dovrebbero trovare una soluzione, che sta roba è davvero imbarazzante, visto che esistono cose come il game pass nel mondo. Malissimo.

Infine concordo con chi vorrebbe vedere dei progetti più ambiziosi da parte di N e credo che ci sia ancora molto da lavorare.
 
Per una volta il tuo topic non ha portato sfiga
E non me lo avete riaperto, me la lego al braccio cannone.

Ci vediamo a settembre con i topic su F-zero
 
In teoria è ancora qua nascosto

In effetti dopo tutti gli sforzi ti meriti il primo post dai, mo' te lo concedo
Hai il mio voto agli awards, best capomod
 
Piccola opinione personale.

Trovo lapalissiano che sia necessario introdurre una nuova versione di Switch nel mercato, anzitutto per sostenere la mole di potenza che titoli sempre più ambiziosi esigono. Ma trovo altrettanto lapalissiano che nell'utenza si sia orami radicata una "cultura dell'hype" piuttosto controproducente, combinata a un'attenzione quasi psicotica per la grafica. Riassumendo in punti:
1) Lo sforzo produttivo non è sempre la misura della resa grafica. Un titolo può avere una grafica strabiliante, ma, al contempo, implementare quasi nulla lato gameplay. Questo è l'esempio di Fire Emblem e Xenoblade 2, che sono prodotti rifinitissimi lato gameplay, ma più zoppicanti per quanto concerne la resa tecnica, oppure, all'opposto, il nuovo Rachet e Clank, che, dopo averlo finalmente provato, è incredibile lato grafico ma più "normale" lato gameplay.
2) Annunciare l'intero progetto di uscite in una singola diretta è un suicidio. E questo è l'errore commesso da Nintendo con Bayonetta e Metroid Prime. Se si annuncia tutto subito, semplicemente per soddisfare le aspettative o l'hype dell'utenza, i direct diventano meno frequenti e più spogli, con annesse lamentele della stessa utenza che, paradossalmente, vuole tutto subito. E ciò viene acuito dai rallentamenti che i progetti possono subire, i quali generano ulteriore malcontento. Credo sia indubitabile che Nintendo stia lavorando ad altri progetti (Xeno 3, Donkey Kong, Fire Emblem ecc...), ma se il materiale non è soddisfacente è meglio attendere e distribuire gli annunci su più direct.
3) Non è sufficiente una singola console se si gioca assiduamente e se si hanno dei gusti specifici. Non basta una PS5 per giocare ogni singolo giorno per otto mesi, tantomeno una Xbox, tantomeno una Switch. Arriveranno dei periodi dove l'offerta è molto varia e dove, magari, i titoli sono molto longevi, ma i punti morti sono sempre dietro l'angolo. Nintendo ha avuto il periodo post Animal Crossing molto vuoto, Ps4 i primi due anni dalla sua uscita, Xbox One anche di più. E per la stessa ragione, non ha senso fare console war e confrontare piattaforme senza tenere conto della loro "vita". Secondo me, è paradossale confrontare i 4 anni di Switch con gli 8 di Ps4, come non ha senso confrontare dei periodi specifici delle stesse (Ps4 esce con le ossa rotta se confrontiamo la sua uscita con quella Switch, e lo stesso vale per Switch se raffrontiamo il suo 2020 con quello Sony). In generale, però, credo sia evidente che macchine come PS e Xbox garantiscano generalmente più gioco grazie ai multipiattaforma. Ma è altresì vero che non si compra Switch per giocare Fifa o Assasin's Creed (spero, chiramente)
Bravissimo. Ottima analisi.
 
ma alla fine che c'era dentro quel pacco da aprire in caso di hype?
una trombetta? :happybio:

Party Reaction GIF
 
Sì lo so che smash e mk girano già a 60fps, ma a 1080p appunto.
Ma che senso ha fare una switch pro nel 2022 per far girare (esempio) mk8 e smash a 1440p 60fps??
Quantomeno in modalità TV, mk8 e smash bros DEVONO girare a 4k nativi con 60fps sulla pro, e che cavolo!
Perché non esistono solo Mario Kart e smash ad esempio:asd:

La maggioranza dei giochi switch fanno sanguinare gli occhi su TV, soprattutto quelli terze parti, e in portatile droppano spesso a 400p.

Il 4k di Mario kart serve solo a farla scaldare di più la console in giochi che comunque ci giochi un sacco di ore, meglio spingere per tutti gli altri titoli che ne hanno un reale bisogno.

E per la cronaca a me va bene pure i 1080p su TV 4k, purché i titoli girano realmente a 1080p fissi.
 
E già stato detto che la non apparizione di Kirby sia molto buona per le prospettive che il prossimo "rivoluzionario" capitolo si Kirby 3D?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top